Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30120)
compitino
qualcuno mi sa dire quando lo fa?? ed eventualemte sapete già i giorni dove fa l'esercitazione in preparazione al compito!!
grazie
ho saputo che il compitino sarà il 26 aprile ....
per il resto non so aiutarti....
Miaooooo
__________________
¸.•**•.¸(¯`•.¸ Sara¸.•`¯)¸.•**•.,
posso farlo anche io che sono del terzo anno o devo aspettare l'appello?
TNX
__________________
Il fumo: uccide, invecchia la pelle, provoca tumori mortali ai polmoni
L'università: uccide, quando esci sei già vecchio, provoca danni irreversibili al cervello.
X tutti coloro che vogliono iscriversi all'università: iniziate a fumare che è più salutare
Bill Gates ha dichiarato: "Ai miei figli è concesso usare il pc al massimo 45 minuti al giorno!" Facendo 2 calcoli: 15 minuti per caricare il SO, 5 minuti per aggiornare l'antivirus, 15 minuti a smadonnare a causa di un errore di sistema, 9,59 minuti per spegnere tutto e 1 secondo per far volare il pc fuori dalla finestra!!!
Ah, mi sa ke ti conviene chiedere direttamente alla prof...
__________________
Kantina27 - Punk Rock
MySpace Profile
tutti lo possono fare diviso in duue intermedi, indifferentemente dall'anno a cui s'é iscritti (pure i fuoricorso)
l'essenziale, per tutti, é iscriversi tramite SIFA all'esame.
tra l'altro non importa se fate mattutino o pomeridiano, perché il compitino lo si fa contemporaneamente ed é uguale per entrambe le classi.. quindi al massimo vi trovate la prof dell'altro corso, ma fate gli stessi esercizi ecco..
mi raccomando! iscrivetevi perché sennò saltate l'intermedio e farlo in un botto solo é ovviamente piu pesante!
ma porco due ma il 26 c'è l'appello di Fisica Generale!!!MA fanno apposta???????
Ah pero' parlate di Com DIg..
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Ciao sono del secondo anno, a partire da quando si può effettuare l'iscrizione al compitino? Ho controllato con il terminale SIFA e manca Istituzioni Matematiche.
scusate... questo compitino lo fa solo il professore tarallo??
a quanto ho capito non servono le firme.. mi confermate? grazie mille ciaoooo
Originally posted by Ospite
Ciao sono del secondo anno, a partire da quando si può effettuare l'iscrizione al compitino? Ho controllato con il terminale SIFA e manca Istituzioni Matematiche.
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Un paio d'anni fa la calanchi a noi di comdig turno I, ci faceva tenere un foglio durante l'esame con i limiti notevoli ecc... la prof nuova, la tarsi, ha detto qualcosa in merito?
saluti
Originally posted by karplus
Un paio d'anni fa la calanchi a noi di comdig turno I, ci faceva tenere un foglio durante l'esame con i limiti notevoli ecc... la prof nuova, la tarsi, ha detto qualcosa in merito?
saluti
ciao raga scusate l'ignoranza, le ore di esercitazione vengono svolte regolarmente il lunedi e il mercoledì??? qualcuno che le segue mi sa dire se domani ci sarà tutorato o eventualmente delle lezioni future di esercizi in preparazione del compitino??? grazie
penzo di zi ma in ogni caso la vedo grigia....
Qualcuno sa dove siamo arrivati? Su cosa verterà il compitino? Non trovo uno straccio di niente...
__________________
PUPINO'S VIDEO
FRANK JAY
UN BLOG
Guarda questo link
http://www.mat.unimi.it/users/tarsi/
comunque io ho studiato:
- equazioni / disequazioni di secondo grado, irrazionali, logaritmiche,esponenziali e trigonometriche
- dominio di funzione e funzione inversa
- limiti
derivate e integrali?
__________________
PUPINO'S VIDEO
FRANK JAY
UN BLOG
Quelle si faranno nel secondo compitino, se le facessimo nel primo praticamente faremmo un appello completo e non ci rimarrebbe niente per il secondo, a parte lo studio di funzione
Dite che metterà massimo e minimo e superiore e inferiore?
__________________
PUPINO'S VIDEO
FRANK JAY
UN BLOG
scusate ma...nel compitino ci saranno solo esercizi o anche definizioni, teoremi, osservazioni, proposizioni [ecc ecc]?
perchè se tanto l'orale è obbligatorio..saranno cose che chiede lì no?
__________________
...now my feet won't touch the ground...
Leggo ora nel calendario delle lezioni:
18 aprile 2007 : Definizione di derivata. Legame con la retta tangente. Calcolo di derivate di funzioni elementari. Esempi di funzioni non derivabili. Definizione di punto angoloso, punto di infinito, cuspide. Dimostrazione del fatto che derivabilita' implica continuita', esempi per cui il viceversa non e' verificato. La derivata della somma, prodotto e quoziente. Dimostrazione della regola di derivazione del prodotto di due funzioni.
Metterà anche le derivate?
la teoria non viene chiesta, saranno 4/5 esercizi da svolgere in un ora!
__________________
PUPINO'S VIDEO
FRANK JAY
UN BLOG
nelle precedenti edizioni non ha mai messo le derivate nel primo compitino; chi la vede può chiederglielo cmq
nel compitino non ci sono le derivate e non ci sono domande di teoria. sul sito della rocca ci sono esircizi di preparazione per avere un'idea di quello che ci sarà.
__________________
"secondo me basta copiarlo in notepad"
All times are GMT. The time now is 10:59. | Show all 22 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.