.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata al suono (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=201)
-- voti di suono sbagliati (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=32332)


Posted by munari83 on 10-10-2007 16:07:

voti di suono sbagliati

il malcangi ha messo 3 punti in meno a molti compiti..poichè aveva messo "risposta sbagliata" ad una risposta che era giusta..esattamente la 6 che veniva 8000hz... quindi quelli che han preso 15 ad esempio cerchino di ricordare o vadano dal natalino a controllare...


Posted by z01385 on 10-10-2007 23:12:

ciao ragazzi,
sono un studente lavoratore e oggi purtroppo non sono potuto venire alla verb. di IAS ma non per verbalizzare! per capire come ha valutato i compiti.. e quali risposte ha considerato errate quando erano corrette.. ecc..
Il mio voto è 15 ma era certo di aver prese almeno un 18 anche perchè almeno 6 domande su 10 era le stesse del compito datato: 28Aprile2004.
L'ultima domanda del compito sull' architettura di elaboraz. più adatta.... (risposta=VLIWa32bit) l'ha tenuta buona??
Ha per caso cambiato il voto a qualcuno, ovviamente in positivo??
Grazie a tutti!

__________________
dd


Posted by Lazor on 10-10-2007 23:32:

Oggi alla verbalizzazione ha cambiato il voto un po a tutti. Aveva corretto veramente a caso. A dei miei amici l'ha abbassato da 27 a un 24, a un mio amico che casualmente aveva preso 12...l'ha alzato a un 24! E a me me l'ha alzato da 21 a 24. Quindi si ha fatto un bel macello.
L'ultima domanda del compito che aveva la risposta in grassetto l'ha tenuta buona se l'avevi fatta giusta.


Posted by z01385 on 11-10-2007 22:45:

Grazie Lazor per la preziosa info!

Giovedì prox andrò da Malcangi e spero di portarmi a casa altri 3 punti, mi bastano solo quelli!

Prima di andare vorrei essere sicuro di non dire stupidate.
Sotto ho scritto le domande che a mio parere c'erano nel compito del 26Sett (se non ricordo male..) e vi chiedo (per chi ha voglia) se potete darmi una mano a ricostruire le altre dom/risp che non ricordo con la relativa risp giusta.

GRAZIE DI NUOVO!!!

1. D - Cosa è un suono campionato:
R - una sequenza di impulsi

2. D - Quale problema può comportare la presenza di offset durante la quantizzazione:
R - diminuzione del rapporto segnale/rumore di quantizzazione

3. D - Un suono a 1000 Hz e 47 dB di intensità viene percepito:
R - alla stessa frequenza e uguale intensità

4. D - Nell’analisi frequenziale di un suono come è possibile aumentare la risoluzione frequenziale dello spettro:
R - Aumentando la dimensione della finestra

5. NON ME LE RICORDO …

6. NON ME LE RICORDO …

7. MI SEMBRA FOSSE COSI’ … D - Perché l’autocorrelazione è un algoritmo di estrazione del pitch nella voce
R - perchè consente di evidenziare le periodicità

8. D - La compressione del segnale audio basata sul modello percettivo consente di:
R - Diminuire il bit-rate

9. NON ME LE RICORDO …

10. D - Quale tra queste architetture di elaborazione è più adatta all’elaborazione digitale del suono?
R - VLIW a 32 bit

__________________
dd


All times are GMT. The time now is 11:25.
Show all 4 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.