.dsy:it. Pages (8): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [Reti - Rossi] Secondo Compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=16223)


Posted by casper on 03-01-2005 18:10:

[Reti - Rossi] Secondo Compitino

Apro la discussione anche se c'è ancora tempo (a proposito..ma la data del secondo conciderà con il primo appello?)

Ho un problema che non riesco a risolvere.

Si consideri un burst di 20 Mbyte/sec che ha durata di 50 msec.. Come
viene profilato questo burst da un token bucket di 500 Kbyte e flusso di
uscita a 2 Mbyte/sec che alimenta un leaky bucket da 10 Mbyte/sec ?


Il problema è lo stesso che viene usato per spiegare sul libro, a pagina 403-405 come funziona il sistema di un leaky bucket in coda ad un token buket.
Non riesco a capire come matematicamente possano saltare fuori quei 62 msec in cui si invia a 10MB/sec, che nemmeno il libro, spiega.

Grazie

:ciao:

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com


Posted by spider on 03-01-2005 23:19:

ci provo: traff. in ingresso 20MBps per 50ms
quindi 20*8 Mbps *50/1000 sec = 8Mb
durata burst (vedi slide)-> S=Ct/(rl-rt)
Ct=500KByte=4Mbit rt=2MByte/s=16Mbps rl=10MByte/s=80Mbps
quindi
S = 4/(80-16)=0.0625sec = 62.5ms
abbiamo allora che del traffico in ingresso (8Mb)
5Mb (S*rl=0.0625sec*80Mbps=5Mb)li trasmetto a 62.5ms ed i 3Mb(8-5) restanti li trasmetto a 3Mb/rt=3/16=0.1875s=187.5ms circa 190ms


Posted by casper on 04-01-2005 16:55:

Grazie mille... :lode:
non appena mi passano i 40 di febbre cercherò di capire dove stato toppando !

:ciao:

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com


Posted by spider on 04-01-2005 17:50:

domanda trovata in un tema d'esame :
quando viene applicato l'algoritmo di instradamento in una sottorete a circuito virtuale ?


Posted by dirkpitt on 04-01-2005 18:16:

Originally posted by spider
domanda trovata in un tema d'esame :
quando viene applicato l'algoritmo di instradamento in una sottorete a circuito virtuale ?

Azzardo:
al momento in cui creo la connessione??

__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono... :D


Posted by spider on 04-01-2005 18:34:

grazie sembrerebbe la risposta giusta, l'ho trovata anche nelle slide http://www.dsi.unive.it/~reti/Reti5.pdf


Posted by spider on 04-01-2005 18:35:

...dimenticavo, nelle slide a pag.4


Posted by drakend on 05-01-2005 08:32:

Il secondo compitino coincide con la data prevista per l'appello di gennaio vero?


Posted by dirkpitt on 05-01-2005 14:07:

Originally posted by drakend
Il secondo compitino coincide con la data prevista per l'appello di gennaio vero?


Il secondo compitino dovrebbe essere il 27 gennaio (ora e aula sono ancora sconosciute)

NOTA: alcuni voti del primo compitino erano sbagliati, guardate sul sito!

__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono... :D


Posted by maynard80 on 05-01-2005 14:59:

Originally posted by dirkpitt
Il secondo compitino dovrebbe essere il 27 gennaio (ora e aula sono ancora sconosciute)

NOTA: alcuni voti del primo compitino erano sbagliati, guardate sul sito!

???? come sbagliati???

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by Simbios on 05-01-2005 15:08:

si effettivamente il mio voto era errato.Meglio così va.....

__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)


Posted by polyethylene on 05-01-2005 15:15:

Il secondo compitino sarà il 27 gennaio, l'appello invece sarà il 28.

Fonte: l'avviso di oggi nel sito dsi.unimi.it.

__________________
"Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti" Umberto Eco


Posted by casper on 05-01-2005 16:37:

Originally posted by SIMBIOS
si effettivamente il mio voto era errato.Meglio così va.....


Scusa ma come facevi a sapere che il tuo voto non era corretto se la visione dell'eleborato era (è) possibile solo dopo il secondo compito ?

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com


Posted by Simbios on 05-01-2005 16:38:

perchè l'avevo fatto tutto giusto ed avevo preso 27

__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)


Posted by spider on 06-01-2005 11:26:

dubbio:
se una rete di classe B ha subnet mask 255.255.248.0, qual è il massimo numero di host che possono esseri connessi in una subnet ?
11111111 | 11111111 | 11111000 | 00000000 |
8+3 =11 zeri quindi 2^11 =2048 ??? O c'è qualche altro metodo che mi sfugge ?


All times are GMT. The time now is 23:28. Pages (8): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show all 113 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.