![]() |
Pages (5): [1] 2 3 4 5 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fisica generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=226)
-- [ComDig] Esame 12 Luglio (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31512)
[ComDig] Esame 12 Luglio
Ditemi che non era una manata... Secondo me più difficile di quello del 22 giugno.
Postate qua esercizi e soluzioni! Così diamo una mano sia a chi non è passato sia a chi deve far l'orale...
__________________
"Da un diamante non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Allora:
esercizio 1:l'avevo calcolato e venivano circa 4.4 le volte che faceva il tragitto in 14 secondi (calcolando a partire da g = 9,8 m/s^2), poichè chiedeva quante volte toccava il suolo, sapendo che deve risalire, divido per 2 e avrò 2,2 quindi lo tocca 2 volte.
esercizio 2: L = F .s e F = m.a = m.g
sappiamo che lo spostamento del quarto secondo varrebbe 78,4 - 44,1 = 34,3 metri (basta calcolarsi la velocità al terzo e quarto secondo), mentre la g = 9.8
Quindi F = 3 . 9,8 = 29,4
L = 29,4 . 34,3 = 1008,42
esercizio 3:
F = m . a e a = delta V / delta T
ricavo il tutto: a = 6 / 5 = 1,2
F = 3 . 1,2 = 3,6 N
esercizio 4:
calcolo velocità al secondo 3 e 4: ho rispettivamente 29,4 m/s e 39,2 m/s; sommo e faccio / 2 = 34,3
esercizio 5:
so che la g su un pianeta vale g = G m / R ^ 2
so che d = m / v (d = densità)
Quindi m = v . d
Il volume in una sfera è 4/3 pigreco R ^3
Scrivo la formula come g = G (4/3 pigreco R ^3)/ R^2
la g è uguale per entrambi, eguaglio le formule sapendo che ciò che varia è il volume.
Semplifico quindi la costante G la , 4/3, pigreco e le varie R, mi rimane quindi:
d1 . R1 = d1 . R2 => d1 = R2/R1 . d2
qualcuno sa quant'è la penalità per ogni domanda sbagliata?
Originally posted by magicorla
qualcuno sa quant'è la penalità per ogni domanda sbagliata?
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
Originally posted by walder
Allora:
esercizio 1:l'avevo calcolato e venivano circa 4.4 le volte che faceva il tragitto in 14 secondi (calcolando a partire da g = 9,8 m/s^2), poichè chiedeva quante volte toccava il suolo, sapendo che deve risalire, divido per 2 e avrò 2,2 quindi lo tocca 2 volte.
esercizio 2: L = F .s e F = m.a = m.g
sappiamo che lo spostamento del quarto secondo varrebbe 78,4 - 44,1 = 34,3 metri (basta calcolarsi la velocità al terzo e quarto secondo), mentre la g = 9.8
Quindi F = 3 . 9,8 = 29,4
L = 29,4 . 34,3 = 1008,42
esercizio 4:
calcolo velocità al secondo 3 e 4: ho rispettivamente 29,4 m/s e 39,2 m/s; sommo e faccio / 2 = 34,3
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
Originally posted by Voodoo
Scusa ma perchè serve la velocità al terzo secondo? Per la velocità media non serve quella finale ed iniziale?![]()
Mie soluzioni (quelle poche che ci sono)
Es 3)
essendo una trasformazione isoterma per definizione abbiamo che:
code:
Q = L = nRT ln Vf / Vi
code:
Q = L = nRT ln 2
code:
^ | <-----
code:
ABx = AB cos60 -> AB = 8 m
code:
L = 5 * 8 * cos30 = 34.6
code:
1/2 m1Vi1^2 + 0 = 1/2 m1Vf^2 + 1/2 m2Vf^2 4.5 = 0.02 Vf^2 + 1.25 -> Vf = 12.75
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
Voodoo ma quante ne hai fatte??? se hai fatto solo ste qui hai preso meno di me ke sò stato nà ciofeca
Questo appello era bello pesante....speriamo che la media sia bassa incrociamo le dita...!!!!!
mi sà ke incrociare le dita non mi basta più
Originally posted by vergadivina
Voodoo ma quante ne hai fatte??? se hai fatto solo ste qui hai preso meno di me ke sò stato nà ciofeca
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
Originally posted by Voodoo
Scusa potresti scrivere i passaggi? Perchè da quel che hai scritto non ho capito nulla
Non ho capito perchè 78,4 - 44,1 = 34,3 metri,potresti spiegare?
Scusa ma perchè serve la velocità al terzo secondo? Per la velocità media non serve quella finale ed iniziale?![]()
Originally posted by Voodoo
Ne ho fatte 14 ma ho postato solo quelle di cui ero certo,non quelle che ho tirato a caso ,cmq in totale credo di non aver totalizzato manco 4 punti. Sto appello era decisamente più difficile dell'altro secondo me.
Io solo con il libro di teoria ho difficoltà a fare questi esercizi. Magari chi ha l'eserciziario (mi han detto che c'è un libro con le soluzioni degli esercizi della teoria) pubblichi il titolo grazie.
caxxo voodoo se totalizzzi 4 punti tu che considero il guru del dsy per fisica mi conviene andare a lavorare...:
Per la cronaca credo di aver capito la legge di conservazione del v(m)oto di fisica. Se con Rc indichiamo le risposte corrette e con Rs le risposte sbagliate l'equazione che dimostra la legge è:
Rc + Rs = 0
Questa dovrebbe essere la mia situazione nello scritto di oggi (3 giuste e 6 sbagliate credo)
Sto fuso lo so...
P.S. Scusate il quasi doppio post, ma ho fatto un casino col tasto edit..
Originally posted by Voodoo
Ne ho fatte 14 ma ho postato solo quelle di cui ero certo,non quelle che ho tirato a caso ,cmq in totale credo di non aver totalizzato manco 4 punti. Sto appello era decisamente più difficile dell'altro secondo me.
Io solo con il libro di teoria ho difficoltà a fare questi esercizi. Magari chi ha l'eserciziario (mi han detto che c'è un libro con le soluzioni degli esercizi della teoria) pubblichi il titolo grazie.
__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.
"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo
All times are GMT. The time now is 06:07. | Pages (5): [1] 2 3 4 5 » Show all 63 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.