Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Elaborazione dei testi letterali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=101)
-- [INFO] Progetto turno II (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=7324)
[INFO] Progetto turno II
Thread destinato a raccogliere tutte le info che si riescono a raccogliere per il progetto di chi è del 2° turno (con Sadegh).
Potrebbe andare a finire che noi dobbiamo fare un progetto uguale a quello che vuole GdA, ma ne dubito.
Comincio io con quello che so:
oggi il prof ha fatto vedere degli esempi da usare come spunto per il nostro progetto. Come sempre è stato enigmatico. Ha fatto vedere vari files xml o svg di cose diversissime:
- il gioco degli scacchi che scorre delle mosse già inserite, e muove mano a mano le pedine disegnate su una scacchiera;
- Una ruota che gira o un mulino con le pale che girano;
- Il disegno di una macchina;
- Uno (bellissimo) con il disegno del palazzi della Adobe, in cui passando in mouse sui piani, questi si evidenziano e cliccando appare la pianta del piano con le stanze. Cliccando sulle singole stanze appare nome e mail di chi ci lavora. Come se non bastasse, cliccando sulla mail, si può inviare un messaggio alla persona.
E ha detto semplicemente "Questi sono degli esempi di come potete fare il progetto, potete prendere spunto. Ma se volete farne di diversi va bene; va bene anche se volete integrarli con ad esempio dei database o altre cose".
Per carità, va benissimo tutta questa flessibilità, ma speriamo almeno che ci dia informazioni più precise sui requisiti essenziali che il progetto debba avere. (che non sia 'basta che sia in xml' )
(Tutti gli esempi li ha lasciati a un ragazzo che c'era a lezione. Appena li ricevo da lui via email, li posto qui sul dsy).
edit: ho trovato il sito da cui ha fatto vedere due degli esempi più complessi: http://www.adobe.com/svg/demos/devtrack/chemical.html
http://www.adobe.com/svg/demos/devt...dingsearch.html
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
grazie mille per le info
__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
esatto, ottimo lavoro
cmq comincio un po' a terrorizzarmi, non so voi ...
__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com
" ... fear is how I fall ... "
Scusate ma voi dove avete preso le slide di Sadegh su Xml? sarò negato ma proprio non le trovo....
__________________
Blow[mono/CASUAL]*lab®
http://www.tobler.tk
http://neo.dri.unimi.it/blogger/
didattica -> materiale
__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com
" ... fear is how I fall ... "
beh, se gli basta che sia in XML io quasi quasi faccio il progetto di basidati con l'interfaccia in XML così lo uso per entrambi!
__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Sai che avevo pensato anche io ad una cosa del genere ?! Ma si potrebbe ?
__________________
Peppe
http://www.peppedotnet.it
dite che andrebbe bene un copia incolla del progetto di tecnologie web?
__________________
In ano balenae Gino.
volendo per chi fa il secondo modulo di etl sadd ha detto che si puo'(anzi è preferibile) fare un unico progetto, ovviamente più complesso, e ha anche detto che è possibile farlo ulteriormente complesso integrandolo al progetto di un'altro corso (bdd o tec web)...
__________________
"The POP3 server service depends on the SMTP server service, which failed to start because of the following error: The operation completed successfully." (Windows NT Server v3.51)
scusa ma non ho capito perfettamente
ad esempio, il progetto di tecnologie web è tutto su xml...possiamo presentare lo stesso progetto anche ad etl? magari aggiungendoci qualcosina?
__________________
In ano balenae Gino.
io ho chiesto per basi di dati e mi ha detto che sarebbe un bel lavoro integrare i due progetti .... ti conviene chiedere direttamente a Fred Astaneh
__________________
"The POP3 server service depends on the SMTP server service, which failed to start because of the following error: The operation completed successfully." (Windows NT Server v3.51)
Originally posted by ak47
io ho chiesto per basi di dati e mi ha detto che sarebbe un bel lavoro integrare i due progetti .... ti conviene chiedere direttamente a Fred Astaneh
__________________
In ano balenae Gino.
Come promesso... ho postato il flie con gli esempi che Sadegh ha lasciato. E' qua
buona visione!
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
Per fare il progetto si può utilizzare anche Autocad?
...mi pare che Sadegh l'abbia detto...
qualcuno di voi è impratichito nel suo uso e può darmi delle dritte?
__________________
But until we unite
I live for that night
Wait for time
two souls entwine
Originally posted by cia
Per fare il progetto si può utilizzare anche Autocad?
...mi pare che Sadegh l'abbia detto...
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
Grazie joker, a tempo debito chiederò anche come fare a integrare i lavori con xml...ma c'è teeeeempo
__________________
But until we unite
I live for that night
Wait for time
two souls entwine
Beh, io un lavoretto in svg l'ho fatto... è qualcosa di simile alla macchina negli esempi di Sadegh (quella dove si clicca per vederla da sopra e di lato)... ora vorrei sapere: l'integrazione in xml a quale operazione precisa si riferisce?
mah, proverò anche a completare il lavoro senza pensarci troppo...
BUON ANNO!
__________________
But until we unite
I live for that night
Wait for time
two souls entwine
Sadegh ha confermato che possiamo fare un progetto che vogliamo noi.
Se non ci decidiamo, dobbiamo fare quello suggerito da lui.
Ha accennato a cosa pensava di darci come progetto:
Creare una pagina con un testo, da cui se passi col mouse su certe parole o se clicchi, si evidenziano ed appare una finestra tipo glossario o info sulla parola (es: nel testo c'è la parola DSI, si apre la finestra con DSI: Dipartimento di scienze dell'informazione, sito: link, bla bla bla). Il procedimento può essere ricorsivo (cliccando in una parola di una finestra se ne apre un'altra, ecc...).
Il tutto con xml e xsl.
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
Io l'ho già quasi finito, devo dirgli che so già cosa fare/quello che ho già fatto??
Ma ognuno deve decidere sennò se qualcuno non sa che fare dobbiamo tutti farne uno che ci dà lui, è così?? (scusa la contorsione...
Beh, xsl se l'ho usato non me ne sono manco accorto...
__________________
But until we unite
I live for that night
Wait for time
two souls entwine
Da quanto ho capito no. Solo chi è ancora indeciso fa quello che dice lui.
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
Qualcuno può darmi informazioni sul materiale da scaricare per queste cose?
Sul sito xblogger non v'è assolutamente nulla..esempi, porzioni di codice, manuali, slides...
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
joker402 cos'hai usato per fare il progetto?
mi sento estremamente ignorante su tutto ... ciò che abbiamo dovuto studiare per il compitino non mi sembra affatto una base sufficiente per fare il progetto. posso dedurre che ci sarà da rimboccarsi le maniche e arrangiarsi, studiando da soli cose che dovevano esserci insegnate: so riconoscere xml, xsl, dire che cosa fa quella porzione di codice e quell'altra ... ma mai nessuno ci ha portato in laboratorio e insegnato a scrivere da zero pagine xml, bozze di progetti, semplici e meri esercizi tutti insieme in aula delta cheneso ... le fantomatiche ore di laboratorio in più proclamate allinizio che ora potevano essere state utilissime dove sono finite? nei meandri di questo corso pieno di gap e noncuranze.
alè
__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com
" ... fear is how I fall ... "
Originally posted by morf
mi sento estremamente ignorante su tutto ... ciò che abbiamo dovuto studiare per il compitino non mi sembra affatto una base sufficiente per fare il progetto. posso dedurre che ci sarà da rimboccarsi le maniche e arrangiarsi
le fantomatiche ore di laboratorio in più proclamate allinizio che ora potevano essere state utilissime dove sono finite?
Originally posted by MadNiko
joker402 cos'hai usato per fare il progetto?
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
Venerdì ha fatto vedere un esempio di progetto:
Un File xml con del testo e dei link.
Al mouse-over sui link apariva un nuovo livello con una breve descrizione.
Es.
TESTO TESTO TESTO link SQL (che punta ad es www.sql.it) al mouse over appare una finestrella
- titolo :
STRUCTURED QUERY LANGUAGE -> (il titolo è a sua volta un link che punta sempre a www.sql.it)
- corpo:
SQL è un linguaggio bla bla bla...
Poi ha "spiegato": la connesione tra client e Server e la gestione di un DB tramite XML e a concluso la lezione facendoci vedere degli esempi di file svg...molto impestati...
All times are GMT. The time now is 16:46. | Show all 25 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.