![]() |
Pages (3): [1] 2 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- [COM DIG] Informazioni sul corso (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19780)
[INFO]: Aiutatemi ad avere info più precise
Salve ragazzi,
premetto di aver letto già gli altri post in cui si spiega come funziona più o meno il corso e cose del genere ...
le info che chiedo invece riguardano il fatto che, essendo di Napoli, dovrei trasferirmi per frequentare il corso di Laurea .. quindi ero interessato a sapere da gente che come me che si è trasferita da luoghi lontani per Comunicazione Digitale [da qua potete capire che nella facoltà ci credo tanto!] dov'è andata, se lavora, se si trova bene, se pensa che forse era meglio Informatica a casa propria o corsi affini..
inoltre volevo chiedere per il primo semestre dell'anno 2004/05 quali sono stati gli esami .. di cosa trattavano .. ma soprattutto se erano semplici sia per chi ha potuto seguire sia per chi magari ha lavorato ...
Grazie spero possiate aiutarmi in questo mio piccolo sogno (speriamo si avveri!)
ps: cmq a Luglio farò un viaggio a Milano e penso di venire a visitare la facoltà e a prendere più info!
__________________
( *°Riccardo °* )
Eilà, anche io sono nella tua stessa situazione mi trasferirò a Milano direttamente dalla bedda Sicilia , quindi ho ancora qualche dubbio come te, ne varrà la pena?
Io ci credo ma forse fino a quando nn frequenterò non ne avrò la certezza...
cya
__________________
Conosciamo due cose infinite, l'universo e la stupidità umana, della prima non siamo sicuri.
Albert
prima di fare questo passo fatevi un giro qui:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19762
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19450
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11662
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18899
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19734
io ci penserei bene...
Originally posted by Barone
prima di fare questo passo fatevi un giro qui:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19762
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19450
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11662
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18899
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19734
io ci penserei bene...
__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
Originally posted by Dodo
propongo Barone alla giornata di orientamento delle matricole
![]()
Ammazza ... informatica senza pc .. e io mi trasferisco, mica ho il pc nella casa dove vado ??? io poi non ho mai programmato ...
Barone leggendo i topic però ho visto ke 6 quello più lamentevole (insomma ti lamenti di tutto!) ... non c'è proprio niente da salvare?? .. questo te lo chiedo come fratello ... secondo te è meglio Informatica alla Federico II a Napoli o Comunicazione Digitale (in Informatica non sarà solo tanta teoria??? .. perkè sennò io mi rompo .. vorrei qualcosa di più pratico!)
__________________
( *°Riccardo °* )
Originally posted by fasti5
Ammazza ... informatica senza pc .. e io mi trasferisco, mica ho il pc nella casa dove vado ??? io poi non ho mai programmato ...
Barone leggendo i topic però ho visto ke 6 quello più lamentevole (insomma ti lamenti di tutto!) ... non c'è proprio niente da salvare?? .. questo te lo chiedo come fratello ... secondo te è meglio Informatica alla Federico II a Napoli o Comunicazione Digitale (in Informatica non sarà solo tanta teoria??? .. perkè sennò io mi rompo .. vorrei qualcosa di più pratico!)
non ascoltate solo barone lui si lamenta sempre di tutto
Diciamo che dipende tutto da quello che vuoi fare te nella vita..
e tieni conto che 6 materie le devi scegliere te oltre ai fondamentali e quindi il tuo percorso alla fine lo scegli tu.
Ad informatica programmano e basta..mentre a com dig hai un'infarinatura di programmazione e alcune materie che ti fanno capire quanto conta l'aspetto grafico ad esempio quando fai un sito. Per quanto riguarda i pc...qui a Milano ci sono diversi laboratori con pc, poi ovvio se vuoi il mega super tecnologico pc non credo che lo troverai, o meglio, dipende in quale sede ti trovi
Io a com dig mi sono trovata bene, ora sono al terzo anno e mi mancano 2 esami...alcune materie sono davvero interessanti e altre potrebbero esserlo se fossero tenute da prof un po' piu' competenti..ma sinceramente se uno ha voglia davvero di lavorare puo' benissimo cambiare turno e andare dal prof piu' competente che magari non ti da un 30 e lode non facendo niente ma che ti insegna di piu' e con uno sforzo maggiore..
Comunque dipende tutto da cio' che ti aspetti...e da cosa vuoi fare tu davvero!
__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante by Nous
Originally posted by luna
non ascoltate solo baronelui si lamenta sempre di tutto
Originally posted by luna
Diciamo che dipende tutto da quello che vuoi fare te nella vita..
e tieni conto che 6 materie le devi scegliere te oltre ai fondamentali e quindi il tuo percorso alla fine lo scegli tu.[/B]
Originally posted by luna
Ad informatica programmano e basta..mentre a com dig hai un'infarinatura di programmazione e alcune materie che ti fanno capire quanto conta l'aspetto grafico ad esempio quando fai un sito.
[/B]
Originally posted by luna
Per quanto riguarda i pc...qui a Milano ci sono diversi laboratori con pc, poi ovvio se vuoi il mega super tecnologico pc non credo che lo troverai, o meglio, dipende in quale sede ti trovi
[/B]
Originally posted by luna
Io a com dig mi sono trovata bene, ora sono al terzo anno e mi mancano 2 esami...alcune materie sono davvero interessanti e altre potrebbero esserlo se fossero tenute da prof un po' piu' competenti..ma sinceramente se uno ha voglia davvero di lavorare puo' benissimo cambiare turno e andare dal prof piu' competente che magari non ti da un 30 e lode non facendo niente ma che ti insegna di piu' e con uno sforzo maggiore..
[/B]
Originally posted by luna
Comunque dipende tutto da cio' che ti aspetti...e da cosa vuoi fare tu davvero! [/B]
Originally posted by Barone
Non sono d'accordo..la programmazione, purtroppo, è uno strumento fondamentale che ti viene chiesta assiduamente in qualsiasi ambiente di lavoro..a livelli diversi (flash, c, java ecc..) ma ti viene sempre richiesta...Un piano di studi classico di com dig non ha praticamente nessun corso di prgrammazione come si deve..e questo si riflette nei risultati di alcuni esami dove poi si chiede di programmare un pochino (vedi reti).
__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante by Nous
cmq prima di trasferirti ti consiglio un viaggetto a vedere le aule, il dipartimento e le strumentazioni e magaria seguire anche qulche lezione se fai ancora in tempo
e tieni conto che 6 materie le devi scegliere te oltre ai fondamentali e quindi il tuo percorso alla fine lo scegli tu.
Per quanto riguarda i pc...qui a Milano ci sono diversi laboratori con pc, poi ovvio se vuoi il mega super tecnologico pc non credo che lo troverai, o meglio, dipende in quale sede ti trovi
__________________
( *°Riccardo °* )
bè c'e' la sede di comelico ma generalmente le lezioni del primo anno si tengono a piola, dove ci sono aule in via celoria, in via venezian e via golgi...
in comelico in pratica c'è il dipartimento usato solo da noi di com dig e info dove c'e' il laboratorio, il famoso silab, che citava barone in cui hanno tolto dei pc nuovissimi e ci sono dei pc un po' vecchiotti
..sinceramente non so cosa abbiano in mente quelli dei piani alti
a piola invece(celoria+venezian+golgi)ci sono anche li' dei laboratori un po' piu' piccoli ma decisamente meglio forniti e ci sono molte piu' aule..mentre in comelico ne troverai pochissime..proprio per questo soprattutto al primo anno farai praticamente sempre lezione li'..i complementari generalmente si svolgono in comelico..
E appunto, per i complementari..bè..li puoi scegliere al terzo anno mi pare, quindi di tempo ne hai...e ce ne sono molti..puoi anche benissimo fare delle materie di informatica (vedi statistica oppure architettura degli elaboratori) che nel nostro corso non sono previsti.
Oppure puoi scegliere materie un po' piu' multimediali..vedi editoria multimediale..oppure materie "grafiche". in ogni caso, non so se ce l'hai gia', ma puoi trovare a questo link tutte le info sulle materie, giusto per farti un'idea :
http://www.dsi.unimi.it/corso.php?z=0;id_corso=4
E poi a me una grossa mano l'ha data il dsy quando ci si aiuta tra di noi tutto è molto piu' semplice
__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante by Nous
Si .. in effetti per questo ho fatto queste domande dirette ... più che controllare sul sito .. mai troppo chiaro!! Quindi quando vengo a luglio per info vado in via comelico, ma poi per le lezioni meglio che vado a piola ??
__________________
( *°Riccardo °* )
bè a luglio tieni conto che di lezioni non ce ne saranno...io ti consiglio di andare sia in comelico che a piola cosi' ti fai un'idea generale..visto che le lezioni si svolgeranno sia da una parte che dall'altra
__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante by Nous
io ho iniziato comdig proprio l'anno in cui e' nata, praticamente ho fatto la cavia...
molte cose sono cambiate successivamente per le ragioni che ti diceva luna
io non mi pento di aver scelto comdig piuttosto di info, e per i linguaggi di programmazione che dicono che a comdig non insegnano questo e' vero pero' nessuno ti vieta di mettere come complementare algoritmi (praticamente impari il C) o di seguire il corso senza dare l'esame per imparare il linguaggio oppure di imparartelo per i fatti tuoi come faccio io e come fanno anche molti studenti di informatica (anche info ha i suoi problemi solo che per i linguaggi di programmazione tendono a studiarli moooolto per i fatti loro)
a luglio non ci saranno sicuramente lezioni e per le lezioni se alla fine ti iscriverai e sarai in un turno in cui i prof non ti soddisfanno potresti anche seguire con l'altro turno e poi dare l'esame col tuo turno se il programma e' lo stesso (dovrebbe essere cosi' ma non tutti i corsi si attengono a cio')
se a luglio vieni da queste parti se vuoi ci si puo' vedere in comelico (sono contraria al "matricole-tour") per parlarne e magari per chiarire qualche dubbio
cmq sia che ti iscriva ad info o a comdig tieni presente che ti dovrai rimboccare le maniche se vuoi uscire da qui sapendo e non solo con una laurea
All times are GMT. The time now is 08:27. | Pages (3): [1] 2 3 » Show all 31 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.