.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Grafica e immagini digitali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=77)
-- informatica grafica progetto (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=10420)


Posted by lucaburry on 27-04-2004 11:30:

Unhappy informatica grafica progetto

siamo due studenti del terzo anno e, purtroppo, dobbiamo ancora dare questo esame. Il progetto in visual c++ lo avremmo anche finito pero', per alcuni problemi tecnici (ci da' tre errori), non riusciamo a farlo partire!!! vorremmo gentilmente una mano per cercare di risolvere il problema...(siamo sempre in via comelico)!!! grazie ...
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Posted by Flavia on 27-04-2004 12:32:

Auguri!
:D

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by ToBlEr:OnE on 29-04-2004 18:48:

Gira voce che semplificheranno il progetto!!!

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by lele_fuma on 01-05-2004 14:19:

Originally posted by ToBlEr:OnE
Gira voce che semplificheranno il progetto!!!


sul serio???? quando???
spero si arriverà a una cosa del tipo disegnare una scena in 2d con Paint :D :D


Posted by ToBlEr:OnE on 04-05-2004 09:26:

Originally posted by lele_fuma
sul serio???? quando???
spero si arriverà a una cosa del tipo disegnare una scena in 2d con Paint :D :D


Ne parlava la prof. di Sistemi Multimediali; si sono accorti che effettivamente chiedono troppo e spiegano poco. Ma non so altro...

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by futurbaggio on 04-05-2004 16:13:

Rendere più facile il progetto significa abbassare il livello di preparazione del corso... piuttosto bisognerebbe riprogrammare il corso in modo da saper fare quel tipo di progetto!
Ci sono persone (me incluso) che l'hanno fatto senza l'aiuto del prof o di altri... lo svantaggio sarebbe tutto per noi che poi ci siamo fatti nel culo.

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by ToBlEr:OnE on 04-05-2004 18:47:

Originally posted by futurbaggio
Rendere più facile il progetto significa abbassare il livello di preparazione del corso... piuttosto bisognerebbe riprogrammare il corso in modo da saper fare quel tipo di progetto!
Ci sono persone (me incluso) che l'hanno fatto senza l'aiuto del prof o di altri... lo svantaggio sarebbe tutto per noi che poi ci siamo fatti nel culo.

Roberto



Io direi invece che rendere più facile il progetto alzerebbe il significato del corso; trovo inutile farne uno solo che include MAYA (e se non sbaglio ci sono 3 fse solo x quel programma), RIB e il suo linguaggio, Shader e il loro linguaggio che è simile al C e ovviamente teoria.

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by ToBlEr:OnE on 04-05-2004 18:48:

Originally posted by futurbaggio
lo svantaggio sarebbe tutto per noi che poi ci siamo fatti nel culo.

Roberto


E cmq come ho letto qui da qualche parte... la vita non sempre ci sorride ;)

__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®

http://www.tobler.tk


Posted by GinoPilotino on 05-05-2004 12:35:

Originally posted by futurbaggio
Ci sono persone (me incluso) che l'hanno fatto senza l'aiuto del prof o di altri... lo svantaggio sarebbe tutto per noi che poi ci siamo fatti nel culo.

Roberto

come non quotare...non e' corretto semplificare l'esame nei confronti di quelli che l'hanno gia' fatto!

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by lucaburry on 06-05-2004 12:29:

non riesco a capire come mai le persone che hanno gia' fatto questo progetto si preoccupino ancora, in maniera "pietosa", sull'eventuale intenzione di facilitarlo!!! Invece di esserci collaborazione tra studenti...va beh...


Posted by Fumereo on 06-05-2004 14:16:

Originally posted by lucaburry
non riesco a capire come mai le persone che hanno gia' fatto questo progetto si preoccupino ancora, in maniera "pietosa", sull'eventuale intenzione di facilitarlo!!! Invece di esserci collaborazione tra studenti...va beh...



Beh.....hai ragione....ma chi ha gia' sostenuto l'esame o chi come me ha gia' fatto il progetto non vuole "penalizzare" chi lo deve ancora fare....vuole semplicemente evitare si sentirsi danneggiato o semplicemente sentirsi un cretino...


Posted by Barone on 07-05-2004 16:29:

Anche se snn ho ancora dato questo esame (xkè nn saprei nemmeno da dove partire) devo condividere le idee di futurbaggio..purttroppo il corso di com dig sdta diventando una succursale semplificata degli istituti tecnici..a differenza però che all'itis le cose te le spiegavano!!!
Il progetto è sicuramente complesso, ma il vero problema è che nn spiegano niente e a passare qst esami sono le persone che già hanno qlc esperienza di programmazione o hanno una super volontà..cmq 5 persone su 2-300 che hanno consegnato il progetto è veramente una percentuale che fa pensare...


Posted by GinoPilotino on 07-05-2004 21:52:

il progetto non è complesso di per se stesso ma è stato reso tale da una gestione del corso totalmente sbagliata.

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by bau on 20-05-2004 17:07:

ciao! io sto finendo di modellare in rib, devo dire che basta mettercisi, non è complicato..ma devo ancora iniziare lo shader...è davvero così ostico?!

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by Dodo on 20-05-2004 17:46:

Originally posted by bau
ciao! io sto finendo di modellare in rib, devo dire che basta mettercisi, non è complicato..ma devo ancora iniziare lo shader...è davvero così ostico?!


guarda a parer mio la modellazione e la posizione degli oggetti nella scena è complessa, il resto shader, luci se ti rifai agli shader già scritti che sono in bluemoon sarà solo questione di cambiare qualche valore, se invece li vorrai programmare tu come richiede il prof, beh allora auguri, cioè magari tu conosci c e ti piace la matematica e forse non avrai problemi... ma personalmente non mi permetterei mai :D

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by bau on 21-05-2004 12:03:

evvai!!!ma allora si possono srae gli shader già fatti?!!
...io sono incasinata con la camera!!! sto impazzendooo!!!

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by m735 on 21-05-2004 13:13:

Originally posted by Dodo
guarda a parer mio la modellazione e la posizione degli oggetti nella scena è complessa, il resto shader, luci se ti rifai agli shader già scritti che sono in bluemoon sarà solo questione di cambiare qualche valore



Parli degli shader di esempio contenuti nella cartella bmrt di BlueMoon?
io li ho guardati un po' ma sono pochi e incomprensibili.
come faccio a sapere quali devo modificare e vedere il risultato? devo provarli sulla scena immagino vero...?

Ultima domanda:
Esportando il rib da Maya posso applicare semplicemente gli shader?
o devo prima pulire il codice in qualche modo?
:sighsob:

:pccrash:


Posted by Flavia on 23-07-2004 14:26:

Ma a me avevano detto che bisognava crearli da soli i propri shader!
:?
Oppure era solo questione di voto?

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 23-07-2004 16:15:

GLi shader contengono alcune funzionalità che tu puoi riutilizzare e "mischiare" ...
Gli shader semplici tipo quelli per lo specchio o per la parete di legno puoi scaricarli.
Quelli per la palla matta, per il polistirolo o per il pavimento devi farli tu adeguatamente

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by GinoPilotino on 23-07-2004 18:51:

guarda io ho dato l'esame a metà marzo ed ho fatto la modellazione in maya mentre per colorarlo ho usato gli shader già fatti con oppurtune modifiche ai vari coefficienti.
lui di questo s'era molto risentito e m'ha detto a suo tempo che dovevo programmarli io gli shader...però non so se ora, resosi conto che la gente non da il suo esame è disposto ad accettare anche shader già fatti :)

ps. ovviamente se fai gli shader tu il voto sarà più alto :D

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by Irdwins on 24-07-2004 12:59:

Anche se rifai alcuni shader...
Saranno identici a quelli già fatti, che senso ha?
per es.. lo specchio


Posted by Flavia on 24-07-2004 17:40:

Mmm...
com si fa uno shader?????????????
:?

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 25-07-2004 11:52:

Hanno fatto le lezioni di recupero per spiegarlo
comunque le cose più importanti da sapere sono:
Ci è il colore che lo shader assegna al pixel
Cs è il colore che il file rib ha assegnato precedentemente al pixel (es. Color [0 0 1])
A Ci puoi aggiungerci la componente speculare diffusiva, ecc con le apposite funzioni che sono spiegate negli shader di esempio.

Inoltre queste funzioni possono essere pesate da parametri a cui nello shader assegni valori di default e poi nel file rib, quando li richiami, altri valori.

COmunque ti consiglio di riguardare gli esempi.

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by m735 on 25-07-2004 11:52:

A proposito:
STO PARTENDO PER IL MAAAAREEEE....
BUONE VACANZE A TUTTI!

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by m735 on 25-07-2004 11:53:

Originally posted by m735
GLi shader contengono alcune funzionalità che tu puoi riutilizzare e "mischiare" ...
Gli shader semplici tipo quelli per lo specchio o per la parete di legno puoi scaricarli.
Quelli per la palla matta, per il polistirolo o per il pavimento devi farli tu adeguatamente


Un'ultima cosa, questo lo ha detto Selmo nelle sue lezioni di recupero se non ho capito male.

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by Flavia on 12-08-2004 13:32:

Salve a tutti!!!
ho finito la fase di modellazione e mi appresto a fare quella babilonia di luci e shader.
Ho qualche domanda:

1. Perchè quando metto le luci e l'opzione per attivare le ombre non cambia nulla?Le ombre non si vedono e le luci nemmeno, sembra che non sia cambiato nulla!!!

2.Qualche buona anima può dirmi, oggetto per oggetto, che shader ha usato?Ad esempio:
a)Contenitore lattina: texdture da immagine 7up
b)Palla colorata: shader marble...

3)Avete davvero creato DA VOI TUTTI gli shader necessari o alla fine avete usato quelli già fatti opportunamente modificati?E "modificati" intendete che avete variato i parametri nel vostro file rib oppure che avete messo mano al sodice vero e proprio dello shader *.slc?

4)Quanto tempo ci vuole a studiare la teoria?chiede tutto?
:-D

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 14-08-2004 13:02:

Le risposte alle ultime due domande non ne lo.
COmunque anche io avevo il problema che non si vedevano le ombre..
alla fine è bastato introdurre un *diffuse che moltiplicava il colore che lo shader assegna al pixel

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by Flavia on 15-08-2004 10:32:

Originally posted by m735
Le risposte alle ultime due domande non ne lo.
COmunque anche io avevo il problema che non si vedevano le ombre..
alla fine è bastato introdurre un *diffuse che moltiplicava il colore che lo shader assegna al pixel


Cioè??
Una "diffuselight"?
:)

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 17-08-2004 10:49:

No non una diffuse light.
Quando assegni al pixel un colore, moltiplica una funzione(?) diffuse..
guarda gli esempi

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by Flavia on 18-08-2004 14:36:

Ok, per le ombre sono a posto!Però come si fanno a sfumare??A me escono piuttosto scure...
Ma ho un po'di problemi con le texture..non riesco ad orientarle come voglio io, sopratutto quella della 7up è un casino!!!
Come avete fatto???
E per il cubo di marmo che avete usato????
:?

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 20-08-2004 17:04:

Io ho fatto il primo progetto, quello più semplice perché a quanto ho capito al prof non interessa "quanto" facciamo ma "come".

Per le ombre sfumate a quanto ho capito puoi usare tante cose (AreaLight ShadowMap ecc..)

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by Flavia on 21-08-2004 12:40:

Scusa, per le pareti cosa hai usato?
Io sto cercando qualche bella texture ma non trvo nulla di caruccio..
:D

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 24-08-2004 19:37:

Per la parete in legno ho usato lo shader standard "wood"
per l'altra ho usato una texture che ho ricavato direttamente dall'immagine originale; per il pavimento semplicemente "plastic" così è abbastanza verosimile :)

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by Flavia on 25-08-2004 12:37:

Ehm...quale delle due è la parete in legno???A me paiono tutte uguali a parte la luce che arriva...
Texture ricavata dall'immagine orginale????Ma che FURBATA!!!!!!
Grazie!Non ci avevvo pensato!!!!
:asd:

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by m735 on 25-08-2004 20:51:

La parete a destra è di polistirolo, quella in fondo credo sia di legno

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


Posted by mayetta on 28-08-2004 13:57:

superprincipiante

ho posizionato l'origine formata dalle tre pareti nel punto osservato dalla camera (19 0 12) e poi ho spostato la camera a distanza 100 45 70 ma vedo tutto piccolissimo. dov'è che sbaglio?


Posted by dave77 on 30-08-2004 12:04:

Re: superprincipiante

Originally posted by mayetta
ho posizionato l'origine formata dalle tre pareti nel punto osservato dalla camera (19 0 12) e poi ho spostato la camera a distanza 100 45 70 ma vedo tutto piccolissimo. dov'è che sbaglio?


Hai settato correttamente il valore del fov? Dovrebbe essere intorno a 18.
Ciao.


All times are GMT. The time now is 20:18.
Show all 37 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.