.dsy:it. Pages (8): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Mi rappresenti? (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=75)
-- WiFi @ .dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=5641)


Posted by lord2y on 15-11-2003 10:50:

Se le idee non sono cambiate ci sarà una specie di iscrizione in cui verrà assegnata una chiave di accesso personale (legata a nome e cognome) che permetterà di sfruttare la rete wireless attraverso un client della CISCO


MORE INFO



quindi ci sarà credo una quota simbolica di iscrizione e il discorso che diceva pocanzi neo delle schede di rete in stock (che sicuramente costeranno di meno ;) )

__________________
Linux User#271051
Only God can judge me, is that right?
Only God can judge me now
Only God baby, nobody else. All you other motherfuckers get out my business (2Pac)


Posted by lord2y on 15-11-2003 10:51:

Originally posted by kokorina
...aspettate...non fraintendetemi...io trovo l'idea fantastica e sono d'accordo con voi che molto meglio autofinanziarsi con le nostre regole che non farlo con le loro regole...

so benissimo che il dsy l'avete costruito voi e per questo vi stimerò per sempre...

quello che dico io, è che è assurdo che siamo noi a portare le novità nel nostro dipartimento, siamo noi che compriamo i pezzi, siamo noi che ci facciamo il...ma sono loro che ci gudagnano a livello di immagine...

tutto qui...


leggi il post lasciato da me in prima pagina ;)

__________________
Linux User#271051
Only God can judge me, is that right?
Only God can judge me now
Only God baby, nobody else. All you other motherfuckers get out my business (2Pac)


Posted by neo on 15-11-2003 10:58:

Ma infatti io (NEO) e Lord2y siamo i due "punti di iscrizione!"...
Siamo in due per non far casino, cmq uno dei due è sempre in Silab e per il resto ci si può formalmente iscrivere via PM...
Informo che terrò una lista dettagliatissima di Nominativi, e denaro offerto in modo che, se ci sarà un ipotetico risarcimento spese, saprò esattamente a chi ridare i soldi...


IO PERO' chiedo a tutti coloro che sono chiaramente interessati di mandarmi cmq un PM di conferma al loro interessamento...
Con
1- NOME
2- COGNOME
3- (Nick sul DSY)
4- E il proprio interessamento!


Ricordo che cmq l'università ci regala già la linea, che non è poco eh!!

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by Berserk on 15-11-2003 11:27:

Originally posted by neo
Ma infatti io (NEO) e Lord2y siamo i due "punti di iscrizione!"...


grandi....vi vedo gia' che girate per il silab con la bandierona modello samurai sulle spalle :D

cmq e'vero, la linea adsl regalata nn e'da trascurare....a quanto e' nel senso di velocita'?

__________________
"Non puo' piovere per sempre".....cazzo saro'mica nato in Amazonia!!!

L'amazonia e' un bel posto, ma preferisco il paradiso :D

Membro ufficiale della F.I.A.E. Federazione Italiana Anti Elfo


Posted by futurbaggio on 15-11-2003 11:30:

la scelta di lordy2 mi sembra veramente buona... il vincolo principale è che poi tutti dovranno comprarsi una scheda 802.11g altrimenti tutti il sistema abbassa la velocità automaticamente :sad:
cmq io gestisco un portale sul wi-fi, ora chiedo all'azienda dove lavoro se è possibile una qualche forma di finanziamento o cose del genere... non so fino a che punto può essere possibile ma secondo me c'è una qualche speranza.

Roberto

__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]


Posted by neo on 15-11-2003 11:40:

Grazie Roberto... Il discorso b o g... Ecco quello è ancora da stabilire bene, soprattutto in vista dei costi delle Flash cards... Luned' ne parliamo..

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it


Posted by lord2y on 15-11-2003 11:52:

vero anche quello!!!

La scelta della g è sicuramente migliore della b...Tuttavia visti i prezzi della g credo che la scelta degli utenti sarà verso la b ;)

Cmq contando che la banda uscende è di due Mbs...gli 11 della b credo che bastino ed avanzino no ;)


:ciao:

__________________
Linux User#271051
Only God can judge me, is that right?
Only God can judge me now
Only God baby, nobody else. All you other motherfuckers get out my business (2Pac)


Posted by 0m4r on 15-11-2003 12:03:

rsagazzi, io sono con voi...

__________________
http://www.twitter.com/0m4r


Posted by lord2y on 15-11-2003 12:12:

:approved:

__________________
Linux User#271051
Only God can judge me, is that right?
Only God can judge me now
Only God baby, nobody else. All you other motherfuckers get out my business (2Pac)


Posted by Spiderweb on 15-11-2003 12:21:

Se vi serve una mano o dei consigli contate su di me..... ho un pò di esperienza con wifi.
Un consiglio: al posto di comprare l'access point, comprate una normale scheda PCI IEEE802.11b con chipset intersil prism II, esempio una netgear (costo 60 euro) e utilizzare i device driver linux hostap.
Facendo così la vostra scheda diventa access point e la sicurezza di wifi dipende dalla sicurezza delle vostre policy di iptables..... così è anche più facile implementare 802.1x


Posted by nous on 15-11-2003 12:25:

Dirlo prima che lo comprassi per me no :D:D?
Cmq a parte gli scherzi...è perfettamente equivalente come soluzione??Ammetto di non averci mai pensato.

__________________
Cristian,il Nous che invoglia ^_^

"La capa è troppo in la,e la sbarba è troppo giovane..mi sa che qua si va in bianco"
Ryo Saeba (City Hunter)


Posted by joker402 on 15-11-2003 12:29:

Re: [Wi-Fi] - La tecnologia Wi-Fi in Silab

Per l'AP non si può mandare una mail a qualche produttore di tale hardware, spiegando che si tratta di un progetto per l'università, e vedere se ce lo passano aggratis? (potrebbe convenirgli come mossa pubblicitaria...)

Originally posted by neo
- Una velocità di connessione impressionante

ehm so pochissimo di wi-fi... quanto impressionante?

__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~


Posted by lord2y on 15-11-2003 12:41:

La soluzione proposta è valida, ma un computer costa di più di un access point...

__________________
Linux User#271051
Only God can judge me, is that right?
Only God can judge me now
Only God baby, nobody else. All you other motherfuckers get out my business (2Pac)


Posted by ousmanneh on 15-11-2003 13:24:

ciao a tutti.. io ci sono, piu che volentieri, mi sembra una cosa molto intelligente e positiva!
secondo me vanno comunque considerati bene tutti i vari aspetti, come ad esempio la sicurezza (per quelli che sono i miei studi, beh, posso dire che è possibile scavalcare praticamente tutti gli ostacoli difensivi dell'802.11a e b )...

un'ultima cosa. penso si stia per laureare in dicembre un ragazzo che ha frequentato con me il corso di reti fisse e mobili.. che lavora in Freestation e magari può darci qualche dritta utile.. vi farò sapere!!

ciao

__________________
sun shines in the bedroom when we play rain always starts when you go away

dato che tutti gli altri posti erano gia' occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto


Posted by Spiderweb on 15-11-2003 13:53:

si può usare un computer già presente no??? Si come soluzione è equivalente... dipende poi dall'antenna che si mette


All times are GMT. The time now is 07:40. Pages (8): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 »
Show all 112 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.