.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- III compitino di reti (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=2484)


Posted by dmanconi on 28-01-2003 12:44:

III compitino di reti

ciao,

qualcuno ha le risposte esatte dei 5 quiz?


Davide


Posted by Serpico on 29-01-2003 00:13:

QUALCUNO PUO' POSTARE LE DOMANDE?!? MA CHE E', UNA SOCIETA' SEGRETA?!? :)
grazie... :lode:

__________________
~"sicurezza... oscurità... solo un altro sballato... in un mondo di sballati." (paura & delirio a Las Vegas)
~"C'HO CERTI CAZZI MAFA' CHE NEMMENO TU CHE SEI PRATICA LI HAI VISTI MAI..." (Proietti in Febbre da cavallo)
~"Il segno si decifra l'apparenza non si decifra. Non si deve assolutamente decifrare, non esiste proprio al mondo che l'apparenza si decifri" (Grande Max Mazzotta in PAZ ;))
~"Sono un eroe, perché lotto tutte le ore Sono un eroe perché combatto per la pensione Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari Sono un eroe perchè sopravvivo al mestiere Sono un eroe straordinario tutte le sere Sono un eroe e te lo faccio vedere Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere" (Capa)


Posted by steweb on 29-01-2003 13:23:

NESSUNO DICE NIENTE

Quando sono uscito dal 3° compitino, c'era gente che si preoccupava già dei risultati dei cinque quiz, però nessuno ha detto niente riguardo al codice in Java da fare.

NESSUNO DICE NIENTE sul fatto che il Rossi aveva detto durante l'ultima lezione che non ci sarebbe stato codice da scrivere ( facendo anche lo spiritoso) da compilare.

Io mi ritengo preso in giro. Anche se un mio amico mi aveva avvertito (conoscendo quel prof e i suoi assistenti da ben 2 anni) di non fidarsi mai di loro. Però non pensava neanche lui che avrebbe messo il codice nell'ultimo compitino.

Ditemi la vostra se sbaglio.


Uno studente

P.S.: la cosa peggiore per un professore è prendere in giro i suoi studenti! (Frase citata da un prof. dell'Università di Bologna).


Posted by nous on 29-01-2003 14:34:

Mah...ai miei tempi (azz quanto sono vecchio..i tempi della programmazione di rete in C ) il terzo compitino,essendo di laboratorio,era tutto su codice da scrivere(a me è toccato il server concorrente monoprocesso).
Cmq non capisco..compitino di laboratorio senza codice?Eresia.E poi a che servirebbe??Se lo scopo era quello di verificare la capacità o meno di scrivere software di rete,niente di meglio per farlo che dare un software da scrivere.
Cosa che io per inciso farei anche in sistemi,invece di dare 'ste 20 domande di laboratorio inutili che servono solo a far segare la gente che altrimenti con un progetto passerebbe.

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by recoil on 29-01-2003 15:44:

la programmazione java c'era in sistemi operativi e non c'entrava un benemerito ***** con l'esame.
in reti ha invece ragione d'essere, del resto c'era il progetto una volta (e potevano lasciarlo).

certo che se la parte su java è stata fatta con una decina di pagine di lucido io mi aspetto che all'esame ci sia qualcosa di veramente semplice e spiccio (proprio come l'esempio che fanno vedere a lezione).
tutta quella roba in java che c'era ad esempio all'appello di S.O. sarebbe fuori luogo...

cmq, già che se ne parla, che chiedeva di fare in java per il terzo compitino?

__________________
Sono sempre alla ricerca di curriculum interessanti da segnalare alle società con cui ho contatti. Info in pm


Posted by Mino on 29-01-2003 17:47:

non ho fatto i compini (non li ho nemmeno iniziati, per questione di tempo...) ma l'ultimo esamone.

e ho notato con stupore che l'ultimo punto del testo era appunto la scrittura di un client e un server java per il calcolo di x^2 dato x... una banalità, ma non me l'aspettavo proprio (colpa mia, probabilmente :( ).

(cmq è andato bene)

__________________
icq: 57553717 - mail: mino@ngi.it - web: www.minux.it - Fattori Arcani


Posted by recoil on 29-01-2003 20:15:

finché era un client/server di questo tipo "bene", nel senso che è proprio lo stesso esempio visto a lezione, almeno così mi pare di capire.
basterà ricordarsi i metodi che servono e stop, non mi pare niente di complicato.
all'esame di S.O. c'era da scrivere roba di programmazione concorrente, insomma con thread e quant'altro, un minimo di ragionamento andava fatto.

ah, dato che hai fatto l'esame, mi puoi dire se l'orale è da fare per forza? thanks

__________________
Sono sempre alla ricerca di curriculum interessanti da segnalare alle società con cui ho contatti. Info in pm


Posted by Mino on 29-01-2003 21:11:

Originally posted by recoil
ah, dato che hai fatto l'esame, mi puoi dire se l'orale è da fare per forza? thanks

ehm... mi chiedi proprio quello che stavo per chiedere io...
ma l'orale va fatto per l'appello intero?

Originally posted by http://homes.dsi.unimi.it/~pagae/Reti/
Gli studenti che hanno sostenuto l'esame per l'insegnamento di Reti di Calcolatori potranno verbalizzare il voto dalla Dott.ssa Pagani in orario di ricevimento. Per l'insegnamento di Architetture II, causa indisponibilita' del nuovo verbale, verra' notificata con avviso successivo la possibilita' di procedere alla verbalizzazione.


quindi no...

__________________
icq: 57553717 - mail: mino@ngi.it - web: www.minux.it - Fattori Arcani


Posted by Juventina on 30-01-2003 09:30:

NN CAPITE IL PROBLEMA??????????????????

Hanno fatto le socket Java in una lezione.. (notare che molti di noi non avevano neanche mai fatto java!!!)

Poi Rossi ci dice: "non vi preoccupate per il compitino,sara' piu' facile del primo:NON CI SARA LA MINIMA TRACCI DI CODICE.. NEANCHE DA COMPILARE!!! "

Poi arrivo al compito giro il foglio e mi trovo come unico esercizio a risposta aperta che chiedeva SOLO del codiece da scrivere... immaginate la mia faccia :sbonk:

Per fortuan il giorno prima un raptus di pazzia mi ha fatto guardare le slides della Pagani e cercare di capire cosa fossero mai quelle righe di codice.. che poi mi sono rimaste impresse quasi casualmente...

Immaginate poi la mia facci all'uscita dal compito quando parlando con un mio compagno dell'altro turno ho scoperto che LA PAGANI AVEVA ESPLICITAMENTE DETTO CIO' CHE AVREBBE CHIESTO NEL COMPITINO:

CODICE PER CLIENT o SERVER in TCP!!!!!!!!!!


Questa e' proprio una PRESA PER I FONDELLI,
PER NON PARLARE DI QUELLE CROCETTE INSIGNIFICANTI... E INCOMPRENSIBILI..

Nn possono come tutti i cristiani fare delle domande aperte??? e va beh,siamo in troppi e ci metterebbero troppo a correggerle... SI INFATTI anche con LE CROCETTE CI HANNO MESSO 1 MESE e oltre a correggere tutto!!!!

E VA BEH, ho dovuto anche farmi passare la rabbia nel piu' breve tempo possibile.. perche' il giorno dopo praticamente c'era il compitino di BASI...

Sono proprio Delusa.

__________________
Don't be evil ;)


Posted by BeppeGoal on 30-01-2003 23:40:

Concordo, solo che a me non le righe di codice non sono rimaste impresse...


All times are GMT. The time now is 01:31.
Show all 10 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.