![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Dopo la Laurea (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=141)
-- A proposito di sogni.... (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=23700)
A proposito di sogni....
Credo che molti studenti di comunicazione digitale abbiano un sogno nel cassetto per il proprio futuro. Il mio può sembrare forse un po' infantile ma in realtà è un lavoro come un altro, anzi, per chi se ne intende un po', anche più duro.
Il mio sogno sarebbe diventare un'animatrice digitale, e per animatrice digitale intendo proprio stile "alla ricerca di nemo" & co.
So benissimo che una laurea in comunicazione digitale non mi permette di entrare a far parte della pixar animation, ma qualcuno di voi sa (a parte l'autodidattica e simili) qualche corso che, insieme alla laurea, possa permettermi se non di raggiungere, almeno di avvicinarmi al mio sogno?
E giusto per non rendere intuile questo thread, quanti di voi hanno sogni così poco realizzabili per il proprio futuro lavorativo?
__________________
some photos of mine
Un mio amico che voleva imparare maya , è andato a fare un corso intensivo a Verona (1 mese 8 ore al giorno).
Me ne ha parlato molto bene e dopo un mese non solo aveva imparato parecchie cose , ma è riuscito a trovare lavoro nell'ambito dell'animazione 3d.
Siccome non credo ti poter fare publicità qui se ti interessa ti mando un pm con il link a quella scuola.
Originally posted by ideafix
Un mio amico che voleva imparare maya , è andato a fare un corso intensivo a Verona (1 mese 8 ore al giorno).
Me ne ha parlato molto bene e dopo un mese non solo aveva imparato parecchie cose , ma è riuscito a trovare lavoro nell'ambito dell'animazione 3d.
Siccome non credo ti poter fare publicità qui se ti interessa ti mando un pm con il link a quella scuola.
Off-Topic:
immagino sia la GRANDE ROCCIA
__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
si bigrock
thanks... si, se potessi mandarmi l'indirizzo almeno ci do un'occhiata...
__________________
some photos of mine
Re: A proposito di sogni....
Originally posted by Lyanne
Credo che molti studenti di comunicazione digitale abbiano un sogno nel cassetto per il proprio futuro. Il mio può sembrare forse un po' infantile ma in realtà è un lavoro come un altro, anzi, per chi se ne intende un po', anche più duro.
Il mio sogno sarebbe diventare un'animatrice digitale, e per animatrice digitale intendo proprio stile "alla ricerca di nemo" & co.
So benissimo che una laurea in comunicazione digitale non mi permette di entrare a far parte della pixar animation, ma qualcuno di voi sa (a parte l'autodidattica e simili) qualche corso che, insieme alla laurea, possa permettermi se non di raggiungere, almeno di avvicinarmi al mio sogno?
E giusto per non rendere intuile questo thread, quanti di voi hanno sogni così poco realizzabili per il proprio futuro lavorativo?![]()
__________________
-- spammopoco --
alla fine è quello che penso anch'io... anche se non mi dispiacerebbe fare anche carriera... ehe he
__________________
some photos of mine
Si, certo
__________________
-- spammopoco --
Cmq, Lyanne ok per i corsi ma io farei attenzione: proprio perchè questa non è una disciplina diffusa professionalmente in italia credo che non sia facile trovare corsi effettivamente validi... mi sa che la maggior parte saranno messi su dai soliti furbetti che non fanno altro che spiegarti cose banali.
Se vuoi un consiglio spassionato, arrangiati: diventa autodidatta, oggi con internet è molto + facile che non in passato. Frequenta forum tematici (dove puoi trovare appassionati alla materia), leggi libri, tutorials a manetta e chiedi consiglio a chi ne sa più di te, sena timori.
Un attestato di un corso secondome non vale una cicca, meglio imparare da soli e quando pronti farsi un piccolo portfolio.
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Sono d'accordo in buona parte con UZI (come sempre...) ma nella mia visione c'è una differenza: non direi per forza che "Un attestato di un corso non vale una cicca, meglio imparare da soli e quando pronti farsi un piccolo portfolio", secondo me non è sempre così.
Purtroppo, spesso è così, in Italia, soprattutto se ci riferiamo al solo "titolo", che tra l'altro è stato spesso richiesto proprio nel nostro paese. Per la mia esperienza, però, ho visto che, in rapporto alla vera qualità di un corso (bassa, media, alta, eccellente), conta realmente e soprattutto la propria propensione alle materie trattate e al corso stesso, l'interesse personale e il desiderio di conoscenza e di approfondimento.
Se "studi per te stesso/a" conterà poco o niente il corso in sè ma quello che sai fare dopo in base a quello che HAI STUDIATO, APPROFONDITO e APPRESO.
Questo vale nei corsi di formazione come a scuola e all'università. Nel mio caso io ho frequentato un corso di multimedia di un anno (carissimo come tutti...) che aveva lati positivi e lati negativi. Però ho imparato tantissimo perchè il corso cmq non era per nulla scarso, ho incontrato compagni e professori validi e io ci ho messo ANIMA e CORPO, anche al di là delle lezioni.
Che poi si riallaccia al discorso di UZI.... come al solito...
Ovviamente IMHO
Ciao
__________________
-- spammopoco --
Ciao Zeus!
Hai ragione, ma il mio discorso era riferito nello specifico della grafica-animazione 3d, non in generale a tutti i corsi dell'area multimediale. In alcuni settori ci sono corsi del tutto validi.
Più che altro, il mio consiglio è: prima di spendere soldi pensateci molto bene sopra.
Poi, dato che si tratta di una disciplina tecnico-artistica, un attestato di frequenza o di superamento di un esame non è che dica molto sulle proprie capacità ad un ipotetico datore di lavoro. Questo perchè entrano in gioco fattori legati alla creatività ed al talento personale piuttoto che alla semplice applicazioni di nozioni tecniche, come avvviene in altri settori dell'informatica.
Ovviamente, anch'io parlo rigorosamente IMHO...
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Originally posted by UZI
Ciao Zeus!
Hai ragione, ma il mio discorso era riferito nello specifico della grafica-animazione 3d, non in generale a tutti i corsi dell'area multimediale. In alcuni settori ci sono corsi del tutto validi.
Più che altro, il mio consiglio è: prima di spendere soldi pensateci molto bene sopra.
Poi, dato che si tratta di una disciplina tecnico-artistica, un attestato di frequenza o di superamento di un esame non è che dica molto sulle proprie capacità ad un ipotetico datore di lavoro. Questo perchè entrano in gioco fattori legati alla creatività ed al talento personale piuttoto che alla semplice applicazioni di nozioni tecniche, come avvviene in altri settori dell'informatica.
Ovviamente, anch'io parlo rigorosamente IMHO...
![]()
__________________
-- spammopoco --
Infatti non sono assolutamente intenzionata a gettarmi a capofitto in un qualsivoglia corso. In realtà sarei anche disposta ad andarmene all'estero se in italia la situazione fosse così critica.. e poi in realtà l'unica cosa molto seria che ho trovato, prende solo 16 persone in tutta italia dopo un difficilissimo test di ammissione.. insomma... sono sull'orlo di una crisi di nervi... ma tanto per il momento sono decisa a finire almeno i tre anni di comunicatio....
__________________
some photos of mine
Io invece ho sempre sognato di lavorare nel mondo dei videogiochi, anche se non ne che avessi le idee così chiare, o come sviluppatore, o come grafico animatore....
l'università è sicuramente un passo necessario per questo tipo di attività, in quanto nella programmazione come nell'animazione 3d, le conoscenze matematiche per risolvere certe problematiche sono fondamentali.
tuttavia penso che l'apprendimento e l'approfondimento personale siano poi la cosa più importante, anche perchè come è naturale che sia,una laurea non ti permette di acquisire al meglio conoscenze così settoriali e di nicchia, bisogna aggiungerci qualche corso sopra che tratti le cose in modo dettagliato su questo o quel software di modellazione e animazione, e soprattutto la passione continua...
Invece il mio sogno è che tutte le informazioni e dati sulla nostra identita vengano cancellati.Deve succedere una catastrofe in modo da far riapprezzare le cose che abbiamo già senza crearcene altre.
eeh??...
mi sembra un pò esagerato
Cmq, è sempre un'idea...
__________________
-- spammopoco --
Originally posted by DarkSchneider
Io invece ho sempre sognato di lavorare nel mondo dei videogiochi, anche se non ne che avessi le idee così chiare, o come sviluppatore, o come grafico animatore....
__________________
-- spammopoco --
Io invece dopo la triennale, se proseguirò, vorrei orientarmi in una specializzazione non troppo legata al mondo tecnologico, ma più di tipo organizzativo-progettuale, tipo organizzazione e gestione dei S.I.(ovviamente questo è un esempio). Mi spaventa un po' l'eventuale debito che potrei avere in altre facoltà, tuttavia il lavoro mi ha "aperto la mente", non mi vedo proprio come professionista tecnico ma più in ottica funzionale, ancora di più visto che ho cmq buone basi informatiche. Secondo voi ho perso il sentiero maestro?
Beh, non è detto, nel senso che magari l'hai trovato proprio adesso, dopo un certo periodo di studi. Non tutti capiscono subito cosa amano di più e cosa vorrebbero fare nel lavoro. Io l'ho capito diversi anni fa, ma per delineare la strada, ci ho messo molto tempo.
Ci vuole pazienza e dedizione, come sempre
__________________
-- spammopoco --
a me piacerebbe invece diventare programmatore di videogiochi, ho letto recentemente che a roma, mi sembra, c'è l'AVI (accademia videogiochi italia) per tre anni, ma non so se valga la pena andare fino a roma e poi sul sito non spiega nulla, ho anche pensato fosse una truffata.
per conto mio sto cmq imparando da autodidatta e scaricompro molti libri che ahimè sono sempre in inglese (ma non è un problema per me, anche se non capisco sempre tutto) ho visto che però negli altri paesi esistono vere e proprie facoltà dedicate cosa che noi non abbiamo, anzi non abbiamo neanche corsi dedicati. avevo letto un paio di anni fa del corso di Marini (informatica grafica) ed mi aveva interessato molto ma era per la sede di crema e nel programma trattava proprio la programmazione con OpenGL e C++.
io ce la metto tutta per realizzare qualcosa ed entro quest'anno ho intenzione di fare il mio primo motore3d e realizzarci un videogioco... spero che questo mi aiuti in futuro a trovare il lavoro che desidero
.GPO.
Originally posted by lordghost
a me piacerebbe invece diventare programmatore di videogiochi, ho letto recentemente che a roma, mi sembra, c'è l'AVI (accademia videogiochi italia) per tre anni, ma non so se valga la pena andare fino a roma e poi sul sito non spiega nulla, ho anche pensato fosse una truffata.
per conto mio sto cmq imparando da autodidatta e scaricompro molti libri che ahimè sono sempre in inglese (ma non è un problema per me, anche se non capisco sempre tutto) ho visto che però negli altri paesi esistono vere e proprie facoltà dedicate cosa che noi non abbiamo, anzi non abbiamo neanche corsi dedicati. avevo letto un paio di anni fa del corso di Marini (informatica grafica) ed mi aveva interessato molto ma era per la sede di crema e nel programma trattava proprio la programmazione con OpenGL e C++.
io ce la metto tutta per realizzare qualcosa ed entro quest'anno ho intenzione di fare il mio primo motore3d e realizzarci un videogioco... spero che questo mi aiuti in futuro a trovare il lavoro che desidero
.GPO.
__________________
-- spammopoco --
@ Lyanne: circa 10 anni fa, in montagna, un tipo mi ha raccontato che un suo amico, laureato in giurisprudenza (o comunque una laurea che non era per niente attinente a grafica o informatica), era andato a lavorare ad un cartone animato della Walt Disney... quindi... mai dire mai
@ zeus: sarebbe bello! Il forum migliore sarebbe quello dell'Artist's space che purtroppo è scato chiuso. lì si potrebbero mettere i nostri lavori grafici (anche a mano libera), ma pure anche altre cose creative. Si dovrebbe chiedere a Yoruno.
Comunque, io ogni tanto vado su www.001design.it
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
beh, la speranza è l'ultima a morire, giusto?
__________________
some photos of mine
ciao zeus
a proposito di cio che hai detto ho aperto ieri un topic a riguardo
topic qui
ciao ragazzi
a me invece piacerebbe molto lavorare nel campo della modellazione 3D..esperienza meno di zero pero' la voglia di fare è molta
per quanto riguarda informatica grafica, che è uno dei corsi di comunicazione digitale (che se non sbaglio fino a 2 anni fa c'era,spero ci sia ancora ), è stato il corso che mi ha fatto conoscere questa passione
per carita' il progettino era abbastanza basilare ed era da fare tutto in RIB, pero' è stato un bel punto di partenza
per il resto io vado spesso su questo sito : http://www.cgitalia.it/ dove si possono scoprire news e trucchi del mestiere ma soprattutto imparare dalle esperienze di chi ne sa di piu'
Off-Topic:
ciao Zeus!!come stai??
Salutami tanto Arianna eh
![]()
__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante by Nous
Ciao a tutti!
Ho visto che il thread prende una bella piega, ma non monopolizziamo la discussione parlando solo di videogiochi, andremmo un pò OT. Troveremo, nel caso, altre sedi, thread, pm, mail, forum (messenger??)
Vi scrivo solo adesso perchè ho finito oggi un tour de force di 2 settimane, culminato nell'esame di lab di reti odierno (che è andato... incredibile... finalmente...). Dunque...
@kintaro: mi piace l'aneddoto che hai raccontato, dimostra, ancora una volta, che nella vita bisogna sempre credere, credere, credere. E sperare, studiare, avanzare, sognare... e ricominciare
ovviamente IMHO. Per quanto riguarda la mia idea e l'apertura/riapertura di un forum/area adatti allo scopo, se ne può parlare. Sentirò yoru...
Il sito che hai linkato sembra molto bello e interessante. Lo navigherò al più presto
Stay tuned! See you soon!
@ Lyanne: ce n'è di gente che la pensa come me... dai che magari riesci (e riusciamo) a realizzare i tuoi (e nostri) sogni
@ lordghost: ho visto il thread che hai aperto e linkato. Interverrò sicuramente. Tra l'altro ho visto che suoni la chitarra... interessante
[Super-off topic] Che genere/i suoni ? [Super-off topic]
Anch'io suono... dal titolo sotto al mio nick si dovrebbe capire cosa... e anche i generi...
A presto, su questi schermi
@ luna: Ciao! ti saluto l'Ari senz'altro I love OFFTOPIC
Riguardo ai tuoi interessi, capisco la passione, anche a me piace molto, io ho una minima esperienza perchè avevo già studiato e creato alcune cose di 3D prima di arrivare all'università (dove ho fatto informatica grafica e lab multimedia I) e mi piace molto. Non è in cima alla mia lista perchè ho 1000 altre cose, e il 3D richiede TANTO TANTO impegno, dedizione, tempo. Cmq non si sa mai (quando la stavo studiando, anni fa, ero presissimo....)
Se vuoi sapere qualche info o altro, fai un fischio
E cmq... anche tu, se non disdegni, con il tuo interesse per il 3D, puoi rientrare nell'ambito dei videogiochi (mai sentito parlare di Art Designer e Graphic Artist? Proprio nei videogiochi)
Beh, chiudendo il mio post e questa specie di OT, vedo che la gente ci sarebbe per discussioni proficue e qualche progettino futuro.... bene, bene...
Ci vediamo qui sul forum, e poi si vedrà. Scusate per il mio solito post-pergamena.........
A presto, a tutti
__________________
-- spammopoco --
Ma mi sa che è un po tardi per rispondere...
comunque di corsi a milano ce ne sono, come pure pure a verona e a roma, imparare da soli è possibile, a partire da un libro a dalle centinaia di tutorial in rete.
Però la situazione dell animazione in Italia è critica, probabilmente perche girano pochi soldi...
Gli stage sono possibili, ma devi avere un minimo di conoscenza, ma bisogna stare attenti, io sono stato sfruttato a 8 euro al giorno per due settimane per completare un progettino, quando non avevano piu bisogno mi hanno salutato allegramente...
Il sogno di quelli come me è riuscire a metter via un po di soldi e aprire un proprio studio di animazione/pubblicità ecc... mah... ci vuole pure tanta esperienza.
in bocca al lupo!
saluti
beh io cercherò di fare del mio meglio.... dici che spendendo un pò di tempo per realizzare qualcosa come portfoglio possa essere d'aiuto per trovare lavoro nel mondo videoludico?
e poi quanto conviene restare in italia in questo particolare aspetto lavorativo.. io stavo seriamente pensando di andare oltreoceano per cercare qualche occasione poichè non ci sono molte opportunità ora come ora....
l'unica cosa che possiamo fare è aiutarci tra di noi, quindi chi è disposto a tirar su un team di ricerca videoludica?
il mio sogno da bambino
Sviluppare videogiochi, ebbene si, è sempre stato il mio sogno fin da piccolo, che in parte mi ha spinto verso gli studi informatici.
Sulla proposta di formare un team, mi associo.
Il mio genere preferito è l'adventure, essendo cresciuto con i vari monkey island degli anni 90!!!!!!
Ovviamente il mio contributo riguarderebbe la programmazione in OPENGL o DIRECX.
Se volete un parere personale io direi DIRECTX che non è solo una libreria grafica.
Ribadisco la mia disponibiltà......
una mia amica, da sempre appassionata di animazioni 2D e 3D sta puntando a questa scuola:
http://amd.uwe.ac.uk/index3.asp?pageid=92
il 'Three Month Bristol Animation Course', dura solo 3mesi, ma pare sia molto buono.. del resto i docenti sono quasi tutti della Aardman animations...
__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Originally posted by jan
Ma mi sa che è un po tardi per rispondere...
__________________
-- spammopoco --
Re: il mio sogno da bambino
Originally posted by rogergiu
Il mio genere preferito è l'adventure, essendo cresciuto con i vari monkey island degli anni 90!!!!!!
Originally posted by rogergiu
Ribadisco la mia disponibiltà......
__________________
-- spammopoco --
Io non so ancora fare niente
Li seguo tutti l'anno prossimo...
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
Suggerisco di dare un'occhiata qua:
www.gameprog.it
Non so se era già stato segnalato.
__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."
uppo e inoltre aggiungo anche gamedev.net
dagli screenshots ogni volta che vedo che gente noramale e riesce a fare cose così mi esalto e mi da la carica
cmq la mia idea sarebbe quella di un motore con API abstraction layer, che se non lo sapeste sarebbe il metodo in qui si utilizzano entrambe le librerie (come fanno ogre ed irrlich).
Linguaggio: C++, editor predefinito visual c (6.0-->2005), con interfaccia a classi e qualche api di supporto (come fa directx)
in più da integrarsi al motore, un piccolo editor con formato proprietario in grado di importare oggetti vari, creare menu, scripts e shders... qualche stralcio di modellazione magari.
questa è l'idea che mi sono prefisso, il progetto per me è già avviato da quasi una settimana.. a breve apro un sito dedicato e magari pubblicherò le prime screens su gamedev.net
sono disponibile come grafico (modellazione/animazione)
Proporrei anche di incontrarci qualche giorno, magari un giorno a settimana. Per me qualsiasi giorno è ok (a qualunque ora).
E che ca..o!!! Facciamo nascere qualcosa di bello da questa università!!!
P.S
vi segnalo il sito di un mensile (scaricabile previa registrazione gratuita) dedicato alle software house
Develop Magazine
chi è che invece saprebbe consigliarmi qualche buon documento testo sulla programmazione di videogiochi?? (algoritmi, designPattern, ecc..)
__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
resuscito questo thread per una domanda.... e di scuole di animazione all'estero, ne conoscete qualcuna per cui valga davvero la pena spendere miliardi di dollari?
__________________
some photos of mine
Originally posted by Lyanne
resuscito questo thread per una domanda.... e di scuole di animazione all'estero, ne conoscete qualcuna per cui valga davvero la pena spendere miliardi di dollari?
__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
sono molto contento per lei ma quanto spende indicativamente?
se non sono indiscreto asd
eh, sì.. anche io mica voglio essere indiscreta ma mi interessa alquanto
__________________
some photos of mine
ho appena dato un'occhio al sito della bristol.. sarò io ma non riesco a trovare i prezzi dei corsi "undergraduate"...
__________________
some photos of mine
c'è scritto.. nella sezione corsi...
x il Three Month Bristol Animation Course:
£1100 for UK/EU residents
£3900 for non-EEA residents
mi sembra tutto sommato una cifra accettabile...
__________________
"Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha - il che equivale a sminuire sè stessi." Robert M. Pirsig - Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Io sto leggendo un libro intitolato "Pagati per giocare" (chi vuole info su prezzo e autori me lo dica) in cui si trattano tutte le varie figure professionali che stanno dietro a un videogioco: ovviamente c'è pure la figura dell'artista visivo (o grafico, o come lo volete chiamare...)... Un esperto del settore intervistato dice che oltre a saper utilizzare perfettamente il software 2D o 3D che sia, bisogna innanzitutto avere le basi della "vecchia scuola" cioè le basi artistiche che insegnano in una scuola d'arte (niente computer, ma solo matita, pennelli, carboncino e olio d gomito): perciò si dovrebbe sapere di teoria dei colori, luci, ombre, anatomia, scultura, ecc... In definitiva: chi vuole fare il grafico e simili, deve anche farsi qualche corso o almeno prendere un buon libro su queste cose...
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
Originally posted by Lyanne
resuscito questo thread per una domanda.... e di scuole di animazione all'estero, ne conoscete qualcuna per cui valga davvero la pena spendere miliardi di dollari?
Ho scoperto questo thread qualche giorno fa...
Io qualche anno fa ho cominciato a sviluppare demo in OpenGL da autodidatta, poi ho dovuto lasciare un po' x il lavoro, un po' x la matematica/fisica che ad un certo punto si faceva massacrante. :S
Mi piacerebbe passare a DirectX, che a confronto è un bel po' più semplice x gestire effetti grafici carini, ma il tempo scarseggia...
Xò se ci fosse una facoltà di games e simili in Italia l'avrei scelta volentieri. Purtroppo in Italia questa realtà è quasi x niente presente, sebbene il settore videoludico porti tanto, ma tanto, cash!!
__________________
The Doors - Waiting 4 the sun
At first flash of Eden, We race down to the sea. Standing there on freedom's shore...
Can't you feel it, now that spring has come? That it's time to live In the scattered sun. Waiting for the sun...
Io non so niente di niente sui videogiochi (l'unico che ho portato a termine è stato Dino Crisis 2) e dopo quanto detto alla conferenza sul nuovo software della Microsoft per creare videogiochi, ho l'assoluta certezza che non potrò mai entrare in quel settore (e forse nemmeno arrivare all'animazione digitale "livello avanzato")... le uniche cose che probabilmente potrei fare in quel settore, sarebbero le copertine per il packaging e le immagini pubblicitarie
Per il resto, la Matematica e la Programmazione mi odiano... non ho speranze di capire più dei concetti base...
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
Originally posted by kintaro
Per il resto, la Matematica e la Programmazione mi odiano... non ho speranze di capire più dei concetti base...
__________________
The Doors - Waiting 4 the sun
At first flash of Eden, We race down to the sea. Standing there on freedom's shore...
Can't you feel it, now that spring has come? That it's time to live In the scattered sun. Waiting for the sun...
Sìsì infatti con Maya & Co hanno facilitato le cose a tutti
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
Originally posted by biett0
O sei tu che odi loro...
Chi si risente!! Beh, come si dice l'importante è crederci e andare fino in fondo se si vuole ottenere un qualcosa. Già con Maya e 3DSMAX si possono fare cose meravigliose, bisogna "solo" sbattersi x capire come utilizzarli...![]()
__________________
Your quote here.
B. Stroustrup
Originally posted by MitridasInfatti questo è un altro aspetto che mi attira.
Cmq per lavorare nei videogiochi non e' affatto necessario essere matematici o programmatori.... ci sono vari ruoli di design (game design e level design ad esempio) che prevedono pochissime competenze al riguardo, fanno quasi parte delle discipline umanistiche. Per non parlare di scrittori, traduttori, storyboarder
ecc eccc....
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
Originally posted by Mitridas
Parole sante. Oggigiorno poi, con i milioni di tutorial ed esempi che si trovano in rete, se uno vuole puo' fare qualsiasi cosa.
Cmq per lavorare nei videogiochi non e' affatto necessario essere matematici o programmatori.... ci sono vari ruoli di design (game design e level design ad esempio) che prevedono pochissime competenze al riguardo, fanno quasi parte delle discipline umanistiche. Per non parlare di scrittori, traduttori, storyboarder
ecc eccc....
__________________
The Doors - Waiting 4 the sun
At first flash of Eden, We race down to the sea. Standing there on freedom's shore...
Can't you feel it, now that spring has come? That it's time to live In the scattered sun. Waiting for the sun...
Ovvio che per cimentarsi in un motore 3d moderno bisogna come minimo essere programmatori... io parlavo appunto degli altri ruoli nei team di sviluppo.
__________________
Your quote here.
B. Stroustrup
Sorry!! Ho letto il post di fretta..
__________________
The Doors - Waiting 4 the sun
At first flash of Eden, We race down to the sea. Standing there on freedom's shore...
Can't you feel it, now that spring has come? That it's time to live In the scattered sun. Waiting for the sun...
forse chiedo troppo... possibile che non riesca a trovare un cavolo di lavoro dove bisogna viaggiare? sto cercando uno stage e chiedere un posto dove ti mandano in trasferta sembra impossibile trovarlo! che cavolo ho studiato inglese a fare!!!
Ah si?
Pensa che una mia ex-compagna di facolta' notevolmente inetta e' stata spedita in UK a fare lo stage e di inglese non capisce un'acca!
Piove sempre sul bagnato....
__________________
Your quote here.
B. Stroustrup
ma porcc io nn ci credo, io lo so che in questo momento c'è un capo di azienda che sta cercando uno che vuole viaggiare e farsi gli sbattimenti SONO QUI CAVOLOOOOOOOOOO! chiamami!
ho letto ora tutti i vostri commenti sull'animazione, le scuole, i vostri pensieri, le vostre posizioni etc.. e quello che mi viene da dire è che secondo me, ci sta frequentare una scuola o un corso per uno specifico ambito d'interesse (videogiochi, animazione 3d, e via dicendo), oppure fare l'autodidatta visto che i strumenti al giorno d'oggi sono anche troppi, però quello mi sento di dire è che non bisogna fissarsi troppo con un software, piuttosto che un altro e pensare che ad esempio se imparo tutto maya, 3dmax &co allora sono pronto a fare l'animatore o quan't altro. Il vero problema secondo me di questi tempi è che c'è un offerta di corsi e specializzazione pazzesco (in ogni campo), però dopo che si finisce si rischia una gran cosa: so usare un maya, piuttosto che un 3dmax o un photoshop alla perfezione ad esempio, però alla fine al dilà dell'aspetto pratico e teorico si perde la base fondamentale: L'IDEA. Questo discorso ho pensato di farvelo perchè ho avuto modo di conoscere Jessica Giampietro McMackin che è una animatriche di PIXAR, e che ha lavorato per la maggiore su CARS (spero l'abbiate tutti visto) e mi diceva proprio questo. Non fissisatevi troppo sulle certificazioni, i corsi, un programma etc.. , ma abbiate sempre qualcosa da comunicare che penso sia più importante e poi lo strumento per farlo . Poi è ovvio che nel curriculum più si ha meglio è! Attendo risposte!
Secondo me il rischio che hai sottolineato e' reale per chi si avvicina a una di queste specializzazioni secondo una scelta calcolata e utilitaristica, a prescindere dalla reale passione.
Se uno invece sceglie una strada perche' segue talento e ispirazione, l'approfondimento della tecnica non puo' che fare bene.
Riformulo: tutta la tecnica che uno puo' imparare rimane sterile se non poggia su qualche dote innata.
Infatti a mio parere artisti si nasce.
__________________
Your quote here.
B. Stroustrup
Secondo me artisti si può anche diventare, cioè, è vero che chi nasce con un talento ha una marcia in più, però è anche vero che la fantasia e la tecnica si possono sviluppare (certo si dovrà fare il doppio della fatica) e anche non facendo corsi su corsi, alcune persone riescono a sfondare nel campo creativo imparando da soli le cose che più interessano. Anzi, a volte, il fatto di seguire qualcuno (intendo come modo di progettare, disegnare, ecc) limita lo studente al modo di creare del professore (che a volte pretende che il lavoro venga fatto come vuole lui e non aiutando lo studente a fare uscire la parte creativa personale).
__________________
Vendo Manga, libri Com. Dig., riviste e libri per suonare chitarra acustica ed elettrica
Non tutti i mali vengono per nuocere, alcuni vengono anche per uccidere!
All times are GMT. The time now is 02:39. | Show all 60 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.