.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Logica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=246)
-- metodo strutturale (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=32532)


Posted by Simeon on 24-10-2007 22:11:

metodo strutturale

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno saprebbe dimostrarmi che

(p1 ^ q1) v (p2 ^ q2) v (p3 ^ q3)

diventa

(a1 v a2 v a3) ^ (¬a1 v p1) ^ (¬a1 v q1) ^ (¬a2 v p2) ^ (¬a2 v q2) ^ (¬a3 v p3) ^ (¬a3 v q3)

tramite applicazione del metodo strutturale.

Presumo ci siano esercizi dove bisogna trasformare una formula in forma normale congiuntiva, e mi preoccupa non saper fare la roba qui sopra.

EDIT: mi sfuggono inoltre le regole sulle parentesi, la formula (p1 ^ q1) v (p2 ^ q2) v (p3 ^ q3) ad esempio come va interpretata ?

(p1 ^ q1) v ( (p2 ^ q2) v (p3 ^ q3) ) cosi ?

Sulle dispense si parla di regole di abbreviazione ma si riferiscono alle semplici lettere proposizionali tipo p^q^r che si legge p^(q^r), vale lo stesso per formule tipo quella sopra?


All times are GMT. The time now is 10:22.
Show all 1 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.