![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [XNA - Videogame] Guide in italiano (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=37939)
[XNA - Videogame] Guide in italiano
Ciao!
Volevo farvi sapere che ho messo online un blog dedicato a XNA, per chi non lo conoscesse si tratta di un insieme di tool per sviluppare videogame per xbox 360 pc e Zune. Si basa essenzialmente su direct X e C# o (C++)
FAteci un salto magari.. ho iniziato a da poco a scrivere articoli ma penso che porterò la guida fino alla fine... ciao!
http://imparandoxna.blogspot.com
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
molto interessante..
ma da che punto di vista pensi di trattarlo? come framework grafico o come paradigma orientato al gioco?
__________________
My 3D blog: http://www.webgl.it
Originally posted by lordghost
ma da che punto di vista pensi di trattarlo? come framework grafico o come paradigma orientato al gioco?
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
Conosco abbastanza di grafica 3D etc, sia OpenGL che Direct3D, ma ora mi sto scimmiando parecchio con l'AI. Quindi se vuoi si può anche collaborare in qualche modo. Io sono ancora agli inizi con lo studio dgli algoritmi di intelligenza artificiale, ma credo che per tener traccia dei miei sviluppi comincerò a popolare il mio blog.
Però mi sa che ti sei dimenticato un punto cruciale per un vg: la fisica. Da non sottovalutare, anche quello mi interessa parecchio.
__________________
My 3D blog: http://www.webgl.it
Hai assolutalmente ragione.
La fisica è una parte fondamentale in qualsiasi videogioco! In realtà non avevo preso inconsiderazione l'argomento per questi primi articoli perchè vorrei prima toccare tutti gli argomenti correlati a XNA in quanto parte del framework. Ci sarebbero un paio di librerie interessanti da poter associare a XNA, non penso di scriverne una mia sinceramente... troppo lungo e impegnativo... comunque cercherò di mettere qualche articolo legato alla simulazione della fisica! grazie per la dritta
p.s.
Girami il link del tuo blog che faccio un salto!
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
il mio blog ho appena rinnovato l'abbonamento. è un pò out of the date comunque se vuoi farci un salto, ma devo droppare la roba inutile e reimpostarlo, ora che finalmente sono passato a php5 posso installare anche il nuovo mediawiki, (aruba di merda, anni per aggiornare a php5).
__________________
My 3D blog: http://www.webgl.it
posto qui l'ultimo tutorial, dove iniziate a vedere qualcosa di un pò più grafico e concreto.
http://imparandoxna.blogspot.com/20...enerazione.html
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
Ho finito la prima guida per la creazione di un videogioco in 2d in xna se volete dare un'occhiata la trovate sempre al link di prima:
http://imparandoxna.blogspot.com
Gli argomenti sono questi:
-Creare un semplice videogame in grafica 2D con XNA
-Il primo sprite
-I GameComponents
-Keyboard Input
-Testo e Collisioni
-Generazione Automatica Casuale
-Gestione delle scene e menu
Ciao a tutti, tra un mesetto più o meno dovrei riuscire a iniziare a mettere giù gli articoli per un videogame 3d.
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
approfitto per complimentarmi..
è davvero un ottimo tutorial, continua così che vai bene
appena avrò un attimo di respiro, comincerò a fare pratica
con questo tool, sembra interessante
per chi è veramente interessato...
http://www.amazon.co.uk/Microsoft-X...38061576&sr=8-1
io ricordo che XNA è scaricabile gratuitamente se si dispone della mail dell'università di milano, assieme ad altri software microsoft
Originally posted by GiKappa
io ricordo che XNA è scaricabile gratuitamente se si dispone della mail dell'università di milano, assieme ad altri software microsoft
__________________
My 3D blog: http://www.webgl.it
no, era per farlo sapere a chi magari non controlla periodicamente la mail dell'università!
Concordo in pieno consigliando un libro piuttosto che leggere unicamente il blog... diciamo che comunque il libro è un impegno differente ....il blog potrebbe servire per capire le basi e sapere come muoversi.
Comunque quello che scrivo è il surrogato del libro "learning xna 3.0", con qualche ritocco e qualche info riguardante i punti dove ho avuto più difficoltà.
A breve inizio a scrivere la parte sul 3d!
Grazie a tutti per l'interesse!!
__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)
Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione
MSN yariok@msn.com
hai ragione, penso che il miglior tutorial possa scriverlo solo chi sta imparando l'oggetto in questione perchè bene o male i punti difficili sono simili per tutti e chi sta imparando si focalizza su di quelli, mentre invece si può notare che chi già sa le cose, potrebbe tralasciare particolari importanti, magari perchè banali per lui (che già li sa).
ho iniziato anch'io con xna, più che tutorial io invece penso che metterò esempi commentati.
__________________
My 3D blog: http://www.webgl.it
All times are GMT. The time now is 07:07. | Show all 16 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.