![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez - CdL Comunicazione Digitale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=39)
-- Esercizio MCD (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=22619)
Esercizio MCD
Ecco un esercizio tipo quello che metterà nel compitino:
Calcolare l'MCD di due numeri a e b,ed esprimerlo come combo lineare ax+by=d dove d è l'MCD
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
ho capito tutto il procedimento...ma il fatto del combo lineare proprio no... Come ci si arriva a quei numeri ??!!
code:
Ricavo i resti: 10=122+56*(-2) 6=56*1+10*(-5) 4=10+6*(-1) 2=6+4*(-1) Tabella 122 | 56 Ergo 122*(-11)+56*(24)=2 - ------- 122| 1 | 0 56| 0 | 1 10| 1 | -2 6| -5 | 11 4| 6 | -13 2| -11| 24
code:
1 | 0 + 0 | -2 = ------------ 1 -2
code:
0 | 1 + -5 | 10 = ------------ -5 11
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
k grazie mille, finalmente capito!!
All times are GMT. The time now is 03:01. | Show all 4 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.