![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [Web] Ajax, qualche info ed esempio??? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=21026)
[Web] Ajax, qualche info ed esempio???
So che il 99% degli utenti DSY non sanno di che cosa sto parlando, quindi date un'occhiata qua.
Cercavo qualche esempietto o tutorial, FUNZIONANTE. Finora ho trovato solo spiegazioni teoriche e cose del genere. Vorrei qualcosa da installare sul mio PC (con server Apache e IIS) per vedere come funziona.
Magari se qualcuno se ne sta occupando anche nelle "alte sfere" qui in università puo' darmi una mano....
Grazie.
__________________
Napolux.com
up
(come volevasi dimostrare)
__________________
Napolux.com
Non ne capisco la vera utilità... i contro sono ben più pesanti dei pro!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Originally posted by ripe
Non ne capisco la vera utilità... i contro sono ben più pesanti dei pro!![]()
__________________
Napolux.com
Non dico che stiano facendo del lavoro inutile, ma queste tecnologie erano disponibili da tempo e sono state solamente accorpate sotto uno stesso nome. Alcuni degli esempi che ho letto sotto WikiPedia sono fattibili da anni (con l'oggetto XmlHttp, che ricordo di aver usato per l'esame di ETL ben 2 anni e mezzo fa)...
Preferirei che puntassero su altre caratteristiche chiave, come l'adozione di XHtml e Css, ad esempio.
Comunque sto dando un'occhiata, ma per ora non mi convince!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Mi è venuta in mente un'altra cosa: ho letto che con Asp.Net 2.0 alcune di queste tecnologie saranno implementate (sotto diverso nome, ovviamente), come il recupero dei dati e l'aggiornamento della sorgente senza richiedere un round-trip al server.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Originally posted by ripe
Mi è venuta in mente un'altra cosa: ho letto che con Asp.Net 2.0 alcune di queste tecnologie saranno implementate (sotto diverso nome, ovviamente), come il recupero dei dati e l'aggiornamento della sorgente senza richiedere un round-trip al server.
__________________
Napolux.com
No, nel senso... non c'entra niente con Ajax... ne sfrutta solo alcune caratteristiche (che tra l'altro sono disponibili già da anni).
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
non so se ne hai ancora bisogno, ma qui forse puoi trovare qualche cosa di interessante:
http://www.clientjava.com/blog/categories/Ajax.html
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
La cosa che mi mette più tristezza, è che queste tecnologie sono disponibili da anni in ambiente Microsoft sotto il nome di Remote Scripting... poi qualcuno si è svegliato un giorno e ha deciso di chiamarle AJAX (ma avrebbe potuto anche chiamarle Juventus o Barcellona) solamente per farci un sacco di soldi con libri, convegni, conferenze e puttanate del genere.
Comunque ho trovato un sacco di materiale per l'integrazione con Asp.Net, ci sono un paio di wrapper veramente spettacolari!
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Tutorial AJAX
Per non saper ne' leggere ne' scrivere di strada con AJAX ne ho fatta.
E per chi volesse saperne di piu' ho scritto un mini tutorial AJAX, di facile comprensione, oltre ad averci rifatto il blog con AJAX
__________________
Napolux.com
Originally posted by ripe
Mi è venuta in mente un'altra cosa: ho letto che con Asp.Net 2.0 alcune di queste tecnologie saranno implementate (sotto diverso nome, ovviamente), come il recupero dei dati e l'aggiornamento della sorgente senza richiedere un round-trip al server.
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Originally posted by nous
Il meccanismo di callback in Asp.Net 2.0 serve proprio ad evitare le magagne di Ajax..forse funziona, te lo dirò appeno lo proverò.
Ajax per contro sul lavoro per ora (ci) ha dato più problemi che altro.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Off-Topic:
io ho intenzione di provarlo, tenete aggiornato anche me!
__________________
http://www.twitter.com/0m4r
Originally posted by ripe
Io lo sto provando in questi giorni, poi ci aggiorniamo!![]()
__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^
"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)
Originally posted by nous
Ma sulla beta?
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
me il dvd aggratisse e' arrivato...
__________________
Napolux.com
Re: Tutorial AJAX
Originally posted by Napolux
Per non saper ne' leggere ne' scrivere di strada con AJAX ne ho fatta.
E per chi volesse saperne di piu' ho scritto un mini tutorial AJAX, di facile comprensione, oltre ad averci rifatto il blog con AJAX![]()
__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour
"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)
Dai un'occhiata su SF magari trovi qualcosa di interessante!
Ieri, cercando su Del.Icio.Us nuovi link, mi sono imbattuto in synfony: un framework open source per PHP5 che supporta AJAX. Magari nei sorgenti trovi qualche esempio utile!
__________________
:: Divin Marchese
"Entro giusti confin virtù si tiene,
se oltrepassarli vuoi, vizio diviene!"
(D.A.F. de Sade)
Re: Re: Tutorial AJAX
Originally posted by fabpicca
Scusa la critica, ma il tuo tutorial non mi sembra particolarmente utile. Sostanzialmente inviti un sviluppatore x a fare copia e incolla del tuo codice. Non mi sembra un buon modo di divulgare qualcosa.
__________________
Napolux.com
Re: Re: Re: Tutorial AJAX
Originally posted by Napolux
IMHO il contrario.
Dare uno spunto e poi lasciar libera la fantasia... Questo era il mio scopo.
Facendo uno stupido copia e incolla con quel codice non ci fai nulla, a parte cambiare il testo di una div (utilità = 0).
Ma lavorandoci sopra si ottiene qualcosa di carino e funzionante in modo facile.
Prima di capirci qualcosa di AJAX ho letto quintali e quintali di roba, fuffosa, fumosa, senza capo ne' coda, senza capirci nulla.
Quindi per essere produttivo ci ho messo un bel po'. Cosi' risparmio la fatica a qualcun'altro, se mi avessero detto subito che bastava quel poco javascript e qualche div avrei risparmiato un sacco di tempo.
Poi ognuno ha le sue opinioni per carita'.
Con stima.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
Re: Re: Re: Re: Tutorial AJAX
Originally posted by ripe
Un piccolo appunto anche da parte mia... non mi pare che usando Ajax il tuo blog sia diventato molto più veloce rispetto alla versione pura in PHP!![]()
__________________
Napolux.com
Anche Pushlets faceva una cosa simile già dal 2000:
http://www.pushlets.com
__________________
Tanenbaum is overrated.
All times are GMT. The time now is 21:16. | Show all 23 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.