.dsy:it. Pages (6): « First ... « 2 3 4 5 [6]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- [Informatica] 2º compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=25806)


Posted by Col. Kurtz on 18-06-2006 17:34:

Originally posted by darkAntAreS
int(tra 1 e 4) di 1/(2+sqrt(x))^4 dx
sostituzione 2 + sqrt(x) = t, x = (t - 2)^2, dx = 2t - 4 dt
1 -> 3
4 -> 4

int(tra 3 e 4) di (2t - 4)/(t^4) dt
spezzando l'integrale, venivano fuori 2 pezzi:
1) 2 * int(tra 3 e 4) di 1/(t^3) dt
2) -4 * int(tra 3 e 4) di 1/(t^4) dt
e qui mi ero fermato, chiedendomi come caspita fare...poi è arrivata la prof che, praticamente dandomi del babbo, mi fa "ma non le sa integrare le potenze?!?"
e sticazzi...
1) => 2 * int(tra 3 e 4) di t^-3 dt = 2 * [- 1/2t^2](tra 3 e 4)
2) => -4 * int(tra 3 e 4) di t^-4 dt = -4 * [- 1/3t^3](tra 3 e 4)
mettendo insieme diventava: (- 1/4^2 + 1/3^2) - 4 * (- 1/3*4^3 + 1/3^4)...che ho chiesto alla prof e mi ha detto di non star lì a risolvere...
cmq, se non ho scritto cazzate, viene: -1/16 + 1/9 + 1/3*4^2 - 4/3^4 = 7/16*9 + 1/48 - 4/81 = (63 + 27 - 64)/1296 = 26/1296 = 13/648


Ahahah, eri seduto affianco a me allora. :asd:

Io ho fatto lo stesso procedimento, mi sono dimenticato l'1/3 davanti a una delle due quando ho sostituito con i numeri, e mi son ritrovato nella merda. :(

__________________
È odio, odio puro, una pietra morta, merda piena di mosche, sorrisi di plastica, vomitarsi dentro... nessuna paura per la paura di aver paura, soldi in tasca e fame in bocca, buonasera e odio negli occhi, non ce la faccio più

Get FreeBSD NOW!
Anch'io voglio estinguermi!


Posted by darkAntAreS on 18-06-2006 18:31:

bhe, bisogna sostituire nell'espressione f(t) la x data...l'integrale deve diventare da i a j con valori di t...sapendo che t = s + sqrt(x), si sostituiscono i 2 valori di x e si trovano i corrispondenti valori di t per calcolare l'integrale...
x = 1 -> t = 2 + sqrt(x) = 2 + sqrt(1) = 2 + 1 = 3 ;)

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by darkAntAreS on 18-06-2006 18:33:

Originally posted by Col. Kurtz
Ahahah, eri seduto affianco a me allora. :asd:

Io ho fatto lo stesso procedimento, mi sono dimenticato l'1/3 davanti a una delle due quando ho sostituito con i numeri, e mi son ritrovato nella merda. :(


lol! allora sei tu il capellone! :D bei tempi quando anch'io avevo la folta chioma :D
ci vediamo all'orale allora ;)

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by ShutDown on 19-06-2006 08:25:

Sono usciti i risultati


Posted by Antonio86 on 19-06-2006 12:57:

Li ho guardati e non sembrano essere andati male anzi, gli esami sono stati disastrosi...sul sito c'è scritto che l'orale è il 23 alle ore 9.30 in aula 6 del dipartimento di matematica, si trova mica in via Saldini?

__________________
You byte the hand that feeds you


Posted by poi_1969 on 19-06-2006 13:12:

guarda che è il 21 l'orale


Posted by Antonio86 on 19-06-2006 13:58:

si scusa ho scritto male...cmq l'aula dove si trova?

__________________
You byte the hand that feeds you


Posted by poi_1969 on 19-06-2006 14:12:

OK
vai a questo link
http://www.mat.unimi.it/mappadip.php?z=0


Posted by Antonio86 on 19-06-2006 14:23:

Grazie mille per l'informazione! :cool:
Come vi è andato il compitino?

__________________
You byte the hand that feeds you


Posted by LoneWolf on 19-06-2006 16:52:

Male, mi ha sturato.
Il 27 mi tocca fare lo scritto su tutto il programma.
Speriamo vada bene, a luglio voglio fare fisica generale.

__________________
"It is totally natural to die or to be killed, rather than just to live without a certain purpose"


Posted by Antonio86 on 19-06-2006 17:27:

Mi spiace per te...alcuni esercizi non erano poi così facili, almeno per me la serie era difficile.

__________________
You byte the hand that feeds you


Posted by dix979 on 19-06-2006 18:03:

io ho preso 18 ma di orale non so proprio nulla, vedremo....


Posted by Antonio86 on 20-06-2006 07:59:

Anch'io ho preso 18 e pensavo che accettassero anche quelli con 16, spero che non ci tartassano con molte domande anche se stò cercando di prepararmi al meglio (spero di riuscire a rispondere a qualsiasi domanda) e la correzione del compito me la sono fatta da me dato che gli errori erano banali ma anche letali :( avrò preso 16, dato che prima avevo 20...

__________________
You byte the hand that feeds you


Posted by ShutDown on 20-06-2006 10:16:

La Prof ha messo online i testi dei compitini e dell'esame: qui

Per l'esercizio del MAX e MINIMO come ci si doveva comportare? Trovato il p.to angoloso in 2 bisognava dire altro?


Posted by Antonio86 on 20-06-2006 11:21:

Dopo che studi la derivata prima e dici che nell intervallo [0,2) la derivata prima è crescente e che in (2, +infinito) è decrescente, sai già dire che 2 è un punto di massimo assoluto e che 0 è un punto di minimo relativo dato che a -infinito non esiste la funzione e che da 2 a +infinito la funzione continua a decrescere. Non dovrebbe mancare altro, ho imparato a fare queste cose in troppo poco tempo perciò fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, aspettiamo che qualcuno mi dia una conferma :D

__________________
You byte the hand that feeds you


All times are GMT. The time now is 19:53. Pages (6): « First ... « 2 3 4 5 [6]
Show all 90 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.