![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Laboratorio di multimedia II (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=426)
-- multimedia II aa 2009/2010 modulo audiovisivi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=40124)
multimedia II aa 2009/2010 modulo audiovisivi
Questo thread viene aperto in supporto agli studenti che seguono il modulo audiovisivi
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
La lezione di domani per il modulo audiovisivi è quindi alle 14?grazie
Volevo chiedere: ma la frequenza è obbligatoria? perchè per questioni di lavoro credo di non esserci queste due prime lezioni.
Nel caso, quante assenze sono permesse???
grazie
Confermo le 14
la frequenza e' consigliata non esistono obblighi in merito ma , per rientrare nei frequentanti d'obbligo c'e la consegna settimanale delle esercitazioni individuali.
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Per quanto riguarda l'upload dellla prima esercitazione bisogna caricare sia il cortometraggio scelto che il file di analisi del formato? Se si quest'ultimo file in quale formato?
anche io ho questo dubbio, che cosa va inviato in pratica? in che formati?
Originally posted by monesi
anche io ho questo dubbio, che cosa va inviato in pratica? in che formati?
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
ok ho fatto la cavolata... non ho letto il formato dello zip e ho mandato i due file senza nessuna indicazione pensando che fossero collegati al mio login... siete autorizzati a linciarmi... al massimo ne parliamo domani a lezione...
__________________
"They Can't Stop Us Let Them Try...
for heavy metal we would die..."
(Manowar - Die For Metal)
http://www.jackassubs.com - Admin (in ricerca di traduttori!!!)
Re: multimedia II aa 2009/2010 modulo audiovisivi
Originally posted by annaberolo
Questo thread viene aperto in supporto agli studenti che seguono il modulo audiovisivi
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
non riesco a trovare la slide spiegata nella prima parte della seconda lezione , qella in cui si parla dei formati video , del NTSC , Pal , Secam... per intenderci. Non sono state ancora inserite , sono state messe in un altra parte o non verranno inserite affatto?
__________________
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
per implementato intendevo che ho aggiunto una parte testuale sulle slide della narrativa e personaggi
stasera metto online anche le slide presentate ieri dal docente
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Buonasera prof. Annaberolo, ho varie domande da porle riguardo la seconda esercitazione:
-da quanto si evince dalla definizione di plot point in ogni atto ce ne dovrebbe essere almeno uno o sbaglio?
-se cosi fosse, uno solo ne comporta la presenza di solo due atti?
-è definibile plot point una scena che tende ad alzare l'interesse dello spettatore che non riguarda il conflitto?
-se cosi non fosse si potrebbe avere un filmato senza plot point?
-Se le scene si sviluppano con l'avvicendarsi dei personaggi,
non vengono mai inquadrati contemporaneamente, bensi uno scompare dalla scena e subentra l'altro, come si può definire il periodo che intercorre?
-un personaggio puo essere contemporaneamente eroe e mandante, oppure eroe e aiutante?
-il mandante puo svolgere l'incarico o parte?
Anticipatamente ringrazio.
Originally posted by angelman
Buonasera prof. Annaberolo, ho varie domande da porle riguardo la seconda esercitazione:
-da quanto si evince dalla definizione di plot point in ogni atto ce ne dovrebbe essere almeno uno o sbaglio?
-se cosi fosse, uno solo ne comporta la presenza di solo due atti?
-è definibile plot point una scena che tende ad alzare l'interesse dello spettatore che non riguarda il conflitto?
-se cosi non fosse si potrebbe avere un filmato senza plot point?
-Se le scene si sviluppano con l'avvicendarsi dei personaggi,
non vengono mai inquadrati contemporaneamente, bensi uno scompare dalla scena e subentra l'altro, come si può definire il periodo che intercorre?
-un personaggio puo essere contemporaneamente eroe e mandante, oppure eroe e aiutante?
il mandante può assumere anche il ruolo di antagonista oppure se aiuta il protagonista nello svolgimento di un'azione diventa aiutante
-il mandante puo svolgere l'incarico o parte?
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Ho sbagliato formato di invio
Ho mandato la seconda esercitazione in formato pdf piuttosto nella cartella compressa. errore rimediabile? posso inviare un altro file?
grazie per la risposta!
__________________
Sono tanti i nomi che hanno fatto grande l'arte della musica: Verdi, Rossini, Nerone, Bach, Offenbach, Wagner, Offenwagner e Toscanini, l'inventore dei sigari piccoli.
[Bergonzoni Alessandro]
Re: Ho sbagliato formato di invio
Originally posted by Giuffre
Ho mandato la seconda esercitazione in formato pdf piuttosto nella cartella compressa. errore rimediabile? posso inviare un altro file?
grazie per la risposta!![]()
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Nelle slide "tecniche di ripresa" si evidenzia che nel primissimo piano è importante avere sempre il mento nell’inquadratura. Se si ha un'inquadratura in cui si vede il volto di una persona da appena sopra gli occhi a appena sotto la bocca (mento escluso) è da ritenersi già un dettaglio?
Originally posted by kitri
Nelle slide "tecniche di ripresa" si evidenzia che nel primissimo piano è importante avere sempre il mento nell’inquadratura. Se si ha un'inquadratura in cui si vede il volto di una persona da appena sopra gli occhi a appena sotto la bocca (mento escluso) è da ritenersi già un dettaglio?
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Qualcuno puo' darmi spiegazioni sull'es. 3:
3.2in cosa consiste il decoupage implicito?
3.3 che tipo di analisi è richiesta?e quale sceneggiatura assegnata, quella delle slide?mi sembra che ci sia già l' analisi dei codici.
se qualcuno rispondesse a coral farebbe un favore a tanti
ok!!! allora nessuno sa come fare questi due punti...
Originally posted by coral
Qualcuno puo' darmi spiegazioni sull'es. 3:
3.2in cosa consiste il decoupage implicito?
3.3 che tipo di analisi è richiesta?e quale sceneggiatura assegnata, quella delle slide?mi sembra che ci sia già l' analisi dei codici.
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
due domande sulla scrittura della sceneggiatura:
1. la voce narrante viene indicata come OVER?
2. nel cortometraggio analizzato il protagonista parla al telefono con un'altra persona. Ad ogni scambio di battuta si passa dalla casa del protagonista alla casa dell'altro personaggio.. Devo intendere questi passaggi come dei cambi di scena?
grazie
Originally posted by kitri
due domande sulla scrittura della sceneggiatura:
1. la voce narrante viene indicata come OVER?
2. nel cortometraggio analizzato il protagonista parla al telefono con un'altra persona. Ad ogni scambio di battuta si passa dalla casa del protagonista alla casa dell'altro personaggio.. Devo intendere questi passaggi come dei cambi di scena?
grazie
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Io e un altro ragazzo abbiamo provato a scaricare le slide della lezione di oggi: Tecniche di ripresa parte 2, ma una volta scaricato lo zip risulta che il file è corrotto. Probabilmente c'è stato qualche problema durante l'upload.
Inoltre, per quanto riguarda l'esercitazione 5, la slide riporta come data di consegna il 6/4/2010, mentre sul sito http://upload.dsi.unimi.it/ risulta giovedì primo aprile. Ci atteniamo alla slide?
Qualcuno saprebbe come aiutarmi con celtix????
per poter passare la sceneggiatura in pdf mi chiede di essere connesso, quindi crearmi un account ma mi chiede pure di pagare.
Help meeeeeeeee, tanks!!!
Originally posted by kitri
Io e un altro ragazzo abbiamo provato a scaricare le slide della lezione di oggi: Tecniche di ripresa parte 2, ma una volta scaricato lo zip risulta che il file è corrotto. Probabilmente c'è stato qualche problema durante l'upload.
Inoltre, per quanto riguarda l'esercitazione 5, la slide riporta come data di consegna il 6/4/2010, mentre sul sito http://upload.dsi.unimi.it/ risulta giovedì primo aprile. Ci atteniamo alla slide?
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
grazie
Ciao,
nelle slide della 4 lezione dice che i due metodi (per scene, per inquadrature) per scrivere la sceneggiatura sono complementari, vanno quindi messi entrambi nella stessa sceneggiatura, giusto?
Una scena al rallentatore come va descritta nella sceneggiatura?
Grazie
Originally posted by coral
Ciao,
nelle slide della 4 lezione dice che i due metodi (per scene, per inquadrature) per scrivere la sceneggiatura sono complementari, vanno quindi messi entrambi nella stessa sceneggiatura, giusto?
Una scena al rallentatore come va descritta nella sceneggiatura?
Grazie
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Originally posted by annaberolo
la consegna è domani alle 23.59
ora sistemo sia la slide dell'esercitazione e carico le slide della seconda parte in pdf
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Salve mi stavo chiedendo ma se avviene un dialogo in un'auto e la mdP è posizionata all'interno dell'auto (in particolare vedo in primo piano il conducente da dentro l'auto con una soggettiva del passeggero) questa non è considerata una carrellata laterale giusto ?
No, si muove l'auto non la mdp
il cameramen si alterna lato passeggero e autista
oppure utilizza la camcar che e' fissa.
Deduco questo dalla tua descrizione, pertanto si
tratta di inquadrature e non movimenti della mdp.
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
come trascrivo i movimenti della Mdp, nell'esercizio? creo un pdf o un file word , in cui scrivo:
(00:00-00:10) carrellata panoramica
(01:13-01:20) carrellata a seguire
..... ecc ecc
oppure li inserisco tra parentesi in una copia della sceneggiatura che abbiamo steso precedentemente del cortometraggio dell'es1?
__________________
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
io ho scritto un pdf con i minuti e i movimenti...
però mi sembra che bisognava consegnarlo entro le 23.59 di ieri...
Originally posted by Kemikal
io ho scritto un pdf con i minuti e i movimenti...
però mi sembra che bisognava consegnarlo entro le 23.59 di ieri...
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Mercoledi scorso purtroppo non sono stata a lezione ho visto che la lezione numero 6 è il 14 aprile domani quindi è stata annullata?grazie mille
sul sito c'è scritto che lezione è giovedi 5 maggio...
ma il giovedi è il 6...
quindi... quand'è lezione?
Abbiamo già ricevuto via e-mail la risposta affermativa per quanto riguarda il nostro soggetto del cortometraggio. Ma non abbiamo capito cosa dobbiamo fare per la prossima lezione...bisogna consegnare una copia cartacea e/o una copia rivista via email o basta la prima che abbiamo mandato???GRazie mille !!!!!
Originally posted by vampiro85
sul sito c'è scritto che lezione è giovedi 5 maggio...
ma il giovedi è il 6...
quindi... quand'è lezione?
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Originally posted by vale cecca
Abbiamo già ricevuto via e-mail la risposta affermativa per quanto riguarda il nostro soggetto del cortometraggio. Ma non abbiamo capito cosa dobbiamo fare per la prossima lezione...bisogna consegnare una copia cartacea e/o una copia rivista via email o basta la prima che abbiamo mandato???GRazie mille !!!!!
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
Ciao a tutti, non essendo stato presente all'ultima lezione volevo sapere se sono finite o se domani e settimana prossima ci si ritrova per lavorare, controlli vari e/o aiuti.
Grazie
Originally posted by Dariell
Ciao a tutti, non essendo stato presente all'ultima lezione volevo sapere se sono finite o se domani e settimana prossima ci si ritrova per lavorare, controlli vari e/o aiuti.
Grazie
__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi
All times are GMT. The time now is 16:36. | Show all 42 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.