.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=57)
-- Tema d'esame del 18 Febbraio 2003 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8496)


Posted by ~paolo~ on 01-02-2004 11:32:

Tema d'esame del 18 Febbraio 2003

Ecco il 1° esercizio... Spero sia corretto, dategli un'occhiata se avete tempo. Ciao


Ho corretto un piccolo errore di disegno nel grafico delle fasi. Comunque i risultati sono tutti corretti (02-02-2004)

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 04-02-2004 17:27:

Eccovi il 2° esercizio

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 04-02-2004 20:34:

Re: Tema d'esame del 18 Febbraio 2003

Originally posted by ~paolo~
Ecco il 1° esercizio... Spero sia corretto, dategli un'occhiata se avete tempo. Ciao


Ho corretto un piccolo errore di disegno nel grafico delle fasi. Comunque i risultati sono tutti corretti (02-02-2004)


AVVISO!!!
Non correggo gli allegati per non farveli scaricare un'altra volta...
Scrivo qua cosa c'è che non va:

I pedici delle basi devono essere dimezzati, perchè la frequenza fondamentale è 2Wo e non Wo

"Esempio" ----> no c(6) ma c(3)
no c(-6) ma c(-3) ecc....

Spero si capisca questa correzione. Magari potrebbe essere calcolata come errore...

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 05-02-2004 10:28:

Originally posted by ~paolo~
Eccovi il 2° esercizio


Correzione :
L'uscita con n=4 risulta 48 e non 50 in quanto l'ultimo valore non è 3 ma 1

Un'altra cosa:
Dopo un rimando teorico, si è scoperto che per verificare il tipo di filtro rappresentato da h, non bisogna calcolarne il guadagno, ma calcolarne solo il modulo.
Il principio rimane sempre lo stesso, ossia se il modulo è maggiore in corrispondenza di
omega=0 (passa basso),
omega=1/4 (passa banda)
omega=1/2 (passa alto)

Di conseguenza i valori sono:
con omega=0 ----> modulo= 16
con omega=1/4 -----> modulo= - 4
con omega=1/2 -----> modulo= 0

Filtro passa basso

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 05-02-2004 13:26:

Exclamation Correzione definitiva x esercizio 2

Ragazzi, dopo tanti dubbi, è arrivata la soluzione:

Per controllare il tipo di filtro si può

o considerare il modulo in qanto tale
o considerarne il suo quadrato

di conseguenza l'esercizio allegato è corretto, tranne il valore relativo a n=4 che avevo sottolineato nei post precedenti

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 05-02-2004 21:05:

Re: Correzione definitiva x esercizio 2

Originally posted by ~paolo~
Ragazzi, dopo tanti dubbi, è arrivata la soluzione:

Per controllare il tipo di filtro si può

o considerare il modulo in qanto tale
o considerarne il suo quadrato

di conseguenza l'esercizio allegato è corretto, tranne il valore relativo a n=4 che avevo sottolineato nei post precedenti


Purtroppo non è definitiva, c'è un problema riguardante la n... Attendete aggiornamenti...:(

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



Posted by ~paolo~ on 05-02-2004 21:57:

NON CONSIDERATE IL MIO ALLEGATO RELATIVO ALL'ESERCIZIO 2!!!!! E' SBAGLIATO!!!!

POTETE CONTROLLARE I PASSAGGI SU QUESTO POST

http://www.dsy.it/forum/showthread....5493#post135493

SCUSATE PER I PROBLEMI ARRECATI

__________________
msn: paolo198328@hotmail.com



All times are GMT. The time now is 22:49.
Show all 7 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.