![]() |
Pages (2): [1] 2 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- Stampante condivisa. Come si fa? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=12492)
Stampante condivisa. Come si fa?
Ciao a tutti.
Ho un PC e un portatile (wireless con access point) collegati allo stesso HAG di fastweb.
E una stampante Epson C62 collegata al PC fisso.
La domanda è: mi aiutereste a farla diventare condivisa in modo tale che dal portatile possa stampare? E' fattibile?
Se fosse fattibile quando stampo dal portatile il PC deve essere acceso vero?
GRAAAAAAZZZZZIIIIEEEE !!
...se non ci fosse il dsy... io sarei rovinato !!!
__________________
In un bagno in via Celoria c'è scritto: "Se entri con il sedere che prude, esci con il dito che puzza!!"
Dunque, hai due soluzioni...
O utilizzi il pc fisso come server e colleghi la stampante a quello, oppure usi un print server.
Se hai XP, nel primo caso, basta che clicchi sulle proprietà della stampante e che scegli di condividerla in rete, ma ogni volta che devi stampare il pc fisso deve obbligatoriamente essere acceso.
Nel secondo caso, ti compri un aggeggio che si chiama print server, diciamo dai 50 € in su, ed in pratica è una scheda di rete per la stampante, alla quale verrà pertanto assegnato un indirizzo di rete e sarà assolutamente svincolata dalle condizioni di accensioni di qualunque pc della tua rete.
Io ho scelto questo secondo metodo, molto ma molto più flessibile rispetto al primo...ora sono in commercio anche dei print server wireless...Buon divertimento e chiedi ancora, se non mi fossi spiegato decentemente.
i print server si trovano per qualsiasi tipo di stampante?
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
Yes....Ci sono quelli per porta parallela (Centronic) e per porta USB...IO l'ho preso da Essedi Shop un paio di mesi fa.. Pagato circa 80 € ma ora, come dicevo, ci sono quelli wireless...Non so i costi, ma fanno moltissimo fighissimo...
Da come parli B.Y. presumo non sia una rete di ufficio ma casalinga, quindi IMHO un 'print server' (ma non si chiamava directprinter o jetprinter? 'print server' è troppo generico) è solo per consumisti o per chi vuol spendere soldi
Basta che lo colleghi, vai sulla stampante, pulsante destro, condivisione, imposti un nome e chi ha accesso.
Vai sul portatile, installi una nuova stampante, selezioni "stampante remota" gli dai il percorso \\nomepc\nomecondivisionestampante, ti installa i driver di rete ed è tutto fatto.
Ovviamente con windows.
F1 F1 F1 ci vuole tanto?
Originally posted by Flyzone
Da come parli B.Y. presumo non sia una rete di ufficio ma casalinga, quindi IMHO un 'print server' (ma non si chiamava directprinter o jetprinter? 'print server' è troppo generico) è solo per consumisti o per chi vuol spendere soldi
Basta che lo colleghi, vai sulla stampante, pulsante destro, condivisione, imposti un nome e chi ha accesso.
Vai sul portatile, installi una nuova stampante, selezioni "stampante remota" gli dai il percorso \\nomepc\nomecondivisionestampante, ti installa i driver di rete ed è tutto fatto.
Ovviamente con windows.
F1 F1 F1 ci vuole tanto?![]()
__________________
Don't be evil
Scusate... nella domanda originale avevo dimenticato una cosa fontamentale. Devo creare la rete vero? MA COME SI FA?
Vado su stampante e mi viene fuori Condivisione. Dal momento che gli dico rendi la stampante condivisa lui mi fa creare la rete, che al 99 % delle volte mi ha SEMPRE dato errore alla fine. Ora chiedo, come faccio a creare la rete?
Quale opzione scelgo? Alche sul portatile devo creare la rete?
Garzie
__________________
In un bagno in via Celoria c'è scritto: "Se entri con il sedere che prude, esci con il dito che puzza!!"
FERMI TUTTI CE L'HO FATTA !!!!!!!!!!!!!
Grandi, siete grandi... ho usato il metodo di //nomecomputer/nomestampante
ed ha funzionato. Il pc deve restare acceso ovviamente se no mi da errore...
GRAZIE!!!
__________________
In un bagno in via Celoria c'è scritto: "Se entri con il sedere che prude, esci con il dito che puzza!!"
Originally posted by Flyzone
Da come parli B.Y. presumo non sia una rete di ufficio ma casalinga, quindi IMHO un 'print server' (ma non si chiamava directprinter o jetprinter? 'print server' è troppo generico) è solo per consumisti o per chi vuol spendere soldi
Basta che lo colleghi, vai sulla stampante, pulsante destro, condivisione, imposti un nome e chi ha accesso.
Vai sul portatile, installi una nuova stampante, selezioni "stampante remota" gli dai il percorso \\nomepc\nomecondivisionestampante, ti installa i driver di rete ed è tutto fatto.
Ovviamente con windows.
F1 F1 F1 ci vuole tanto?![]()
Originally posted by Flyzone
[B]Da come parli B.Y. presumo non sia una rete di ufficio ma casalinga, quindi IMHO un 'print server' (ma non si chiamava directprinter o jetprinter? 'print server' è troppo generico)
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Originally posted by fabpicca
credo che tu ti riferissi a jetdirect, ma quello è il nome che HP dai a i suoi print server.
La dicitura Print Server è assolutamente corretta.
Originally posted by fabpicca
La dicitura Print Server è assolutamente corretta.
Mahhhh, la rete è fatta bene quando uno arriva e fa le cose senza bisogno di attaccare e staccare cavi e accendere pc...Almeno, io la vedo così...Che poi a forza di accendere e spegnere si brucia il disco fisso...Ihihih
Print servus
Esiste una alternativa economica alla condivisione della stampante. Il print-servus. Praticamente, se avete un fratello minore o avete la possibilità di addestrare il vostro cagnolino (e qui o lo prendete a mazzate finchè non impara, oppure prendete AIBO e ve lo programmate) li addestrate come print-servus: al comando "ooohhhh! Debbo stampà!" corrono, staccano la stampante dal pc fisso, la attaccano al portatile e vi installano i driver se non è già stato fatto. Ehhh, i vecchi metodi sono sempre i migliori... questo è il vero futuro della condivisione...
Re: Print servus
Originally posted by nett1
Esiste una alternativa economica alla condivisione della stampante. Il print-servus. Praticamente, se avete un fratello minore o avete la possibilità di addestrare il vostro cagnolino (e qui o lo prendete a mazzate finchè non impara, oppure prendete AIBO e ve lo programmate) li addestrate come print-servus: al comando "ooohhhh! Debbo stampà!" corrono, staccano la stampante dal pc fisso, la attaccano al portatile e vi installano i driver se non è già stato fatto. Ehhh, i vecchi metodi sono sempre i migliori... questo è il vero futuro della condivisione...
__________________
Don't be evil
All times are GMT. The time now is 21:20. | Pages (2): [1] 2 » Show all 17 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.