.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Elaborazione numerica dei segnali (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=223)
-- domande piu frequenti all'orale (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=42742)


Posted by teolino85 on 27-02-2012 15:07:

domande piu frequenti all'orale

Ragazzi ma quali sono le domande (e magari le risposte) che la prof fa all'orale?


Posted by alessandro.fuga on 07-03-2012 14:06:

a me han detto che teorema del campionamento è una domanda comune, le altre non saprei, e visto che comunque il teorema l'ha chietso nel compito è un gran bho!


Posted by gae84 on 07-03-2012 14:24:

può chiedere tutto il programma e soprattutto sono richiesti di fare tanti collegamenti tra i vari argomenti, quindi c'è poco da fare se non studiare tutta la dispensa


Posted by alessandro.fuga on 07-03-2012 15:45:

Originally posted by gae84
può chiedere tutto il programma e soprattutto sono richiesti di fare tanti collegamenti tra i vari argomenti, quindi c'è poco da fare se non studiare tutta la dispensa

a livello di difficoltà? com'è questo orale? io gli esercizi li ho fatti oserei dire bene, la teoria la so molto più lacunosa! cosa intendi con collegamenti?


Posted by gae84 on 07-03-2012 15:56:

livello di difficoltà direi medio, però devi studiare tanto tanto tanto (tipo 6 mesi solo quest'esame... fai un po' tu)

io l'ho trovato fattibile, però oggettivamente mi ha fatto domande di livello avanzato a cui non avrei saputo rispondere se non ci avessi dedicato così tanto tempo

esempio, mi ha fatto parlare del quantizzatore, niente di complicato... gli dici le robe base sul come l'ampiezza del segnale viene suddiviso in n livelli, i tipi di errore (overloading e granulare) e nel frattempo le disegnavo anche il grafico di come i quantizza una sinusoide. Niente di estremamente dettagliato, le ho detto l'essenziale ed è andata bene.

Dopo questo ha iniziato a collegare i vari argomenti, chiedendo se il quantizzatore fosse un sistema LTI o meno, mi ha fatto l'esempio del quantizzatore applicato ad una sinusoide, chiedendo in quel caso se fosse LTI o no.

Niente di complicato, però secondo me se studi a memoria senza capire le cose difficilmente si passa.


Posted by alessandro.fuga on 07-03-2012 16:00:

Io sto studiando da 2 settimane. Il fatto é che non so minimamente cosa aspettarmi, odio gli orali per questo, gli scritti sono più facili da preparare... e se com hanno detto non tiene conto dello scritto ma solo dell'orale sono abbastanza fritto. Le dose le so, non precisissime e sisicuramente anzi solo a grandi linee


Posted by teolino85 on 12-03-2012 15:44:

Qualcuno potrebbe spiegarmi brevemente il prodotto interno...? sarò ritardato ma non l ho capito...


All times are GMT. The time now is 22:15.
Show all 7 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.