![]() |
Pages (3): [1] 2 3 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- BuroCrazy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=167)
-- [Trasferimenti] Informazioni e problemi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18781)
[Trasferimenti] Informazioni e problemi
Questo thread conterrà tutte le discussioni relative ai TRASFERIMENTI: come effettuare un trasferimento (o un abbandono degli studi), tempi di attesa ecc.
Ogni nuovo post relativo all'argomento dovrà essere inserito in questo thread.
Vi ricordiamo, prima di postare una nuova domanda, di:
1) contattare gli organi ufficiali (sicuramente dispongono di informazioni più affidabili ):
Sito dell'Università
Sito del DSI
Sito del DICO
Mail della Segreteria Studenti (via Comelico)
Numero verde Segreterie Studenti: 800.188.128
2) effettuare una ricerca per verificare se la risposta alla vostra domanda sia già stata postata.
__________________
The man in black fled across the desert and the gunslinger followed.
Finita la triennale, per andare a fare la specialistica in un'altra università devo fare domanda di trasferimento oppure l'iscrizione alla specialistica è considerata come una semplice immatricolazione?
Originally posted by ColbergVIII
Finita la triennale, per andare a fare la specialistica in un'altra università devo fare domanda di trasferimento oppure l'iscrizione alla specialistica è considerata come una semplice immatricolazione?
Io ho invece questo problema qui, vediamo se qualcuno sa rispondermi:
ero iscritto alla facoltà di informatica in Bicocca fino all'anno 2002/2003, quest'anno ho intenzione di iscrivermi di nuovo però questa volta in Statale, sono andato in Bicocca, ho fatto la rinuncia(che non avevo ancora fatto) poi ho chiesto informazioni in statale per il riconoscimento degli esami. Mi viene detto che devo fare un'iscrizione con trasferimento da altra università, ma tra i documenti da consegnare c'è anche il benestare della università di provenienza, che non mi viene concesso in quanto rinunciatario, mentre l'altro documento, quello relativo alla carriera universitaria con esami, valutazioni e crediti mi viene tranquillamente fornito. Qualcuno sa come posso districarmi in questa annosa vicenda?
__________________
Il Grande Fratello è la forma con la quale il Partito ha deliberato di presentarsi al mondo. La sua funzione è quella di agire come un punto in cui si possa concentrare l’amore, la paura e il culto, gli stati emotivi, cioè, che possono più facilmente essere eccitati e sentiti verso un individuo che non verso un'organizzazione.
beh, ritirati dalla Bicocca,
e poi riimmatricolati alla statale facendoti convalidare gli esami tramite apposito modulo
non dovrebbero esserci problemi
No il discorso è questo, io già mi sono ritirato dalla Bicocca, adesso ho in mano il modulo degli studi pregressi e basta. Adesso mi si dice che devo immatricolarmi come trasferito da altra università, mentre anche io penso che dovrei iscrivermi normalmente poi chiedere la convalida, solo che la convalida va chiesta all'atto di iscrizione, e per chiedere la convalida devo iscrivermi come trasferito, solo che io non sono trsferito. Volevo sapere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema
[edit]
Nel modulo di iscrizione che viene fornito qui:
http://www.unimi.it/studenti/segreterie/963.htm(modulo di immatricolazione)
se guardiamo il quadro 2, vediamo scritto studenti provenienti da altre università,e sotto viene indicato di allegare diversi documenti, il primo dei quali è la ricevuta della domanda di trasferimento rilasciata dall’università di provenienza,che io appunto non posseggo in quanto rinunciatario.
Il foglio 6 è appunto il modulo di richiesta di convalida esami, dove bisogna indicare l'università di provenienza ecc.
Mi preme anche un altro punto,forse un pò ot,che troviamo al di sotto del quadro 4, dove c'è scritto DICHIARA INOLTRE viene indicato se un soggetto è lavoratore oppure no. In caso di risposta afferamtiva, ci sono dei diritti/oneri da affrontare?
Mi spiego meglio: ero a conoscenza del fatto che,dichiarandosi lavoratore, si poteva pagare il 30% meno della I° rata. Non vorrei però che questo sconto fosse condizionato dal fatto di non poter frequentare le lezioni in modo analogo ad uno studente non lavoratore.
Qualcuno ha delle delucidazioni a riguardo?
[/edit]
__________________
Il Grande Fratello è la forma con la quale il Partito ha deliberato di presentarsi al mondo. La sua funzione è quella di agire come un punto in cui si possa concentrare l’amore, la paura e il culto, gli stati emotivi, cioè, che possono più facilmente essere eccitati e sentiti verso un individuo che non verso un'organizzazione.
rivolgiti alla segreteria di via Celoria
segreteria.scienze@unimi.it
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Uau che idea geniale Lunik!
Allora mi sono informato, tramite le diverse segreterie. Metto la risposta per qualcuno che può essere interessato; in quanto rinunciatario la nuova immatricolazione è una immatricolazione standard. Poi successivamente si chiede la convalida esami con apposito modulo (io comunque lo porterò all'atto dell'immatricolazione in segreteria). Tutto qui, ma riuscire a ricevere un'informazione unica è stato davvero difficile!!
__________________
Il Grande Fratello è la forma con la quale il Partito ha deliberato di presentarsi al mondo. La sua funzione è quella di agire come un punto in cui si possa concentrare l’amore, la paura e il culto, gli stati emotivi, cioè, che possono più facilmente essere eccitati e sentiti verso un individuo che non verso un'organizzazione.
guarda che loro si occupano di immatricolazione e tutte queste cose burocratiche.... non comelico... sono due segreterie differenti
a grandi linee noi possiamo dare alcune informazioni, ma in casi più particolari bisogna chiedere in celoria...
ti avevo risposto io inizialmente ma mi era sfuggita la storia della rinuncia....
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Si grazie mille lo so, anzi sono serio quando affermo che dsy mi ha aiutato molto nella ricerca di risposte alle mie difficoltà..
__________________
Il Grande Fratello è la forma con la quale il Partito ha deliberato di presentarsi al mondo. La sua funzione è quella di agire come un punto in cui si possa concentrare l’amore, la paura e il culto, gli stati emotivi, cioè, che possono più facilmente essere eccitati e sentiti verso un individuo che non verso un'organizzazione.
Ciao io ho un altro problema, sono una matricola attualmente iscritta a matematica ma vorrei passare a informatica solo che quando ho chiamato il numero verde mi hanno detto che non posso fino all'anno prossimo.
Qualcuno conosce una soluzione o almeno mi puo' dire qual e' il prof che gestisce i trasferimenti in modo che possa chiedergli delucidazioni?
Grazie
ce l'ho fatta, mi e' bastato andare in segreteria e compilare un modulo di richiesta al rettore, ora non mi resta che attendere speranzosamente il nuovo libretto ^^
Chi contattare:
http://islab.dico.unimi.it/Trasferimenti/contatti.html
E' cambiata la commissione
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Penso che questo post sia quello giusto, quindi scrivo qui
allora...vi spiego un attimo la mia situation:
-2007/2008 frequento il primo anno di informatica
-2008/2009 frequento il secondo anno fino a febbraio/marzo, quando decido di abbandonare gli studi (quindi ho compilato il modulo di rinuncia)
2009/2010 mi immatricolo al politecnico come studente proveniente da un altro ateneo. La segreteria ha richiesto di presentare il piano di studi della mia vecchia facoltà con la votazione degli esami conseguiti (alcuni servono per la valutazione della carriera pregressa): dove posso reperire il piano di studi e le votazioni? sul sito non riesco a trovare niente, quindi temo che dovrò rivolgermi alla segreteria studenti...ma ho paura che facciano storie per la rinuncia, anche se all'epoca la segretaria mi aveva detto che non ci sarebbero stati problemi...
grazie
Originally posted by alessandrocar88stamattina sono andato alla segreteria di via celoria, e mi hanno dato tutto senza problemi...per fortuna!! pensavo che la rinuncia comportasse più casini
Penso che questo post sia quello giusto, quindi scrivo qui
allora...vi spiego un attimo la mia situation:
-2007/2008 frequento il primo anno di informatica
-2008/2009 frequento il secondo anno fino a febbraio/marzo, quando decido di abbandonare gli studi (quindi ho compilato il modulo di rinuncia)
2009/2010 mi immatricolo al politecnico come studente proveniente da un altro ateneo. La segreteria ha richiesto di presentare il piano di studi della mia vecchia facoltà con la votazione degli esami conseguiti (alcuni servono per la valutazione della carriera pregressa): dove posso reperire il piano di studi e le votazioni? sul sito non riesco a trovare niente, quindi temo che dovrò rivolgermi alla segreteria studenti...ma ho paura che facciano storie per la rinuncia, anche se all'epoca la segretaria mi aveva detto che non ci sarebbero stati problemi...
grazie![]()
All times are GMT. The time now is 03:37. | Pages (3): [1] 2 3 » Show all 32 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.