.dsy:it. Pages (2): [1] 2 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- Orale Istituzione. (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=26210)


Posted by poi_1969 on 22-06-2006 08:51:

Orale Istituzione.

Sto' per dare una notizie importante (credo), e vorrei che rimansee aperto il forum come singolo e non inglobato in altri.

Ieri ho fatto l'orale di matematica con Tarallo ed era presente anche la Rusconi nella stessa stanza che faceva anche lei gli orali.

Ha detto (ad alta voce e poi rivolgendosi anche a Tarallo) che dal 27 giugno le cose cambieranno che non verranno più fatti dei regali.

Non volgio terrorrizzare nessuno, ma state attenti.

Sembrerebbe che abbaiano voluto fare una sanatoria.

Non è solo una mia senzasione sono state le loro parole.

Ciao a tutti


Posted by Col. Kurtz on 22-06-2006 14:45:

A lezione Tarallo aveva parlato dicendo che, dallo scritto del 27 in poi (non so se quello del 27 è incluso o escluso), verranno inserite domande a risposta aperta di, diciamo, "teoria".
Ergo risulterà impossibile passare lo scritto imparando "meccanicamente" gli esercizi, senza sapere la teoria che c'è dietro. Penso che la Rusconi intendesse la stessa cosa.

__________________
È odio, odio puro, una pietra morta, merda piena di mosche, sorrisi di plastica, vomitarsi dentro... nessuna paura per la paura di aver paura, soldi in tasca e fame in bocca, buonasera e odio negli occhi, non ce la faccio più

Get FreeBSD NOW!
Anch'io voglio estinguermi!


Posted by darkAntAreS on 22-06-2006 20:27:

mi sa che me la sono scampata al pelo allora :D
cmq già da quest'appello s'è vista la differenza nell'orale...la correzione dei compitini è una pura formalità, poi, programma alla mano, ci vanno giù pesante (quello dopo di me da 27 è tornato a casa col 25...quindi altro che "era Massa"...
bhe, sono ancora più felice di aver finalmente passato sto caspita d'esame...:D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by number15 on 25-06-2006 20:20:

Ma l'orale va fatto per forza al primo appello post scritto?

__________________
Portale segnalazioni marchi-negozi di abbigliamento
http://www.ovojo.com


Posted by dix979 on 26-06-2006 20:51:

si ha detto così la prof.


Posted by msx on 27-06-2006 19:29:

Ciao a tutti.
Ho letto in un altro thread che all'orale chiedono la dimostrazione di solo 5-6 teoremi ben precisi. Qualcuno saprebbe dirmi quali sono? Studiarsi tutte le dimostrazioni del libro è da suicidio....

Grazie a tutti per le risposte.
Un saluto...


Posted by dix979 on 27-06-2006 20:43:

più che dimnostrazioni io ho sentito chiedere definizioni a parte a qualcuno che aveva voti dal 26 in su.
le definizioni le vuole complete e si arrabbia se uno ci gira intorno


Posted by msx on 28-06-2006 14:33:

D'accordo, ma ho sentito che chiede anche qualche dimostrazione; e si parla solo di 5 o 6 teoremi.

Visto che l'ho già dato 1000 volte questo esame (ad essere sincero, le prime 98 non ero preparato a dovere), non vorrei ritrovarmi all'orale e poi rischiare di buttare via tutto per non aver studiato qualche cosa.

E' verissimo che non si può sapere tutto alla perfezione, ma rischiare non è il caso, no?

Sarebbe d'aiuto che quelli che hanno fatto l'orale 10 giorni fa (superato o meno) postassero alcune delle domande che sono state rivolte loro....in modo da dare una mano agli altri che ancora "penano" per cercare di passare questo "insormontabile scoglio".....

Ciao-Ciao


Posted by Antonio86 on 28-06-2006 15:59:

Le dimostrazioni che in teoria "sono sempre quelle" si trovano sul programma dell'anno 2003 sul sito dell'ex prof. Massa.
Le domande che fa penso sia inerenti agli errori commessi nel compito principalmente, mi pare di ricordare che a qualcuno ha chiesto la prima e la seconda media integrale.

__________________
You byte the hand that feeds you


Posted by paul85 on 28-06-2006 16:53:

Ma io sono l'unico ke all'orale avendo preso 26 in entrambi i compitini la prof mi ha chiesto: Ti va bene 26 o vuoi fare l'orale?
Io ho accettato 26 e sono tornato subito a casa felicissimo

__________________
Fame di cinema? webpaul.altervista.org ti sfamerà


Posted by msx on 28-06-2006 17:39:

Originally posted by paul85
Ma io sono l'unico ke all'orale avendo preso 26 in entrambi i compitini la prof mi ha chiesto: Ti va bene 26 o vuoi fare l'orale?
Io ho accettato 26 e sono tornato subito a casa felicissimo


Ma questo chi? La Rusconi o Tarallo?
Credo di non aver mai visto una Rusconi così "morbida". Tarallo sinceramente non lo conosco quindi non posso esprimere giudizi....


Posted by dix979 on 28-06-2006 21:39:

a me la prof per un 18 mi ha chiesto la definizione formale di limite e basta.
altre domande che ho sentito: teoreme della media integrale, definzione di derivata


Posted by ar70 on 29-06-2006 16:49:

Tarallo mi ha chiesto: teorema di rolle con dimostrazione, definizione di serie, somme parziali, carattere della serie, quando il limite della somma esiste, esempi di quando non esiste (oscillanti) ed altre schifezze ma relative agli errori dei compitini

ciaù
Ar


Posted by greensheep on 04-07-2006 13:01:

raga ma allora... ora nell'esame c'è sia teoria che pratica??!?!?!

o è restato tutto uguale? cioè esame --esercizio + interrogazione..?
grazie ciaooo


Posted by msx on 04-07-2006 13:26:

Ciao.
Per quelle che non so è tutto come prima:
1) Esame scritto con esercizi pratici
2) Esame orale con discussione degli errori fatti nello scritto e interrogazione su argomenti di teoria.

In bocca al lupo...


All times are GMT. The time now is 05:02. Pages (2): [1] 2 »
Show all 27 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.