![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=388)
-- Lezione 05-10-2006 Tutorial 1° esercizio (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=27585)
Lezione 05-10-2006 Tutorial 1° esercizio
Cari compagni ecco cosa è stato spiegato a lezione di laboratorio
Nello svolgere l'esercizio non scegliete ancora il limone! Mi raccomado, siate originali
La lezione è scaricabile nell'allegato Lez.rar
ma si possono usare testi diversi? tipo se ho un oggetto composto, posso usare una parte con le scritte piccole orizzontali mentre un'altra parte con le scritte grosse in verticale? ovviamente la scritta è sempre vogue
__________________
۞_Rag Doll_۞
Originally posted by valery1
ma si possono usare testi diversi? tipo se ho un oggetto composto, posso usare una parte con le scritte piccole orizzontali mentre un'altra parte con le scritte grosse in verticale? ovviamente la scritta è sempre vogue
ho un problema...
ho creato più tracciati sotto uno stesso livello solo che quando faccio il clipping mask mi riempie solo uno dei tracciati di quel livello perchè?cosa devo fare...??ho provato anche a selezionarli singolarmente...
grazie
__________________
on
on
anche io ho lo stesso problema di pao...qualcuno ha una soluzione?
ho anche altri dubbi:
1) come si mette la scrittura in corsivo o grassetto??
2 )è anche possibile cambiare il colore della scrittura?forse pero l'esercizio perde un po senso...
fatemi sapere..
grazie...
Potete trovarmi per un aiuto in illutrator dopo la lezione di:
- Econmia mer 11:30-13:30 aula 405 e ven 11:30-13:30 aula 200
e prima o dopo la lezione di
- filosofia del linguaggio mer 14:30-15:30 aula 405 e ven 16:30-18:30 aula 200
Siete però pregati di avvisarmi in anticipo indicando l'ora, il giorno e dove
All times are GMT. The time now is 13:54. | Show all 7 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.