![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Basi di dati ~ informatica triennale (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=211)
-- [Basi di Dati] Secondo compitino! (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15561)
[Basi di Dati] Secondo compitino!
Salve a tutti,
la data del secondo compitino si sta avvicinando (è il 18 dicembre, giusto?) e mi è sembrato ora di aprire un thread dedicato. Sei moderatori lo dovessero ritenere superfluo me ne scuso: ho deciso di aprire un thread apposito per mettere più in risalto l'argomento.
Iniziamo con il definire il programma da studiare, dato che sarebbe anche ora di cominciare. Secondo me, allo stato attuale di quanto ha spiegato, ci sono questi capitoli:
Capitoli 3-4-7-10
metterà il programma ufficiale del secondo compitino?
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
Originally posted by maynard80
metterà il programma ufficiale del secondo compitino?
Re: [Basi di Dati] Secondo compitino!
Originally posted by drakend
[B. Sei moderatori lo dovessero ritenere superfluo me ne scuso:
[/B]
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Re: Re: [Basi di Dati] Secondo compitino!
Originally posted by SIMBIOS
Non farti problemi...hai fatto cosa buona è giusta.Sei sin troppo educato...
Ma per passare lo scritto quanto bisogna totalizare con i due compitini?
ma come è strutturato il secondo compitino??è vero che sarà molto più difficile del primo??
Originally posted by teox1
ma come è strutturato il secondo compitino??è vero che sarà molto più difficile del primo??
Originally posted by drakend
Nessuno sa nulla di questa faccenda?
__________________
Khelidan
Originally posted by khelidan
Io ho trovato una dispensa di database security,era nello scatolotto di sistemi informativi li alla copymania,infatti il tipo mi ha detto che era impazzito per cercarla....
Originally posted by drakend
Ma è quella che indica la Castano?
__________________
Khelidan
Originally posted by khelidan
Allora io non seguo quindi non so dirti,cmq il tipo della copi mi ha detto che e della Castano e che altri ragazzi la cercavano,facci un salto tanto e 1 euro di spesa!![]()
Originally posted by drakend
Solo che vorrei sapere il programma dettagliato da studiare un po' prima di appena una settimana dal compitino...
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
Originally posted by maja
Guardando un po' le dispense e il programma dell'anno scorso a spanne posso dirti che probabilmente ci sarà da studiare il capitolo 3, il 4(ma qui sono sicura fino al 4.3), il 7, il 10 e qualcos'altro sugli indici.
Penso che per iniziare a studiare possa essere sufficiente,per il programma dettagliato si può aspettare solo la prof.
Originally posted by drakend
Sì più o meno vedo che concordiamo... in più c'è quella dispensa sulla sicurezza.
Ma la spiega anche in classe o dobbiamo studiarcela per conto nostro?
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
Nello schema della base di dati AZIENDA a pagina 78 del libro la partecipazione dell'entità DIPARTIMENTO all'associazione LAVORA_PER è (4,N). Che significa? So che vuol dire sintatticamente: un'istanza di entità DIPARTIMENTO deve essere presente in almeno 4 istanze di associazione LAVORA_PER... il punto è che non capisco da dove arrivi il valore 4... perché la partecipazione non è (1,N)?
scusate, ma il capitolo 10 vi risulta da fare tutto?
Originally posted by zac111
scusate, ma il capitolo 10 vi risulta da fare tutto?
Chiedo scusa,
la parte di laboratorio sarà argomento di esame (II compitino)?
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by IuZein
Chiedo scusa,
la parte di laboratorio sarà argomento di esame (II compitino)?
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Entro fine settimana prossima sarà on-line il programma dettagliato per il secondo compitino.
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
Originally posted by maja
Entro fine settimana prossima sarà on-line il programma dettagliato per il secondo compitino.
grazie drakend,
per quanto riguarda mi sembra da fare tutto,mentre per il 4
la parte di uml dovrebbe essere saltata vi torna?
il cap 11 no vero?
bye
Originally posted by zac111
grazie drakend,
per quanto riguarda mi sembra da fare tutto,mentre per il 4
la parte di uml dovrebbe essere saltata vi torna?
il cap 11 no vero?
bye
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by zac111
grazie drakend,
per quanto riguarda mi sembra da fare tutto,mentre per il 4
la parte di uml dovrebbe essere saltata vi torna?
il cap 11 no vero?
bye
Originally posted by Bloody
no, sarà verificata nel progetto![]()
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Per fare gli esercizi (->cioè i diagrammi ER) penso che sia utile qualche programma apposito. Ovviamente va bene anche per il progetto...
Ho cercato un po' in rete ed ho trovato questi due programmi:
a) un programmino in java per fare i diagrammi ER reperibile qua:
http://iniball.altervista.org/Software/ProgER/index.php
E' molto facile da usare, ha una guida breve ma chiara ed è in italiano.
L'unico problema è che non ha tutti i costrutti tipici dei diagrammi ER, come gli attributi composti...
b) un programma tradizionale e molto più completo, sebbene sia freeware per uso "educational". Lo trovate qui:
http://www.db-main.be/doc.php?id=to1&lang=2
Ci sono presenti varie versioni, ovviamente dovete scaricare quella educational. Per farlo dovete registrarvi: non fornite email farlocche, perché lì vi viene inviato il codice seriale per attivare il programma.
Nella stessa pagina di download sono presenti molti tutorial e guide complete, quindi è sicuramente da provare se si vuole fare qualcosa di abbastanza complesso.
Originally posted by IuZein
Sicuro?
Lo richiedo perché in un vecchio esame (o compitino?..), mi ricordo avesse chiesto le differenze tra php e asp...
PS: il compitino è sabato 18? sul sito non vedo nessun avviso...![]()
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by IuZein
Sicuro?
Lo richiedo perché in un vecchio esame (o compitino?..), mi ricordo avesse chiesto le differenze tra php e asp...
ciauz
PS: il compitino è sabato 18? sul sito non vedo nessun avviso...![]()
Originally posted by sirio
In effetti il prof. di esercitazione ha detto che nel compitino ci saranno anche domande riguardante ciò che è stato detto durante le ore di laboartorio, quindi presumo si riferisse a domande del tipo che dici tu.
gli argomenti del secondo compitino sono online
conferma data: giorno 17 dicembre alle ore 16,30
aule: 208 e 307 del settore didattico, in via celoria
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Domanda: una sottoclasse condivisa può essere considerata un caso particolare di una categoria?
Originally posted by drakend
Domanda: una sottoclasse condivisa può essere considerata un caso particolare di una categoria?
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
bloody dove trovo gli appelli di basi di dati degli anni scorsi?
grazie mille....
Originally posted by teox1
bloody dove trovo gli appelli di basi di dati degli anni scorsi?
grazie mille....![]()
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by Bloody
pongo anch'io una domanda: in uno degli appelli passati c'e' un esercizio teorico in cui si chiede di spiegare come avviene un attacco trojan in una base di dati, c'e' una slide su questo e nella dispensa vi si accenna in UNA riga..o sono io che non lo trovo?
Un attacco di questo genere e' stato spiegato a lezione, ma non e' che l'abbia capito bene...qualcuno sa dare delucidazioni?
Thanks
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
grazie mille
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by puntozip
Premessa: L'utente "B" ha visibilità su dati a cui "A" non accede.
[cut]
Le politiche mandatorie ti proteggono da questa eventualità.
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by IuZ
Le politiche mandatorie mi aiutano poiché una persona può eseguire / leggere / scrivere file di persone del suo stesso livello?
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
Dire che una classe è definita da un predicato è la stessa cosa che dire che è definita da un attributo?
Originally posted by puntozip
Non proprio, le politiche mandatorie permettono di classificare tutte le risorse del sistema con un livello di sicurezza.
Nel caso precedente la sicurezza si basava solo sui privilegi dell'utente B, se questo era abilitato a leggere o scrivere delle informazioni poteva farlo senza nessun controllo sul loro utilizzo/destinazione.
Fornendo dei livelli di sicurezza alle risorse si controlla il flusso delle informazioni vietando che passino da una risorsa più sicura ad una meno sicura anche se il soggetto che effettua l'operazione ha accesso ad entrambe.
Quindi per esempio delle informazioni classificate "confidential" non posso essere copiate su un file "public" o cose di questo genere.
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Una cosa: hanno per caso detto le modalità di quest'altro compitino?
domande aperte, chiuse, esercizi?
tnx
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
ragazzi è ufficiale... NON SO NULLA RIGUARDO AL COMPITINO DI DOMANI! Cazzarola.... proviamo con lo studio dell'ultima notte!!!!
Ma alla fine domande di laboratorio nn ce ne sono....giusto???
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Ma alla fine domande di laboratorio nn ce ne sono....giusto???
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Ma alla fine di laboratorio nn mette niente...giusto??
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Domanda: La prof pretende che la media dei due compitini sia >= di 18 oppure se inferiore integra anche con il progetto?
Un po' come con SISOP!...
..ciauz
Domanda: La prof pretende che la media dei due compitini sia >= di 18 oppure se inferiore integra anche con il progetto?
Un po' come con SISOP!...
..ciauz
Domanda: La prof pretende che la media dei due compitini sia >= di 18 oppure se inferiore integra anche con il progetto?
Un po' come con SISOP!...
..ciauz
E chi lo sa...
vedo che anche tu stai facendo i conti con il voto minimo prendibile..
speriamo in bene...
-14 ore al compito...
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by Skilotto83
Ma alla fine di laboratorio nn mette niente...giusto??
Originally posted by Skilotto83
Ma alla fine di laboratorio nn mette niente...giusto??
Originally posted by GaL3n
Domanda: La prof pretende che la media dei due compitini sia >= di 18 oppure se inferiore integra anche con il progetto?
Un po' come con SISOP!...
..ciauz
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
In bocca al lupo a tutti ragazzi!!!
__________________
*** Proposta di legge di iniziativa popolare: "8x1000 ALLA RICERCA"
Informati e firma la petizione! E' nel tuo interesse!
*** Browse my dA gallery !
***In medio stat virtus
bela raga....che pensate della prima domanda?quella contestata alla castano...
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by SIMBIOS
bela raga....che pensate della prima domanda?quella contestata alla castano...
Originally posted by drakend
Che l'ho presa in un certo posto molto bene!
Ad ogni modo il ragionamento che hanno fatto loro per arrivare a concludere che quella specializzazione non era totale ma parziale è giusto perché:
a) che senso ha fare una sola sottoclasse totale?
b) Nelle risposte non ce n'era nessuna che si adattasse all'ipotesi che tutte le istanze della superclasse appartenessero alla sottoclasse.
Detto questo però potevano anche scrivere che la specializzazione fosse parziale esclusiva e non totale esclusiva, come molti hanno assunto dal momento che il default è quello.
Era una domanda tranello e devo dire che ha funzionato molto bene.
Spero soltanto che la Castano non dia seguito alle sue minacce di non fare più compitini e di togliere i lucidi per i corsi degli anni futuri. Non è giusto che i ragazzi che frequenteranno dopo di noi siano penalizzati per un qualcosa che non li riguarda.
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
qualcuno che ha seguito la correzione potrebbe postare le soluzioni? grazie...
cos'e' successo?
Originally posted by drakend
Spero soltanto che la Castano non dia seguito alle sue minacce di non fare più compitini e di togliere i lucidi per i corsi degli anni futuri. Non è giusto che i ragazzi che frequenteranno dopo di noi siano penalizzati per un qualcosa che non li riguarda.
Originally posted by ShutDown
In compenso non ho capito il casino che ha fatto con le gerarchie di generalizzazione dell'esercizio 7... Vabbe'
Originally posted by ShutDown
detto questo io ho casualmente azzeccato la risposta giusta![]()
Originally posted by longgoneday
e sarebbe? non ho seguito la correzione..
detto questo io ho casualmente azzeccato la risposta giusta
Originally posted by ShutDown
In compenso non ho capito il casino che ha fatto con le gerarchie di generalizzazione dell'esercizio 7... Vabbe'
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
Allora allora:
posto alcune soluzioni del tema A che ha detto la prof. alla fine dell'esame (quando è scoppiato il casino sulla prima domanda).
Purtroppo non ho copiato tutta la risposta perché scrivevo su un coriandolo di carta.. ^_^
1) Domanda sulla generalizzazione dello schema E-R proposto
Risp: ...alcune lo sono...
2) Domanda sullo schema E-R proposto
Risp: ...un immobile ha associato almeno una transazione...
3) Domanda sulle GRANT
Risp: Linda fa SELECT su A
4) Domanda su un "non so che" ( ) forte e debole
Risp: Mai
5) Domanda sulla generalizzazione A, B, C proposta (chiedeva qual era quella ERRATA)
Risp: ogni istanza di A è anche ist di B
6)7) Non sono state corrette, ma sulla 6 ha detto:
che correggerà l'esercizio con un po' di elestacitià nel senso che chi ha messo 1,N invece di 0,N (ad esempio in quella domanda che chiedeva "volumi" senza dire UN o ALMENO UN), non sarà considerato un grave errore.
Nota teorica: la cardinalità di default è 0, N
Scrivo qui le risposte che ho messo io per la domanda 6):
(1,N) ; (1,1)
(0,1) ; (1,2)
(1,N) ; (1,N)
la 7 non l'ho trascritta.
Altra nota importante:
A seguito della "discussione/scambio di opinioni" nata sulla prima domanda la professoressa ci è venuta incontro dicendo che chiunque abbia risposto "...sottoinsieme proprio..." riceverà la metà dei punteggi assegnati alla domanda.
[note personale: era ovvia la nostra buona fede]
EDIT: nota importantissima (ed è stata proprio questa la causa del diverbio sulla prima domanda):
Quando c'è una generalizzazione con una entità padre e una figlia e non c'è scritto se è t.e. o p.e. o t.o. o p.o. E' DA INTENDERSI SEMPRE PARZIALE ESCLUSIVA e NON TOTALE ESCLUSIVA (come avevamo capito in tanti).
Altra nota: la prof, in linea generale pensava di dare 4 punti per le domande e 5 punti per gli esercizi, ma ha detto che i voti dipenderanno dai risultati generali, quindi questa era una nota a grandi linee [non fateci troppo affidamento].
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by IuZ
3) Domanda sulle GRANT
Risp: Linda fa SELECT su A
(1,N) ; (1,N)
dicendo che chiunque abbia risposto "...sottoinsieme proprio..." riceverà la metà dei punteggi assegnati alla domanda.
[note personale: era ovvia la nostra buona fede]
4) Domanda su un "non so che" ( ) forte e debole
Risp: Mai
Era la domanda quando una entità debole può presentarsi con cardinalità massima n (almeno nel mio compito).
Non ho seguito la correzione e mi incuriosisce sapere come ha giustificato il fatto che la risposta "sottoinsieme proprio" fosse sbagliata.
Ciao
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
Originally posted by drakend
Linda sarebbe l'utente che riceve per ultimo i privilegi da due fonti indipendenti vero?
Secondo me qui era (0,N)(1,N) in quanto non si specificava alcun vincolo di cardinalità per cui bisognava assumere quella di default secondo me. Visto che comunque valuta con un po' di flessibilità non si pone il problema.
Quando l'ha detta questa cosa? Io me ne sono andato via appena aveva finito di correggere le domande teoriche.
Meglio così comunque, dato che faccio parte di quella schiera di persone che ha risposto sottoinsieme proprio...
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by puntozip
Non ho seguito la correzione e mi incuriosisce sapere come ha giustificato il fatto che la risposta "sottoinsieme proprio" fosse sbagliata.
Ciao
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
meno male che da almeno la metà dei punti...
cmq..io avevo capito che non era obbligatorio avere 18 come media dei due compitini...avevo capito che l'importante era arrivare a un voto che associato al progetto permettesse di arrivare 18..sbaglio???' spero di no....
Originally posted by Bloody
prendere almeno 18, poi aggiungi il voto del progetto![]()
Originally posted by maja
Mah,chi ha seguito o studiato sui lucidi avrebbe dovuto sapere che l'alternativa 1 era l'accorpamento....
Originally posted by maja
Mah,chi ha seguito o studiato sui lucidi avrebbe dovuto sapere che l'alternativa 1 era l'accorpamento...Certo che se una roba del genere fosse stata messa in un appello normale ci sarebbe stata più di una ragione per lamentarsi...
Originally posted by drakend
No alt... io ho seguito ma ho studiato sul libro, per quale motivo dovrei ricordarmi dell'ordine con cui ha elencato le traduzioni delle specializzazioni? Quello che dovrebbe contare è che io sappia applicare una certa traduzione, non l'ordine in cui lei le ha citate in aula.
Originally posted by ShutDown
Quoto pienamente... dovrebbe essere un esame, non un giochetto di un settimanale enigmistico!
Off-Topic:
oramai i compitini si sono ridotti a questo...e non parlo solo di basi ma anche di altre materie.....fa quasi apparire inutile tanto studio
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by IuZ
Perché quella generalizzazione era parziale esclusiva (ho editato il post precedente con una nota importante..)
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
Originally posted by puntozip
Mi spiace ma continuo a non capire perchè una generalizzazione parziale esclusiva non possa essere un sottoinsieme proprio.
A meno che non ricordiamo male e ci fosse scritto sottoinsieme improprio![]()
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by IuZ
Ehm... ho bisogno che qualcuno mi dica la risposta 1 (quella del sottoinsieme) com'era scritta nel compitino, perché adesso non trovo una risposta...![]()
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
Originally posted by puntozip
Non preoccuparti, non volevo metterti in crisi... Sei stato molto gentile a postare le risposte.
Ormai è andata così, adesso sarà meglio riprendere in mano il libro di reti...
Ciao
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
Originally posted by IuZ
ok... cmq la questione, forse (ripeto, non ricordo bene la risposta), era sulla parola "sempre" ("...è sempre un sottoinsieme proprio...") che c'era nella prima risposta...
__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!
Originally posted by ^Belzebu^
esatto. la questione e' sul 'sempre'.
se ricordo bene un sottoinsieme e' proprio quando e' incluso strettamente (quindi non puo' essere uguale) in un altro insieme.
e infatti nell'esercizio puo' anche essere un sottoinsieme proprio, ma non lo e' sempre!
ByezAll
^Belzebu^
Originally posted by drakend
Visto che quella relazione era da intendersi parziale esclusiva la sottoclasse avrà sempre un numero minore di istanze di entità rispetto alla superclasse.
Quindi è molto spesso un sottinsieme proprio, ma potrebbe essere anche un insieme vuoto, che non appartiene alla superclasse. Da qui il fatto che non è sempre un sottoinsieme proprio...
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
Originally posted by drakend
Visto che quella relazione era da intendersi parziale esclusiva la sottoclasse avrà sempre un numero minore di istanze di entità rispetto alla superclasse.
__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!
Originally posted by puntozip
Non voglio farla lunga però mi sembra che stiate dicendo due cose opposte.
Un insieme vuoto è sottoinsieme di qualunque insieme, ed è anche sottoinsieme proprio. (ci sono elementi di transazioni che non sono affitti, definizione di sottoinsieme proprio)
per quanto dice ^Belzebu^ invece si direbbe che la questione sia che posso avere il caso in cui le mie istanze siano tutte "affitti", quindi ho un sottoinsieme improprio perchè i due insiemi sono uguali... Ma allora è sbagliato anche dire che alcune transazioni sono affitti, perchè potrei avere tutte istanze di transazioni che non sono affitti.
__________________
Meglio essere Padroni all'Inferno che schiavi in paradiso!
Chiedo scusa, ma i risultati del secondo compitino?
Non sono ancora usciti?
__________________
Links a risorse (How-To, libri, manuali, siti) su Linux? -> Qui! ( .dsy:it. LUG ) <-
Scouting Site: -> no6.org <-
Prima di postare, fate una SEARCH ... Link in alto a destra, non è difficile!
Abbiamo il dovere di voler essere ciò che siamo.
a quanto pare no
__________________
Tu proverai sì come sa di sale
Lo pane altrui, e com'è duro calle
Lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. (DANTE)
Originally posted by IuZ
Chiedo scusa, ma i risultati del secondo compitino?
Non sono ancora usciti?
![]()
Mi sa che prima del 10 nn escono... la prof non aveva detto niente a riguardo?
__________________
Sometimes you hurt the ones who love you most and sometimes you hold the ones who leave you lost,
and sometimes you learn
but its too late, it's too late. EI
sempre + lenta....
sai le vacanze di natale
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
dici che i compiti saranno sporchi di panettone e champagne?
champagne la Castano, spumante gli assistenti
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
beh cmq essendo stata fatta la correzione e conoscendo l'esito del primo compitino diciamo che tutti sappiamo più o meno la nostra posizione.
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
Oggi il prof di laboratorio ha detto (su domanda di una ragazza) che i risultati non usciranno prima di venerdì -_-
__________________
"Per me l'uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma quello che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti" Umberto Eco
che palle... sono un cicino in ansia per quel compito...
All times are GMT. The time now is 22:24. | Show all 95 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.