![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Teoria dei grafi (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=273)
-- Informazione corso (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=42262)
Informazione corso
Ciao a tutti! Mi interesserebbe seguire il corso, e vorrei un pò di info.
E' interessante?
E' tanto pesante?
Me lo consigliate?
s.
Se sei interessato a seguire non so darti informazioni. Per l'esame ti consiglio di andare a ricevimento da D'antona, il lunedi da mezzogiorno alle 14 mi sembra, e digli che sei interessato a dare l'esame. Ti dirà di procurarti il suo libro e ti darà degli esercizi da fare! Io ho fatto cosi, non ho seguito il corso. Dopo 3 ricevimenti l'ho passato con 30.
:\ In quanto lo hai preparato? C'è anche un progetto?
Pintu ma tu sei lavoratore?
@Stefano: Nessun progetto. Sono andato a ricevimento con un mio compagno di corso. Ci ha dato alcuni esercizi dal suo libro e alcuni che ci ha dato lui sul momento. Una volta che siamo stati in grado di risolverli glieli abbiamo portati, li abbiamo discussi con lui e abbiamo verbalizzato. Tutto nel giro di 3 settimane! Un mese considerato che abbiamo anche dovuto recuperare il suo libro! Gli esercizi che ti da comunque non sono molto immediati, anzi, c'è bisogno di molto ragionamento per svolgerli! La maggior parte sono dimostrazioni!
@Microke: no no, studente a tempo pieno! (in teoria )
Ma adesso inizia il corso quindi credo preferisca che gli studenti frequentino le lezioni, tu quando sei andato a ricevimento?
Che tipi di esercizi vi ha fatto fare?
Sono andato a giugno/luglio non ricordo di preciso! Ci ha dato alcuni esercizi del suo libro e delle formule matematiche da dimostrare che ha scritto lui sul momento! Limiti, numeri di Stirling..cose del genere! Se riesci a procurarti il suo libro riesci a farti un idea piu precisa!
Grazie delle risposte, ma tu sei ben messo in matematica per essere riuscito a fare le sue dimostrazioni, no?
Il libro hai dovuto studiarlo?
Si sono abbastanza preparato avendo studiato in un liceo scientifico. Comunque gli esercizi li facevamo in coppia, io e il mio compagno di corso! Non proprio, nel senso che comunque l'ho usato per risolvere gli esercizi che ci aveva dato relativi agli argomenti del libro. E comunque il prof ci aveva dato i primi 2-3 capitoli da leggere, giusto per avere un infarinatura degli argomenti trattati durante il corso! Gli esercizi non sono immediati ma non sono neanche qualcosa di impossibile! Bisogna applicarsi un pò e comunque il prof è molto disponibile per chiarimenti e aiuti! Ho grande stima per quell'uomo
.
ciao ragazzi, qualcuno potrebbe passarmi le dispense per favore???
All times are GMT. The time now is 22:32. | Show all 11 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.