![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [HD] buffer (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18339)
[HD] buffer
diciamo di avere 2 hd di pari velocità ad es 7200rpm. la marca per il momento non è importante. uno ha il buffer di 2 MB l'altro di 8.
ovvio quello con il buffer ad 8 MB è meglio rispetto a quello con 2..... ma quando noi, umani, ci accorgiamo di un deficit nel funzionamento dell'hd da 2 MB rispetto a quello da 8? in che situazioni funziona peggio e ce se ne accorge?
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
sempre, soprattutto con trasferimento di file di grandi dimensioni il fenomeno si nota alla grande!
8 mega è un buon buffer?
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
il buffer credo che incida sensibilmente nelle prestazioni
ad esempio ai tempi del DOS mi ricordo che smartdrive cambiava "mostruosamente" le cose, specialmente in operazioni pesanti.
ricordo che ad esempio il comando deltree ci metteva un quinto del tempo (forse anche meno) se usato con smartdrive
quella era una cache in memoria centrale però il concetto penso che sia simile. w il buffer, anche nei lettori cd/dvd
__________________
Sono sempre alla ricerca di curriculum interessanti da segnalare alle società con cui ho contatti. Info in pm
I più diffusi sono da 2, 8 e (i più recenti) 16 Mega.
Sono anche io del parere che il buffer incida molto sulle prestazioni. Penso che ponga una sorta di cuscino tra il trasferimento sul bus e la scrittura fisica dei dati.
Se il buffer è pieno va scaricato su disco e i dati in arrivo devono attendere sul bus (grosso modo, poi ci sono le varie politiche etc...). Un buffer più grande alleggerisce questo processo, poi credo sia molto utile se si leggono più file diversi contemporaneamente.
Penso funga anche da cache
__________________
?
la definizione precisa di buffer riferito ad hd? è una specie di memoria temporanea ma come vengono gestiti i dati?
Originally posted by marcolino85
la definizione precisa di buffer riferito ad hd? è una specie di memoria temporanea ma come vengono gestiti i dati?
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
secondo me non incide così tanto. Preferirei avere dischi da 10.000 giri e con tempi di accesso ancora inferiori...magari con meno piatti e più testine... piuttosto che buffer esagerati.
ovviamente è un mio parere personale campato per aria, senza basi teoriche nè pratiche
però la penso così.
Nei benchmark un 8mb batte un 2mb (stesso modello) con prestazioni del 30% superiori.
Nell'uso quotidiano però questa velocità è decisamente impalpabile... almeno nel MIO uso quotidiano.
Beh la differenza tra un hdd a 2MB e uno a 8Mb si aggira tra i 10-15euro e secondo me vale la pena un buffer maggiore.
La differenza tra un 7200 e 10000 giri è nettamente maggiore, ma io non comprerei un 10000 con 2mb di buffer
__________________
?
il buffer incide in maniera non indifferente nelle prestazioni... basta pensare alla cache della cpu, avete mai provato a disattivarla dal bios? non riesce neanche ad aggiornare il puntatore del mouse in tempo reale... ora, in un HD il caching non è così critico come nella cpu ma la differenza è cmq avvertibile.
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
sì. dipende cmq dall'uso.
ma su un punto direi che siamo tutti concordi: vista la differenza irrisoria di prezzo, becchiamoci questi 8MB che male non fanno!
All times are GMT. The time now is 11:52. | Show all 11 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.