![]() |
Pages (2): [1] 2 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [MySql] Dubbi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=26709)
[MySql] Dubbi
Ho la necessità creare una mini rete così configurata:
- 3 pc sui quali girano 3 diverse applicazioni Vb che devono interrogare un unico db centralizzato
- 1 server che contiene il db in MySql
Allora, premettendo che non ho mai utilizzato MySql per questo genere di applicazion (abbiamo sempre usato Oracle)...
- Come configurare il tutto?
- MySql è completamente gratuito anche per le aziende?
- Come amministrare il db? (deve essere backuppato in automatico almeno ogni 15 minuti)
- Consigli? Idee? E' tutto ben accetto!
Grazie a tutti
Re: [MySql] Dubbi
Originally posted by ale82info
- Come configurare il tutto?
- MySql è completamente gratuito anche per le aziende?
- Come amministrare il db? (deve essere backuppato in automatico almeno ogni 15 minuti)
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
il db è di piccole dimensioni...
allora schedula il dump in un cron (ipotizzando che tu lavori su *nix)
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
il server è windows...cmq abbiamo gia sviluppato una dll che polla e backuppa in automatico (sperando che funzioni....)
Ma la configurazione di un servizio mySql su una rete è complicato? io per ora ho installato il db mysql sul server e localmente funziona....
No, lo installi, setti la pw di root, lo avvii. Al massimo poi devi giocare un po' con grant e deny, ma è un discorso a parte.
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
cmq abbiamo gia sviluppato una dll che polla e backuppa in automatico (sperando che funzioni....)
__________________
?
Mysql mette a disposizione una comodissima funzionalita' di replica, che richiede solamente un secondo pc:
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/replication.html
cosi' eviti il cron o equivalente che fa il dump ogni 15 minuti, puoi fare il dump ogni notte sulla replica e hai una copia del db subito pronta nel caso il server principale muoia.
Deep penso intendesse un vero e proprio Cluster,
http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0...ql-cluster.html
che ha il vantaggio di essere un sistema HA, quindi la morte di un nodo non interrompe il sevizio, a prezzo pero' di piu' complessita'... direi che per un DB piccolo la cosa migliore resta la replicazione.
__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
Ho una domanda per gli esperti di MySql e licenza GPL: se io produco un CMS Web scritto in ASP.NET che obbliga l'utente a comprare uno spazio web che supporti questo database,cosa devo fare?
- Devo pagare una licenza commerciale visto che non voglio rilasciare il codice della mia applicazione come GPL?
- L'utente che paga lo spazio in hosting assolve già questo pagamento?
- Devo pagare le licenze dei driver con cui permetto l'accesso al database?
Non ci capisco nulla!
Vorrei usare SQLite ma l'assembly con il driver per .NET deve girare in full trust mode e l'hosting di Aruba non permette di farlo. Che rabbia, SQLite era perfetto!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Prendi questa risposta con le pinze e associala alla lettura del link che ho postato sopra: se non integri completamente il motore di mysql nel tuo progetto, non sei sottoposto alla licenza commerciale.
Questo vuol dire che se il tuo progetto si basa su MySql, ma l'integrazione finale spetta all'utente (ovvero tu gli fornisci un pacchetto completo e funzionante, dove le sue primitive si interfacciano benissimo a qualsiasi MysqlD configurato anche minimamente), tu sei a posto.
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Originally posted by DeepBlue
Questo vuol dire che se il tuo progetto si basa su MySql, ma l'integrazione finale spetta all'utente (ovvero tu gli fornisci un pacchetto completo e funzionante, dove le sue primitive si interfacciano benissimo a qualsiasi MysqlD configurato anche minimamente), tu sei a posto.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Il problema è che devi rilasciare il tuo codice sotto GPL, altrimenti quanto sopra non vale :/ e purtroppo, al contrario di quanto credevo, non ci sono scappatoie:
- Selling software that requires customers to install MySQL themselves on their own machines.
- If you develop and distribute a commercial application and as part of utilizing your application, the end-user must download a copy of MySQL; for each derivative work, you (or, in some cases, your end-user) need a commercial license for the MySQL server and/or MySQL client libraries.
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Originally posted by DeepBlue
Il problema è che devi rilasciare il tuo codice sotto GPL, altrimenti quando sopra non vale :/ e purtroppo, al contrario di quanto credevo, non ci sono scappatoie:
Il fatto che gli hosting provider forniscano già supporto a MySQL, credo che sia comunque equibarabile al secondo punto quotato :/
L'unica via è la GPL
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Non puoi cambiare DBMS? Per esempio, postgesql usa la licenza BSD, molto meno restrittiva:
Best of all, PostgreSQL's source code is available under the most liberal open source license: the BSD license. This license gives you the freedom to use, modify and distribute PostgreSQL in any form you like, open or closed source. Any modifications, enhancements, or changes you make are yours to do with as you please. As such, PostgreSQL is not only a powerful database system capable of running the enterprise, it is a development platform upon which to develop in-house, web, or commercial software products that require a capable RDBMS.
il problema e' che mysql e' molto piu' diffuso...
__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
Originally posted by Viry
il problema e' che mysql e' molto piu' diffuso...
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
All times are GMT. The time now is 15:29. | Pages (2): [1] 2 » Show all 19 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.