.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Tech (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=189)
-- [Mac or not to Mac] (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30415)


Posted by tyzer on 16-04-2007 20:48:

[Mac or not to Mac]

Convincetemi a comprare un Mac...tenete conto che della linea dei Mac non me ne può fregare di meno e nemmeno del fatto che fanno tendenza, vorrei dei buoni motivi, motivati da fatti veri, pratici (cioè cose tangibili in prestazioni, comodità ecc...) non "io mi trovo meglio col mac che con windows o linux" e basta.
dall'idea che mi sono fatto i mac costano solo di più...cmq non conosco questo mondo...sono ben lieto di ascoltare idee...

A chi mi convince regalo un Ipod nuovo... :-D


Posted by Hamish on 16-04-2007 23:59:

http://www.apple.com/macosx/leopard/

Lo voglio rosso.


Posted by DarkSchneider on 17-04-2007 07:10:

io vorrei un ibook o macbook soprattutto per il discorso dell'autonomia della batteria, che mi sembra non abbia pari con quella dei notebook tradizionali


Posted by IronGino on 17-04-2007 09:26:

se invece riesco a convicerti dell'inutilità del mac va bene cmq?

mi regali un ipod vecchio?

__________________
When I'm walking a dark road, I am a man who walks... alone

Amala pazza Inter amala


Posted by tyzer on 17-04-2007 12:32:

Ma io sono convinto dell'inutilità dei Mac, vorrei che ci fossero dei buoni motivi per farmi cambiare idea, purtroppo i miei amici che hanno un Mac sono un po' "fanatici" senza sapermi dire esattamente perchè...
Se qualche amante dei Mac fosse più obiettivo secondo me capirebbe che non vale la spesa comperarli...
E alla fine anche l'Ipod, beh ci sono tante alternative, che saranno magari anche copiate dall'Ipod originale, ma costano senz'altro meno e fanno lo stesso servizio...che ne pensate?


Posted by Quartermaster on 17-04-2007 13:11:

Originally posted by tyzer
Ma io sono convinto dell'inutilità dei Mac, vorrei che ci fossero dei buoni motivi per farmi cambiare idea, purtroppo i miei amici che hanno un Mac sono un po' "fanatici" senza sapermi dire esattamente perchè...
Se qualche amante dei Mac fosse più obiettivo secondo me capirebbe che non vale la spesa comperarli...
E alla fine anche l'Ipod, beh ci sono tante alternative, che saranno magari anche copiate dall'Ipod originale, ma costano senz'altro meno e fanno lo stesso servizio...che ne pensate?


mp3 creative tutta la vita!
ma dire "chollaipod" fa molto piu' figo...


Posted by Rocco.Li on 17-04-2007 13:32:

mah,
Ho un mac da poco piu' di una anno.
l'ho comprato fondamentalmente per os x, per vedere qualcosa di nuovo.
Ero stufo di windows, che considero comunque un buon sistema, e amareggiato dalle differenze dalla miriade di distro linux.

Os X alla fine e' un BSD con GUI proprietaria (anche se e' riduttivo vederlo cosi, perche dietro ci sono tutta una serie di tecnologie introdotte da apple, core image , core audio, ecc..)
quindi per molti aspetti simile a linux, freeBSD o altri.

Mi trovo molto bene, ma se devo guardare al sodo, non ci faccio nulla di piu' di quello che facevo con windows o linux

Diciamo che ti semplifica molto la vita, hai meno manutenzione da fare (antivirus, e varie...), piu' facile installare/disinstallare applicazioni, ecc...
Diciamo che possiede sicuramente delle raffinatezze tecnologiche che prese singolarmente non sono vitali rispetto ad altri OS, ma che nel cmplesso aumentano positivamente l'esperienza d'uso, e riducono lo stress.
Non possiede sistemi DRM come vista che ti scassano ogni 2 secondi, non hai l'antivirus o il firewall che ti segnala ogni qualche cosa che va in rete ecc..

Tuttavia l'hw costa decisamente di piu', non tutte le periferiche in commercio sono compatibili, il SW abbonda ma non come la controparte winzozz.

Apple e il mac sono "una filosofia di vita", o ti piace o non ti piace, non si tratta di capire qual'e' migliore o peggiore.
Con una fiat punto ci vai al supermercato, ci esci, ci vai in vacanza.
niente che tu non possa fare con una lussuosa BMW.
I sedili in pelle della seconda, sono trascurabili rispetto ai sedili in stoffa della prima, e cosi tanti altri particolari.
Complessivamente pero' andare in giro in BMW ha un feeling un comfort ed uno stress diversi dall'andare in giro con la fiat punto.

Perche' non ti fai prestare un MAC e lo provi, ci giocherelli un po' ?
solo cosi ti puoi fare un idea precisa, adatta alle tue esigenze.

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo


Posted by tyzer on 17-04-2007 17:52:

Beh, se il Mac è la BMW allora GNU/Linux è una BMW truccata col NOS :cool:
e non costa così tanto...cioè la cosa che mi fa girare le palle è che sembra che gli utenti Mac non si rendano conto del rapporto qualità prezzo...per Windows sarà anche piu basso magari, ma con Linux...beh... :D


Posted by Rocco.Li on 18-04-2007 12:29:

Beh,
Semplicemente non comprarti un MAC, se lo trovi cosi costoso e inutile.

tuttavia,
nel momento in cui ti poni il dubbio su quale sia migliore, vuol dire che evidentemente ti interessa in qualche modo OS X e il MAC.

se cosi non fosse prenditi un HP e installaci qualche distro linux, e vivi felice.

Criticare non serve a nulla, sembra il vecchio ritornello di noi "maschietti" in fase di tempesta ormonale "il mio e piu' grosso del tuo, e le mutande mi sono costate di meno!"

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo


Posted by Viry on 18-04-2007 12:32:

Originally posted by tyzer
Beh, se il Mac è la BMW allora GNU/Linux è una BMW truccata col NOS :cool:
e non costa così tanto...cioè la cosa che mi fa girare le palle è che sembra che gli utenti Mac non si rendano conto del rapporto qualità prezzo...per Windows sarà anche piu basso magari, ma con Linux...beh... :D

Insomma, Linux con i portatili e' sempre un po' una sofferenza... ti devi sbattere a vedere cos'e' supportato e spesso devi scegliere macchine piu' costose rispetto a cio' che sceglieresti solo per windows, e cmq rischi di dover smadonnare non poco.

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by poledrisk85 on 18-04-2007 12:37:

Originally posted by Rocco.Li
se cosi non fosse prenditi un HP e installaci qualche distro linux, e vivi felice.


mi dispiace dirlo ma non puoi prendere 1 hp e installarci distro linux..

vedi qui:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/c...a.php?id=178001

__________________
Het is allemaal naar de zak!!!


Posted by Rocco.Li on 18-04-2007 16:21:

Originally posted by poledrisk85
mi dispiace dirlo ma non puoi prendere 1 hp e installarci distro linux..

vedi qui:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/c...a.php?id=178001


HP era tanto per fare un esempio !

Comunque e' pazzesca sta notizia su HP.

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo


Posted by tyzer on 18-04-2007 18:14:

Mi spiace per voi, ma ho proprio un portatile HP Pavilion DV6022EA (pagato 960 € nuovo) e funziona benissimo con Gentoo, Debian ed Ubuntu. Tengo a precisare che funziona tutto: dal wireless alla webcam integrata,al sintonizzatore per il digitale terrestre, l'audio, il lettore SD/MMC..., l'ACPI, i tasti multimediali...(capisco che per l'utente comune magari è un casino configurarli, in effetti bisogna trafficarci vicino un po'...)...sono molto soddisfatto del portatile e di Linux. :)

Non critico il Mac, anzi...dico solo che non valgono ciò che li fanno pagare e volevo capire cosa spinge qualcuno a comperarli... :?

Mac OS X mi interessa sì, l'ho visto in azione solo qualche volta ed è davvero bello...però piuttosto che comperarlo userei Linux... :D


Posted by tyzer on 18-04-2007 18:21:

Ho letto la storia dei contratti per HP, ma secondo me non credo proprio che possano fare una cosa del genere, ed in qual caso cambio marca... :D


Posted by poledrisk85 on 19-04-2007 09:38:

beh..direi che il bello dei mac è che puoi usare photoshop e illustrator (e sono fatti meglio x mac rispetto a win..non parlo di linux x' c'è "solo" gimp, e non è tanto male!) e poi puoi metterci se proprio t interessa i prodotti sw office (ok..su linux c'è openoffice xò certe volte i file di office non si vedono molto bene in openoffice..ovvio che sono formattazioni "complesse")

diciamo che mac è meglio x' è fatto x una macchina specifica quindi ci sono meno sbatti..installi e tutto funzia invece con linux devi stare lì a configurare se qualcosa non parte..senz'altro di mac si paga soprattutto il marchio!

__________________
Het is allemaal naar de zak!!!


Posted by Viry on 20-04-2007 00:11:

Io ho un Powerbook G4. Piccolo, leggero, molto carino nella sua veste alluminiosa.
MacOsX e' un ottimo sistema operativo, molto intuitivo (e se proprio non so dove sbattere la testa, c'e' la fida shell, un po' nascosta ma c'e')
Non ho dovuto fare nessuna fatica per installare il sistema operativo e far funzionare tutto l'hardware. Se voglio ho Darwin Ports o Gentoo MacOS per utilizzare ethereal e gimp. Lo trovo un'ottima soluzione sbattimento 0 (ho installato Linux su vari portatili, e per far funzionare tutto alla perfezione ci vuole sempre un po' di sbattimento).
L'unico difetto e' la scheda wireless non proprio ottima, temo anche a causa dell'alluminio del case.

Inoltre, confrontato con portatili di pari dimensioni (13,3"), il macbook non mi sembra neppure caro, il sony Vaio piu' economico 13,3" costa 1300 euro (il modello e' il Vaio Serie C, molto simile ad un Mac come idea), Dell nei "piccolini" parte da 1295 euro...

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by Rocco.Li on 20-04-2007 11:03:

Originally posted by Viry
Io ho un Powerbook G4. Piccolo, leggero, molto carino nella sua veste alluminiosa.
MacOsX e' un ottimo sistema operativo, molto intuitivo (e se proprio non so dove sbattere la testa, c'e' la fida shell, un po' nascosta ma c'e')
Non ho dovuto fare nessuna fatica per installare il sistema operativo e far funzionare tutto l'hardware. Se voglio ho Darwin Ports o Gentoo MacOS per utilizzare ethereal e gimp. Lo trovo un'ottima soluzione sbattimento 0 (ho installato Linux su vari portatili, e per far funzionare tutto alla perfezione ci vuole sempre un po' di sbattimento).
L'unico difetto e' la scheda wireless non proprio ottima, temo anche a causa dell'alluminio del case.

Inoltre, confrontato con portatili di pari dimensioni (13,3"), il macbook non mi sembra neppure caro, il sony Vaio piu' economico 13,3" costa 1300 euro (il modello e' il Vaio Serie C, molto simile ad un Mac come idea), Dell nei "piccolini" parte da 1295 euro...


Sono super ultra d'accordo !!! :D:D:D

Ho un MacBook Pro, e devo dire che riesco a farci girare qualunque cosa windows compreso grazie al processore intel ed a Parallels Workstation (un simil VMWare per mac).
Aggiungo che la sezione wireless sui nuovi mac e' molto buona.

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo


Posted by GinoPilotino on 20-04-2007 12:48:

è da quasi un anno che sono passato a mac e giuro che non tornerei indietro mai e poi mai.
saranno questioni di gusti ma tra le mille cose da fare durante la giornata perdere ore e ore dietro a linux per installare strani componenti o dietro a windows per riformattare / cancellare virus m'ha proprio rotto le scatole.

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by ripe on 25-04-2007 12:38:

Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by ale82info on 25-04-2007 12:41:

Originally posted by ripe
Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:


esatto..sembrano chiacchere da bar.


Posted by DarkSchneider on 25-04-2007 14:07:

Originally posted by ripe
Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:


beh, non si può certo ignorare che ci sia un fondo di verità :cool:


Posted by monik on 25-04-2007 22:33:

Originally posted by Viry
Io ho un Powerbook G4. Piccolo, leggero, molto carino nella sua veste alluminiosa.
MacOsX e' un ottimo sistema operativo, molto intuitivo (e se proprio non so dove sbattere la testa, c'e' la fida shell, un po' nascosta ma c'e')
Non ho dovuto fare nessuna fatica per installare il sistema operativo e far funzionare tutto l'hardware. Se voglio ho Darwin Ports o Gentoo MacOS per utilizzare ethereal e gimp. Lo trovo un'ottima soluzione sbattimento 0 (ho installato Linux su vari portatili, e per far funzionare tutto alla perfezione ci vuole sempre un po' di sbattimento).
L'unico difetto e' la scheda wireless non proprio ottima, temo anche a causa dell'alluminio del case.

Inoltre, confrontato con portatili di pari dimensioni (13,3"), il macbook non mi sembra neppure caro, il sony Vaio piu' economico 13,3" costa 1300 euro (il modello e' il Vaio Serie C, molto simile ad un Mac come idea), Dell nei "piccolini" parte da 1295 euro...



D'accordo al 100%!!!:cool:

__________________
"Think Different!"


Posted by ripe on 26-04-2007 08:06:

Originally posted by DarkSchneider
beh, non si può certo ignorare che ci sia un fondo di verità :cool:


Ma allora io sono un genio, o magari fortunatissimo, per non aver mai avuto problemi!!! E si che uso il firewall integrato di XP SP2 e un antivirus free e leggero come Avast!

Dovrei essere intasato da virus, eppure non ne ho mai visto uno neanche da lontano! :( :(

Spiegatemi dove sbaglio, vi prego...

(P.S.: se usate ancora Outlook Express o Internet Explorer ve li meritate tutti i virus)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 08:08:

io ho appena comprato un ibook g3 usato, e ci ho installato sopra os x panther, devo dire che il sistema operativo offre una stabilità e performance che mi erano sconosciute in ambiente MS...


siccome sono un neofita di questo os, volevo sapere come fare per partizionare il disco, riducendo la partizione hfs, per crearmene una piccola per linux, e eventualmente installare gentoo mac os senza compromettere la mia configurazione attuale :cool:

in poche parole mi servirebbero dei tool per il partizionamento disco sotto mac, possibilmente free ( tipo pmagic sotto win), e qualcosa per gestire decentemente il dual boot, senza brutte sorprese al reboot :D


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 08:14:

Originally posted by ripe
Ma allora io sono un genio, o magari fortunatissimo, per non aver mai avuto problemi!!! E si che uso il firewall integrato di XP SP2 e un antivirus free e leggero come Avast!

Dovrei essere intasato da virus, eppure non ne ho mai visto uno neanche da lontano! :( :(

Spiegatemi dove sbaglio, vi prego...

(P.S.: se usate ancora Outlook Express o Internet Explorer ve li meritate tutti i virus)



io non parlo di virus o spyware, faccio un altro discorso...

io ne ho installati tanti, e ho visto le configurazioni più svariate per lavoro, e a parte windows 2000 e nt, che offrono una stabilità eccezionale sul fronte ms, i sistemi microsoft in generale sono soggetti a una progressiva degenerazione delle prestazioni, a fronte di aggiornamenti ripetuti e prolungati sul sistema...

è innegabile che un sistema ms sottoposto ad aggiornamenti ripetuti e continui di software per, facciamo 3 mesi, subisca un decadimento delle prestazioni rispetto al momento della prima installazione.. probabilmente è dovuto, non so, al registro di configurazione in cui le entry non vengono rimosse o ad altre problematiche,

sta di fatto che su linux e mac queste cose non avvengono, e la differenza si vede

per lo meno questa è la mia esperienza e quella di molti altri, non volevo polemizzare


Posted by hannibal on 26-04-2007 08:34:

i mac sono belli, bravi e tutto il resto, comunque qualche bel problemino ce l'hanno.
Quello che mi ha sempre dato più fastidio è stata la mancanza quasi TOTALE di applicazioni di sviluppo un pelino avanzate: nel mondo mac c'è sempre l'idea che tutti siano webdesigner. Certo, c'è xcode, ma io lo trovo un accrocchio poco usabile (ha davvero senso usarlo solo se progetti cose per mac). La situazione di java sul mac è abbastanza penosa, eclipse sul mio g4 1,33mhz con 1gb di memoria va che è un pianto... devo ancora scoprirne le cause ma out_of_the_box è una situazione pessima.
Non parliamo poi di softweroni di terze parti come potrebbe essere oracle 10g xe, che fa la sua bella versione per linux (pacchettizzata in mille modi, fra l'altro) e quella per windows... niente mac.
La mia raccomandazione è in sostanza: comprate un macbook perchè è ben costruito, però se siete degli sviluppatori metteteci su ubuntu e buonanotte.

__________________
Computer Science: solving today's problems tomorrow.


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 09:16:

ma oltre a xcode, su mac un buon ide per lo sviluppo in c/c++ non ci stà?

o ne cercavo uno perchè la versione attuale di xcode 2.41 non è supportata su os 10.3, mi serve qualcosa di leggero per il c, c++, possibilmente free :D


Posted by hannibal on 26-04-2007 09:27:

se vuoi qualcosa di mooooooooooooolto light ti consiglio vim+script per integrarlo con gdb (se serve) + un binding per compilare al volo il file che stai editando.
Vim 7.0 include molte feature degne di un IDE, quindi è una buona scelta.

Se vuoi qualcosa di più user friendly prova con textmate.

__________________
Computer Science: solving today's problems tomorrow.


Posted by DarkSchneider on 26-04-2007 09:29:

Originally posted by hannibal
se vuoi qualcosa di mooooooooooooolto light ti consiglio vim+script per integrarlo con gdb (se serve) + un binding per compilare al volo il file che stai editando.
Vim 7.0 include molte feature degne di un IDE, quindi è una buona scelta.

Se vuoi qualcosa di più user friendly prova con textmate.


troppo light! :D

vada per lo user friendly...

ma textmate un editor, o c'è anche il compilatore dentro ?


Posted by tyzer on 26-04-2007 10:26:

E per i videogiochi il Mac come sta messo??


Posted by ripe on 26-04-2007 10:43:

Originally posted by DarkSchneider
è innegabile che un sistema ms sottoposto ad aggiornamenti ripetuti e continui di software per, facciamo 3 mesi, subisca un decadimento delle prestazioni rispetto al momento della prima installazione.. probabilmente è dovuto, non so, al registro di configurazione in cui le entry non vengono rimosse o ad altre problematiche


Capito, questo è innegabile... però si risolve con programmini free che puliscono il registro... insomma, non è poi così una tragedia.

Comunque il mio commento piccato era in risposta ad altri! :)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by tyzer on 26-04-2007 16:53:

Ma una domanda vorrei fare agli utenti Mac, dov'è il piacere di configurarsi il computer come più vi piace...insomma sui Mac è già tutto pronto...anche se ammetto che a molti utenti (specie i più newbie) può far piacere...

e poi altra cosa, sui portatili non ci sono molte possibilità di espansione (a parte beh memoria e hdd), ma sui fissi...comprereste mai un iMac dove non potete decidere nulla dell'hw, ma solo prendere configurazioni già pensate dalla Apple? E poi se volessi per esempio sostiture la scheda video con una più potente? O magari col tempo da due computer mettere insieme i pezzi e farne uno? Cioè sono ste cose che non mi garbano molto....


Posted by Viry on 26-04-2007 17:38:

Originally posted by tyzer
Ma una domanda vorrei fare agli utenti Mac, dov'è il piacere di configurarsi il computer come più vi piace...insomma sui Mac è già tutto pronto...anche se ammetto che a molti utenti (specie i più newbie) può far piacere...

Dipende da cosa intendi per "configurarti". Impazzire per far funzionare una periferica lo vedo piu' come una seccatura che come un piacere. Un altro discorso e' adattare la macchina alle mie esigenze, ma si tratta piu' che altro di installare software, ed e' una cosa che sul mio PoveroBook ho fatto da subito (cioe', se voglio Firefox invece di Safari nessuno mi vieta di installarlo). Trattandosi di un portatile, le modifiche hardware non si prendono neppure in considerazione....

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by tyzer on 26-04-2007 17:45:

Okay, non dico che bisogna impazzire, (e comunque su winzoz si hanno tutti i driver, e per linux con un minimo di scelta funziona tutto)...

Ma al resto della mia domanda cosa rispondi :) ?

ma sui fissi...comprereste mai un iMac dove non potete decidere nulla dell'hw, ma solo prendere configurazioni già pensate dalla Apple? E poi se volessi per esempio sostiture la scheda video con una più potente? O magari col tempo da due computer mettere insieme i pezzi e farne uno?


Posted by Viry on 26-04-2007 17:55:

Originally posted by tyzer
Okay, non dico che bisogna impazzire, (e comunque su winzoz si hanno tutti i driver, e per linux con un minimo di scelta funziona tutto)...

Ma al resto della mia domanda cosa rispondi :) ?

Uhm... il mio fisso e' un P3 900 che ho dal primo anno di universita' e che per quello che mi serve va benissimo, quindi non sono la persona piu' adatta a risponderti (per i videogiochi preferisco sempre e cmq una console). Pero' il fisso all'epoca mi ero divertita a sceglierlo a pezzi e a montarlo ;) .
Ritengo l'Imac un ottimo oggetto da salotto, su cui la famigliola puo' vedere film e navigare in internet. Non lo vedo come il pc di uno smanettone, che magari vuole sempre la scheda video piu' potente per farci girare i giochi piu' recenti o che semplicemente installa 12mila sistemi operativi per provarli...

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by tyzer on 26-04-2007 18:06:

Ritengo l'Imac un ottimo oggetto da salotto, su cui la famigliola puo' vedere film e navigare in internet. Non lo vedo come il pc di uno smanettone, che magari vuole sempre la scheda video piu' potente per farci girare i giochi piu' recenti o che semplicemente installa 12mila sistemi operativi per provarli...



Mie conclusioni:

i Mac vanno bene per chi vuole qualcosa di bello, che funziona bene, ma non ne vuole capirci nulla di cosa sta sotto, anche se per me coi tradizionali PC si fanno al 99,99999999% le stesse cose a molti meno €...

i Mac non vanno bene per me (ma questo dipende da me)...

i Mac non dovrebbero piacere a chi fa Informatica...(vedi provare sistemi operativi, giocare, smanettare un po'...)

i Mac hanno una stabilità molto buona, ma secondo me raggiungibile da chi sa configurarsi un Pc a dovere (è vero per l'utente di basso livello come conoscenze o che vuole sbattimento zero...però secondo voi è meglio pagare quei soldi per non avere grane o imparare ad usare davvero l'hw che si compra e configurarlo?)

i Mac rimarranno sempre e comunque una nicchia di mercato

i Mac hanno un design molto bello e giovanile (ma che non vale ASSOLUTAMENTE i soldi che li fan pagare)

queste sono le mie conclusioni...poi ad ognuno le sue idee...con tutto il rispetto per Steve Jobs...


Posted by monik on 26-04-2007 20:00:

Originally posted by tyzer
Mie conclusioni:

i Mac vanno bene per chi vuole qualcosa di bello, che funziona bene, ma non ne vuole capirci nulla di cosa sta sotto, anche se per me coi tradizionali PC si fanno al 99,99999999% le stesse cose a molti meno €...

i Mac non vanno bene per me (ma questo dipende da me)...

i Mac non dovrebbero piacere a chi fa Informatica...(vedi provare sistemi operativi, giocare, smanettare un po'...)

i Mac hanno una stabilità molto buona, ma secondo me raggiungibile da chi sa configurarsi un Pc a dovere (è vero per l'utente di basso livello come conoscenze o che vuole sbattimento zero...però secondo voi è meglio pagare quei soldi per non avere grane o imparare ad usare davvero l'hw che si compra e configurarlo?)

i Mac rimarranno sempre e comunque una nicchia di mercato

i Mac hanno un design molto bello e giovanile (ma che non vale ASSOLUTAMENTE i soldi che li fan pagare)

queste sono le mie conclusioni...poi ad ognuno le sue idee...con tutto il rispetto per Steve Jobs...


...è chiaro più che mai che chi parte gia dall'inizio prevenuto su un discorso molto difficilmente cambierà idea....

a mio avviso il mac è una cosa che solo chi prova veramente può apprezzare, punto e basta.
Un thread non può convincerti e questo lo sapevi già!

...e comunque io sono un informatico e non ho mai smanettato così tanto prima di avere un mac...grazie a win non sapevo neanche cosa volesse dire usare comandi unix da shell!!!

Per quanto riguarda i giochi invece mi trovi assolutamentte d'accordo...a chi vuole giocare col pc sconsiglio mac os.

__________________
"Think Different!"


Posted by tyzer on 26-04-2007 20:18:

..e comunque io sono un informatico e non ho mai smanettato così tanto prima di avere un mac...grazie a win non sapevo neanche cosa volesse dire usare comandi unix da shell!!!


Perchè col Mac li usi spesso invece? ( non è ironica la domanda, è solo curiosità :) )


Posted by monik on 26-04-2007 21:06:

Originally posted by tyzer
Perchè col Mac li usi spesso invece? ( non è ironica la domanda, è solo curiosità :) )


non è che li uso spesso col mac...è che ho imparato a usarli col la shell del mac!

__________________
"Think Different!"


Posted by tyzer on 26-04-2007 22:07:

beh ma non serve mica il mac per impararli...basta uno Unix...


Posted by monik on 26-04-2007 22:34:

Originally posted by tyzer
beh ma non serve mica il mac per impararli...basta uno Unix...


infatti ho detto che con win non li avrei mai visti!!! ed era un modo per dimostrarti che è proprio una cavolata il fatto che un informatico non dovrebbe avere un mac...come hai detto tu..

__________________
"Think Different!"


Posted by tyzer on 27-04-2007 09:36:

Ma perchè tu usavi windows prima? Forse do troppe cose per scontate, ma windows lo abbandonai tempo fa...

altra conclusione:

meglio Mac che Winzoz+PC (se vuoi pagare windopws si intende altrimenti sai quanto risparmi? eheheh :D )


Posted by Viry on 27-04-2007 11:03:

Originally posted by tyzer
Perchè col Mac li usi spesso invece? ( non è ironica la domanda, è solo curiosità :) )

Abbastanza. Il terminal e' una delle poche applicazioni sempre aperte (ho fatto morire dal ridere un mio amico quando mi ha visto utilizzare "kill" per chiudere un'applicazione che si era bloccata)
Pero' tieni conto che uso Linux da anni ormai e mi e' diventato impossibile rinunciare alla shell...

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by Sephirot on 27-04-2007 11:10:

Originally posted by tyzer

i Mac non dovrebbero piacere a chi fa Informatica...(vedi provare sistemi operativi, giocare, smanettare un po'...)

Ossignur, ma come fate a fare certi discorsi? e studiate pure informatica (e' proprio il caso di dirlo ora)...
Cosa vuol dire che non si puo' smanettare col mac? Puoi smanettare anche con un game boy se sai farlo, figurati un mac. MacOsx e' uno unix, hai la shell, cosa ti impedisce di smanettare oltre alla propria incapacita' di farlo? Vuoi programmare in c? Puoi farlo. Hai bisogno di Windows? Puoi installarlo. Vuoi Linux? Puoi installarlo. Hai parallels per smanettare con piu' sistemi operativi. Vuoi scrivere applicazioni per mac? Hai Xcode e puoi scrivere tutto quello che vuoi. Insomma descrivere un mac come un computer per bambini o per la sciura che sa appena accendere la tv e' sbagliato.

Per quanto riguarda il resto e' vero che la apple si e' creata un brand e fa pagare salato alcuni suoi prodotti, ma non e' sempre cosi', per esempio a gennaio ho comprato (per i miei non per me) un iMac, in quel periodo il rapporto/qualita' prezzo era decisamente conveniente, ora non so perche' non sto seguendo piu' il mercato.
Una cosa e' certa: come dice monik un mac finche non lo provi non sai davanti a cosa ti trovi davanti. MacOsx e' un os fantastico ha tante piccole cose/cazzate/particolarita', che magari non ti cambiano la vita, ma te la migliorano. Poi la comodita' di non installare programmi spyware/antivirus/cazzatine per il registro (che non sempre funzionano) sembra nulla, ma e' una grossa seccatura in meno. Insomma quando provi un mac difficilmente hai voglia di tornare a usare windows per ritrovarti a combattere coi soliti problemi.


Posted by DarkSchneider on 27-04-2007 11:22:

concordo perfettamente, da quel poco che so', ho preso un ibook usato da pochissimo, mi pare di capire che mac os non sia altro che un bsd ben mascherato...

se uno vuole farci dei lavoretti sopra, ammesso che ne sia capace, credo ne abbia tutte le possibilità


Posted by Hamish on 27-04-2007 13:57:

Originally posted by tyzer
Mie conclusioni:

[...cut...]


Comincia a leggirti almeno qualche cosa.

http://www.kernelthread.com/mac/osx/

Non capisco se fai il troll apposta o meno :)


Posted by tyzer on 27-04-2007 15:16:

Niente troll, solo curiosità...

Per quanto riguarda il resto e' vero che la apple si e' creata un brand e fa pagare salato alcuni suoi prodotti


Ma scusa, uno che paga il doppio ciò che si potrebbe pagare la metà e che fa le stesse cose per me è un...beh...


Posted by Viry on 27-04-2007 15:48:

Originally posted by tyzer

Ma scusa, uno che paga il doppio ciò che si potrebbe pagare la metà e che fa le stesse cose per me è un...beh...

A questo punto ti chiedo di trovarmi un portatile 13" o piu' piccolo che costi la meta' di un macbook...

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by tyzer on 27-04-2007 16:11:

i portatili li voglio almeno da 15 pollici...


Posted by Lightman on 27-04-2007 22:29:

Originally posted by tyzer
Ma scusa, uno che paga il doppio ciò che si potrebbe pagare la metà e che fa le stesse cose per me è un...beh...


Configurati un Dell con le stesse caratteristiche di un Mac Pro, e poi torna qui a sostenere che costa la meta'....

Stesso discorso per un portatile (ma che sia a parita' di peso e dimensioni/spessore, altrimenti non vale)... Scegli un MacBook Pro e poi configura un Dell equivalente...

Chiariamoci, ho nominato i Dell perche' 1) hanno un discreto rapporto prezzo/qualita' e 2) puoi configurarteli al volo online e vedere il costo...


Oh, dimenticavo, magari prova a trovare un equivalente (per configurazione e dimensioni) di un Mac Mini, a prescindere dal prezzo...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by Viry on 28-04-2007 02:07:

Originally posted by tyzer
i portatili li voglio almeno da 15 pollici...

Per me con quelle dimensioni iniziano gia' a chiamarsi "trasportabili"... :)

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by tyzer on 28-04-2007 08:56:

Per me con quelle dimensioni iniziano gia' a chiamarsi "trasportabili"...


ma con un notebook devo poter fare di tutto, dal lavorarci sopra al vedermi anche un film...come fai su un 13 pollici o meno...


Posted by Viry on 28-04-2007 16:18:

Originally posted by tyzer
ma con un notebook devo poter fare di tutto, dal lavorarci sopra al vedermi anche un film...come fai su un 13 pollici o meno...

Allora, la scelta di un portatile dipende da cosa vuoi fare. Se lo vuoi usare come rimpiazzo di un fisso, allora prendi un 17" panoramico.
Se invece te lo devi portare in giro, le dimensioni e il peso contano.

Non ci sono "ricette" che van bene per tutti.

Io ho scelto un notebook piccolino perche' lo trovo comodo per gli usi per cui mi serve un portatile. I film li guardo sul fisso che ha un monitor 19" e un bel paio di casse :)

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by tyzer on 28-04-2007 17:54:

Allora, la scelta di un portatile dipende da cosa vuoi fare.


Indubbiamente.


Se lo vuoi usare come rimpiazzo di un fisso, allora prendi un 17" panoramico.


Un 15'' va benissimo e direi che è una via dimezzo tra trasportabilità e comodità d'uso...sono tra l'altro i piu venduti a quanto ne so...

Io ho scelto un notebook piccolino perche' lo trovo comodo per gli usi per cui mi serve un portatile.


hai fatto benissimo, non dico che magari la Apple sugli ultraportatili sia una merda...

film li guardo sul fisso che ha un monitor 19" e un bel paio di casse


Fai benissimo, ma a volte può far comodo usare il notebook...


Posted by DarkSchneider on 28-04-2007 18:41:

io devo dire che sono soddisfattissimo del mio vecchio ibook, l'ho comprato usato ad un prezzo stracciato, ha un monitor 12'', come processore è un g3 500, quindi fatica un po' :D, ma quello che mi interessava era l'autonomia, soprattutto per portarmelo in giro.. e testato, si fa quattro ore con una batteria usata come fosse una passeggiata...

secondo me un portatile deve essere un portatile, e sfido chiunque a trovarmi un notebook che faccia 4 ore senza alimentazione fuori dal panorama mac ( a parte flybook )...

tutto questo per dire che sono soddisfattissimo del mio acquisto :D


Posted by Lightman on 28-04-2007 22:23:

Originally posted by tyzer
non dico che magari la Apple sugli ultraportatili sia una merda...


L'enfasi l'ho aggiunta io, giusto per farti piu' facilmente notare come da cio' che scrivi traspaia un odio/antipatia/supponenza nei confronti di Apple o dei suoi prodotti...

Sinceramente, non capisco il perche' del thread, visto che e' evidente che 1) non sei affatto il target di Apple e 2) sei (apparentemente, quantomeno) accecato da preconcetti e gia' convinto dell'inferiorita' dei prodotti Apple...

Poco male, chiariamoci, ognuno e' liberissimo di fare come vuole e pensare cio' che vuole, pero' proprio mi sfugge la ragione che ti ha portato ad iniziare la discussione...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by tyzer on 29-04-2007 11:23:

non sei affatto il target di Apple


Appunto, e come me ce ne sono tanti...quasi tutti i miei amici di università a parte 2...quello che dico è che il target di Apple è un po' ristretto, mentre chi ama il Mac lo sponsorizza comese fosse il portatile che va bene per chiunque...(chiariamoci...non tutti i fan della mela...ma la maggior parte...)

sei (apparentemente, quantomeno) accecato da preconcetti e gia' convinto dell'inferiorita' dei prodotti Apple...


Magari con questo thread potevo convincermi del contrario...

proprio mi sfugge la ragione che ti ha portato ad iniziare la discussione...


Vale la risposta precedente...


Posted by ripe on 29-04-2007 12:46:

Originally posted by DarkSchneider
secondo me un portatile deve essere un portatile, e sfido chiunque a trovarmi un notebook che faccia 4 ore senza alimentazione fuori dal panorama mac ( a parte flybook )...


Il mio HP NC8430, 15.4", Core 2 Duo, 2GB DDR2, X1600 fa quasi 4.30h con la batteria standard in dotazione... e ne ho presa anche una più piccolina che si aggancia sotto portando l'autonomia a quasi 9 ore! :)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by Lightman on 29-04-2007 13:26:

Originally posted by tyzer
quello che dico è che il target di Apple è un po' ristretto, mentre chi ama il Mac lo sponsorizza comese fosse il portatile che va bene per chiunque...


Allora, a parte i giochi (fronte sul quale in effetti OSX e' un po' carente, per mancanza di interesse da parte degli sviluppatori, chiariamoci), problema comunque risolvibile eventualmente con un dual boot con xp o vista a scelta, tutto il resto lo fai benissimo anche sotto OSX, anzi, alcune cose le fai molto meglio e piu' produttivamente (vedi tutto cio' che e' grafica e fotografia, ad esempio).

In piu', hai la comodita' di un'interfaccia grafica ottima, con la potenza (non richiesta, solo offerta) di un sistema unix (bsd) classico.

Diciamo che, secondo me, OSX riunisce il meglio dei due mondi unix e windows, e ci aggiunge molto di suo.

Magari con questo thread potevo convincermi del contrario...


Il problema e' che possiamo dirti qualsiasi cosa, ma l'unico modo che probabilmente avresti per convincerti e cambiare idea, sarebbe provare un Mac per un po' di tempo...

In questi casi, le parole lasciano il tempo che trovano...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by DarkSchneider on 29-04-2007 13:54:

Originally posted by ripe
Il mio HP NC8430, 15.4", Core 2 Duo, 2GB DDR2, X1600 fa quasi 4.30h con la batteria standard in dotazione... e ne ho presa anche una più piccolina che si aggancia sotto portando l'autonomia a quasi 9 ore! :)


miii...

evidentemente non avevo cercato abbastanza, per curiosità, quanto costa?


Posted by monik on 29-04-2007 15:19:

Originally posted by ripe
Il mio HP NC8430, 15.4", Core 2 Duo, 2GB DDR2, X1600 fa quasi 4.30h con la batteria standard in dotazione... e ne ho presa anche una più piccolina che si aggancia sotto portando l'autonomia a quasi 9 ore! :)


Il mio macbook core 2 duo 2GHz, dura fino a 6 ore con batteria standard e scommetto che l'ho pagato meno del tuo! :thxthx:

__________________
"Think Different!"


Posted by REQUIEM on 29-04-2007 16:08:

allora fai brutto!


Posted by Sephirot on 29-04-2007 19:47:

Originally posted by DarkSchneider
evidentemente non avevo cercato abbastanza, per curiosità, quanto costa?

il discorso è un altro: hai tempi del tuo ibook era l'unica macchina con una batteria simile, adesso invece lo fanno tranquillamente tutti i portatili in circolazione non troppo vecchi. Poi, ovviamente, bisogna vedere in che condizioni durano così tanto (risparmio energetico etc.).


Posted by GinoPilotino on 29-04-2007 20:47:

Originally posted by Sephirot
Ossignur, ma come fate a fare certi discorsi? e studiate pure informatica (e' proprio il caso di dirlo ora)...
Cosa vuol dire che non si puo' smanettare col mac? Puoi smanettare anche con un game boy se sai farlo, figurati un mac. MacOsx e' uno unix, hai la shell, cosa ti impedisce di smanettare oltre alla propria incapacita' di farlo? Vuoi programmare in c? Puoi farlo. Hai bisogno di Windows? Puoi installarlo. Vuoi Linux? Puoi installarlo. Hai parallels per smanettare con piu' sistemi operativi. Vuoi scrivere applicazioni per mac? Hai Xcode e puoi scrivere tutto quello che vuoi. Insomma descrivere un mac come un computer per bambini o per la sciura che sa appena accendere la tv e' sbagliato.

Per quanto riguarda il resto e' vero che la apple si e' creata un brand e fa pagare salato alcuni suoi prodotti, ma non e' sempre cosi', per esempio a gennaio ho comprato (per i miei non per me) un iMac, in quel periodo il rapporto/qualita' prezzo era decisamente conveniente, ora non so perche' non sto seguendo piu' il mercato.
Una cosa e' certa: come dice monik un mac finche non lo provi non sai davanti a cosa ti trovi davanti. MacOsx e' un os fantastico ha tante piccole cose/cazzate/particolarita', che magari non ti cambiano la vita, ma te la migliorano. Poi la comodita' di non installare programmi spyware/antivirus/cazzatine per il registro (che non sempre funzionano) sembra nulla, ma e' una grossa seccatura in meno. Insomma quando provi un mac difficilmente hai voglia di tornare a usare windows per ritrovarti a combattere coi soliti problemi.

quotissimo era quello che volevo intendere nel mio post.

__________________
In ano balenae Gino.


Posted by ripe on 29-04-2007 22:04:

Originally posted by DarkSchneider
miii...

evidentemente non avevo cercato abbastanza, per curiosità, quanto costa?


999 euro... quindi caro/a monik non credo tu l'abbia pagato di meno... :asd:

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by monik on 29-04-2007 22:40:

Originally posted by ripe
999 euro... quindi caro/a monik non credo tu l'abbia pagato di meno... :asd:


sarà stato in offerta allora....io mi sono basata su questo...

http://www.trovaprezzi.it

se inserisci il tuo modello non dice 999 euro!

;)

__________________
"Think Different!"


Posted by ripe on 30-04-2007 09:01:

Dice 1.110€... (ovvero 100 e rotti euri di differenza) ma dubito lo stesso che tu l'abbia pagato così poco... :asd:

Peraltro con scheda video integrata di dubbia fattura... comunque non sono due sistemi confrontabili tra loro, l'unica cosa è l'autonomia della batteria per cui ti ho dimostrato che ormai non è raro trovarne di ottime (4/5 ore) anche su pc portatili intorno al migliaio di euri! ;)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by monik on 30-04-2007 10:30:

Originally posted by ripe
Dice 1.110€... (ovvero 100 e rotti euri di differenza) ma dubito lo stesso che tu l'abbia pagato così poco... :asd:

Peraltro con scheda video integrata di dubbia fattura... comunque non sono due sistemi confrontabili tra loro, l'unica cosa è l'autonomia della batteria per cui ti ho dimostrato che ormai non è raro trovarne di ottime (4/5 ore) anche su pc portatili intorno al migliaio di euri! ;)


non per essere pignoli....ma quello da 1110 euro è quello con 1GB e tu hai detto che hai 2GB...quindi ho dedotto che tu l'abbia pagato di più o almeno così dovrebbe essere (anche se sei stato tu ad aggiungerla)...

e vuoi sapere quanto ho pagato il mio macbook?...1239,00

dunque: 1239,00 -
1110,00 =
-------------
129,00
poi aggiungendo 1GB al portatile, quindi aggiungendo dei soldi,la differenza si assottiglia ancora di più!

hai ragione....c'è proprio una grande differenza di prezzo!:asd:
Vero però che non sono proprio due sistemi non confrontabili tra loro.

__________________
"Think Different!"


Posted by ripe on 30-04-2007 10:53:

Meno male che hai aggiunto l'ultima frase, altrimenti avrei avuto l'impressione di parlare con un muro!

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by monik on 30-04-2007 10:56:

Originally posted by ripe
Meno male che hai aggiunto l'ultima frase, altrimenti avrei avuto l'impressione di parlare con un muro!


:shock:
in verità ho risposto a tutte le questioni da te proposte senza fare alcuna digressione....quindi....

__________________
"Think Different!"


Posted by ripe on 30-04-2007 11:19:

Originally posted by monik
:shock:
in verità ho risposto a tutte le questioni da te proposte senza fare alcuna digressione....quindi....


Originally posted by monik
Il mio macbook core 2 duo 2GHz, dura fino a 6 ore con batteria standard e scommetto che l'ho pagato meno del tuo!


Vabbè dai, chiudiamo qui! ;)

L'intervento chiave per aiutarti a capire è questo:

Originally posted by Sephirot
il discorso è un altro: hai tempi del tuo ibook era l'unica macchina con una batteria simile, adesso invece lo fanno tranquillamente tutti i portatili in circolazione non troppo vecchi. Poi, ovviamente, bisogna vedere in che condizioni durano così tanto (risparmio energetico etc.).

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by tyzer on 30-04-2007 16:53:

Ragazzi il discorso è questo, dato che i soldini non sono miei, quando devo comprare un pc devo sempre vedere se riesco con di meno a fare le stesse cose che farei spendendo di più...

Con 1150 € ho comprato portatile (HP Pavilion dv6022ea) + estensione garanzia (così ho per 3 anni il culo parato)...

di questi soldi il portatile costa 961 € e l'estensione di garanzia 189 €
(Nei prezzi che avete detto dei Mac avete tenuto conto anche dell'estensione di garanzia? Non è una domanda ironica...solo curiosità)

Tengo a precisare che l'ho comprato ad inizio ottobre dell'anno scorso e che quindi i prezzi ora per lo stesso sono scesi...

Il link con le specifiche è questo

oltre alle specifiche era incluso anche un sintonizzatore per il digitale terrestre...

Riconosco che il Mac ha un Intel Core 2 Duo (più cache e altre cosette alquanto belline), e Mac OS X...ma ho provato sul sito Apple a farmi una configurazione che mi piacesse di un portatile ed ho scelto:

MacBook Pro (perchè sono gli unici ad avere i 15'') e già lì mi fa incazzare un pochino sta cosa perchè i MacBook Pro partono già da 1999 €) comunque ho preso quello da 2,13 GHz.

Poi...beh la configurazione che proponeva andava già benissimo per me (1 Gb di Ram, Hd da 120 GB, Schermo 15'' lucido)

Ah poi ho selezionato "AppleCare Protection Plan" che costa ben 439 euro.

totale 2.437,99 €

1287 € in più...non è che ci sia una differenza dell'altro mondo come computer per quel che faccio vale uno come l'altro...


Posted by REQUIEM on 30-04-2007 17:33:

che cosa sarebbe "Apple Protection Plan"?

fatemi ridere...


Posted by tyzer on 30-04-2007 17:43:

Sarebbe l'estensione di garanzia (3 anni) che offre la Apple...


Posted by REQUIEM on 30-04-2007 22:42:

a soli 439€??? un vero affare!!!

ma cristo... che odio che nutro per la apple


Posted by Drake83 on 01-05-2007 09:31:

Originally posted by REQUIEM
ma cristo... che odio che nutro per la apple


sottoscrivo.

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.


Posted by Lightman on 01-05-2007 11:35:

Dici che parte da 1999 euro. Domanda: hai scelto lo sconto educational, vero ? (la domanda era ovviamente retorica)...

Comunque, citandoti :

per quel che faccio vale uno come l'altro


ecco. Torniamo al punto iniziale. Dipende tutto da cio' che devi farci e da cio' che cerchi in un portatile. Semplice.

Peraltro, ti rendi conto che il Core 2 Duo si mangia il Turion a colazione come prestazioni ? E che il Macbookpro pesa praticamente mezzo chilo in meno ?
E questo e' un gia' ottimo esempio di "cosa devi farci". Mi spiego. Se ho bisogno di un portatile da portarmi in montagna per poter scaricare e rielaborare al volo le foto fatte con la digitale, voglio un portatile che sia in grado di convertirmi un file raw da qualche decina di mega il piu' velocemente possibile (compatibilmente con il fatto che e' un portatile), e che pesi molto poco (compatibilemnte con le dimensioni dello schermo, che in questo caso, tanto piccolo non deve essere)...

Come dicevo, dipende tutto da cio' che ci devi fare...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by ripe on 01-05-2007 13:37:

Originally posted by Lightman
E questo e' un gia' ottimo esempio di "cosa devi farci". Mi spiego. Se ho bisogno di un portatile da portarmi in montagna per poter scaricare e rielaborare al volo le foto fatte con la digitale, voglio un portatile che sia in grado di convertirmi un file raw da qualche decina di mega il piu' velocemente possibile (compatibilmente con il fatto che e' un portatile), e che pesi molto poco (compatibilemnte con le dimensioni dello schermo, che in questo caso, tanto piccolo non deve essere)...


Very very nerd... :cry:

Giuro che se durante un trekking in montagna vedo uno sfigato che "rielabora al volo le foto fatte con la digitale" con il suo MacBook Pro glielo spacco a racchettate... :asd:

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by ridersdesfroos on 01-05-2007 14:18:

Unhappy

sono con Ripe :D


Posted by Lightman on 01-05-2007 15:06:

Originally posted by ripe
Very very nerd... :cry:

Giuro che se durante un trekking in montagna vedo uno sfigato che "rielabora al volo le foto fatte con la digitale" con il suo MacBook Pro glielo spacco a racchettate... :asd:


Questione di punti di vista, se me ne sto' cinque giorni a fare trekking, ho due possibilita': 1) mi porto una tonnellata di CF da 4GB, o 2), mi porto un numero ragionevole di CF (sufficienti per una giornata di fotografie), e poi scarico e faccio un paio di aggiustamenti al volo sul portatile. Personalmente, preferisco la seconda. Anche perche', per esempio, se sul portatile (ovviamente calibrato, ma chiunque capisce un bit di fotografia sa' benissimo che un sistema calibrato e' essenziale), noto che una foto che sullo schermo (pessimo, per quanto di alto livello possa essere) della digitale sembrava ok (si, anche se i livelli non presentano tagli, puo' comunque capitare), ma in realta' non e' al livello che voglio, il giorno successivo posso sempre tornare a rifarla.

Ovvio che se vado in montagna per fare un po' di free climbing, non mi porto il portatile (ma neanche la digitale seria, al massimo la compatta per qualche snapshot)....

E comunque, ho detto montagna, ma potrebbe benissimo essere "vacanza", o quelchetipare...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by Lightman on 01-05-2007 15:07:

mod, cancellate, grazie, doppio post.

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by ripe on 01-05-2007 18:19:

Originally posted by Lightman
E comunque, ho detto montagna, ma potrebbe benissimo essere "vacanza", o quelchetipare...


Cazzeggiavo, ovviamente! :D Ognuno ha le sue esigenze! :)

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by REQUIEM on 01-05-2007 18:22:

figa assurde le giustificazioni dei fanatici apple....

prima con l'i-pod shuffle: Senza schermo? tanto non lo usa mai nessuno!! :roll:

ora vien fuori: "1000€ per qualche grammo in meno..."


SVEGLIA!!!!!!!!!!!


Posted by ripe on 01-05-2007 18:28:

Originally posted by REQUIEM
figa assurde le giustificazioni dei fanatici apple....

prima con l'i-pod shuffle: Senza schermo? tanto non lo usa mai nessuno!! :roll:

ora vien fuori: "1000€ per qualche grammo in meno..."


SVEGLIA!!!!!!!!!!!


LOL

Io ho preso l'iPod Photo da 60GB perchè all'epoca (due anni fa) non c'erano alternative con le stesse caratteristiche... ma se avessi potuto avrei guardato altrove (per esempio Creative): la qualità audio dell'iPod è P-A-T-E-T-I-C-A... :(

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by REQUIEM on 01-05-2007 18:45:

vabbè però c'è il logo della mela, vuoi mettere?


Posted by ripe on 01-05-2007 18:48:

Originally posted by REQUIEM
vabbè però c'è il logo della mela, vuoi mettere?


Col cazzo, solo per quello me l'han fatto pagare il doppio... :asd:

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by Lightman on 01-05-2007 18:59:

Originally posted by REQUIEM
figa assurde le giustificazioni dei fanatici apple....

prima con l'i-pod shuffle: Senza schermo? tanto non lo usa mai nessuno!! :roll:

ora vien fuori: "1000€ per qualche grammo in meno..."


SVEGLIA!!!!!!!!!!!


Gia'. Peccato che io non abbia quasi nulla della Apple. Le uniche due cose che ho sono un Apple Cinema Display da 20" e un Ipod Mini da 4GB. Il primo l'ho preso perche' e' un ottimo monitor, e soprattutto perche' l'ho pagato 200 euro (se non mi fosse costato cosi', avrei preso il Philips 200WB che ha esattamente lo stesso pannello e costa 300 euro). Il secondo perche' era in superofferta da MediaWorld (del tipo, presentati mezz'ora prima dell'apertura e ammazza il dodicenne che hai di fianco con una gomitata per arrivare per primo a uno dei trenta buoni per il ritiro disponibili :D) a 99 euro.

Comunque io adoro quelli che Apple la odiano solo perche' e' Apple. Bah. Peccato che, restando sui portatili, ad esempio sia i Vaio che i Thinkpad costino quasi di piu', la gente li compra, ma nessuno rompe le palle o giudica chi li compra... Beeee, beeee... presente le pecore ?

E in fondo, son cazzi di chi decide che mezzo chilo (che per inciso non definirei "qualche grammo", visto che si parla di 2.5 Kg, fa' il 20%, per chi non se ne fosse accorto) vale 1000 euro... Nessuno ti obbliga a comprare Apple.

Peraltro, le mie non sono neanche "giustificazioni", sono semplici possibili motivazioni che possono portare a preferire Apple (o se preferisci un portatile ben fatto, leggero, piccolo e sottile quanto possibile, con un'ottima autonomia, a prescindere da marca e prezzo), e mi son ben guardato dal dire che tutti dovrebbero comprare Apple, visto che sarebbe una puttanata immane.

Oltretutto, non mi pare proprio che Apple (o i suoi utenti fanatici) costringano chicchessia a comprare una cosa invece di un'altra.

Cosa che invece, grazie a un abile sfruttamento della posizione di mercato, altre aziende fanno costantemente...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by Lightman on 01-05-2007 19:00:

Originally posted by ripe
Cazzeggiavo, ovviamente! :D Ognuno ha le sue esigenze! :)


Tranquillo, tendevo solo a precisare... E sulle esigenze siamo assolutamente d'accordo. Anche se io ci aggiungerei anche "preferenze" (razionali o meno che siano)...

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by REQUIEM on 01-05-2007 20:10:

Originally posted by Lightman
Comunque io adoro quelli che Apple la odiano solo perche' e' Apple. Bah. Peccato che, restando sui portatili, ad esempio sia i Vaio che i Thinkpad costino quasi di piu', la gente li compra, ma nessuno rompe le palle o giudica chi li compra... Beeee, beeee... presente le pecore ?


questo lo pensi te.

E in fondo, son cazzi di chi decide che mezzo chilo (che per inciso non definirei "qualche grammo", visto che si parla di 2.5 Kg, fa' il 20%, per chi non se ne fosse accorto) vale 1000 euro... Nessuno ti obbliga a comprare Apple.


sìsì per carità, ognuno usa il cervello come meglio crede...

ammetti però che i "mac user" hanno un senso di auto-critica NULLO.

Vendono prodotti a prezzi assurdi e quando rinfacci tutto ciò a chi li acquista dicono sempre le solite cazzate "eh ma è apple, è fatto meglio rispetto ad altre marche, bla bla bla"




Ipod shuffle, ipod photo, estensione di garanzia di un anno a 439€ (!!!!!!!!!!!)...
Fermati un attimo a riflettere a quanti siano DEMENTI questi prodotti e i loro relativi prezzi.

Cmq il mio discorso non era su di te, non ti conosco nemmeno, era un discorso generale che mi è nato dal tuo commento ;)


Posted by Lightman on 01-05-2007 21:31:

Originally posted by REQUIEM
questo lo pensi te.

Beh, dai, sii onesto: quante volte ti e' capitato di sentire qualcuno dare addoso a qualcun'altro perche' ha speso 1500-2500 euro per un portatile Sony o IBM con caratteristiche equivalenti ad un Acer da 800 ?

Devi ammettere che se si tratta di Apple, la critica arriva immediata nel 90% dei casi ;)

ammetti però che i "mac user" hanno un senso di auto-critica NULLO.

Beh, questo succede quasi in qualsiasi caso con i fanboys; linux, microsoft, scegli tu...

Pero', un consiglio, non generalizzare su tutta una categoria (gli acquirenti / utilizzatori Apple) a partire da cio' che una minoranza fa' o crede...

Vendono prodotti a prezzi assurdi e quando rinfacci tutto ciò a chi li acquista dicono sempre le solite cazzate "eh ma è apple, è fatto meglio rispetto ad altre marche, bla bla bla"

E fino ad certo punto sono anche cose vere... Che un MacPro (si, sono passato ai desktop), sia qualitativamente migliore di un Dell, c'e' poco da discutere... Hai mai provato ad aprire un MacPro, e un Dell ? A parte la plasticosita' di quest'ultimo, personalmente, fossi Dell, farei visitare da uno psichiatra i loro designer :D... E i prezzi, come ho gia' detto, sono paragonabili...

Ti faccio un esempio:

- due macchine desktop configurate allo stesso modo, ovvero (si, e' una macchina di fascia molto alta, ma il MacPro e' in quella fascia):

Dell Precision 490 : 7095.60 euro
MacPro (con estensione della garanzia) : 5137.01 euro

Si, hai letto bene. No, non ho aggiunto nulla di strano al Dell.

Come vedi, le macchine Apple possono essere piu' che concorrenziali...

Non sto' dicendo che lo siano tutte, ma almeno per quanto riguarda i MacPro, si.

Ipod shuffle, ipod photo, estensione di garanzia di un anno a 439€ (!!!!!!!!!!!)...

Mah, sull'estensione di garanzia non posso che darti ragione (difatti non la consiglierei a nessuno), sugli ipod, dipende anche li' dai gusti e dalle esigenze...

Devo dire che, anche senza considerare il prezzo che ho pagato, del mio mini non posso assolutamente lamentarmi... Poi c'e' anche il fatto estetico, non lo nego, e non nego che anche solo per quello, a parita' di funzionalita' e qualita', sarei disposto a pagare un po' di piu' (quanto, non te lo saprei dire, 10%, 15%, boh, di certo non il 50% in piu', ovvio)...


Fermati un attimo a riflettere a quanti siano DEMENTI questi prodotti e i loro relativi prezzi.

Il prezzo dell'ipod non e' demente, e' semplicemente dettato dal principio domanda/offerta. Non dico sia giusto, e non dico che valgano veramente il prezzo che costano...

Cmq il mio discorso non era su di te, non ti conosco nemmeno, era un discorso generale che mi è nato dal tuo commento ;)

No, ok, e' ovvio che qui si parla in generale :)

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by monik on 01-05-2007 22:41:

Originally posted by Lightman
Beh, dai, sii onesto: quante volte ti e' capitato di sentire qualcuno dare addoso a qualcun'altro perche' ha speso 1500-2500 euro per un portatile Sony o IBM con caratteristiche equivalenti ad un Acer da 800 ?

Devi ammettere che se si tratta di Apple, la critica arriva immediata nel 90% dei casi ;)


Beh, questo succede quasi in qualsiasi caso con i fanboys; linux, microsoft, scegli tu...

Pero', un consiglio, non generalizzare su tutta una categoria (gli acquirenti / utilizzatori Apple) a partire da cio' che una minoranza fa' o crede...


E fino ad certo punto sono anche cose vere... Che un MacPro (si, sono passato ai desktop), sia qualitativamente migliore di un Dell, c'e' poco da discutere... Hai mai provato ad aprire un MacPro, e un Dell ? A parte la plasticosita' di quest'ultimo, personalmente, fossi Dell, farei visitare da uno psichiatra i loro designer :D... E i prezzi, come ho gia' detto, sono paragonabili...

Ti faccio un esempio:

- due macchine desktop configurate allo stesso modo, ovvero (si, e' una macchina di fascia molto alta, ma il MacPro e' in quella fascia):

  • Doppio Xeon 5150 a 2.66 GHz, dual core
  • 4GB di ram FB-DIMM
  • Disco da 250GB SATA
  • Scheda grafica NVIDIA Quadro FX4500

Dell Precision 490 : 7095.60 euro
MacPro (con estensione della garanzia) : 5137.01 euro

Si, hai letto bene. No, non ho aggiunto nulla di strano al Dell.

Come vedi, le macchine Apple possono essere piu' che concorrenziali...

Non sto' dicendo che lo siano tutte, ma almeno per quanto riguarda i MacPro, si.


Mah, sull'estensione di garanzia non posso che darti ragione (difatti non la consiglierei a nessuno), sugli ipod, dipende anche li' dai gusti e dalle esigenze...

Devo dire che, anche senza considerare il prezzo che ho pagato, del mio mini non posso assolutamente lamentarmi... Poi c'e' anche il fatto estetico, non lo nego, e non nego che anche solo per quello, a parita' di funzionalita' e qualita', sarei disposto a pagare un po' di piu' (quanto, non te lo saprei dire, 10%, 15%, boh, di certo non il 50% in piu', ovvio)...



Il prezzo dell'ipod non e' demente, e' semplicemente dettato dal principio domanda/offerta. Non dico sia giusto, e non dico che valgano veramente il prezzo che costano...


No, ok, e' ovvio che qui si parla in generale :)



PAROLE SANTE! :approved:

__________________
"Think Different!"


Posted by REQUIEM on 02-05-2007 00:55:

Originally posted by Lightman
Beh, dai, sii onesto: quante volte ti e' capitato di sentire qualcuno dare addoso a qualcun'altro perche' ha speso 1500-2500 euro per un portatile Sony o IBM con caratteristiche equivalenti ad un Acer da 800 ?

Devi ammettere che se si tratta di Apple, la critica arriva immediata nel 90% dei casi ;)


Beh, questo succede quasi in qualsiasi caso con i fanboys; linux, microsoft, scegli tu...

Pero', un consiglio, non generalizzare su tutta una categoria (gli acquirenti / utilizzatori Apple) a partire da cio' che una minoranza fa' o crede...


E fino ad certo punto sono anche cose vere... Che un MacPro (si, sono passato ai desktop), sia qualitativamente migliore di un Dell, c'e' poco da discutere... Hai mai provato ad aprire un MacPro, e un Dell ? A parte la plasticosita' di quest'ultimo, personalmente, fossi Dell, farei visitare da uno psichiatra i loro designer :D... E i prezzi, come ho gia' detto, sono paragonabili...

Ti faccio un esempio:

- due macchine desktop configurate allo stesso modo, ovvero (si, e' una macchina di fascia molto alta, ma il MacPro e' in quella fascia):

  • Doppio Xeon 5150 a 2.66 GHz, dual core
  • 4GB di ram FB-DIMM
  • Disco da 250GB SATA
  • Scheda grafica NVIDIA Quadro FX4500

Dell Precision 490 : 7095.60 euro
MacPro (con estensione della garanzia) : 5137.01 euro

Si, hai letto bene. No, non ho aggiunto nulla di strano al Dell.

Come vedi, le macchine Apple possono essere piu' che concorrenziali...

Non sto' dicendo che lo siano tutte, ma almeno per quanto riguarda i MacPro, si.


Mah, sull'estensione di garanzia non posso che darti ragione (difatti non la consiglierei a nessuno), sugli ipod, dipende anche li' dai gusti e dalle esigenze...

Devo dire che, anche senza considerare il prezzo che ho pagato, del mio mini non posso assolutamente lamentarmi... Poi c'e' anche il fatto estetico, non lo nego, e non nego che anche solo per quello, a parita' di funzionalita' e qualita', sarei disposto a pagare un po' di piu' (quanto, non te lo saprei dire, 10%, 15%, boh, di certo non il 50% in piu', ovvio)...



Il prezzo dell'ipod non e' demente, e' semplicemente dettato dal principio domanda/offerta. Non dico sia giusto, e non dico che valgano veramente il prezzo che costano...


No, ok, e' ovvio che qui si parla in generale :)


1) Io personalmente trovo ridicolo pure chi compra un VAIO, ma la politica di Sony e quella di Apple non sono comparabili

2) Per quanto vedo, questa "minoranza" nel caso Apple è "maggioranza" poi magari mi sbaglio, ma le persone che conosco che hanno un mac, se ne parli male sembra che stai insultando la loro stirpe.

3) Non ho aperto un Dell ma ho aperto il mio portatile Asus e mi sembra TUTTO fuorchè plasticoso, ed il prezzo è onestissimo. Se poi vuoi parlare di "design" allora mi sa che caschi male, perchè prendere un pc per il design è la cosa più triste di sto mondo, ovvio che non comprerei mai uno schifo da vedere, ma sicuramente non spenderei il doppio... Poi che gli apple siano belli esteticamente ne possiamo discutere, a me non piacciono affatto, non li trovo accattivanti ma piuttosto molto da "gay"

4) Hai trovato quell'un caso su cento in cui, a parità di prestazioni, il mac conviene. Controesempio:

* Intel Core 2 Duo a 2,33GHz
* Risoluzione di 1680x1050
* 2GB di memoria
* Disco rigido da 160GB1
* SuperDrive doppio strato 8x
* ATI Mobility Radeon X1600 con 256MB di SDRAM

Eur 2.799,00

Ma stiamo scherzando? Scheda video da 256MB???????????? Ridicolo. Sono 3000€....

5) Sugli I-Pod.... Gusti? Esigenze? Vendono un lettore mp3 senza display che, a parità di capacità, costa di più di qualsiasi altro lettore, PARLIAMONE.
I-Pod photo, utilità di poter vedere delle fotografie a 1024x768 su un penosissimo monitor grosso come uno sputo? Ti prego dammi un motivo per cui questo prodotto sia servito a qualcosa...
E per ogni modello di I-pod esiste un corrispondente modello creative che costa NOTEVOLMENTE di meno.

Esempio: Anni fa ho preso il mio Creative Zen Xtra da 30giga a 199€, l'ipod (prima versione) da 4 giga costava 279€.............. E il prezzo degli ipod non è demente?????????? domanda/offerta??? Ma dai, mica tutti ne capiscono una minima di ste cose, è pieno di gente che non ha idea delle inculate che si fa tirare dietro e da retta alle chiacchere superficiali da figlio di papà: "guarda che l'i-pod è meglio degli altri lettori mp3" meglio in cosa, non si sa..... però è meglio...

E non parlatemi di "qualità audio" xchè la creative è da anni che produce schede audio professionali.


Posted by korn on 02-05-2007 01:55:

Originally posted by poledrisk85
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/c...a.php?id=178001


Chi ha deciso questa "politica" merita di essere gambizzato con pallottole a punta cava.

Originally posted by ripe
Perdere ore e ore ogni giorno a riformattare o cancellare virus su Windows... AHAHAHAHAHAHAHAH

A ragà, e fate pure informatica! Va bene sostenere Apple e infamare M$, ma queste sono sparate senza senso (e lo sapete bene pure voi)... :asd:


Vero. Ho avuto macchine Win che sono andate avanti per moltissimo tempo senza problemi, di tanto in tanto le formattavo solo perché a forza di installare e disinstallare software si infognavano di m***a e facevo prima a spianare che a ripulire :asd:

Originally posted by ripe
(P.S.: se usate ancora Outlook Express o Internet Explorer ve li meritate tutti i virus)


Quoto.

Originally posted by hannibal
siete degli sviluppatori metteteci su ubuntu e buonanotte.


Off-Topic:

Da uno *sviluppatore* mi aspetterei qualcosa di meglio. Sarà solo una mia opinione, ma Ubuntu è un giocattolone plasticoso.



Io personalmente non ho motivo di sparare a zero su Apple, ma sicuramente detesto alcune sue politiche commerciali.

Ad esempio trovo che mettere solo 256 di ram video anche sulle macchine "top" (parlo del MacBook Pro) sia un'indecenza. Io poi con le ATI mi sono trovato male, ma questa è un'opinione personale.

Altra cosa che aborro è il fatto che sull'iPod la batteria non sia sostituibile.




Per la cronaca - il mio caro vecchio Toshiba 'matusalem' s'è fatto parecchi voli, di cui uno dritto sul parquet mentre era acceso e non si è fatto niente, non si è neanche spento. Una persona che conosco si è giocata il monitor di un Powerbook perché una goccia di liquido caduta sullo chassis è filtrata dal contorno della mela.

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by foxinho on 02-05-2007 07:57:

Originally posted by ripe
Ma allora io sono un genio, o magari fortunatissimo, per non aver mai avuto problemi!!! E si che uso il firewall integrato di XP SP2 e un antivirus free e leggero come Avast!

Dovrei essere intasato da virus, eppure non ne ho mai visto uno neanche da lontano! :( :(

Spiegatemi dove sbaglio, vi prego...

(P.S.: se usate ancora Outlook Express o Internet Explorer ve li meritate tutti i virus)


quoto alla grande, utilizzo gli stessi identici software tuoi, con l'aggiunta di spybot S&D...

per quanto riguarda i lettori mp3, ho un creative e me lo tengo stretto, ha una qualità dell'audio che l'i-pod neanche se la sogna...tutte inutili mode da figli di papà, come dice requiem.


Posted by Lightman on 02-05-2007 09:39:

REQUIEM, che ti devo dire, in inglese (che rende molto meglio ;)) : we have to agree we disagree :D

Comunque, ribadisco, questione di gusti e di esigenze, tutto qua...


PS: parlando di designer non mi riferivo al design estetico, quanto alla meccanica. Standard ATX ? E che e' ? (Vero e' che negli ultimi due anni Dell e' un filo migliorata, vedi usare alimentatori standard, quindi qualcosa pare stia cambiando...)

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by Viry on 02-05-2007 10:31:

Originally posted by Lightman

PS: parlando di designer non mi riferivo al design estetico, quanto alla meccanica. Standard ATX ? E che e' ? (Vero e' che negli ultimi due anni Dell e' un filo migliorata, vedi usare alimentatori standard, quindi qualcosa pare stia cambiando...)
Off-Topic:

Dai, quantomeno i server Dell sono fatti con un po' di criterio. Tempo fa mi e' capitato sottomano un server (non mi ricordo la marca) con l'alimentatore INTERNO - piazzato dove di solito ci stanno gli harddisk, quindi sul davanti del server - e il cavo della 220 che passava di fianco ai dischi, che stavano dove normalmente c'e' l'alimentatore...
Almeno quando apro un Dell non inorridisco :)

__________________
When once you have tasted flight, you will walk the earth, forever more, with your eyes turned skyward. For there you have been, and there you long to return.

“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"


Posted by tyzer on 02-05-2007 12:21:

Concordo in tutto e per tutto con REQUIEM...cazzo ha centrato il segno in pieno... :-D


Posted by Lightman on 02-05-2007 15:48:

Originally posted by Viry
Off-Topic:

Dai, quantomeno i server Dell sono fatti con un po' di criterio. Tempo fa mi e' capitato sottomano un server (non mi ricordo la marca) con l'alimentatore INTERNO - piazzato dove di solito ci stanno gli harddisk, quindi sul davanti del server - e il cavo della 220 che passava di fianco ai dischi, che stavano dove normalmente c'e' l'alimentatore...
Almeno quando apro un Dell non inorridisco :)


Probabilmente un HP... Dio come li odio... :D

__________________
"What peece of worke is a man, how noble in reason, how infinit in faculties, in forme and moouing, how expresse and admirable in action, how like an Angell in apprehension, how like a God: the beautie of the world; the paragon of Annimales; and yet to me, what is this Quintessence of dust: man delights not me" - Hamlet


Posted by jaguaro on 05-05-2007 09:34:

io ho fatto anni e anni di PC e poi mi sono convertito a Mac
tutto va meglio.
Per quanto riguarda il prezzo, forse costa un pochino di più ma li vale.
La componentistica hardware e software è splendida.
(il solo fatto di non dover mettere un antivirus ti faa sfruttare molto meglio le risorse che hai)

Per quanto riguarda l'audio si arriva a frequenze di campionamento della scheda integrata(!!!) fino a 96 kHz(!!)
http://developer.apple.com/document.../uid/TP40003505

Per il resto, basta guardare questa bella scheda tecnica di un mabook pro..
http://developer.apple.com/document...okPro_0601.html

Cmq per programmare è di una semplicità sconvolgente, c'è praticamente già installato tutto quello che serve.
Per smanettare è Unix e puoi installarci sopra quello che vuoi.

E per il resto hai una serie di tools per il multimedia che negli altri sistemi te li sogni di notte...
(cioè devi installarti altre 18 utilities e 22 programmi e sperare che questi siano compatibili e non vadano in conflitto tra di loro....)

Il Multitrheading lo puoi portare all'estremo veramente. avere aperti Photoshop CS2, Bridge, Skype, MSN, Logic, FIleZilla, DreamWeaver, iMail senza compromettere le prestazioni.
(e sopratutto senza che si impalli!!!)

Ciao


Posted by ripe on 05-05-2007 11:21:

:asd: :asd: :asd:

Vediamo di rispondere ad una alla volta...

Originally posted by jaguaro
io ho fatto anni e anni di PC e poi mi sono convertito a Mac
tutto va meglio.
Per quanto riguarda il prezzo, forse costa un pochino di più ma li vale.
La componentistica hardware e software è splendida.
(il solo fatto di non dover mettere un antivirus ti faa sfruttare molto meglio le risorse che hai)



In effetti quei 20 mega di RAM sottratti su 2GB da Avast mi fanno veramente venire il nervoso...

Originally posted by jaguaro
Per quanto riguarda l'audio si arriva a frequenze di campionamento della scheda integrata(!!!) fino a 96 kHz(!!)
http://developer.apple.com/document.../uid/TP40003505


Vantaggi nell'uso quotidiano?

Originally posted by jaguaro
Per il resto, basta guardare questa bella scheda tecnica di un mabook pro..
http://developer.apple.com/document...okPro_0601.html



LOL, mi sto scervellando da mezz'ora per capire cosa ci sia di tanto straordinario in questa banalissima scheda tecnica... :asd:

Originally posted by jaguaro

Cmq per programmare è di una semplicità sconvolgente, c'è praticamente già installato tutto quello che serve.
Per smanettare è Unix e puoi installarci sopra quello che vuoi.



Quando programmo di solito oltre alla semplicità voglio anche tool potenti e completi... non solo editor di testo e compilatori da riga di comando. E non credo che questi te li diano 'di serie'.

Originally posted by jaguaro
E per il resto hai una serie di tools per il multimedia che negli altri sistemi te li sogni di notte...
(cioè devi installarti altre 18 utilities e 22 programmi e sperare che questi siano compatibili e non vadano in conflitto tra di loro....)



Tools imperdibili per il multimedia? Niente che non si possa aggiungere secondo la propria volontà attingendo dal parco software free o addirittura open source.

Originally posted by jaguaro
Il Multitrheading lo puoi portare all'estremo veramente. avere aperti Photoshop CS2, Bridge, Skype, MSN, Logic, FIleZilla, DreamWeaver, iMail senza compromettere le prestazioni.
(e sopratutto senza che si impalli!!!)



All'estremo, LOL. Uso XP con Visual Studio 2005, SQL Server 2005, Photoshop CS 2, Flash MX 2004, MSN, FileZilla, Thunderbird, Firefox aperti contemporaneamente ogni giorno e il risultato è lo stesso.
Sono estremo anche io? :D

Davvero, non ho trovato nulla di degno di nota nel tuo discorso.

__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»


Posted by Gilbert on 05-05-2007 16:35:

Off-Topic:
Domanda da ignorante: perchè su mac non usano gli antivirus? Perchè non ci sono virus in giro o per qualche altro motivo a me ignoto?


Posted by REQUIEM on 06-05-2007 00:07:

in realtà un mio amico su mac è riuscito a pigliarlo un virus...


Posted by REQUIEM on 10-05-2007 00:38:

http://youtube.com/watch?v=JixbzFjv_cU


All times are GMT. The time now is 15:41.
Show all 103 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.