.dsy:it. Pages (6): « First ... « 2 3 4 5 [6]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [Referendum] Modifica della Costituzione (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=26042)


Posted by Fredx84 on 17-06-2006 14:16:

Originally posted by Bruzzanboy
fra l'altro mi sono anche domandato... cos'ha di meglio la vecchia riforma rispetto alla nuova?

come funzionerebbe meglio a livello pratico? certo, il presidente del consiglio avrà più poteri, non penserete davvero che si possa ritornare al fascismo come sento inneggiare da certe parti vero?!?
piuttosto credo che sarebbe più facile per una maggioranza (dato che maggioranza e opposizione non collaborano mai per governare e questo è pessimo...) seguire il proprio piano di governo.


La parte sul Premierato, a prima vista, non mi sembra malaccio.

E' vero, se passa la riforma il Primo Ministro avrà molti più poteri di quelli che ha ora, tra cui quello di imporre al Capo dello Stato lo scioglimento della Camera.
I "critici" sostengono che questo espediente gli consentirà di "ricattare" la sua maggioranza: "o fate come vi dico io, o vi mando tutti a casa".
Vero. Ma dimenticano un piccolo particolare: se il Premier scioglie la Camera è obbligato a dimettersi, quindi andrebbe "a casa" pure lui ("suicidio" del Premier).
Credo che tutto il meccanismo sia stato architettato per "costringere" la maggioranza di governo (qualunque essa sia) ad essere più compatta internamente (pena lo scioglimento della Camera e la fine della legislatura), evitando però allo stesso tempo che il Premier abusi della sua posizione (l'eventuale scioglimento della Camera sarebbe accompagnato dalle sue dimissioni).
Pensiamoci su un attimo: in caso di attriti interni alla maggioranza, i partiti sarebbero costretti a ricompattarsi per evitare di andare a nuove elezioni. Nessuno all'interno di una maggioranza sarebbe contento di rimandare i cittadini alle urne, visto che non si può conoscere in anticipo l'esito del voto.
Praticamente, credo, la Camera verebbe sciolta solo in casi estremi di grave crisi, visto che per il Premier lo scioglimento anticipato equivarrebbe ad un "suicidio" (politicamente parlando).
Inoltre c'è il rovescio della medaglia: anche la Camera può mandare a casa il Premier sfiduciandolo (e anche in questo caso si ha la "fine" di entrambe le "parti"). Quindi in realtà è una cosa "bilaterale".

Niente rischio dittatura quindi, per come la vedo io.
Anzi, l'intento credo sia quello di avere una maggioranza più compatta internamente, almeno in teoria.
Poi bisogna vedere se effettivamente all'atto pratico il nuovo impianto funziona.
Chi può dirlo? Un sistema del genere esiste già in altri Paesi, che voi sappiate?

__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."


Posted by Bruzzanboy on 18-06-2006 10:56:

boh, che io sappia no, però non sono un esperto di politiche straniere :D

__________________
http://www.myspace.com/bruzzband
va che spacchiamo i culicchi!


Posted by deadMe on 18-06-2006 15:19:

la costituzione prevede il bilanciamento dei poteri. la riforma tende ad accentrare i poteri nelle mani del premier che può fare bene o male quello che vuole quindi è una riforma ideologicamente sbagliata.
non è neanche giusto fare paragoni con altri paesi perchè l'italia non è uguale agli altri paesi quindi una cosa che funziona da un'altra parte non è detto che funzioni in itaGlia

__________________
"D.U.M.B. everyone's accusing me" - Pinhead


Posted by Fredx84 on 20-06-2006 22:58:

Che ne dite di modificare l'Articolo 1?

TESTO ATTUALE

Art. 1

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

TESTO MODIFICATO

Art. 1

L'Italia è una Repubblica democratica, grazie ai brogli elettorali verificatisi durante il referendum del 1946.
Se ciò non fosse accaduto, oggi l'Italia sarebbe una monarchia con il Re in galera.

:lol::rotfl::lol:

__________________
"Un grande potere comporta una grande responsabilità..."


Posted by dodo77 on 21-06-2006 00:33:

non sarebbe in galera perchè comandando lui avrebbe potuto fare le magagne che voleva :asd:
com'è ora daltronde, comandando il primo ministro fa le magagne che vuole eppure non lo sbattono dentro :D


Posted by grisa on 21-06-2006 16:45:

hai ben detto Fredx84 "se il Premier scioglie la Camera è obbligato a dimettersi" ,ma il Premier hai dimenticato di dire che può revocare l'incarico ad ogni Ministro singolarmente perciò senza sciogliere la Camera.
ragazzi si prepara la dittatura per il 2016 quando appunto verranno ridotti i Parlamentari,infatti solo allora potremmo godere dei finti benefici di avere meno deputati e con stipendi più alti magari.
Votate no,no e no


Posted by dodo77 on 21-06-2006 17:20:

meno deputati e con stipendi più alti magari

in effetti nessuno ha pensato al fatto che magari abbassano si il numero ma potrebbero alzare i stipendi :D

come si è detto qualche post fa piu responsabilità = piu stipendio, pare.. :lol:

ah oggi mi è arrivato a casa il volantino di ForzaItalia xD
piu che una propaganda verso "Vota SI" è una propaganda verso "Non Votare NO" che non è la stessa cosa eh :D


Posted by Bruzzanboy on 22-06-2006 10:25:

beh, la propaganda per il NO è ancora meno argomentata...

__________________
http://www.myspace.com/bruzzband
va che spacchiamo i culicchi!


Posted by deadMe on 22-06-2006 14:41:

Originally posted by Bruzzanboy
beh, la propaganda per il NO è ancora meno argomentata...


ok, allora dimmi dei buoni motivi per votare si

__________________
"D.U.M.B. everyone's accusing me" - Pinhead


All times are GMT. The time now is 14:13. Pages (6): « First ... « 2 3 4 5 [6]
Show all 84 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.