.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [LAVORO] Applicate quel che studiate nel lavoro? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8611)


Posted by nous on 05-02-2004 09:12:

[LAVORO] Applicate quel che studiate nel lavoro?

La mia esperienza personale è si, posso anche dire che gli esami più importanti (oltre a quelli di programmazione) per me in questo momento sono stati Ing. del software (per la doc in UML e i concetti di programmazione a oggetti), basi di dati (per il lavoro che facevo prima come DBAdmin), algoritmi I (le prestazioni sono un fattore critico nel progetto di cui sono responsabile attualmente).

La vostra esperienza?

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by yoruno on 05-02-2004 09:23:

Originally posted by nous
La vostra esperienza?
Per ora non ho ancora avuto nessun riscontro lavorativo di quel che sto studiando... d'altra parte, a metà del primo semestre, non si può avere pretese. Spero però che serva, sennò cosa studierei a fare? :D

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by TankJr. on 05-02-2004 10:30:

si, senz'altro..
per me è vero anche il contrario: prima dell'univ ho lavorato per un paio d'anni come programmatore :D

__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta


Posted by Pegasus83 on 05-02-2004 10:38:

no, per quello che voglio cambiare...

__________________
Il Pega
www.pegasus83.com


Posted by Lord_Tom on 05-02-2004 10:57:

Nello stage che sto facendo si usano PESANTEMENTE i concetti introdotti in ingegneria del software.
Anzi, se nell' informatica c' è una crisi costante, è solo perchè l' ingegneria del software non è sufficientemente conosciuta.

Anche basi di dati è importante, indubbiamente...

Nel mio caso però, Nous, algoritmi non è per nulla importante.
Se si deve decidere se usare una lista o un albero bilanciato, qua si usa un array :D

Ricerca Operativa è un altro esame fondamentale per il lavoro, anche se poi non si andranno mai a tracciare diagrammi di Grant è utile sapere cosa sono e come funzionano...

Cmq è triste che su circa 25 esami solo 2 MAX 3 sono utili...(e, tra l' altro, son quelli non obbligatori)


Posted by Serpico on 05-02-2004 11:03:

nel mio caso direi che l'esame di sistemi operativi è quello che mi è servito di più, e anche basi di dati. (senza contare, fondamentalissimi, architettura degli elaboratori e programmazione)

__________________
~"sicurezza... oscurità... solo un altro sballato... in un mondo di sballati." (paura & delirio a Las Vegas)
~"C'HO CERTI CAZZI MAFA' CHE NEMMENO TU CHE SEI PRATICA LI HAI VISTI MAI..." (Proietti in Febbre da cavallo)
~"Il segno si decifra l'apparenza non si decifra. Non si deve assolutamente decifrare, non esiste proprio al mondo che l'apparenza si decifri" (Grande Max Mazzotta in PAZ ;))
~"Sono un eroe, perché lotto tutte le ore Sono un eroe perché combatto per la pensione Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari Sono un eroe perchè sopravvivo al mestiere Sono un eroe straordinario tutte le sere Sono un eroe e te lo faccio vedere Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere" (Capa)


Posted by nous on 05-02-2004 11:05:

Vero, mi ero dimenticato di sistemi operativi... cmq non credo che solo due o tre esami siano utili..secondo me è la sommatoria degli esami che crea l'homo informaticus.

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by Serpico on 05-02-2004 11:10:

Originally posted by nous
Vero, mi ero dimenticato di sistemi operativi... cmq non credo che solo due o tre esami siano utili..secondo me è la sommatoria degli esami che crea l'homo informaticus.


per la serie "è la somma che fa il totale!" (Totò) :D

si bè cmq dipende sempre da ciò che fai dopo... in genere cmq mi sono accorto che avendo una "cultura informatica" su più campi sei più "duttile" quando devi imparare cose nuove (che cmq devi farti da te, l'uni ti da le basi....ma questo lo saprai anche tu....)

__________________
~"sicurezza... oscurità... solo un altro sballato... in un mondo di sballati." (paura & delirio a Las Vegas)
~"C'HO CERTI CAZZI MAFA' CHE NEMMENO TU CHE SEI PRATICA LI HAI VISTI MAI..." (Proietti in Febbre da cavallo)
~"Il segno si decifra l'apparenza non si decifra. Non si deve assolutamente decifrare, non esiste proprio al mondo che l'apparenza si decifri" (Grande Max Mazzotta in PAZ ;))
~"Sono un eroe, perché lotto tutte le ore Sono un eroe perché combatto per la pensione Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari Sono un eroe perchè sopravvivo al mestiere Sono un eroe straordinario tutte le sere Sono un eroe e te lo faccio vedere Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere" (Capa)


Posted by Lord_Tom on 05-02-2004 11:10:

Bhè se mi si chiede se gli esami che ho fatto sono stati 'utili' nel senso che mi hanno formato, mi hanno introdotto argomenti a diversi livelli di astrazione, hanno contribuito a farmi ragionare etc...
allora direi che il 90 % degli esami sono stati 'utili'.

Se però si intende cosa uso nello specifico, nella pratica più brutale, allora direi che, nel mio caso, uso in stragrande maggioranza gli argomenti di ingegneria del software.

Non sono uno di quelli che nega il fascino di analisi matematica 2 :-D


Posted by nous on 05-02-2004 11:14:

Analisi 2?? Ehm... mi riferivo a Linguaggi Formali :D

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by Lord_Tom on 05-02-2004 11:34:

Analisi 2 :matrix: linguaggi formali

Nous, secondo me ci sbattono in un angolino e ci saccagnano :arg:


Posted by korn on 05-02-2004 14:12:

In parte sì, però sfrutto maggiormente le conoscenze acquisite autonomamente ben prima di arrivare all'università :)

[se non avessi avuto quelle credo che avrei scelto Info al posto di ComDig, anche se resto convinto che solo l'esperienza sul campo prepari davvero al lavoro]

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by Bloody on 05-02-2004 14:28:

intendi dire che un corso di laurea è più adatto dell'altro per chi arriva novellino all'università?


Posted by Mino on 05-02-2004 14:32:

Originally posted by korn
In parte sì, però sfrutto maggiormente le conoscenze acquisite autonomamente ben prima di arrivare all'università :)


:approved:

__________________
icq: 57553717 - mail: mino@ngi.it - web: www.minux.it - Fattori Arcani


Posted by luckyz on 05-02-2004 16:10:

Beh, proprio ieri ho fatto la trasformata di fourier complessa di un segnale analogico, quindi ho proceduto con un integrale di due frazioni ed ho finalmente inserito tutto in una matrice doppia.
L'altroieri, invece, mi è capitato di calcolare la traiettoria di un proiettile e la pressione di un gas riscaldato di 12°.
Oggi sto filosofeggiando sul linguaggio, quindi, non disturbatemi che poi dico scemate!

Tornando serio:
Diciamo che (forse) il 10% di ciò che si fa in Com. Dig. può (forse) un giorno tornare utile sul lavoro... l'esperienza personale e la passione sono tutto e, soprattutto, l'importante è quello che si impara sul lavoro.

Anche se poi al lavoro si dimenticano di avertelo insegnato... ma questo che c'entra? boh!

__________________
Non sai che fare? ... Sfoglia la mia Gallery


Posted by Flyzone on 05-02-2004 16:18:

Mah finora ho trovato niente o quasi nulla...e sono al secondo anno.. speriamo che le cose migliorino.
Mi è stato invece utile il corso FSE, dato che lo stò già applicando per il progetto di un sito web, e prima ... mi sarei dovuto smazzare un programma che non avevo mai aperto in vita mia :D

Indi voto per NO, ma forse un NI starebbe meglio ;)


Posted by korn on 05-02-2004 17:28:

Originally posted by Bloody
intendi dire che un corso di laurea è più adatto dell'altro per chi arriva novellino all'università?


No, intendo dire che ComDig senza una base di conoscenze proprie (pregresse o approfondite successivamente) non dà molto... sicuramente Info dà di più, per lo meno a livello tecnico, però a mio avviso anche quello *da solo* non prepara del tutto per il lavoro.

Per quanto mi riguarda, ho scelto ComDig perché avevo già una discreta conoscenza della materia informatica :asd: e lavoravo già da qualche mese, quindi era adatto alla mia situazione perché mi lasciava abbastanza tempo per lavorare e il minor volume di conoscenze contenuto non mi crea grossi problemi per i motivi di cui sopra :asd:

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by korn on 05-02-2004 18:33:

Mentre ero in macchina tornando dall'ufficio stavo riflettendo su questo:

a ben pensarci, a differenza di quello che normalmente ci fanno credere né ComDig né Info sono adatti a chi vuol diventare informatico da zero... senza una base di conoscenze proprie secondo me non si esce vivi né da uno né dall'altro (o meglio, da ComDig si esce ma con poco guadagno).

Certo, volendo fare un ragionamento da str*nzi si potrebbe dire che è meglio così perché c'è più selezione e meno concorrenza per il lavoro, ma eticamente è giusto tutto ciò? Voi come la pensate?


Comunque credo che i più fortunati siano quelli che sono entrati nell'ambito informatico quando ancora era dominio degli smanettoni, ovvero quando per farsi assumere bastava mostrare un pò di abilità pratica :cool: ormai quasi tutte le aziende richiedono almeno 2 anni di esperienza nel campo per l'assunzione, solo che se nessuno ti permette cominciare da zero quando mai li avrai 2 anni di esperienza?
[io in questo ho avuto un gran c..o, lo ammetto]


Argh... che casino... :arg:
E' un mondo crudele. (C) AlphaGamma

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by fabpicca on 05-02-2004 19:37:

...io personalmente ho trovato utile ogni singola cosa che ho fatto qui dentro...
altrimenti non avrei scelto questa facoltà (comDig). E non avrei lasciato la sterile ingegneria. E avrei scelto l'ottusa ( :) ) informatica.

__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour

"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)


Posted by luckyz on 05-02-2004 20:16:

Originally posted by korn
ormai quasi tutte le aziende richiedono almeno 2 anni di esperienza nel campo per l'assunzione, solo che se nessuno ti permette cominciare da zero quando mai li avrai 2 anni di esperienza?


Beh, dai! Questo è catastrofismo... trovare si trova, magari non va bene al primo botto, magari bisogna fare interminabili periodi di prova o stage sottopagati, però, nel nostro settore non ci si può ancora lamentare.
Cosa dovrebbe dire un laureato in psicologia, allora?

Canna del gas?:D

__________________
Non sai che fare? ... Sfoglia la mia Gallery


Posted by luckyz on 05-02-2004 20:17:

Originally posted by fabpicca
...io personalmente ho trovato utile ogni singola cosa che ho fatto qui dentro...


ETL :? :shock: :lode:

__________________
Non sai che fare? ... Sfoglia la mia Gallery


Posted by korn on 05-02-2004 20:31:

Originally posted by luckyz
Beh, dai! Questo è catastrofismo... trovare si trova, magari non va bene al primo botto, magari bisogna fare interminabili periodi di prova o stage sottopagati, però, nel nostro settore non ci si può ancora lamentare.
Cosa dovrebbe dire un laureato in psicologia, allora?

Canna del gas?:D

Si beh ho volutamente fatto il tragico, in realtà io sono uno di quelli a cui è andata bene, però è vero anche che conosco parecchie persone che per quel motivo hanno avuto problemi a trovare un posto...

Originally posted by luckyz
ETL :? :shock: :lode:

:rotfl:

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by korn on 05-02-2004 20:32:

Originally posted by fabpicca
...io personalmente ho trovato utile ogni singola cosa che ho fatto qui dentro...
altrimenti non avrei scelto questa facoltà (comDig). E non avrei lasciato la sterile ingegneria. E avrei scelto l'ottusa ( :) ) informatica.


Infatti non ho detto che sia inutile, anche perché se lo pensassi sarei già passato a Info, ho detto semplicemente che IMHO non è abbastanza se non c'è anche un lavoro di approfondimento personale :)

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by Lord_Tom on 06-02-2004 12:28:

Mah...dire che l' università prepara al lavoro
=
che il liceo prepara all' università
=
cazzabubbola!

Semmai ti introduce certi argomenti in un modo più teorico e per questo stimola la riflessione astratta.
Only this, in my honest opinion.


Posted by ripe on 06-02-2004 17:05:

Io ho trovato molto utili Basi Di Dati (per affinare la capacità di creare query), Tecnologie Web (per un pò di teoria, che non fa mai male) e IUM (ok ok... mi spiego... le mie interfacce sono notevolmente migliorate da quando applico alcuni accorgimenti insegnatimi da Valle eheheheh).

Comunque sono cose che sapevo già in buona parte fare... e anzi, avrei voluto approfondire alcune cose che a ComDig non vengono neanche trattate. In realtà, di questa università mi interessa il razionalizzare le mie conoscenze, studiare qualcosa con cui gioco/lavoro praticamente da 7/8 anni ormai e soprattutto ottenere un pezzetto di carta che mi dia una mano in futuro.

;)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by fabpicca on 06-02-2004 18:54:

io , a parte tutto , credo che lo studio della comunicazione a livello informatico (leggasi digitale) sia un ottimo modello utile allo studio della realtà circostante.

__________________
my website?|ubuntu linux|get Firefox|grazie Polonia |bagdad sour

"Come va che non ha le corna e le zampe di Caprone?" gli opposi. "Oh, Giuvà", mi disse il prete "adesso non si usa più.Satana è furbo". (I.Silone, Fontamara)
"Al giorno d'oggi non bisogna essere intelligenti, perchè la gente si offende" (un ubriacone)
"close your eyes / pay the price / for your paradise" (DM) "whatever you want to change/you'd better start changing it in your mind" (Transatlantic)


Posted by Bloody on 07-02-2004 08:07:

non ho mai lavorato nel campo informatico finora quindi su esigenze delle imprese/selezioni non posso pronunciarmi... però:
ci sono molte cose che l'uni non insegna, es. anche se ho fatto
architettura degli elaboratori a smontare e rimontare un pc non me l'ha insegnato nessuno, quindi uno si smazza a farlo da solo e magari ci riesce anche, e rientra in una delle cose che ti sei imparato da solo. Poi la tecnologia cresce come i funghi quindi ti devi tenere aggiornato, è logico!
Se non hai una cultura fatta da te, per me uno smanettone autodidatta ti supera come niente al primo colloquio, dove non si parla di esperienza........ per me è facilissimo, secondo voi?


Posted by korn on 07-02-2004 14:59:

Originally posted by Bloody
Se non hai una cultura fatta da te, per me uno smanettone autodidatta ti supera come niente al primo colloquio, dove non si parla di esperienza........ per me è facilissimo, secondo voi?


Fino a non molto tempo fa l'informatica era dominio esclusivo degli smanettoni, adesso forse le cose sono un po' cambiate, ma sicuramente l'esperienza personale è importante.
Non solo in senso materiale, ma anche perché dimostra passione per la materia, cosa che male non fa.

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


All times are GMT. The time now is 14:04.
Show all 28 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.