![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Fondamenti di architettura e programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=234)
-- [Laboratorio] Es x il 19-12 !PROROGATO AL 9-1! Salvataggio Prestiti (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=7425)
[Laboratorio] Es x il 19-12 Salvataggio Prestiti
Postate qua i vostri commenti ecc... sull'esercizio di laboratorio SALVATAGGIO PRESTITI per il 19-12-2003
__________________
Dani
mamma mia che sbattimento che devono essere sti esercizi, solo a sistemare i file copiandoli dalle slides ci ho messo un po'...
ma il file db.txt ce lo dobbiamo creare noi?
il contenuto è questo
Understanding Linux|Torvals, Linus|16
LaTeX|Lamport, Leslie|2
Modern Operating Systems|Tanembaum, Andrews|3
TeX|Knuth, Donald|7
titolo | autore | numero copie
giusto?
Originally posted by EagleSpirit
mamma mia che sbattimento che devono essere sti esercizi, solo a sistemare i file copiandoli dalle slides ci ho messo un po'...
ma il file db.txt ce lo dobbiamo creare noi?
il contenuto è questo
Understanding Linux|Torvals, Linus|16
LaTeX|Lamport, Leslie|2
Modern Operating Systems|Tanembaum, Andrews|3
TeX|Knuth, Donald|7
titolo | autore | numero copie
giusto?
Off-Topic:
avete notato anche voi che le slide sono quasi indecifrabili!?!
Ma chi glielo ha fatto fare di scrivere il primo sorgente in inglese?
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Off-Topic:
oltre alle slide anche i testi degli esercizi sono come al solito scritti male, in più stavolta i file da modificare sono parecchi...
credo che se li scrivessero in modo un po' più esauriente non ci sarebbe nulla di male...
Originally posted by foolish
si il file db deve venire creato dal programma al primo lancio: infatti grazie alle eccezioni (FileNotFounException) se non è presente viene creato, quindi letto e se non contiene nulla si è pronti per inserire dei dati.
Originally posted by EagleSpirit
Off-Topic:
oltre alle slide anche i testi degli esercizi sono come al solito scritti male, in più stavolta i file da modificare sono parecchi...
credo che se li scrivessero in modo un po' più esauriente non ci sarebbe nulla di male...
sei sicuro?
a me non lo crea da solo......
se non lo trova mi da un errore in esecuzione....
(lo devo creare io anche se vuoto, poi l'applicazione ci scrive)
...
Originally posted by citrus
sei sicuro?
a me non lo crea da solo......
se non lo trova mi da un errore in esecuzione....
(lo devo creare io anche se vuoto, poi l'applicazione ci scrive)
...
magari ho sbagliato qualcosa nel ricostruire le classi però mi sembra strano perchè il resto funziona tutto benissimo quindi.....
bho....
ma poi la gestione di questo tipo di errore non è implementata nella libreria vera e propria ma nella classe FileNotFoundException contenuta nel package prog.io giusto?
quindi per quale motivo non dovrebbe funzionarmi?
mha......
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
dove sei andato a modificare il fatto che un utente tesserato possa avere fino a 3 libri?
(questo è l'altro esercizio)
io sto cercando di modificare la LoanPoint.class ma non riesco perchè la hashtable può contenere solo un libro associato ad uno stesso utente.....
se si cerca di aggiungerne un altro lo sovrascrive.....
...
sinceramente poi non ho ancora ben capito come cavolo lo ha impostato sto esercizio.....
...
cmq mi manca solo questa cosa perchè con le tessere sono già a posto (e ho fatto anche in modo che siano persistenti, non come quel c...o di db.txt che va riempito con i libri ogni volta!!!, che palle!!!)
...
famme sapè
grazie
ciaux
Ciao
dove posso trovare:
l'esempio della gestione di una biblioteca visto a lezione?????????
__________________
venn'acca!!!
ho messo su sia la slide che il progetto "ricomposto" e funzionante, da cui poi si dovrà partire per le modifiche....
Originally posted by La_din
Ciao
dove posso trovare:
l'esempio della gestione di una biblioteca visto a lezione?????????
Off-Topic:
Server down![]()
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
grande deeeee
Graziee
__________________
mi serve anche "Lab09A-File.pdf"
__________________
visto che il server non risponde e non si sa quando sarà di nuovo disponibile qualcuno potrebbe postare il testo dell'esercizio sui prestiti?
muchas gracias
Originally posted by La_din
mi serve anche "Lab09A-File.pdf"
![]()
Originally posted by citrus
visto che il server non risponde e non si sa quando sarà di nuovo disponibile qualcuno potrebbe postare il testo dell'esercizio sui prestiti?
muchas gracias
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Raga.. ma la situazione prestiti (ke si deve salvare sul file) da dove cavolo me la ricavo?????
TXS
Gli esercizi sono stati spostati al 9 di gennaio...
notizie fresche da webcen.
Ma bisognava proprio chederlo?????? sono cose che fanno in____re!
Per non parlare poi dell'"ottimo" sincronismo delle lezioni, infatti oggi abbiamo trattato il tema delle implementazioni delle interfacce col Mereghetti, quando invece le sottoposizioni per quell'esercizio sono chiuse da una settimana se ricordo bene.
Off-Topic:
ragazzi per quest'anno è finita !!!!
__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.
Dite che al prof va bene se al posto di ripartire dalla sue classi per fare questo esercizio parto da quelle che ho usato per UserWithCard ?
Nel sito c'è scritto di riprendere le sue come base, ma penso sia uguale.
ciao grazie
a dire la verità il prof dice che sarebbe addiritttura meglio riscrivere il programma completamente (seguendo ovviamente lo schema datoci)...
io mi sto organizzando per farlo perchè francamente di mettere ancora le mani in quella roba non ho proprio voglia.....
lo riscrivo daccapo una volta per tutte e riunisco entrambi gli esercizi in un unico!
Originally posted by citrus
a dire la verità il prof dice che sarebbe addiritttura meglio riscrivere il programma completamente (seguendo ovviamente lo schema datoci)...
io mi sto organizzando per farlo perchè francamente di mettere ancora le mani in quella roba non ho proprio voglia.....
lo riscrivo daccapo una volta per tutte e riunisco entrambi gli esercizi in un unico!
All times are GMT. The time now is 10:45. | Show all 21 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.