![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [WIFI] Help (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=23349)
[WIFI] Help
Sto tentando di far comunicare il portatile e il pc fisso per poter condividere la connessione ad internet ma ho qualche problemino.
Sul pc fisso ho messo una schedina wifi usb della digicom, impostata per fare da access point, mentre il portatile ha la sua scheda integrata: la connessione si stabilisce, entrambi mi dicono che si connettono l'un l'altro con il segnale eccellente, ma non "parlano": dal portatile non riesco ne a far andare il browser ne' a pingare il fisso, e su entrambi vedo solo pacchetti uscenti, mentre quelli entranti restano a zero...
sul fisso (win xp, firewall kerio abilitato a fare da gateway, software ZDwlan per gestire la scheda, connessione dialup 56k abilitata alla condivisione) ho impostato per la scheda wireless
ip: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
(il resto, gateway e dns l'ho lasciato vuoto, devo per caso metterci qualcosa?)
sul portatile ho impostato
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
e per i dns ho messo quelli che tiro su dal fisso con ipconfig /all
non so che altro fare... ho sbagliato qualcosa, devo configurare qualcos'altro?
Scollega il fisso da internet, disabilita il firewall e prova a far pingare di nuovo le due macchine: se il test ha successo, immagino non ci sia bisogno di dirti cosa ricontrollare
EDIT: scusa... come gateway, se poi vuoi navigare attraverso l'altro pc, dovresti mettere l'ip del fisso e come dns i dns del tuo provider.
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Ho gia' provato a disabilitare il firewall su entrambi... ma il risultato non e' cambiato (pensavo fosse sottointeso )
ho editato mentre scrivevi, sorry
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Originally posted by DeepBlue
EDIT: scusa... come gateway, se poi vuoi navigare attraverso l'altro pc, dovresti mettere l'ip del fisso e come dns i dns del tuo provider.
Ok sono stordito...scusa... ignora quanto ho detto prima
hai provato a fare un ping sull'indirizzo della scheda di rete dalla setssa schede di rete?
Cioè, se la scheda di rete del pc A ha ip 192.168.0.1, da A fai ping 192.168.0.1.
Poi fai la stessa cosa con l'altro pc e con il suo indirizzo.
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Prima di tutto penso che il problema stia nel fatto che via WIFI non dialogano quindi prima penso sia meglio, che tu risolva quel problema.
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
fatto... su entrambi ho risposte se si "autopingano"... pero' non si pingano l'un l'altro
Originally posted by Joda
Prima di tutto penso che il problema stia nel fatto che via WIFI non dialogano quindi prima penso sia meglio, che tu risolva quel problema.
Originally posted by JaM
il fatto e' che non so che fare, se abilito la scheda wifi del fisso il portatile mi rileva la rete e ci si connette (nello stato della connessione mi dice connesso), ma non fa null'altro...![]()
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Originally posted by Joda
mmmh non è che hai sbagliato a definire l'ip, netmask ?
sul portatile, route -n (o route print su windows), cosa ti da?
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
Windows ti dice che la connessione è stabilita quando le periferiche sono associate.
Per poter comunicare le periferiche wireless devono anche essere autenticate.
Controlla le impostazioni inerenti alla cifratura dei dati.
Inoltre puoi provare ad impostare una rete ad hoc tra le due schede invece di usare la scheda wi-fi del pc fisso come access point.
Facci sapere.
togli tutto e metti solo questi dati come indirizzo x per il portatile in wifi
192.168.0.2 (ip)
255.255.255.0 (nm)
192.168.0.1 (gw)
192.168.0.1 (dns)
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
Originally posted by DeepBlue
sul portatile, route -n (o route print su windows), cosa ti da?
code:
================================================== ========================= Elenco interfacce 0x1 ........................... MS TCP Loopback interface 0x2 ...00 14 a4 5e 0f f1 ...... Atheros AR5005G Wireless Network Adapter - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti 0x3 ...00 0a e4 ed 3b c3 ...... Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti ================================================== ========================= ================================================== ========================= Route attive: Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric 0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.1 192.168.0.2 25 127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1 192.168.0.0 255.255.255.0 192.168.0.2 192.168.0.2 25 192.168.0.2 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 25 192.168.0.255 255.255.255.255 192.168.0.2 192.168.0.2 25 224.0.0.0 240.0.0.0 192.168.0.2 192.168.0.2 25 255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.2 3 1 255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.2 192.168.0.2 1 Gateway predefinito: 192.168.0.1 ================================================== ========================= Route permanenti: Nessuno
Re: [WIFI] Help
se i pacchetti uscenti restano a zero prova a controllare il gruppo di lavoro che sia lo stesso ..
cmq sul mio per fare la rete p2p wifi ho impostato l'ip di rete locale del fisso (collegato a internet) sia come dns che gateway del portatile
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by Joda
togli tutto e metti solo questi dati come indirizzo x per il portatile in wifi
192.168.0.2 (ip)
255.255.255.0 (nm)
192.168.0.1 (gw)
192.168.0.1 (dns)
Originally posted by Gilbert
Windows ti dice che la connessione è stabilita quando le periferiche sono associate.
Per poter comunicare le periferiche wireless devono anche essere autenticate.
Controlla le impostazioni inerenti alla cifratura dei dati.
Inoltre puoi provare ad impostare una rete ad hoc tra le due schede invece di usare la scheda wi-fi del pc fisso come access point.
Facci sapere.
Re: Re: [WIFI] Help
Originally posted by Bloody
se i pacchetti uscenti restano a zero prova a controllare il gruppo di lavoro che sia lo stesso ..
questo è un po' strano:
code:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric 255.255.255.255 255.255.255.255 192.168.0.2 3 1
__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~
mmh strano io sul mio portatile l'ho impostato cosi' e funziona... forse hai saltato una fase nel configurare l'AP ...
__________________
Homepage personale (English version)
c/o segreteria didattica via comelico
@deep: comunque non so cosa sia quell'affare... sto solo ora muovendo i primi passi tra le reti di pc (visto che la ditta mi ha gentilmente dotato di portatile, prima ho sempre avuto solo un fisso )
comunque ho provato a disabilitare il wep e le cose funzionano... ci dev'essere qualche impostazione sbagliata quando abilito la cifratura...
se avete qualche consiglio da darmi fate pure, lo leggero' domani o forse piu' tardi, adeso devo staccare
grazie, ciauz
si uscenti dal fisso verso il portatile intendevo, mi sono espressa male
la rete deve essere ad hoc per far comunicare i due pc, cosi hai una lan in cui puoi anche condividere le cartelle, oltre che la connessione a internet (selezionando la condivisione nelle sue impostazioni )
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
All times are GMT. The time now is 11:43. | Show all 22 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.