![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Comunicazione visiva (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=181)
-- Esercizio 6 - Optical Mix (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=32565)
Esercizio 6 - Optical Mix
Non essendo stato a lezione, vorrei una piccola delucidazione da parte di qualcuno presente giovedì scorso..
Sulle slides vengono presentate come specifiche queste caratteristiche necessarie:
Vincoli: usare i seguenti schemi base:
scarica la slide dell'ultima lezione e li avrai delucidazioni sui complementari doppi analoghi e monocromatici....ora come ora a memoria non li ricordo....ma sulla slide sn spiegati e indicati chiaramente
__________________
¸.•**•.¸(¯`•.¸ Sara¸.•`¯)¸.•**•.,
Mi confermate che per lo schema monocromatico bisogna utilizzare un solo colore?
__________________
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
Originally posted by Zack.ps2
Mi confermate che per lo schema monocromatico bisogna utilizzare un solo colore?
domanda: ma sentendo che gli esercizi si possono sistemare entro la fine di novembre...se io utilizzo nuove texture mimetiche posso?
non sono affatto contento delle vecchie e vorrei completamente rifarle ora che ho più calma...
__________________
Art Director, Multidisciplinary Designer and Photographer
http://www.tommasonervegna.com
Credo di si.. ma precisamente non saprei dirti i criteri della eventuale nuova sottoposizione... (ovvero entro le ore di che giorno, a quale link/indirizzo mail, in che formato, il limite di peso del pacchetto, insomma tutto..)
__________________
Vendo SE K750 nero, quasi nuovo, tenuto maniacalmente bene -milano/vicenza-
le consegne servono per valutare sia il lavoro che l'impegno, per la consegna del 29 potete modificare le esercitazioni già fatte oppure rifarle ex-novo. La valutazione verrà fatta solo sul materiale consegnato in tale data
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
ancora una volta i tutorial proposti mi confondono non poco le idee..
le due texture proposte sovrapposte non danno affatto il risultato nel terzo pentagono... si tratta al massimo di una texture creata appositamente .
per questo consiglio di estrarre le due texture di partenza ..estrarle dai campioni di pattern sovrapporle nel foglio e poi copiarle e incollarle in un altro file, a questo punto duplicarlo 3 volte e applicare i colori, a questo punto selezionate ogni singolo gruppo di texture e definite un nuovo pattern per ciascuna variazione di colore...
create i 3 quadrati applicate ad ognuno i colori e infine createne un 4 duplicandone uno esistente, duplicatelo e incollatelo sopra (cntrl + f - windows) applicate un'altra variazione, duplicatelo ancora e infine applicate l'ultima variazione, otterrete l'optical mix.
sto sbagliando io?
__________________
Art Director, Multidisciplinary Designer and Photographer
http://www.tommasonervegna.com
Originally posted by annaberolo
le consegne servono per valutare sia il lavoro che l'impegno, per la consegna del 29 potete modificare le esercitazioni già fatte oppure rifarle ex-novo. La valutazione verrà fatta solo sul materiale consegnato in tale data
scusate un'attimo ma:
la differenza tra l'allegato di gruppo2 e l'esercizio individuale num6 è che in quello di gruppo, sfruttando il principio dell'optical mix bisogna creare un retino da applicare alla carta aziendale, assegni o altre cose.. inventando però il retino da zero..
mentre
nell'esercizio individuale6 bisogna fare più o meno la stessa cosa partendo dalle texture ottenute dall'esercizio individuale num2..
confermate???
__________________
There is no higher religion than truth
scusate ma sono l'unica a cui nn venga l'optical mix? la scelta dei colori l'ho fatta seguendo le slide della prof, alle texture gli ho applicato una variazione del campo isometrico ... ma continuano a rimane 3 texture distinte con 3 colori distinti e neanche l'ombra di una optical mix ..... help
__________________
Skype: lely-86
Originally posted by hoffman
scusate un'attimo ma:
la differenza tra l'allegato di gruppo2 e l'esercizio individuale num6 è che in quello di gruppo, sfruttando il principio dell'optical mix bisogna creare un retino da applicare alla carta aziendale, assegni o altre cose.. inventando però il retino da zero..
Originally posted by hoffman
mentre
nell'esercizio individuale6 bisogna fare più o meno la stessa cosa partendo dalle texture ottenute dall'esercizio individuale num2..
confermate???
Originally posted by lely
scusate ma sono l'unica a cui nn venga l'optical mix? la scelta dei colori l'ho fatta seguendo le slide della prof, alle texture gli ho applicato una variazione del campo isometrico ... ma continuano a rimane 3 texture distinte con 3 colori distinti e neanche l'ombra di una optical mix ..... help
Originally posted by lely
scusate ma sono l'unica a cui nn venga l'optical mix? la scelta dei colori l'ho fatta seguendo le slide della prof, alle texture gli ho applicato una variazione del campo isometrico ... ma continuano a rimane 3 texture distinte con 3 colori distinti e neanche l'ombra di una optical mix ..... help
__________________
¸.•**•.¸(¯`•.¸ Sara¸.•`¯)¸.•**•.,
si provate a rimpicciolirle..cmq a schermo spesso, poichè vengono "sfalsati" i colori nn si distinguono bene.
provate a fare una stampa.
__________________
Art Director, Multidisciplinary Designer and Photographer
http://www.tommasonervegna.com
All times are GMT. The time now is 02:06. | Show all 15 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.