![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo numerico (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=214)
-- [Esercitazione] Esercizio 3 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31132)
[Esercitazione] Esercizio 3
Piccolo dubbio...
Nell'esercitazione fatta giovedì 14 in laboratorio... non mi è ben chiaro un particolare nel terzo punto dell'esercizio 3... dove chiede di calcolare l'errore in t=1 prendendo h=1/100...
Mi domando: devo far girare il metodo di adam-bashforth con l'intervallo t = (0, 1] e poi prendo l'ultima approssimazione (cioè quando t valeva 1) giusto?
Scrvendo questo thread sto pensando che questo che ho appena descritto sia l'unico modo possibile per eseguire la richiesta dell'esercizio...
Comunque... in ogni caso una conferma è sempre ben accetta...
__________________
Fame di cinema? webpaul.altervista.org ti sfamerà
All times are GMT. The time now is 01:14. | Show all 1 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.