Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Basi di dati ~ comunicazione digitale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=108)
-- normalizzazione dell'esame del 19 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31219)
normalizzazione dell'esame del 19
qualcuno è riuscita a farla?
io nn mi ricordo ne lo schema ne la F.
ma sono sicuro che le chiavi erano 3, era in 3NF ma non in BCNF e fin qua tutto ok, l'ultimo passo chiedeva una scomposizione che mantenesse i vincoli e che fosse in 3NF.
io quindi ho fatto l'algoritmo per calcolare la F minimale, con risultato che era minimale (non c'erano ridondanza a dx in quanto gli elementi erano singoli, ne a sinistra e ne ridondanza di dipendenze funzionali derivate).
quindi in teoria a quel punto si sarebbe dovuto scomporre in tante relazioni quante erano le dipendenze funzionali con ovviamente come schema gli elementi appartenenti ad ogni dipendenza. tutto funziona fino a questo punto ma poi ho notato che in relatà le 3 relazioni generate dalla scomposizione di partenza non erano joinabili. quindi suppongo che o ho fatto un errore nella verifica della minimale (ma non credo) o c'è qualcosa che non so e che quindi non ho fatto.
p.s. messaggio al biondino che mi era davanti durante l'esame(lui capirà che mi riferisco a lui): non si fa così, mi devi una bevuta! allucinante cosa farebbe la gente per non offrire da bere...
Ahahha eccolo il biondino che era davanti a te! Poi nn ti ho più ribeccato, altrimenti ti avrei offerto una bottiglia di cristal, x tt qll che hai fatto x me E' che davvero poi nn ti ho più visto, nn sono mica "scappato". Cmq sicuro ci ribecchiamo, io sn in comelico spessissimo!
__________________
Msn Messenger:
bellarinco@hotmail.com
nn prendermi x fuggitivo, mi offendo
__________________
Msn Messenger:
bellarinco@hotmail.com
scusate una cosa come si fa la scomposizione??? io veramente non l'ho capita all'esame ho sparato a caso... e deduco dal mio voto che effettivamente ho sbagliato... ualcuno può speigarmela??? grazie
Allora la scomposizione è semplice: prima di tutto devi vedere se è minimale e per fare ciò ci sono 3 passi:
1 - per ogni dipendenza funzionale del tipo x -> yz la sostituisci con x -> y e x -> z
2 - per ogni dipenza del tipo xy -> z devi provare a fare la chiusura di x se nella chiusura compare y allora sostituisci xy -> z con x -> z. Questo passaggio va iterato per ogni lettera a sn della dipendenza funzionale (in questo caso se la chiusura di x nn va in y allora si guarda se la chiusura di y va in x)
3 - per ogni dipendenza funzionale si prova a eliminarla dall'insieme delle dipendenza funzionali e si calcola la chiusura di quello che sta a sn della dipendeza funzionale eliminata se questa chiusura da come risulta quello che stava a destra della dipendenza funzionale eliminata allora l'eliminazione è corretta altrimenti si reinserisce la dipendenza funzionale eliminata e si passa alla successiva.
Una volta fatti questi 3 passaggi (l'ordine dell'applicazione dei passaggi non è rilevante) si ottiene l'insieme delle dipendenze funzionali minimali. NOTA BENE: per ogni insieme di dipendenze esistono più insiemi di dipendenze minimali equivalenti (il potere espressivo è lo stesso)
ottenuto l'insieme di dipendeze minimali si fa finalmente la scomposizione in particolare per ogni dipendeza funzionale del tipo x -> y si crea una scomposizione S1 con attributi x,y e con F1 data da x -> y si itera questo passaggio fino a quando non ci sono più dipendeze funzionali.
Semplifacazione una volta ottenuta la scomposizione a volte è semplificabile, in particolare:
se abbiamo S1(x,y) con F1(x -> y) e S2(x,z) con F2(x -> z) allora si potranno fondere in S3 (x,y,z) F3(x -> y, x -> z).
in altre parole se abbiamo che la chiave di una scomposizione è la chiave p la superchiave di un'altra scomposizione allora si possono fondere in un'unica scomposizione che avrà per attributi l'unione degli attributi delle 2 scomposizioni e per dipendenze funzionali l'unione delle dipendenze funzionali delle 2 scomposizioni.
Concludo dicendo che questa metodologia va applicata quando c'è una domanda del tipo: proporre una scomposizione in 3NF mentre se la richiesta è quella di proporre una scomposizione in BCNF va applicata l'altra scomposizione di cui ho già parlato in un altro thread
MA QUANTE NE SAI !?
svaaarions, sei finito? ti ho pure scritto 2 pm!
__________________
Msn Messenger:
bellarinco@hotmail.com
non sono un assiduo frequentatore del dsy, se qualcuno ha bisogno mi unisca a msn o mi mandi una mail. il mio indirizzo è svarione_simo@hotmail.com
Ciao
Simone
All times are GMT. The time now is 03:58. | Show all 8 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.