.dsy:it. Pages (10): « First ... « 4 5 6 7 [8] 9 10 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- PERCHE' NON INGEGNERIA???? (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=58)


Posted by Rhymes on 24-06-2002 12:15:

io ho appena appena finito la terza prova all'ITIS di Crema (CR) dove c'è il distaccamento della vostra UNI..anche se però risiedo da tutt'altra parte..


Posted by underscore on 24-06-2002 12:23:

Originally posted by "Rhymes"

io ho appena appena finito la terza prova all'ITIS di Crema (CR) dove c'è il distaccamento della vostra UNI..anche se però risiedo da tutt'altra parte..


si, ci sono stato una volta alla sede di crema, trascinatoci da g(a) .
fa molto the wall.
la cosa che mi aveva intristito e' che durante le lezioni non c'era in giro nessuno.
il bar vuoto.
qui non succederebbe :-)

__________________
Luca 'underscore' Sironi
"i topi non avevano nipoti" (frase palindroma)


Posted by ildix on 24-06-2002 12:54:

Originally posted by "Lunik"

cos'è minimat???
è un corso (oddio, "corso" è troppo) di mate che hanno fatto penso prima dell'inizio delle lezioni (credo a settembre) x le matricole....una specie d "corso d recupero"...cmq le info le trovi qua:
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/ambulatorio/index.html

credo ke sia questo il corso minimat...o sbaglio Rhymes??


Potrei sbagliarmi, ma penso che non siano la stessa cosa. L'ambulatorio, dovrebbe essere un'iniziativa del Dipartimento, mentre il MiniMat parte dall'UniMi:

http://users.mat.unimi.it/~minimat/
http://ateneo.ctu.unimi.it/corsionline/minimat/home.asp

8)


Posted by Rhymes on 24-06-2002 14:34:

Originally posted by "underscore"

si, ci sono stato una volta alla sede di crema, trascinatoci da g(a) .
fa molto the wall.
la cosa che mi aveva intristito e' che durante le lezioni non c'era in giro nessuno.
il bar vuoto.
qui non succederebbe :-)


Eh eh g(a) è Gianni degli Antoni? Cmq non è che sia un male se il bar è vuoto durante le lezioni :-D


Posted by ildix on 24-06-2002 15:24:

Originally posted by "muttley"

Io praticamente ho dato gli esami al contrario, esaurendo quasi subito quelli di informatica e lasciando quelli di matematica "per dopo". E'una strategia che NON consiglio a nessuno, ovviamente, ma nel mio specifico caso avendo iniziato per varie ragioni poco convinto e poco motivato, è stato l'unico modo per "ingranare" e trovare quell'entusiasmo che mi ha permesso di arrivare oggi quasi alla fine e quasi ;) regolare.


Anch'io ho fatto così. Il mio problema adesso è che mi sono pentita di una parte dei complementari che ho fatto, o per essere più precisi si sono altri che sono diventati più interessanti per me ora (magari perchè adesso questi mi incuriosiscono di +), e che vorrei quindi tanto fare.
Fosse per me li farei quasi tutti i complementari di Informatica :wink: !!! Infatti penso che sia molto sbagliato avere negli ultimi due anni sia esami obbligatori che complementari, solo i complementari sono talmente tanti che uno potrebbe sbizzarrirsi a piacimento!

ildix


Posted by muttley on 24-06-2002 16:10:

Originally posted by "ildix"

Originally posted by muttley
Io praticamente ho dato gli esami al contrario, esaurendo quasi subito quelli di informatica e lasciando quelli di matematica "per dopo".

Anch'io ho fatto così. Il mio problema adesso è che mi sono pentita di una parte dei complementari che ho fatto, o per essere più precisi si sono altri che sono diventati più interessanti per me ora (magari perchè adesso questi mi incuriosiscono di +), e che vorrei quindi tanto fare.
Fosse per me li farei quasi tutti i complementari di Informatica :wink: !!! Infatti penso che sia molto sbagliato avere negli ultimi due anni sia esami obbligatori che complementari, solo i complementari sono talmente tanti che uno potrebbe sbizzarrirsi a piacimento!


Ti capisco, però diciamoci la verità: si fa sempre in tempo ad approfondire autonomamente un argomento di interesse. Gli esami è meglio sceglierli (quelli che si possono scegliere, ovviamente) in modo tale da minimizzare lo sforzo ed i tempi. Io ho dovuto scegliere due soli complementari (provenendo da un altro corso di laurea prima e dal diploma in informatica poi, per fortuna ho avuto molti esami convalidati) e ho optato per Algoritmi 2 e Linguaggi e Traduttori perchè:
1) all'esame praticamente devi solo discutere un progetto
2) il programma non è vastissimo e, frequentando, si può tranquillamente studiare solo sugli appunti
3) Bertoni e Pighizzini non sono particolarmente esigenti.
Questa almeno si sta rivelando la strategia giusta per me...


Posted by nous on 24-06-2002 20:57:

Mi intrometto...

...dopo settimane di assenza dai forum il Nous torna!!Ok non si era accorto nessuno della mia assenza...pazienza :)

Voglio solo dire la mia su una cosa,ossia sul fatto che secondo alcuni sia possibile laurearsi senza aver mai scritto una riga di codice...beh secondo me è una stupidaggine [evito volgarità nel forum,visto Mino :) ?].

Nessuno può dimenticare il progetto di Algoritmi,non mi sembra che sia stato abolito come il progetto di Assembler di Architettura I...come nessuno di quelli che ha dato Reti può dimenticare il progetto con la Pagani[il terzo compitino col suo Server Concorrente Monoprocesso me lo sogno ancora la notte :) ]....e in Sistemi Operativi l'anno scorso era previsto un progetto per chi sosteneva l'esame.

E i complementari non sono proprio esenti dalla scrittura di codici...Tecnologie Web è solo un progetto,fatto in ASP,XML,HTML,PHP o quello che volete...sicurezza mi pare fosse un virus da fare in VBA,...insomma se qualcuno vuol programmare qui di roba ne trova.

Se invece dite che i prof. dovrebbero accompagnarci tenendoci per mano ai laboratori...per me è assurda come pretesa...loro danno la base teorica,poi ciascuno se ha voglia/tempo/testa la applica dove gli pare...altrimenti che cambia tra l'ITIS e l'università??

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by muttley on 24-06-2002 21:37:

Re: Mi intrometto...

[quote="nous"]
Perchè, adesso non c'è più il progetto di architettura 1? [/b]

il progetto esiste se sei della quinquennale...ma x ki si fa la triennale no...x loro (e x me) ARKIT 1 vale 12 cfu e non 18 cfu!


Posted by Rhymes on 24-06-2002 22:25:

Re: Mi intrometto...

Originally posted by "nous"

Se invece dite che i prof. dovrebbero accompagnarci tenendoci per mano ai laboratori...per me è assurda come pretesa...loro danno la base teorica,poi ciascuno se ha voglia/tempo/testa la applica dove gli pare...altrimenti che cambia tra l'ITIS e l'università??


ben detto nous! :approved:


Posted by Skanky on 25-06-2002 14:18:

Ingegneria / Informatica

Dunque io per due anni sono stato a ingegneria (vecchio ordinamento non 3+2) e devo dire che passare gli esami era davvero dura , geometria (tipo mat discreta) l' ho provato 6 volte prima di prendere un 18... analisi 4 volte e via dicendo..
Poi mi son trasferito e ho anche dovuto dare mat discreta perchè non me lo hanno convalidato essendo solo un 18 , qui ho preso 26 .. per farti capire come era la storia.
Pero' ora le cose sono cambiate , ingegneria è diventata molto ma MOLTO + facile con la storia del 3+ 2 , mentre qui diciamo che piu' o meno le cose son rimaste simili , a parte dei tagli assurdi in alcuni esami (architetture 1). Sono molto piu' felice qui a info di quanto non fossi a ingegneria... la differenza di fondo era che l' ingegnere doveva aver la capacità di analizzare sviscerare e risolvere qualsiasi tipo di problema , un approcio ingegneristico è diverso da quello di un informatico.
Dal punto di vista pratico , ti dico che a informatica trovi piu' persone capaci col computer e che sopratutto se la menano di meno.

E ricordati l' informatico Vive , l' ingegnere Funziona!

cheers :D


Posted by nous on 25-06-2002 19:55:

Poveri ingegneri...

...bistrattati di continuo da tutti...spezzo io mezza punta di lancia in loro favore..ne conosco uno che nonostante faccia ingegneria se la cava,col PC :-)

Peccato sia solo uno :D :D

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by Serpico on 25-06-2002 21:36:

attraverso le barricate

muttley ha scritto:
Io praticamente ho dato gli esami al contrario, esaurendo quasi subito quelli di informatica e lasciando quelli di matematica "per dopo". E'una strategia che NON consiglio a nessuno, ovviamente, ma nel mio specifico caso avendo iniziato per varie ragioni poco convinto e poco motivato, è stato l'unico modo per "ingranare" e trovare quell'entusiasmo che mi ha permesso di arrivare oggi quasi alla fine e quasi regolare.


lo stesso vale per me! io ho iniziato con analisi I perchè venivo dallo scientifico e,cakkio,l'avrò dato 1 MIGLIARDO di volte senza passarlo (Zanco e Koon...)e... stavo per ritirarmi. Allora mi sono detto: o passo un esame o lascio. allora mi sono buttato su archit degli elab (con progetto in assembler annesso)e... l'ho passato al primo colpo! e da lì non ho più smesso! ora però vorrei smettere... eheh! infatti mi mancano pochissimi esami (tra cui,SIGH, istituzioni di mate... :x ...) e cmq ora che ho ingranato dibbestia, studio, lavoro, conosco gente... e stò per finire... un pò mi dispiace. lo so già che quando finirò da un lato sarò al 7° cielo... ma dall'altro... :ueee: in fondo questi sono stati i migliori anni della mia vita... oggi ad es ero in comelico e il "fermento" che si respirava era bellissimo. in biblio a studiare, davanti alle aule in attesa dell'esame, pause, nel cortile, in lab... mi mancherà tutto questo, all'inizio non ci avrei mai creduto! anche se ci sono molte cose che non funziano, bè però è bello quando tra noi ci si "stringe" e si possono superare le barricate! Il Che diceva che "la nostra libertà e il suo sostegno quotidiano hanno il color del sangue e sono pieni di sacrificio"... è vero, se penso a quanto ho sudato per arrivare fin qui a volte penso che sono stato un pazzo... a volte no però perchè penso anche che sono cresciuto e tutto ciò è stato indimenticabile... bellissimo! bè, scusate se mi sono dilungato e ho scritto stò papiro ma penso che l'esperienza che ognuno di noi ha fatto o stà facendo debba essere messa a disposizione di tutti... "OPEN SOURCE" :wink: quindi mi raccomando...sempre... TENETE BOTTA! :ihihih:

__________________
~"sicurezza... oscurità... solo un altro sballato... in un mondo di sballati." (paura & delirio a Las Vegas)
~"C'HO CERTI CAZZI MAFA' CHE NEMMENO TU CHE SEI PRATICA LI HAI VISTI MAI..." (Proietti in Febbre da cavallo)
~"Il segno si decifra l'apparenza non si decifra. Non si deve assolutamente decifrare, non esiste proprio al mondo che l'apparenza si decifri" (Grande Max Mazzotta in PAZ ;))
~"Sono un eroe, perché lotto tutte le ore Sono un eroe perché combatto per la pensione Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari Sono un eroe perchè sopravvivo al mestiere Sono un eroe straordinario tutte le sere Sono un eroe e te lo faccio vedere Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere" (Capa)


Posted by Lunik on 25-06-2002 21:43:

scusa ma il tuo discorso mi ha fatto :ueee: :ueee:

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by Serpico on 25-06-2002 21:48:

...

no dai! alla fine è positivo! cioè, va bene va bene così! :lol:

__________________
~"sicurezza... oscurità... solo un altro sballato... in un mondo di sballati." (paura & delirio a Las Vegas)
~"C'HO CERTI CAZZI MAFA' CHE NEMMENO TU CHE SEI PRATICA LI HAI VISTI MAI..." (Proietti in Febbre da cavallo)
~"Il segno si decifra l'apparenza non si decifra. Non si deve assolutamente decifrare, non esiste proprio al mondo che l'apparenza si decifri" (Grande Max Mazzotta in PAZ ;))
~"Sono un eroe, perché lotto tutte le ore Sono un eroe perché combatto per la pensione Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari Sono un eroe perchè sopravvivo al mestiere Sono un eroe straordinario tutte le sere Sono un eroe e te lo faccio vedere Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere" (Capa)


Posted by muttley on 26-06-2002 17:52:

Wow, che discorso! ;) Personalmente non credo che rimpiangerò gli anni dell'università: non sono certo stati i migliori della mia vita, ma riconosco che la colpa è stata mia se non ho goduto fino in fondo le opportunità che l'università mi ha offerto...


All times are GMT. The time now is 20:28. Pages (10): « First ... « 4 5 6 7 [8] 9 10 »
Show all 145 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.