.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Didattica in generale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=115)
-- [COM DIG] Informazioni sul corso (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19780)


Posted by fasti5 on 28-05-2005 19:34:

[INFO]: Aiutatemi ad avere info più precise

Salve ragazzi,
premetto di aver letto già gli altri post in cui si spiega come funziona più o meno il corso e cose del genere ...

le info che chiedo invece riguardano il fatto che, essendo di Napoli, dovrei trasferirmi per frequentare il corso di Laurea .. quindi ero interessato a sapere da gente che come me che si è trasferita da luoghi lontani per Comunicazione Digitale [da qua potete capire che nella facoltà ci credo tanto!] dov'è andata, se lavora, se si trova bene, se pensa che forse era meglio Informatica a casa propria o corsi affini..

inoltre volevo chiedere per il primo semestre dell'anno 2004/05 quali sono stati gli esami .. di cosa trattavano .. ma soprattutto se erano semplici sia per chi ha potuto seguire sia per chi magari ha lavorato ...

Grazie spero possiate aiutarmi in questo mio piccolo sogno (speriamo si avveri!:D)

ps: cmq a Luglio farò un viaggio a Milano e penso di venire a visitare la facoltà e a prendere più info! :)

__________________
( *°Riccardo °* )


Posted by Ozymandias on 29-05-2005 11:25:

Eilà, anche io sono nella tua stessa situazione mi trasferirò a Milano direttamente dalla bedda Sicilia :cry:, quindi ho ancora qualche dubbio come te, ne varrà la pena?
Io ci credo ma forse fino a quando nn frequenterò non ne avrò la certezza...


cya :-D

__________________
Conosciamo due cose infinite, l'universo e la stupidità umana, della prima non siamo sicuri.

Albert


Posted by Barone on 29-05-2005 13:32:

prima di fare questo passo fatevi un giro qui:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19762
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19450
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11662
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18899
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19734

io ci penserei bene...


Posted by Dodo on 29-05-2005 13:44:

Originally posted by Barone
prima di fare questo passo fatevi un giro qui:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19762
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19450
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=11662
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18899
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=19734

io ci penserei bene...


propongo Barone alla giornata di orientamento delle matricole
:lol:


p.s. io gli 800 km me li sono fatti per studiare com dig! E non me ne sono affatto pentito, con tutte le pecche che può avere, essendo nata con le lauree triennali è ancora in fase di rodaggio, non per questo è da sconsigliare!

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by Barone on 29-05-2005 13:49:

Originally posted by Dodo
propongo Barone alla giornata di orientamento delle matricole
:lol:


beh se ci fosse stato un "barone" a parlarmi di questo corso magari avrei fatto una altra scelta e ora sarei piu felice ;)..cmq c'è da dire che nn è tutto malaccio..però sopra trovate alcuni dei problemi di questo corso...poi valutate voi.


Posted by fasti5 on 29-05-2005 14:23:

Ammazza ... informatica senza pc .. e io mi trasferisco, mica ho il pc nella casa dove vado ??? io poi non ho mai programmato ...

Barone leggendo i topic però ho visto ke 6 quello più lamentevole (insomma ti lamenti di tutto!) ... non c'è proprio niente da salvare?? .. questo te lo chiedo come fratello ... secondo te è meglio Informatica alla Federico II a Napoli o Comunicazione Digitale (in Informatica non sarà solo tanta teoria??? .. perkè sennò io mi rompo .. vorrei qualcosa di più pratico!)

__________________
( *°Riccardo °* )


Posted by Barone on 29-05-2005 15:04:

Originally posted by fasti5
Ammazza ... informatica senza pc .. e io mi trasferisco, mica ho il pc nella casa dove vado ??? io poi non ho mai programmato ...

Barone leggendo i topic però ho visto ke 6 quello più lamentevole (insomma ti lamenti di tutto!) ... non c'è proprio niente da salvare?? .. questo te lo chiedo come fratello ... secondo te è meglio Informatica alla Federico II a Napoli o Comunicazione Digitale (in Informatica non sarà solo tanta teoria??? .. perkè sennò io mi rompo .. vorrei qualcosa di più pratico!)


io mi lamento perchè il corso mi ha deluso...molti nn si lamentano perchè grazie ai problemi di com dig si va avanti senza studiare..cmq prima di trasferirti ti consiglio un viaggetto a vedere le aule, il dipartimento e le strumentazioni e magaria seguire anche qulche lezione se fai ancora in tempo..poi ti regoli di conseguenza.Non sto cercando di scoraggiarti ma ti metto in guardia su diversi problemi che ha il ns dipartimento..non vorrei che ti trovassi nella situazione di renderti conto di aver fatto una cazzata...trasferirsi (immagino) sia un grosso investimento economico.Io cmq rimango deluso e scettico sulla bontà di com dig...poi cmq molto dipende dal contributo personale che ci si mette nell'affrontare l'univ...

ps: com dig sarebbe in teroia un corso molto pratico..peccato che i laboratori siano inesistenti.


Posted by luna on 29-05-2005 15:08:

non ascoltate solo barone :D lui si lamenta sempre di tutto :P
Diciamo che dipende tutto da quello che vuoi fare te nella vita..
e tieni conto che 6 materie le devi scegliere te oltre ai fondamentali e quindi il tuo percorso alla fine lo scegli tu.
Ad informatica programmano e basta..mentre a com dig hai un'infarinatura di programmazione e alcune materie che ti fanno capire quanto conta l'aspetto grafico ad esempio quando fai un sito. Per quanto riguarda i pc...qui a Milano ci sono diversi laboratori con pc, poi ovvio se vuoi il mega super tecnologico pc non credo che lo troverai, o meglio, dipende in quale sede ti trovi :)
Io a com dig mi sono trovata bene, ora sono al terzo anno e mi mancano 2 esami...alcune materie sono davvero interessanti e altre potrebbero esserlo se fossero tenute da prof un po' piu' competenti..ma sinceramente se uno ha voglia davvero di lavorare puo' benissimo cambiare turno e andare dal prof piu' competente che magari non ti da un 30 e lode non facendo niente ma che ti insegna di piu' e con uno sforzo maggiore..

Comunque dipende tutto da cio' che ti aspetti...e da cosa vuoi fare tu davvero!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by Barone on 29-05-2005 15:20:

Originally posted by luna
non ascoltate solo barone :D lui si lamenta sempre di tutto :P

non è vero..anzi sono il primo anche ad elogiare persone competenti che insegnano al nostro corso..peccato che siano la minoranza.
Originally posted by luna
Diciamo che dipende tutto da quello che vuoi fare te nella vita..
e tieni conto che 6 materie le devi scegliere te oltre ai fondamentali e quindi il tuo percorso alla fine lo scegli tu.[/B]

Vero in parte...non ci sono tutti sti corsi orientati al multimedia come di vuole far credere nel manifesto...e molti di questi ogni anno cambiano spiazzando gli studenti che si preparando diligentemente un piano di studi ad hoc.
Originally posted by luna
Ad informatica programmano e basta..mentre a com dig hai un'infarinatura di programmazione e alcune materie che ti fanno capire quanto conta l'aspetto grafico ad esempio quando fai un sito.
[/B]

Non sono d'accordo..la programmazione, purtroppo, è uno strumento fondamentale che ti viene chiesto assiduamente in qualsiasi ambiente di lavoro..a livelli diversi (flash, c, java ecc..) ma ti viene sempre richiesta...Un piano di studi classico di com dig non ha praticamente nessun corso di prgrammazione come si deve..e questo si riflette nei risultati di alcuni esami dove poi si chiede di programmare un pochino (vedi reti).
Originally posted by luna
Per quanto riguarda i pc...qui a Milano ci sono diversi laboratori con pc, poi ovvio se vuoi il mega super tecnologico pc non credo che lo troverai, o meglio, dipende in quale sede ti trovi :)
[/B]


Nel dipartimento di comelico nell'ultimo anno sono stati sostiutiti diversi pc cone delle ottime macchine..purtroppo questi pc sono da 6 mesi inutilizzabili per i motivi che leggi in uno dei thread che ti ho riportato..
Originally posted by luna
Io a com dig mi sono trovata bene, ora sono al terzo anno e mi mancano 2 esami...alcune materie sono davvero interessanti e altre potrebbero esserlo se fossero tenute da prof un po' piu' competenti..ma sinceramente se uno ha voglia davvero di lavorare puo' benissimo cambiare turno e andare dal prof piu' competente che magari non ti da un 30 e lode non facendo niente ma che ti insegna di piu' e con uno sforzo maggiore..
[/B]

Questo è condivisibile anche se uno a priori puo non conoscere i prof che si ritrova...e cmq il secondo turno di com dig è un turno che spesso termina in orario serale-->anche fino alle 19.30..per un pendolare è impossibile seguire quel turno e cmq non è smepre prossibile cambiare turno a piacimento perchè diversi prof si oppongono se nn hai motivi seri da addurre.
Originally posted by luna
Comunque dipende tutto da cio' che ti aspetti...e da cosa vuoi fare tu davvero! [/B]

Esattamente il motivo xcui sono rimasto deluso..mi aspettavo molto da questo corso descritto come il piu mirabolante dell'universo da un professore che non sa nemmeno quali sono i corsi che compondono il CDL da lui presieduto (ai tempi, 3 anni fa).

edit: luna sai che ti voglio bene...:asd:

poi mi dai una mano in reti..?java mi manda a male!!!


Posted by luna on 29-05-2005 15:32:

Originally posted by Barone


Non sono d'accordo..la programmazione, purtroppo, è uno strumento fondamentale che ti viene chiesta assiduamente in qualsiasi ambiente di lavoro..a livelli diversi (flash, c, java ecc..) ma ti viene sempre richiesta...Un piano di studi classico di com dig non ha praticamente nessun corso di prgrammazione come si deve..e questo si riflette nei risultati di alcuni esami dove poi si chiede di programmare un pochino (vedi reti).




Bè tu hai fatto informatica 3 anni fa con haus e ai tempi facevi tutto tranne che programmare..è ovvio che adesso è un po' piu' faticoso per te non avendolo mai fatto! ma chi era ai tempi al secondo turno o chi attualmente fa informatica adesso, credimi java la fai di brutto!
E si fanno anche moltissime lezioni in laboratorio!

Tre anni fa secondo me com dig era fin troppo sperimentale..tieni conto che è un corso nuovissimo ed è proprio per questo che ogni anno modificano il piano di studi..
Io credo che piu' che corsi legati al "multimedia" (che a mio parere puoi scegliere attraverso i complementari) ci siano corsi legati all'aspetto grafico che ad informatica non ci sono. Guarda Ium (parlo del turno 2) o informatica grafica (bellissimo corso tenuto da Marini)...e alla fine la figura del comunicatore digitale è proprio questa a mio parere.Deve saper programmare qualcosina (che sia chiaro, credi forse che ad informatica siano grandissimi geni della programmazione grazie ai loro corsi?buona parte è merito dello studente stesso che si impegna e impara da se', come in tutte le uni!) e curare soprattutto la grafica...
E credimi è un aspetto importantissimo!!nel mio stage ad esempio il mio tutor dice sempre che all'inizio del suo lavoro il suo capo guardava solo la grafica del progetto mentre lui faceva tutte cose "fighe" a livello di codice..ma un utente secondo te è piu' attirato dalla grafica o dalla programmazione di un sito web?:)
E il mio tutor è ingegnere informatico!Infatti proprio adesso sta scoprendo l'importanza dell'usabilita', della grafica accattivante, cosa che ad ingegneria manco sai cosa sono!
E ripeto in ogni facolta' è cosi, se nn cerchi di imparare te da solo le cose, di approfondire gli argomenti, nel mondo del lavoro non si va proprio da nessuna parte ;)

Ah, sto parlando in generale eh, non contro Barone :) :smack:
tranquillo quando hai bisogno per java chiedi pure :D

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by fasti5 on 29-05-2005 16:28:

cmq prima di trasferirti ti consiglio un viaggetto a vedere le aule, il dipartimento e le strumentazioni e magaria seguire anche qulche lezione se fai ancora in tempo

Si in effetti con un'amica di Milano (a luglio) verrò (credo in Comelico, no?) per vedere un pò le aule e la strumentazione .. per le lezioni siccome è luglio non so se ancora ci saranno .. ma comunque tentar non nuoce .. e poi oh magari incontro uno di voi e mi dite! :D

e tieni conto che 6 materie le devi scegliere te oltre ai fondamentali e quindi il tuo percorso alla fine lo scegli tu.

Questa cosa mi fa un pò paura ... potrò sapere prima di cosa trattano i complementari? Perchè vorrei fare quelli giusti e che mi possono piacere? Vabbè questi so problemi successivi .. per ora preferisco fare i fondamentali per 1 anno (se li farò! XD)

Per quanto riguarda i pc...qui a Milano ci sono diversi laboratori con pc, poi ovvio se vuoi il mega super tecnologico pc non credo che lo troverai, o meglio, dipende in quale sede ti trovi

Ma perchè .. quante ce ne sono?? :) cmq mi accontento molto volentieri! :P

Comunque grazie ... mi hai incoraggiato un pò (niente togliere a Barone! :P)

__________________
( *°Riccardo °* )


Posted by luna on 29-05-2005 16:39:

bè c'e' la sede di comelico ma generalmente le lezioni del primo anno si tengono a piola, dove ci sono aule in via celoria, in via venezian e via golgi...
in comelico in pratica c'è il dipartimento usato solo da noi di com dig e info dove c'e' il laboratorio, il famoso :D silab, che citava barone in cui hanno tolto dei pc nuovissimi e ci sono dei pc un po' vecchiotti :roll: ..sinceramente non so cosa abbiano in mente quelli dei piani alti :D
a piola invece(celoria+venezian+golgi)ci sono anche li' dei laboratori un po' piu' piccoli ma decisamente meglio forniti :) e ci sono molte piu' aule..mentre in comelico ne troverai pochissime..proprio per questo soprattutto al primo anno farai praticamente sempre lezione li'..i complementari generalmente si svolgono in comelico..
E appunto, per i complementari..bè..li puoi scegliere al terzo anno mi pare, quindi di tempo ne hai...e ce ne sono molti..puoi anche benissimo fare delle materie di informatica (vedi statistica :D oppure architettura degli elaboratori) che nel nostro corso non sono previsti.
Oppure puoi scegliere materie un po' piu' multimediali..vedi editoria multimediale..oppure materie "grafiche". in ogni caso, non so se ce l'hai gia', ma puoi trovare a questo link tutte le info sulle materie, giusto per farti un'idea :
http://www.dsi.unimi.it/corso.php?z=0;id_corso=4

E poi a me una grossa mano l'ha data il dsy :D quando ci si aiuta tra di noi tutto è molto piu' semplice ;)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by fasti5 on 30-05-2005 01:01:

Si .. in effetti per questo ho fatto queste domande dirette ... più che controllare sul sito .. mai troppo chiaro!! Quindi quando vengo a luglio per info vado in via comelico, ma poi per le lezioni meglio che vado a piola ?? :)

__________________
( *°Riccardo °* )


Posted by luna on 30-05-2005 07:57:

bè a luglio tieni conto che di lezioni non ce ne saranno...io ti consiglio di andare sia in comelico che a piola cosi' ti fai un'idea generale..visto che le lezioni si svolgeranno sia da una parte che dall'altra :)

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by Elex on 30-05-2005 09:56:

io ho iniziato comdig proprio l'anno in cui e' nata, praticamente ho fatto la cavia...
molte cose sono cambiate successivamente per le ragioni che ti diceva luna
io non mi pento di aver scelto comdig piuttosto di info, e per i linguaggi di programmazione che dicono che a comdig non insegnano questo e' vero pero' nessuno ti vieta di mettere come complementare algoritmi (praticamente impari il C) o di seguire il corso senza dare l'esame per imparare il linguaggio oppure di imparartelo per i fatti tuoi come faccio io e come fanno anche molti studenti di informatica (anche info ha i suoi problemi solo che per i linguaggi di programmazione tendono a studiarli moooolto per i fatti loro)
a luglio non ci saranno sicuramente lezioni e per le lezioni se alla fine ti iscriverai e sarai in un turno in cui i prof non ti soddisfanno potresti anche seguire con l'altro turno e poi dare l'esame col tuo turno se il programma e' lo stesso (dovrebbe essere cosi' ma non tutti i corsi si attengono a cio')
se a luglio vieni da queste parti se vuoi ci si puo' vedere in comelico (sono contraria al "matricole-tour") per parlarne e magari per chiarire qualche dubbio
cmq sia che ti iscriva ad info o a comdig tieni presente che ti dovrai rimboccare le maniche se vuoi uscire da qui sapendo e non solo con una laurea


Posted by fasti5 on 30-05-2005 10:45:

Grazie ancora .. beh in effetti immaginavo che a luglio già fossero finite le lezioni .. in effetti poi vedrò, altrimenti forse mi converrà venire per i primissimi di settembre ...

questa cosa di "dover imparare da solo" ormai la dicono tantissimi .. e da un lato la comprendo però mi fa tanta rabbia .. perkè poi sarà da solo in una città nuova .. che ne so io se optrò seguire i corsi, cambiare turno ... questo forse è quello che mi fa paura, di essere molto meno libero ... :(

__________________
( *°Riccardo °* )


Posted by mnm on 18-06-2005 18:22:

Futuro studente chiede info

Salve gente, do ottobre vorrei iscrivermi all'università e ho in ballo varie facoltà: design della comunicazione (c'è il test d'ingresso), Arte e comunicazione multimediale (c'è il test) e Comunicazione multimediale da voi, dove il test d'ingresso mi pare non ci sia.

Ne aprofitto e vi chiedo lumi su questa facoltà, di che tratta, com'è, che si studia, i prof e tutto il resto.

Insomma, per farla breve, informazioni.

Spero possiate darmi qualche dritta, magari indicandomi un'eventuale giornata di presentazione nel vostro ateneo (ho scritto una mail nella quale chiedevo proprio questo ma ancora aspetto notizie).

Grazie mille, ciao.

M'n'M


Posted by nastanada on 18-06-2005 18:50:

ciao!

...si chiama comunicazione digitale non multimediale cmq...o almeno credo:-/

comincio col darti una definizione:
"Il Comunicatore Digitale È uno dei progettisti Specifica ed implementa la macchina di calcolo interattiva operando ad un adeguato livello di astrazione.
Tra i progettisti è lo specialista che organizza e struttura l’informazione resa disponibile all’utente dal sistema(dati, strumenti informatici [ programmi e hardware])in maniera che l’utente possa accedere ai dati e agli strumenti informatici ed usarli per i propri scopi."
(Citazione delle slides del prof Mussio di IUM)

qui a comunicazione digitale imparerai fondamentalmente (per quanto riguarda il primo anno)
- programmazione in java (informatica generale)
- sistemi operativi (si riprende java per il progetto di fine corso)
- XML,XSL e Javascript (informatica applicata alla comunicazione scritta)

2 esami di matematica (discreta e istituzioni di matematiche)

poi trovi anche materie + teoriche come
- interazione uomo-macchina (tecniche per valutare e costruire sistemi "usabili")
- italiano comunicazione tecnica
- inglese (vabbè....)

al secondo anno si fa grafica, gestione di database (php e sql), reti, diritto e economia....il terzo anno hai solo un esame, tutti gli altri

diciamo che COMUNICAZIONE DIGITALE per quanto ho capito è l'informatica che guarda + al lato utente, all'elaborazione di informazioni, che alla programmazione vera e propria (anche se gli esami di programmazione non mancano di certo).
cmq puoi trovare numerosi thread a riguardo

qui trovi il piano di studi:
http://www.dico.unimi.it/corso.php?id_corso=4

ciao

__________________

MaIL-Me

__________________


Posted by fulminato1 on 18-06-2005 19:26:

Re: Futuro studente chiede info

Originally posted by mnm
Salve gente, do ottobre vorrei iscrivermi all'università e ho in ballo varie facoltà: design della comunicazione (c'è il test d'ingresso), Arte e comunicazione multimediale (c'è il test) e Comunicazione multimediale da voi, dove il test d'ingresso mi pare non ci sia.

Ne aprofitto e vi chiedo lumi su questa facoltà, di che tratta, com'è, che si studia, i prof e tutto il resto.

Insomma, per farla breve, informazioni.

Spero possiate darmi qualche dritta, magari indicandomi un'eventuale giornata di presentazione nel vostro ateneo (ho scritto una mail nella quale chiedevo proprio questo ma ancora aspetto notizie).

Grazie mille, ciao.

M'n'M



scappa finchè sei in tempo!!;)

__________________
www.alterazione.com www.andreaforzani.com
www.myspace.com/alterazione
www.myspace.com/festaincravilla


Posted by mnm on 19-06-2005 05:36:

Grazie delle info, pensavo fosse un qualcosa più rivolto alla grafica, per comunicazione digitale pensavo alla creazione di, per esempio, layout per dvd o presentazioni per programmi televisivi o altro ancora.

Grazie ancora moltissimo, scapperò, come mi è stato consigliato ;-))

M'n'M


Posted by nastanada on 19-06-2005 09:33:

prova a vedere allo iulm o qualcosa del genere...

__________________

MaIL-Me

__________________


Posted by foxinho on 26-06-2005 15:46:

cmq sia che ti iscriva ad info o a comdig tieni presente che ti dovrai rimboccare le maniche se vuoi uscire da qui sapendo e non solo con una laurea


è proprio questo che mi manda in bestia,se uno lavora e paga l'università per darsi anche una certa preparzione teorica e pratica su temi che magari sul lavoro non affronta è giusto che si aspetti una organizzazione soddisfacente dei corsi da parte dei prof oppure che si aspetti la bellezza e l'utilità di non + di 7-8 corsi su 23?se pago ogni anno dei soldi per IMPARARE,come penso sia ovvio e giusto,e devo fare il 70% del lavoro oltre al 100% che mi spetta,tanto vale metterci un po'di + solo con il mio 100%...questo discorso non vale x tutte le materie ma per un bel po'sì...


Posted by fasti5 on 27-06-2005 22:59:

Ragazzi,
a luglio la sede per chiedere info sul corso è aperta?? Grazie :D

__________________
( *°Riccardo °* )


Posted by Elex on 28-06-2005 08:35:

certo che e' aperta, almeno spero che non arrivi proprio quando la segreteria e' chiusa...
cmq i moduli di iscrizione li ritiri in via celoria (dove poi li devi consegnare per l'immatricolazione) o via festa del perdono, qui in comelico abbiamo la segreteria didattica

cmq io a luglio sono ancora qui, se hai bisogno di spiegazioni ci si puo' vedere, esami permettendo


Posted by foxinho on 29-06-2005 12:30:

Anch'io sono tutto luglio in silab,se hai bisogno di qualsiasi cosa mi mandi un pm...ciao ciao...


Posted by tyrdrummer on 29-06-2005 13:35:

Info diverse

Salve a tutti ragazzi! Questo è il mio primo thread dopo ore di lettura dei precendenti post riguardanti le informazioni del corso di Com-Dig. Non sono qui ora per chiedervi se vale la pena, se c'è lavoro un domani o cose simili, ma semplicemente per chiedervi delle dritte sui modi, tempi e luoghi dell'immatricolazione dato che anche io sono l'ennesimo emigrante (from Abruzzo..) che mi trasferirò su per studio. Vi ringrazio tutti a presto!

P.S. Tra di voi c'è qualcuno che ha usufruito in passato o anche attualmente della borsa di studio dell'ISU?? Cosa sapete dirmi a riguardo?


Posted by tyrdrummer on 29-06-2005 13:45:

Però forse è meglio che mi spiego meglio :D..!!
La mia domanda riguardante l'immatricolazione non è puramente tecnica, anche perchè per quello basta visitare i siti dell'Università,
volevo sapere dove bisognava andare ecco.. Basta andare ,ad esempio, in Via Festa del Perdono e usare un terminale SIFA e immatricolarsi così? Oppure devo recarmi in Celoria o in Comelico??


Posted by Elex on 29-06-2005 15:06:

prima inserisci tutto tramite sifa che e stampi un foglio per l'avvenuto inserimento dei dati, con questo e con tutti i moduli compilati e anche con la ricevuta del versamento della prima rata vai in segreteria in celoria e finalmente sei immatricolato
per quanto riguarda la borsa di studio isu, compili i moduli li consegni (entro la scadenza) e poi aspetti la graduatoria
cmq ti consiglio di guardarti un po' anche burocracy


Posted by tyrdrummer on 29-06-2005 15:22:

Originally posted by Elex
prima inserisci tutto tramite sifa che e stampi un foglio per l'avvenuto inserimento dei dati, con questo e con tutti i moduli compilati e anche con la ricevuta del versamento della prima rata vai in segreteria in celoria e finalmente sei immatricolato
per quanto riguarda la borsa di studio isu, compili i moduli li consegni (entro la scadenza) e poi aspetti la graduatoria
cmq ti consiglio di guardarti un po' anche burocracy


:D Grazie tanto sei stata esaustiva.


Posted by tyrdrummer on 29-06-2005 19:10:

Ragazzi mi aiutate? Mi è sorto un dubbio atroce..:?
Ho letto sul sito unimi.it che la prima rata comune a tutte le facoltà è di 614 € e la seconda è in base al reddito, il punto è questo: io farò richiesta per la borsa di studio dell'Isu, quindi pensavo che anche la prima andasse in base al reddito o mi sbaglio?? Tra le voci "Esonero" su Unimi c'è chiaramente scritto che verrano esonerati da sudetta rata i beneficiari della borsa dell'Isu, ma a me viene spontaneo chiedermi: il giorno delle graduatorie per la borsa coincide con la scadenza della rata.. come faccio?? Vi ringrazio per l'attenzione!

P.S. Vorrei capire come procedere nell'ordine.. che macello:cry:
esempio: 1. richiedere borsa di studio per l'isu
2. iscrizione al test di autovalutazione
3. Immatricolarmi al corso..????:?


Posted by Elex on 29-06-2005 19:19:

adesso non ricordo esattamente se per compilare i moduli dell'isu ti serva già la matricola...cmq ti immatricoli, fai la richiesta e poi fai il test (mi fare che sia ad ottobre...)

Intervento del moderatore:
il forum per queste cose è burocracy!!! quindi è meglio se leggi e chiedi in quel forum


All times are GMT. The time now is 10:51.
Show all 31 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.