.dsy:it. Pages (18): « First ... « 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- Secondo compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=23447)


Posted by SexOnTheBeach on 26-01-2006 11:32:

Originally posted by Drake83
Sinceramente non ho capito se tu con "congestion avoidance" intendi il controllo di congestione; se così fosse l'algritmo di slow start è usato per eviatre la congestione della rete quindi si che è trattato sul tanenbaum. Spero di aver capito cosa intendevi :D


Mmm... forse non mi sono spiegato bene: il prof. Rossi (non so se hai seguito con lui) aveva trattato due algoritmi per il controllo della congestione: lo slow start, e un'altro che aveva chiamato "congestion avoidance" (io ce l'ho scritto così negli appunti :shock: ) che semplicemente funzionava così:
--> al verificarsi di un timeout per congestione DIMEZZO LA FINESTRA DI TRASMISSIONE;
--> aumento la finestra di trasmissione LINEARMENTE di 1024 Byte alla volta;

(alla fine è come lo slow start, senza la "soglia", senza la parte di crescita esponenziale, e senza far ritornare tutte le volte la finestra di trasmissione a 1 KB... insomma: non c'entra un cazzo!! :D ).

Ne hai sentito parlare anche tu, o è frutto di un mio delirio? :shock: :?

__________________
:birrozza: :approved:


Posted by Drake83 on 26-01-2006 11:34:

Originally posted by SexOnTheBeach
Mmm... forse non mi sono spiegato bene: il prof. Rossi (non so se hai seguito con lui) aveva trattato due algoritmi per il controllo della congestione: lo slow start, e un'altro che aveva chiamato "congestion avoidance" (io ce l'ho scritto così negli appunti :shock: ) che semplicemente funzionava così:
--> al verificarsi di un timeout per congestione DIMEZZO LA FINESTRA DI TRASMISSIONE;
--> aumento la finestra di trasmissione LINEARMENTE di 1024 Byte alla volta;

(alla fine è come lo slow start, senza la "soglia", senza la parte di crescita esponenziale, e senza far ritornare tutte le volte la finestra di trasmissione a 1 KB... insomma: non c'entra un cazzo!! :D ).

Ne hai sentito parlare anche tu, o è frutto di un mio delirio? :shock: :?


ah :D guarda la pagani non lo ha trattato minimamente :D , solo slow start percui BHO!

:D lascio al caso questo algoritmo !

__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"

Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.


Posted by SexOnTheBeach on 26-01-2006 11:46:

Originally posted by Drake83
ah :D guarda la pagani non lo ha trattato minimamente :D , solo slow start percui BHO!

:D lascio al caso questo algoritmo !


OK! Bella! :approved:
Visto che è la Pagani a scrivere i compitini, cercherò anch'io di non dargli troppa attenzione...

Grazie mille, ora però altro dubbio ;)

Nella pagina 552, la formula della deviazione D:

D = aD + (1-a) |RTT-M| -------------- (a starebbe per alfa)

da dove la prendo la D che c'è all'interno della formula (quella moltiplicata per alfa) :?

__________________
:birrozza: :approved:


Posted by tata1283 on 26-01-2006 12:31:

D la ricavi dalla formula

RTO=RTT+4D


Posted by SexOnTheBeach on 26-01-2006 12:40:

Originally posted by tata1283
D la ricavi dalla formula

RTO=RTT+4D


Grazie!
Quindi prima calcolo la deviazione al momento del timeout [D= 1/4(RTOcorrente - RTT)] e poi imposto il nuovo RTO con la D che ottengo da D= aD......... ??

__________________
:birrozza: :approved:


Posted by tata1283 on 26-01-2006 12:52:

si prima calcoli la D e poi ti fai tutti tuoi calcoli utilizzando la D che hai trovato


Posted by maynard80 on 26-01-2006 13:18:

ragazzi ma esiste un minimo per il secondo compitino? io ho preso 23 nel primo,nel secondo devo prendere minimo 13 o 15 per passare con 18? (chiaro che voglio prendere di +, ma è per sapere quanto mi devo spaventare)

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by overflowonline on 26-01-2006 13:27:

Ultimo ripasso: voi come procedete? ripartite da zero e vi rileggete tutto o saltellate qua e la tra le cose che pensate siano più importanti?Sono teso.. tralaltro bisogna rivedere anche gli esercizi.... uff tensione..... tensione...


Posted by allxxx on 26-01-2006 14:23:

ciao volevo sapere se cera qualcuno in silab disponibile a fare esercizi per oggi pomeriggio???
se si fatemi sapere che arrivo!!!

ciao Allxxx

__________________
IL MIGLIOR TELEFILM TRA I MIGLIORI.... VOTA!!



Posted by monik on 26-01-2006 14:30:

datemi una mano!!!

qualcuno puo postare la soluzione passo passo dell'es 8 e dell'es 9 che abbiamo fatto con la pagani?!
di questi esercizi non capisco perchè la SST diventa 8K(nell'es 8)
e perchè la CW diventa 13 (nell'es 9)!!!aiutooooo!:(

__________________
"Think Different!"


Posted by Logan12584 on 26-01-2006 14:37:

Originally posted by overflowonline
Dubbio che mi stà spaccando la testa:

allora:

Mettiamo di avere una sst fissata a 32 e che io sono già arrivato a 34 ora qui ho 3 ack ripetuti, a questo punto la sst si dimezza e diventa 16 e la cw pure divetentando anche lei 16 ora da qui faccio una crescita lineare vero?non parto con slow start perchè sono già alla soglia di stt e quindi non posso giusto?

se invece la mia sst era 32 ma avevo 3 ack nel momento in cui ad esempio io stavo a 20 la mia stt si dimezzava diventando 16 ed io partivo da 10 con slow start fino ad arrivare a 16 dove salivo linearmente giusto???


dopo 3 ack ripetuti sst si dimenzza e cw viene sempre uguale a sst, secondo halsall :hail:

mentre per la rfc2581 diventa uguale ad sst+3*mss


tnx bon :hail:

__________________
Scompaio e di me solo fievoli ricordi affolleranno la mente delle genti conosciute,sarò fantasma e vagherò nelle terre di nessuno, finché l ultimo ricordo morrà insieme con il mio spirito...
Se non si è disposti a rivivere la propria vita, perché darsi la pena di viverla adesso ?
Youtube.it


Posted by Logan12584 on 26-01-2006 14:46:

Originally posted by monik
datemi una mano!!!

qualcuno puo postare la soluzione passo passo dell'es 8 e dell'es 9 che abbiamo fatto con la pagani?!
di questi esercizi non capisco perchè la SST diventa 8K(nell'es 8)
e perchè la CW diventa 13 (nell'es 9)!!!aiutooooo!:(


ex 8

al retrasmission timeout sst si dimezza (16-->8) mentre la congestion windows parte dal max segment size (1).
Alla pria trasm invio 1 KB (CW=1KB), alla seconda invio 2 KB (CW=2KB), alla terza 4 KB (CW=4KB) alla quarta 8 KB (CW=8KB).

__________________
Scompaio e di me solo fievoli ricordi affolleranno la mente delle genti conosciute,sarò fantasma e vagherò nelle terre di nessuno, finché l ultimo ricordo morrà insieme con il mio spirito...
Se non si è disposti a rivivere la propria vita, perché darsi la pena di viverla adesso ?
Youtube.it


Posted by monik on 26-01-2006 15:03:

Originally posted by Logan12584
ex 8

al retrasmission timeout sst si dimezza (16-->8) mentre la congestion windows parte dal max segment size (1).
Alla pria trasm invio 1 KB (CW=1KB), alla seconda invio 2 KB (CW=2KB), alla terza 4 KB (CW=4KB) alla quarta 8 KB (CW=8KB).


ma si dimezza facendo 18/2 non 16/2, perche la SST deve diventare la metà del punto in cui è arrivata la congestion window!quindi dovrebbe essere 9!no?sul libro è scritto cosi!

__________________
"Think Different!"


Posted by Logan12584 on 26-01-2006 15:07:

infatti la pagani ha cannato sugli appunti :P segui la videolezione :P prima ha risosto il mio amico che si è sbagliato ghghghgh viene 9 :P

__________________
Scompaio e di me solo fievoli ricordi affolleranno la mente delle genti conosciute,sarò fantasma e vagherò nelle terre di nessuno, finché l ultimo ricordo morrà insieme con il mio spirito...
Se non si è disposti a rivivere la propria vita, perché darsi la pena di viverla adesso ?
Youtube.it


Posted by overflowonline on 26-01-2006 15:37:

no secondo me non ha sbagliato scusate. la sst è già stata superata c'è una crescita lineare che arriva fino a 18 momento in cui c'è il timeout. Ora la sst viene dimezzata e da 16 passa a 8 e qui tutto normale. poi siccome c'è stato un time out si riparte con lo slow start da 1... non capisco.. dove avrebbe sbagliato la prof??? è la sst che viene dimezzata con il timeout e si riparte dal minimo...

Ps:ma nell'ultimo esercizio non manca un pezzo??esercizio 17 la prof scrive la stringa di bit nel totale sono 32 bit poi nella soluzione dice che ci sono 2 sottogruppi. ok il primo ce l'ho e fino a codificare tdsuI ci sono e il resto da dove lo prende??la stringa che ci da lei finisce.. da dove prende gli altri dati??


All times are GMT. The time now is 12:05. Pages (18): « First ... « 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 » ... Last »
Show all 263 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.