![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [FORMAZIONE] lo rifareste?? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=20533)
[FORMAZIONE] lo rifareste??
Col senno di poi, immaginadovi in un mondo perfetto in cui piovono borse di studio e il numero chiuso non esiste. Sapendo quel che c'era qui e immaginando o sapendo quel che potreste trovare altrove.
Lo rifareste??
Nel senso vi iscrivereste di nuovo al dolce DSI (indipendentemente dal CDL)? Se no, dove vorreste andare? Qui però spaziate con la fantasia, accetto risposte dal MIT allo IED di Barca, magari motivate se volete..
Grazie
d0k
PS Questo thread non vuol fomentare odio. Per cui non dovete per forza spiegare come mai rispondete NO ;P
__________________
o sei parte della soluzione o sei parte del problema.
recensioni libri informatica
probabilmente qui http://www.cs.berkeley.edu/
altrimenti ora come ora al DSI non mi iscriverei piu', magari in bicocca.
__________________
SEPHIROT
mi piacciono i bluvelvet menosi - http://www.menschenfreundlicher.ch/ - "secondo me basta copiarlo in notepad"
neanche questo sarebbe un brutto posto, anche per la posizione in cui si trova: http://www.cs.ucla.edu/
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
con il senno di poi, probabilmente sarei andata al lavoro subito senza iscrivermi all'università..
oppure avrei potuto iscrivermi a psicologia, ma li sono 5 anni minimo + scuola di specializzazione che costa un sacco, ma con le borse di studio del mondo ideale sarebbe stata una cosa interessante.. o sennò sociologia per applicare le conoscenze nel campo delle comunità virtuali
a ripensarci quindi sono confusa come tre anni fa, ma la cosa non mi sorprende: se potessi tornare indietro, lo farei cambiando radicalmente il percorso di studi a favore di una facoltà umanistica
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by 0m4r
neanche questo sarebbe un brutto posto, anche per la posizione in cui si trova: http://www.cs.ucla.edu/
__________________
SEPHIROT
mi piacciono i bluvelvet menosi - http://www.menschenfreundlicher.ch/ - "secondo me basta copiarlo in notepad"
assolutamente non mi iscriverei al dsi, e senza andare troppo lontano mi butterei in ingegneria matematica, o in qualche universita' a caso in australia
premettendo cmq che in un mondo perfetto sicuramente non sprecherei certo il mio prezioso tempo studiando
__________________
La mia epoca ed io non siamo fatti l'uno per l'altro:questo è chiaro. Ma è da vedere chi di noi due vincerà il processo di fronte al tribunale dei posteri.
AV MJØDEN VART DU VIS OG KLOK, SÅ DREKKA MER!!!!
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Si, senza alcun problema.
Altrove non c'è nessuna possibilità che abbia un minimo senso.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
IULM....non scherzo
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Penso di no, le cose di informatica che potevano interessarmi per la maggior parte gia' le sapevo, e le altre ancora mi sto domandando a cosa mi serviranno mai.
__________________
Sideralis IpV6 Engeneer
Jabber ID: blackman@jabber.linux.it
Il mondo universitario mi ha definitivamente schifato.
Voglio il "pezzo di carta" per soddisfazione personale, ma dubito fortemente della sua reale utilità, soprattutto a fronte di diversi anni di esperienza sul campo. Si impara davvero quando si lavora e si affrontano problemi *reali*, lì non c'è scusa, bigino o libro studiato "a pappagallo" che tenga.
__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.
La mia grande seccatura è di aver perso tre anni al politecnico prima di capire la giusta via.
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Bar sulla spiaggia di Recife
__________________
Ci vogliono altri G8 per raddrizzare le cose.
"Non sempre i sogni vanno realizzati, altrimenti smetteremmo di sognare"
Io lo rifarei. Ma eviterei il cazzeggio, e soprattutto eviterei di andare a lavorare a due esami dalla laurea (gli esami li ho dati, ma inizio a pensare che non mi laurero' mai)
Farei tanti fse e farei il corso cisco ccna. Ora non ne ho piu' il tempo
__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
mhhh forse lo rifarei, ma in Bicocca
__________________
code:
, , | | Me@Flickr [ov0] | | my photo Blog {| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano --"-"--| | -------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"
Originally posted by fabpicca
La mia grande seccatura è di aver perso tre anni al politecnico prima di capire la giusta via.
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Io sono rimasto molto deluso e forse col senno di poi avrei provato altrove... milano come città non mi piace molto... il DSI presenta molti docenti "deprecabili" ed è molto male organizzato... mentalmente mi hanno stimolato solo un paio di corsi (uno dei quali tra l'altro è un complementare)... che dire? finisco la triennale e poi mi sa che mi sposto in bicocca (viste le specialistiche qui...)
__________________
L'ombra si nasconde nella notte, laddove neanche l'occhio piu' allenato riesce a scorgerla...
Homo sapiens non urinat in ventum
Non c'è birra senza spina
La vita e` il dono piu` prezioso che Giove ci ha fatto (Ali G)
Mastro Birromane della Falange Alcolica...
Gwath Lumbule... as darkness falls, he comes out! Dark Shadow's Blog
Tu mi dai la forza per andare avanti... Non fermarti continua a spingere!!!
da quello che ho letto nn sono l'unico deluso del corso....non che questo mi consoli...
Originally posted by Barone
da quello che ho letto nn sono l'unico deluso del corso....non che questo mi consoli...
__________________
L'ombra si nasconde nella notte, laddove neanche l'occhio piu' allenato riesce a scorgerla...
Homo sapiens non urinat in ventum
Non c'è birra senza spina
La vita e` il dono piu` prezioso che Giove ci ha fatto (Ali G)
Mastro Birromane della Falange Alcolica...
Gwath Lumbule... as darkness falls, he comes out! Dark Shadow's Blog
Tu mi dai la forza per andare avanti... Non fermarti continua a spingere!!!
io mi sto laureando ora ma sono completamente insoddisfatto.Molti esami li ho passati non per bravura ma per assiduità.Compitini fuffa,prove strane.Lezioni mediocri.Prove a crocette per materie importanti,basate su domande strane.Boh uno dei pochi esami veramente serio mi è sembrato statistica.tutti si lamentano per la complessità di quest'esame,ma forse è uno di quelli fatti meglio.
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Dunque... quello appena trascorso è stato il mio primo anno... e devo dire che non sono affatto pentito di aver scelto Informatica... lo giudico un ottimo corso di laurea. Sicuramente, potendo tornare indietro, sceglierei nuovamente lo stesso indirizzo, sia esso DSI o non DSI.
Lo scorso anno la mia scelta era ricaduta sulla Statale un po' per motivi "logistici", un po' perché mi sembrava più "completa" rispetto alla Bicocca, sì insomma... mi sembrava ci fosse una maggiore scelta di materie e... e un po' anche per "fama", nel senso che sapevo che i nostri professori sono stati i pionieri dei corsi di laurea in Informatica in Milano e dintorni, e che dal nostro sono nati poi gli altri dipartimenti (Crema, Bicocca, Insubria...).
Al di là del corso in sé, ci sono però alcune cose che mi hanno un po' deluso. A partire dall'uso pressoché inesistente dei laboratori... questo senza contare la qualità delle macchine.
Originally posted by Gwath
... il DSI presenta molti docenti "deprecabili" ed è molto male organizzato...
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
Originally posted by SIMBIOS
chiamare comunicazione digitale la giusta via mi pare eccessivo...de gustibus
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
In un mondo perfetto...
http://www.berklee.edu/
__________________
Questo è il giardino
Dove il principe muore
Nessun sentiero
Nessun destriero
Soltanto un nome... Eterno...
In un mondo reale...
http://www.scuolaradioelettra.it
Originally posted by fabpicca
e figurati se non saltava fuori il solito commento del cazzo...
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by SIMBIOS
rispetta gli altri..invece di favellar offese a pie spinto.
Ci sono circa un miliardo di persone che si lamentano di comunicazione digitale
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Originally posted by fabpicca
sai che sinceramente non capisco se scrivi per provocare o cos'altro...
comunque, a prescindere dalle tue passioni...
se c'è un miliardo di persone non contente allora sarò la voce fuori dal coro, quello in fin dei conti soddisfatto.
Questo è un problema?
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by SIMBIOS
no scrivo perchè sono un babbo.
cmq se sai leggere ho scritto DE GUSTIBUS prima.......che dato la tua enciclopedica cultura saprai cosa significa.Quindi la tua fuoriuscita verbale riguardo ad una mia apparente cazzata mi appare oltremodo fuoriluogo.
Off-Topic:
va bene
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Originally posted by fabpicca
Off-Topic:
va bene
Off-Topic:
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by SIMBIOS
Off-Topic:
Off-Topic:
era ironico...ma suppongo tu lo abbia capito
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Originally posted by fabpicca
Off-Topic:
era ironico...ma suppongo tu lo abbia capito
Off-Topic:
chiaro.....
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
io avreiconvinto simbios a fare il muratore così tiravamo su insieme due solette e due muri e poi ci sparavamo quelle seimila birre alla sera invece di stare in casa a studiare statistica o quant'altro....Anche se resto dell'idea che è un gran bel corso di laurea...
__________________
w la moda e il valore atteso di sto cazzo(Un mod)
JD
crapa pelada ga fac i tortei iera du iera gros e iera bei,i so fredei i ga fai la panada e i galà mia dacia a crapa pelada
Ma sì... molliamo tutto e fondiamo una softwarehouse! Chi è con me?
Scherzo ovviamente!
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
Io sinceramente mi sono trovato bene. Certo alcuni corsi (comprensivi di laboratorio) meriterebbero porve diverse e piu' accurate ma è impossibile: eravamo in 300. Secondo me solo le scuole private si possono permettere una organizzazione migliore con u ntale numero di studenti. In quanto alla bicocca non ho scelto la laurea li fondamentalmente per alcuni corsi che non mi attiravano. E cmq la bicocca è nata l'altro ieri è ovvio che abbiamo laboratori piu' moderni sarebbe MOLTO strano il contrario.
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
Originally posted by Fredx84
Ma sì... molliamo tutto e fondiamo una softwarehouse! Chi è con me?
__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.
Anch'io mi aspettavo meglio, sopratutto in termini di "ambiente universitario". Via Comelico mi fa sentire davvero morto dentro, cmq non mi lamento
Ripesco questo post preistorico per sentenziare che putroppo nel nostro dipartimento la scarsità di strutture degne di questo nome si fa sentire; paghiamo anche lo scotto di essere isolati dalle altre facoltà di essere un corpus unico di nerd e soliti bimbominchia pseudomusicali.
Manca quel po' di atmosfera da vita universitaria papabile e percepibile dove sono raggruppate più facoltà, ci manca qualcosa dove rilassarci un po' come i chiostri di via festa del perdono o le panchine con giardinetti del politecnico.
Spazi verdi non ne abbiamo, solo quelle panchine esposte al sole davanti all'aula beta/alfa. Siamo STRAPIENI di macchine che ti impediscono di camminare, essendo un dipartimento unico la gente é tutta della stessa pasta, abbiamo il cesso del silab che non ha mai scaricato l'acqua come si deve, e siamo costretti ad aspettare i professori fuori dal loro studio svaccati ore e ore per terra sul pavimento.
Il silab era l'unico spazio libero un po' tutto nostro, ma da quando hanno ricavato pure l'ultima aula si é perso pure questo senso di "spazio comune".
Tornando in topic lo rifarei perchè alternative per me non ce ne sono, forse se la bicocca fosse stata più vicina avrei fatto quella perchè innegabilmente più facile e per le strutture degne di questo nome.
Mi sono iscritto all'università all'età di 26 anni e lavoravo già come programmatore dall'età di 21 anni.
Dopo le superiori non avevo nessuna voglia di studiare, ne tanto meno di far buttare soldi ai miei con il rischio di non riuscire a terminare gli studi.
Sicuramente lo rifarei per un semplice motivo: il Corso serale.
La statale è stata la prima a garantire un Corso serale per gli studenti che avevano già un lavoro e devo dire che all'inizio era tutto perfetto, ogni semestre potevi seguire le lezioni dichiarate nel CdL, mentre quest'anno c'è stata un pò di difficoltà, in quanto non tutti i corsi erano garantiti.
Ho letto vari commenti dove alcuni han detto che si impara quando si lavora e si affrontano problemi reali.
Parole sante, però avendo fatto la strada a ritroso, quindi prima lavoro e poi uni, sono del parere che un Corso di Laurea ti garantisce una base meno superficiale rispetto ad una scuola superiore (è il minimo) e ti permette di ampliare la propria cultura generale. Poi ognuno di noi perfezionerà le materie per il quale è portato.
Per quanto mi riguarda trovo inutili materie come CPMS o Fisica in un CdL di informatica, come trovo "incazzante" il fatto che determinati esami di 6 crediti (es. CPMS) viene reso più difficile di un esame di 18 crediti.
A mio avviso, in un CdL informatica, credo sia importante dare la possibilità di studiare più linguaggi di programmazione (e soprattutto recenti); materie che si interfacciano con il mondo dell'informatica di adesso e non di 30 anni fa.
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
Assolutamente no, avrei fatto ingegneria gestionale al Poli o economia in Bocconi, quest'ultima chiedendo un prestito agevolato ad una banca o robe simili.
Dei 37 esami che ho fatto su ComDig + TiCom me ne sono serviti a dire tanto 5.
Finita l'uni in Italia tenterei l'ammissione ad un master UK.
Di certo non andrei in Bicocca, una organizzazione troglodita e una macchina burocratica VOMITEVOLE (parlo per esperienza perchè faccio una seconda triennale in Economia ma solo l'organizzazione in moduli dei corsi di laurea ti ispira un ditone medio grande come una casa). Evitatela come la peste se cambiate.
Originally posted by xSharKMaNx
Mi sono iscritto all'università all'età di 26 anni e lavoravo già come programmatore dall'età di 21 anni.
Dopo le superiori non avevo nessuna voglia di studiare, ne tanto meno di far buttare soldi ai miei con il rischio di non riuscire a terminare gli studi.
Sicuramente lo rifarei per un semplice motivo: il Corso serale.
La statale è stata la prima a garantire un Corso serale per gli studenti che avevano già un lavoro e devo dire che all'inizio era tutto perfetto, ogni semestre potevi seguire le lezioni dichiarate nel CdL, mentre quest'anno c'è stata un pò di difficoltà, in quanto non tutti i corsi erano garantiti.
Ho letto vari commenti dove alcuni han detto che si impara quando si lavora e si affrontano problemi reali.
Parole sante, però avendo fatto la strada a ritroso, quindi prima lavoro e poi uni, sono del parere che un Corso di Laurea ti garantisce una base meno superficiale rispetto ad una scuola superiore (è il minimo) e ti permette di ampliare la propria cultura generale. Poi ognuno di noi perfezionerà le materie per il quale è portato.
Per quanto mi riguarda trovo inutili materie come CPMS o Fisica in un CdL di informatica, come trovo "incazzante" il fatto che determinati esami di 6 crediti (es. CPMS) viene reso più difficile di un esame di 18 crediti.
A mio avviso, in un CdL informatica, credo sia importante dare la possibilità di studiare più linguaggi di programmazione (e soprattutto recenti); materie che si interfacciano con il mondo dell'informatica di adesso e non di 30 anni fa.
Originally posted by karplus
Ripesco questo post preistorico per sentenziare che putroppo nel nostro dipartimento la scarsità di strutture degne di questo nome si fa sentire; paghiamo anche lo scotto di essere isolati dalle altre facoltà di essere un corpus unico di nerd e soliti bimbominchia pseudomusicali.
Manca quel po' di atmosfera da vita universitaria papabile e percepibile dove sono raggruppate più facoltà, ci manca qualcosa dove rilassarci un po' come i chiostri di via festa del perdono o le panchine con giardinetti del politecnico.
Spazi verdi non ne abbiamo, solo quelle panchine esposte al sole davanti all'aula beta/alfa. Siamo STRAPIENI di macchine che ti impediscono di camminare, essendo un dipartimento unico la gente é tutta della stessa pasta, abbiamo il cesso del silab che non ha mai scaricato l'acqua come si deve, e siamo costretti ad aspettare i professori fuori dal loro studio svaccati ore e ore per terra sul pavimento.
Il silab era l'unico spazio libero un po' tutto nostro, ma da quando hanno ricavato pure l'ultima aula si é perso pure questo senso di "spazio comune".
Tornando in topic lo rifarei perchè alternative per me non ce ne sono, forse se la bicocca fosse stata più vicina avrei fatto quella perchè innegabilmente più facile e per le strutture degne di questo nome.
Adesso però DEVI parlare di sto porno nel sifa!! Su su
Originally posted by foxinho
Secondo me tu sei uno di quelli che ha fatto le scelte più furbe tra tutti i posters che hanno raccontato le proprie vicende, perchè sei cresciuto lavorativamente per poi farti una base teorica valida e ottenere una preparazione di base solida. Complimenti.
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
Originally posted by karplus
Adesso però DEVI parlare di sto porno nel sifa!!Su su
![]()
Originally posted by xSharKMaNx
Credo che come me ci sia parecchia gente che l'ha pensata in maniera identica e comunque grazie per i complimenti
Credo che siano scelte di vita e soprattutto responsabilità che uno fa. Lavorare e studiare non è il massimo della vita, ma uno lo fa più che volentieri per aumentare le proprie informazioni, le proprie ambizioni e pensare di fare carriera o quanto meno riuscire a guadagnare quello stipendio che ti rende la vita un pò più piacevole.
La vita universitaria non deve essere una vita. Nel senso che se un 20enne si iscrive alla triennale in 3 anni deve essere già fuori, anche perchè in quel momento è il suo mestiere: studiare!
Sono io che faccio i complimenti a te per le 3 lauree... tanto di cappello per gente come te che riesce a trovare sempre stimoli e continua a studiare![]()
Originally posted by foxinho
Geniale lo scherzo del porno sui SIFA (ignoti 2003, uno dei pochi momenti di gloria di quel posto).
Geniale, meno difficile di quello che pensavo, in fondo é bastato solo aprire la porticina di sotto per accedere al pc.
Immagino sia stato fatto alle 18.30 per non farsi beccare.
no, la porticina sotto non c'entra assolutamente nulla...
Eppure questa università è vista bene da alcune multinazionali americane
hai bevuto zio?
No
Originally posted by REQUIEM
sei sicuro che siano a te così ignoti?
![]()
![]()
Ho riso un mese quando hanno fatto sto scherzo! REQUIEM, come va? Quanto tempo!!
All times are GMT. The time now is 13:58. | Show all 52 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.