.dsy:it. Pages (8): « First ... « 3 4 5 6 [7] 8 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- [Informatica] Turni Serali E Studenti Lavoratori (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=3897)


Posted by saradid on 16-02-2005 14:25:

Scusate , ma anziche' proporre un terzo turno che non verra' approvato , perche' non chiediamo l'inizio delle lezioni del 2° turno alle 17e30 direttamente ai proff.???


Posted by loreste on 16-02-2005 14:27:

Io dopo aver superato gli esami di Algoritmi ed LFA guardando le videolezioni, mi domando perchè non seguire questa strada.....
Reti che inizia alle 16:30 (ed è una materia abbastanza complessa) la docente non ne ha voluto sapere di videolezioni!!!!
PERCHE???????
Potrebbe essere il giusto compromesso.

__________________
La Fede non retrocede mai!
Döma Atalanta!!!!!!!!


Posted by jdhoring on 16-02-2005 14:56:

Rispondo a Saradid e Loreste assieme:

Le videolezioni sono una grande idea. Sono d'accordo nel proporne l'ampliamento. Ma la videolezione non deve diventare un surrogato per la lezione frontale, e soprattutto non deve diventare il pretesto per evitare la lezione frontale negli orari scomodi.

Non dimentichiamo che se per uno studente lavoratore è difficile partecipare ad una lezione alle 1630 (o 1715 ecc ecc), è impossibile andare a ricevimento alle 1100.

Quindi, ben venga la videolezione, ma per favore continuiamo, anzi cominciamo, a pressare per un serale vero facendo capire all'uni che per quanto i prof non possano vivere di sola didattica, non pensino di vivere SENZA fare una didattica di qualità; e per qualità intendo anche una didattica fruibile.

__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato

Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.

Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.


Posted by saradid on 16-02-2005 15:03:

dopo che faccio
1 ora la mattina in macchina per andare al lavoro
9 ore al lavoro davanti al pc
1 ora e mezza di macchina per tornare a casa , non ho la costanza di mettermi ogni sera a seguire le video lezioni di nuovo al pc....
andare a seguire significherebbe prendere un impegno che riuscirei a mantenere, mentre a casa non mi verrebbe voglia...perche' non e' la stessa cosa ...


Posted by yoruno on 16-02-2005 15:07:

Originally posted by jdhoring
Purtroppo non è la prima, e nemmeno la seconda volta che un documento del genere viene presentato.

Ma una banale petizione... mi pare uno strumento inefficace... già testato e già trovato non funzionante.
Beh, io non ho detto che debba funzionare, ma altrimenti che si fa?

Si sta a guardare?

Io sono un po' stufo di rischiare di farmi ritirare la patente e prendere permessi a lavoro per andare a lezione...
Originally posted by saradid
andare a seguire significherebbe prendere un impegno che riuscirei a mantenere, mentre a casa non mi verrebbe voglia...perche' non e' la stessa cosa ...
Non solo, rende anche molto di più ai fini dello studio...

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by saradid on 16-02-2005 15:09:

Originally posted by yoruno
...Non solo, rende anche molto di più ai fini dello studio...


infatti....


Posted by jdhoring on 16-02-2005 15:10:

Guardate... sta cosa mi fa imbestialire...
Da sempre il turno serale era accessibile SOLO a chi poteva provare a suon di carte bollate di essere lavoratore dipendente. Gli autonomi non avevano diritto...

Perchè limitare l'accesso al serale? non basta dire: "OK, abbiamo un turno serale... chi vuole venire a seguire, lo faccia e sarà il benvenuto" ? Ovviamente la ragione di una limitazione severa è ridurre al minimo le presenze in modo da poter giustificare la cancellazione del turno.

Non va bene.

Il serale ci _deve_ essere, aperto a chiunque... altrimenti è un'università organizzata da peracottari.

Ma sono solo io che quando il lavoro chiama, fossero anche le 3 di notte, al sabato, alla domenica eccetera, prende e va a produrre?

__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato

Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.

Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.


Posted by saradid on 16-02-2005 15:11:

Io direi di mandare una mail ai prof....


Posted by yoruno on 16-02-2005 15:15:

Originally posted by jdhoring
Guardate... sta cosa mi fa imbestialire...
Da sempre il turno serale era accessibile SOLO a chi poteva provare a suon di carte bollate di essere lavoratore dipendente. Gli autonomi non avevano diritto...

Perchè limitare l'accesso al serale? non basta dire: "OK, abbiamo un turno serale... chi vuole venire a seguire, lo faccia e sarà il benvenuto" ? Ovviamente la ragione di una limitazione severa è ridurre al minimo le presenze in modo da poter giustificare la cancellazione del turno.

Non va bene.

Il serale ci _deve_ essere, aperto a chiunque... altrimenti è un'università organizzata da peracottari.

Ma sono solo io che quando il lavoro chiama, fossero anche le 3 di notte, al sabato, alla domenica eccetera, prende e va a produrre?
Quoto.

Sono d'accordo per chiedere chiarimenti ai prof, ma il problema è che risolveremmo solo per quest'anno y nada mas, e la cosa non va tanto bene...

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by jdhoring on 16-02-2005 15:17:

Originally posted by yoruno
Beh, io non ho detto che debba funzionare, ma altrimenti che si fa?

Si sta a guardare?



Se vuoi perdere il tuo tempo, fai pure: "io non sono d'accordo con te ma sono pronto a morire affinchè tu abbia il diritto di dire la tua"

Consenti però a me di dire che è come il 300esimo topo mangiato dal gatto che vedendo le fauci che si avvicinano, dice al gatto "per favore non mangiarmi": e cioè patetico.

Il topo, se vuole ottenere il suo scopo (la sopravvivenza per lui, il serale vero per noi), deve farsi furbo e cambiare strategia.

Silvestro ha mai mangiato Titti?
No.
Perchè?
Perchè arrivava la nonnina....
:D

__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato

Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.

Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.


Posted by saradid on 16-02-2005 15:18:

Originally posted by yoruno
Quoto.

Sono d'accordo per chiedere chiarimenti ai prof, ma il problema è che risolveremmo solo per quest'anno y nada mas, e la cosa non va tanto bene...


sempre meglio di niente...


Posted by yoruno on 16-02-2005 15:23:

Originally posted by jdhoring
Silvestro ha mai mangiato Titti?
No.
Perchè?
Perchè arrivava la nonnina....
:D
Considerato che lavoro da 8 ore e mezza e che ho finito giusto prima una bella riunione ho fatto un po' di fatica a capire la metafora... :asd: :look:

Chiarimento: nonnina = ?

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by jdhoring on 16-02-2005 15:47:

Nonnina = un potere superiore al CCD.

Quindi Presidenza della facoltà, Rettorato, Ministero, Tribunale (TAR).

__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato

Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.

Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.


Posted by yoruno on 16-02-2005 21:10:

Quindi scavalcare il CCD direttamente?

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by rider on 16-02-2005 22:10:

Originally posted by loreste
Io dopo aver superato gli esami di Algoritmi ed LFA guardando le videolezioni, mi domando perchè non seguire questa strada.....
Reti che inizia alle 16:30 (ed è una materia abbastanza complessa) la docente non ne ha voluto sapere di videolezioni!!!!
PERCHE???????
Potrebbe essere il giusto compromesso.


Io ho proposto l'uso di videolezioni e della classe virtuale ad alcuni prof.

Il SW mi e' stato messo a disposizione per tutti i corsi del primo semestre ed e' facilissimo da usare, basta avere un PC collegato ad internet e un microfono. E' stato usato nei corsi del Prof Valle che mette a disposizione l'utilizzo della classe virtuale.

Potrei richiedere anche l'attivazione per il secondo semestre.

Il problema della didattica dei turni serali e' un argomento della mia tesi.

Se guardate i segunti link capirete meglio di cosa si tratta, per me e' uno strumento utilissimo per potenziare la didattica.

http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/l...nc_infogiur.htm

http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...1/syllabus.html

http://webcen.dsi.unimi.it/wcinfo/l...a/learnlinc.htm

Vi sarei grato se mi fate sapere cosa ne pensate e se qualche prof e' interessato segnalatemelo che lo contatto.

Per ulteriori info contattatemi pure via mail francesco.epifania@dsi.unimi.it


All times are GMT. The time now is 03:09. Pages (8): « First ... « 3 4 5 6 [7] 8 »
Show all 120 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.