![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- e20: gli Eventi del dsy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=4)
-- Erasmus howto (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=120)
Erasmus howto
Il caro rostich ci ha inviato una piccola guida per tutti coloro che sono interessati all'Erasmus tramite la nostra facoltà .
La trovate qui: Erasmus Howto
__________________
icq: 57553717 - mail: mino@ngi.it - web: www.minux.it - Fattori Arcani
Ragazzi, e' solo una prima parte! Non so se rispondere alle vostre domande sul forum oppure fare una "cosa" a puntate. Che ne dite?
Rostich
Originally posted by "rostich"
Ragazzi, e' solo una prima parte! Non so se rispondere alle vostre domande sul forum oppure fare una "cosa" a puntate. Che ne dite?
Rostich
__________________
Dr. Ma. Lol. Francisco Peralta Aguaron
francisco@dico.unimi.it - http://www.10t8or.com
No SW Patents.. Mazzetta?!
IO so soltanto che durante l'incontro erasmus dell'anno scorso la Prof. Pagnoni ha detto che non e' asssolutamente facile la matematica in Germania. Ciauz
Originally posted by "rostich"
IO so soltanto che durante l'incontro erasmus dell'anno scorso la Prof. Pagnoni ha detto che non e' asssolutamente facile la matematica in Germania. Ciauz
L`anno scorso c`era un posto libero x Lipsia, una ragazzxa ha chiesto come era e ha detto ke doveva fare analisi 2 e fisica 2. La Pagnoni ha detto ke se aveva difficolta` negli esami mdi matematica di non andare in Germania xche` e` la "patria" della matematica.
:
La loro mate rispetto alla nostra e` piu` facile, ma dovete mettere in conto la lingua e altre cose (tipo il docente,...)
Sicuramente lo sforzo "matematico" e` minore, ma non so l`impegno...
All times are GMT. The time now is 13:10. | Show all 6 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.