.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- BuroCrazy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=167)
-- Riconoscimento CFU (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=32523)


Posted by xSharKMaNx on 24-10-2007 14:19:

Riconoscimento CFU

Ciao a tutti,

nel D.L. del 03.11.99 N 509 leggo:


Art 7, comma 1°: Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti [...]
Art 5, comma 7°: Le università possono riconoscere come crediti formativi universitari, secondo criteri predeterminati, le conoscenze e abilità professionali certificate ai sensi della norma vigente in materia, nonché altre conoscenze e abilità maturate [...]

Possono essere riconosciuti crediti formativi, certificati e attestati relativi a:

• Esperienze di lavoro e professionali • Partecipazioni a stage e seminari
• Iscrizione ad ordini professionali • Conoscenza delle lingue • Conoscenza dell¹informatica• Corsi di formazione • Attività culturali


Volevo chiedervi, essendo ignorante in materia, quando è possibile presentare la domanda per il riconoscimento dei Crediti rilasciata dall'azienda e qual è la percentuale che accettano.

Grazie
Daniele


Posted by xSharKMaNx on 29-10-2007 11:10:

Sicuramente può servire a tutti gli studenti lavoratori.


per i nostri corsi di laurea è stato stabilito che i crediti riconosciuti in base alla propria esperienza maturata in campo lavorativo siano i sei relativi al tirocinio obbligatorio.
Per poter richiedere la convalida di questi sei crediti deve presentare i moduli di apertura e chiusura tirocinio che trova online sul sito www.ccdi.unimi.it nella sezione tirocini, allegando una certificazione in carta intestata della sua azienda in cui si dichiari che lei svolge attività lavorativa presso questa con la data di quando ha iniziato il rapporto di lavoro e una breve descrizione delle mansioni che svolge, firmata da un suo responsabile.


Ciao
Daniele

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


All times are GMT. The time now is 10:29.
Show all 2 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.