![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- e20: gli Eventi del dsy (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=4)
-- [AVVISO] Inizio semestre (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=42223)
[AVVISO] Inizio semestre
Ciao a tutti!!!!!
Segnalo che sul sito www.ccdi.unimi.it sono stati inseriti parte degli orari delle lezioni (principalmente le lezioni che si tengono in via Comelico).
Prossimamente verrà pubblicato un avviso con il solito elenco dei corsi che posticipano l'inizio.
Il semestre inizierà il 3 ottobre comunque.
Ciao!!!!
__________________
Il DSY su Facebook!!!
dimenticavo... contrllate fino all'ultimo secondo gli orari, potrebbero esserci modifiche dell'ultimo minuto (spero di no )
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Grazie come sempre
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
grazie, speriamo non si sovrapponga troppa roba
Per gli orari che mancano (es. Crittografia I) è necessario rivolgersi direttamente al docente o compariranno in futuro?
Scusate, ma sul sito non trovo gli orari...
C'è scritto, hanno orari solamente grossomodo lezioni che si tengono in comelico, quindi reti, intelligenza artificiale, teoria dei grafi eccetera eccetera. Se clicchi sull' edizione dell'insegnamento li trovi in tabella in iCal
Nemmeno io ho capito dove fare click per vedere l'orario (e' tutt'altro che intuitivo).
Cmq una volta scelto il corso di studio, se metti "orario.html" nella url al posto di "index.html" il gioco e' fatto.
Es. <<informatica triennale>>:
http://www.ccdinf.unimi.it/it/corsiDiStudio/2012/F1X/orario.html
Originally posted by LinoLinux
Per gli orari che mancano (es. Crittografia I) è necessario rivolgersi direttamente al docente o compariranno in futuro?
__________________
Il DSY su Facebook!!!
OK grazie
Torelli non fa più algoritmi?
__________________
Portale segnalazioni marchi-negozi di abbigliamento
http://www.ovojo.com
No quest' anno abbiamo al serale l'accoppiata cesa-goldwurm
E' un bene o un male?
La teoria è con Cesa?
__________________
Portale segnalazioni marchi-negozi di abbigliamento
http://www.ovojo.com
No la teoria se la smezzano cesa-goldwurm (ma cesa bianchi è indicato come responsabile, quindi credo che terrà il maggior numero di lezioni), il laboratorio si farà con aguzzoli.
Torelli non so che taglio dava al corso, goldwurm mi dicono che dà sempre un taglio molto matematico, cesa-bianchi è la prima volta che lo fa quindi non si sa però ha tenuto programmazione 1 per un sacco di anni quindi ci si può immaginare che sia interessato anche agli aspetti applicativi degli algoritmi.
Comunque sia siamo terribilmente off topic
Anch'io ho una domanda su Algoritmi anche se OT.
L'appello di Gennaio dovrebbe comunque esserci ancora Torelli giusto? In quanto l'esame fa parte dell'A.A 2010/2011 ... o dico una baggianata?
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
Ma cosa è questa una presa in giro??, ma che senso ha mettere gli orari di 6 corsi in croce! iIo parlo della Magistrale a 15 giorni dall'inizio non c'è nemmeno la traccia degli orari dei fondamentali, ma questi lo sanno che esistono studenti lavoratori che si dovrebbero organizzare col proprio datore??
Come al solito le tasse aumentano e il servizio fa skyfo!
Ha senso per chi deve inserire gli orari xè non ha solo questo da fare in ufficio ...mi sono portata avanti col lavoro pensando anche (da ex studentessa) di far cosa gradita pubblicare ALMENO i corsi di via Comelico...
Se non dovessimo dipendere da un'altra sede che ci mette un po' di più ad assegnare le aule (parlo del settore) xè siamo in metà di mille che fan lezione di là in Celoria cercando di incastrare le lezioni di metà FAcoltà, che non è un gioco, sarebbe tutto più semplice ma non si può xè Comelico è un buco.
Mi spiace che reputi il mio lavoro "uno skyfo"...
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Io non stavo giudicando il tuo lavoro, ma ce l'avevo soprattutto con la segreteria centrale (non comelico) dove il 90 % degli impiegati non ha ancora imparato l'educazione e non sa cosa vuol dire lavorare.
Ma dunque se sono stati pubblicati gli orari di via comleico vuol dire che i fondamentali della Magistrale saranno in città studi? ( Io lo spero)
sembrava il contrario...semplicemente xè Celoria non si occupa degli orari.
E' un lavoro che faccio io in collaborazione con una collega e un docente... tanto per farti capire...iniziamo a MAGGIO a fare gli orari e a luglio si riescono a finire i vari file.
Quindi il settore didattico ha tempo da metà luglio a metà settembre per incastrare le lezioni di metà Facoltà di SSMMFFNN, contando che comunque sia le aule son quelle che sono e "accontentare" tutti è impossibile.
Le lezioni sono metà quì e metà là, visto che la procedura per inserire gli orari è odiosa, e che cmq gli studenti avrebbero segnato solo metà dell'orario (conosco gli studenti) son stata, x evitare casini, obbligata ad attendere le aule del settore..che tra l'altro abbiamo appena ricevuto.
tempo 2-3 giorni x capire se ai docenti va tutto bene e gli orari saranno online.
__________________
Il DSY su Facebook!!!
sono sicura che gestire gli orari per un cosi' gran numero di persone sia un'ardua impresa..
e non so neppure di chi sia la responsabilità di questa cosa..
pero' è possibile che ogni anno praticamente tutti i complementari si sovrappongano agli obbligatori?
e non parlo da studentessa fuori corso che deve fare chissa' quali incastri.
per dire: io inizio ora il terzo anno (comunicazione digitale) e l'unico complementare del primo semestre è realtà virtuali che ovviamente si sovrappone ad info multimediale.
l'anno scorso l'unico che non si sovrapponeva era intelligenza artificiale che, ironia della sorte, il prof ci ha vivamente consigliato di non seguire perchè secondo lui non avevamo le basi per poterlo affrontare.
è impossibile accontentare tutti.... soprattutto se poi i docenti danno certi limiti di giorni e orari per far lezione...
eventualmente prova a sentire la docente...magari si trova una soluzione... Solitamente se un po' di xsone sono interessate ad un complementare che si sovrappone con un fondamentale...si cerca una soluzione.
Noi non possiamo sapere chi seguirà cosa ovviamente... però cerchiamo di far del nostro meglio! Fammi sapere!
__________________
Il DSY su Facebook!!!
è impossibile accontentare tutti.... soprattutto se poi i docenti danno certi limiti di giorni e orari per far lezione.
Sono insegnanti che dettano condizioni per svolgere il loro lavoro?
Mi pare assurdo, se veramente le cose stanno come indicato.
Io nel frattempo mi auguro che questi benedetti orari escano in giornata perchè se devo rimandare ancora a lunedì non so più cosa raccontare al mio datore di lavoro che deve mettere giu i turni di Ottobre......situazione imbarazzante
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7975.html
Originally posted by michele.c
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7975.html
Originally posted by poi_1969
è impossibile accontentare tutti.... soprattutto se poi i docenti danno certi limiti di giorni e orari per far lezione.
Sono insegnanti che dettano condizioni per svolgere il loro lavoro?
Mi pare assurdo, se veramente le cose stanno come indicato.
__________________
Il DSY su Facebook!!!
Mi riferisco al curriculum professionalizzante F1X: posso credere che tutti i corsi complementari escluso algoritmi e strutture dati II si sovrappongono con quelli fondamentali del 2° anno? Inoltre, senza aver dato algoritmi e strutture dati I, come faccio a seguire il II? Questo significa che nel mio primo semestre del secondo anno, non posso seguire nessun complementare e guarda caso, su 7 corsi complementari, 5 sono al 1° semestre, ovvero sono 5 corsi su 7 fuori gioco.
Sono abbastanza deluso di tutto ciò. Spero in una vostra soluzione perché non posso credere di dover andare fuori corso per orari malfatti.
Li potrai seguire il prossimo anno. È abbastanza normale non seguire complementari il primo semestre del secondo anno.
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
Imho è sbagliato, a chiunque dovrebbe essere data la possibilità di poterli seguire quando meglio si preferisce visto che sul manifesto c'è scritto che i corsi complementari possono essere dati dal 1° anno. Se non è così, allora il manifesto è sbagliato di per sé.
Io penso faro' algoritmi al serale se riesco a risolvere la sovrapposizione con basi di dati del laboratorio di aguzzoli in modo da liberarmi intelligenza artificiale. E sono del propedeutico, quindi mi devo pure smazzare complementi, certo mi sarebbe piaciuto poter sceglire tra qualche complementare in piu', ma forse non sarei riuscito a farli tutti... comunque sia il prossimo semestre ontologie e web semantico e sicurezza e i complementari li ho finiti... per quelli ho fatto linguaggi formali un anno in anticipo per evitare sovrapposizione...insomma, in un modo o nell'altro con qualche magheggio i complementari si fanno tranquillamente in gran parte il secondo anno
Io preferisco fare algoritmi nel diurno, ecco il perché dei problemi di sovrapposizione di orari con i complementari.
le date delle lezioni del primo anno sono uscite?
Originally posted by Deckard
Li potrai seguire il prossimo anno. È abbastanza normale non seguire complementari il primo semestre del secondo anno.
Originally posted by moody
Io sono ora al prossimo anno (ovvero il terzo) e i complementari si sovrappongono quest'anno esattamente come l'anno scorso, primo o secondo semestre che fosse.
I complementari non si possono seguire MAI, a meno che tu non sia fuori corso.
Bello no?
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
tu sei al terzo anno ora? non so come fossero le cose gli anno scorsi, ma parlo per quella che è la mia esperienza.
attualmente dei complementari attivati nel terzo anno non se ne puo' seguire nessuno.
vai a vedere gli orari e ti accorgerai che è cosi' (bada bene che sto parlando di quelli attivati quest'anno. per dire potrei seguire magari un sistemi informativi, ma io l'ho già dato l'anno scorso, ovviamente senza seguirlo, perchè non era possibile farlo).
l'anno scorso se ne poteva seguire solo uno. ma non solo eh..
gli orari erano tali per cui dovevamo scegliere per forza un esame tra marketing e info giuridica (quindi diciamo complementari ma obbligatori, o non saprei come definirli) ma potevamo seguire solo marketing!
è stato poi chiesto al docente di spostare il corso per ovvi motivi e lui l'ha fatto, per cui non penso che il problema fosse la sua disponibilità ma semplicemente come erano stati organizzati i corsi.
il punto è: gli orari sono difficili da fare, ok.
ma non esiste che non si dia la possibilità di seguire i corsi che per manifesto siamo obbligati a seguire!
Non sono opinioni eh, sono fatti. Vai pure a controllare gli orari del terzo anno.
Per essere piu' precisi sui complementari di quest'anno:
- algorirmi e strutture dati II --> si sovrappone a interazioni sociali (ma soprattutto dov'è mai stato l'I?
- crittografia --> si sovrappone e informatica multimediale sia audio che video
- editoria multimediale --> come sopra
- intelligenza artificiale --> interazioni sociali
- logica fuzzy --> come sopra
- realtà virtuali --> info multimediale
- sistemi informativi --> E' l'unico che non si sovrappone, peccato che io l'abbia dato l'anno scorso.
Morale: non ho la possibilità di seguire neppure un complementare.
Deckard, evidentemente la tua annata è stata piu' fortunata della mia.
Originally posted by moody
Per essere piu' precisi sui complementari di quest'anno:
- algorirmi e strutture dati II --> si sovrappone a interazioni sociali (ma soprattutto dov'è mai stato l'I?
- crittografia --> si sovrappone e informatica multimediale sia audio che video
- editoria multimediale --> come sopra
- intelligenza artificiale --> interazioni sociali
- logica fuzzy --> come sopra
- realtà virtuali --> info multimediale
- sistemi informativi --> E' l'unico che non si sovrappone, peccato che io l'abbia dato l'anno scorso.
Morale: non ho la possibilità di seguire neppure un complementare.
Deckard, evidentemente la tua annata è stata piu' fortunata della mia.
eh si, com dig
infatti è proprio cosi', ornaghi ci ha sconsigliato di seguirlo.
ma se QUALCHE corso si sovrapponesse non sarebbe cosi' assurdo, il problema è che si sovrappongono TUTTI.
cmq amen, si studieranno da non frequentanti. pero' che non mi si venga a dire che non è vero che non possiamo frequentarli o che è normale che non ne possiamo frequentare neppure uno.
Per quanto riguarda informatica, scrivo ciò che penso: è un bene dare la possibilità a tutti gli studenti di poter seguire determinati corsi fondamentali sia nel turno diurno che nel turno serale, ma è una possibilità che mi viene offerta, non un obbligo. Perché devo obbligarmi a seguire il serale invece del diurno per poter seguire i complementari in parallelo ai fondamentali? Nessuno qui chiede cose esorbitanti, semplicemente si chiede a chi di dovere un piano orario fatto bene dove venga data a tutti gli studenti la stessa possibilità di poter seguire fondamentali e complementari senza sovrapposizione. Poi che si decida di seguire corsi diurni o serali è una possibilità che mi viene offerta, non un obbligo.
Ecco le sovrapposizioni dei complementari del 1° semestre con i corsi fondamentali "diurni" del 2° anno:
1) Algoritmi e strutture dati II: nessuna sovrapposizione ma come posso seguire il II se devo cominciare l'I? Ok, conserviamolo per il 3° anno sperando con non si sovrapponga con alcun corso fondamentale.
2) Crittografia I: il giovedì si sovrappone con Algoritmi e strutture dati I dalle 8:30 alle 10:30.
3) Editoria multimediale: come posso mai trovarmi nell'arco di nemmeno un minuto il mercoledì mattina dalle 8:30 alle 10:30 in via Comelico e successivamente alle 10:30 per Basi di dati in aula V1 in via Venezian? (Mi abbono alla RedBull? ) Inoltre, il giovedì si sovrappone con il laboratorio di Basi di dati dalle 15:30 alle 17:30.
4) Intelligenza artificiale: stesso problema sopra per il lunedì, dalle 8:30 alle 10:30 sono in G10 per Algoritmi e strutture dati I, successivamente alle 10:30 devo trovarmi in via Comelico per il complementare.
5) Sistemi informativi I: il martedì si sovrappone con il laboratorio di Algoritmi e strutture dati I dalle 11:30 alle 12:30 mentre il giovedì si sovrappone con il laboratorio Basi di dati dalle 13:30 alle 14:30.
Come dicevo prima, sono parecchio deluso, capisco la non facilità nel riuscire ad incastrare tutti i corsi ma posso credere che tutti ma proprio tutti i corsi complementari si sovrappongono con quelli fondamentali del diurno?
Spero in una soluzione.
Si sa niente di algoritmica per il web? È l'unico corso della magistrale rimasto ancora senza orario.
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
Originally posted by Deckard
Si sa niente di algoritmica per il web? È l'unico corso della magistrale rimasto ancora senza orario.
Originally posted by michele.c
Quoto, sarei interessato.
__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...
E' tutto pessimo. Hanno spostato anche Critto2, prima di mercoledì non si accavallava a niente. Ora si sovrappone a logica...boh! Chissà perchè spostano le robe così
All times are GMT. The time now is 20:45. | Show all 43 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.