.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Argomenti dello scritto di gennaio 2013 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=43179)


Posted by Aldo_mi on 19-12-2012 18:46:

Argomenti dello scritto di gennaio 2013

Ciao,

ho parlato oggi con De Falco per il prossimo scritto sarà con la "Variabile casuale Normale". Tutto che ha a che fare; Funzioni di ripartizione, massa di probabilità, ecc.

Spero che questo thread sarà utile. :)

Ciao


Posted by Fego on 20-12-2012 22:17:

Molto utile!!! Speriamo solo che sia vero...


Posted by uLori on 07-01-2013 08:09:

ma si sa a che ora e aula è l'esame?
dove vengono scritte queste notizie dato che il prof nn ha un sito..?


Posted by miccio.87 on 07-01-2013 08:43:

per quanto riguarda l'esame del prof Apolloni sono usciti gli avvisi:
- L'esame di CPSM si terrà il giorno 9 Gennaio dalle 16.00 alle 19.00 in aula Beta.
- In data 7 gennaio alle ore 16 in aula delta (via Comelico) si terrà un'esercitazione di CPSM.


Posted by occult on 07-01-2013 09:55:

scusate la domanda "stupida", ma l'esame di De Falco è allo stesso posto e alla stessa ora?


Posted by miccio.87 on 07-01-2013 10:07:

non ne ho idea, comunque oggi io vado all'esercitazione e provo a chiedere


Posted by xSharKMaNx on 07-01-2013 11:20:

per chi va all'esercitazione ha la possibilità, successivamente, di postare l'esercitazione ?

Grazie a tutti!
Daniele

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by gab217 on 07-01-2013 21:16:

Originally posted by miccio.87
non ne ho idea, comunque oggi io vado all'esercitazione e provo a chiedere


Ciao per caso sei riuscito a sapere ora e luogo dell'esame?
Grazie.


Posted by uLori on 08-01-2013 07:57:

facoltà di informatica e il professore non ha nemmeno un sito dove comunicare con gli studenti, ma anche i voti dove usciranno?? ...roba da pazzi


Posted by Aldo_mi on 08-01-2013 08:12:

Ho appena chiamato in segretaria e non sa niente... per caso c'è nessuno oggi al silab che puo fare un salto all'ufficcio di De Falco?
Grazie!


Posted by miccio.87 on 08-01-2013 09:00:

Apolloni non sa nulla...credo di aver capito che gli esami siano un po differenti, ieri ha fatto un ripasso su bernulli -> binomiale -> poisson -> gauss e i vari passaggi tra una distribuzione e l'altra


Posted by occult on 08-01-2013 09:04:

ho mandato una mail a DeFalco ... se non mi risponde per pranzo provo a chiamarlo nel pomeriggio


Posted by miccio.87 on 08-01-2013 09:08:

Gli esami di Analisi dei dati (Prof.ssa Zanaboni), CPSM e Metodi probabilistici (Prof. De Falco) del 9 gennaio si terranno alle ore 9.30 in aula 405, via Celoria.

http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/8620.html


Posted by occult on 08-01-2013 09:22:

grazie!


Posted by uLori on 08-01-2013 14:10:

sapete se il testo del esame verrà pubblicato online?


Posted by uLori on 10-01-2013 18:02:

dove trovo il testo del esame di ieri e dove verranno pubblicati i risultati e data e aule degli orari?
grazie


Posted by arfish on 11-01-2013 13:13:

L'ultima volta li avevo trovati appesi alla sua porta della Zanaboni...


Posted by gz706450 on 12-01-2013 14:11:

Qualcuno ha informazioni circa gli esiti dell'esame di mercoledi? Se non sbaglio il professore aveva detto che sarebbero usciti oggi..


Posted by Fego on 12-01-2013 14:16:

Ha detto che sarebbero usciti entro Lunedì e che gli orali sarebbero stati da Mercoledì. L'ha scritto la prof. Zanaboni alla lavagna.


Posted by gz706450 on 12-01-2013 14:21:

Grazie!


Posted by gab217 on 12-01-2013 15:25:

Ciao ragazzi, c'è qualcuno che può postare la soluzione?


Posted by Fego on 12-01-2013 16:05:

a breve metto il testo la soluzione poi vedo perché lo dovrei rifare e nn sono sicuro di quello che ho scritto


Posted by Fego on 13-01-2013 10:22:

Ecco il testo dello scritto di Gennaio 2013


Posted by gz706450 on 13-01-2013 12:34:

Provo a mettere la soluzione di quelli che sono abbastanza certo:
0.1 x=radice di 20
0.2 F(a)-F(-a)
0.3 E=0 var=1
0.4 funzione di ripartizione di una normale standard
0.5 2F(a)-1
2.2 a=1,96
2.3 minore
2.4.a E=0; E=0
2.4.b var=n; var=1/n
2.4.c densità1 =1/radice di (n2pgreco); densità2 = radice di (n/2pgreco)
2.5 E=s ; var=sigma al quadrato
2.6.a (1) somma di normali; (2) normale standard; (3) media campionaria
2.6.b n=0,4


Posted by Fego on 13-01-2013 15:29:

Il 2.6.b non credo sia giusto. n è il numero di variabili che sommi e mi sembra impossibile che sia 0.4, credo sia 3 anche perchè sono gli unici valori scritti sul grafico


Posted by gz706450 on 13-01-2013 15:59:

Si ho sbagliato a scrivere, in realtà è n=4 che trovo uguagliando la densità2 del 2.4.c con il valore del picco sul grafico radice di (2/pgreco)


Posted by xSharKMaNx on 14-01-2013 12:45:

il testo postato è DeFalco o Apolloni ?

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by Fego on 14-01-2013 13:47:

de falco e i risultati sono usciti ora tra gli avvisi del ccdinf


Posted by xSharKMaNx on 14-01-2013 17:24:

in bocca al lupo per l'orale

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)


Posted by Fego on 14-01-2013 18:20:

qualcuno ha una vaga idea di come si svolge l'orale? meglio de falco o zanaboni?


All times are GMT. The time now is 00:16.
Show all 30 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.