.dsy:it. Pages (6): « 1 2 3 4 [5] 6 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- "prima" Lezione Del 29-09-09 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=39191)


Posted by lorybu on 22-11-2009 09:16:

Ragazzi grazie mille a tutti per il lavoro che state facendo...utilissimo soprattutto per quello come me che non riescono a seguire le lezioni!!
Se non ricordo male il corso ombra (della Zanaboni) doveva iniziare a Dicembre! Se non si sa ancora niente in settimana proverò a contattarla per sapere quando/come/dove.
Ciao a tutti!! e continuate a postare le "scannerizzazioni" :-D

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by alien on 23-11-2009 15:48:

ho scrito anche io alla prof per il corso ombra....ma non ho mai ricevuto una risposta da parte sua!


Posted by spenk.85 on 24-11-2009 15:16:

ha appena messo fuori l'avviso sul suo sito e pure sul ccdi.
Ma gli appunti non li posta più nessuno? Erano stra comodi per chi non è riuscito a seguire tutte le lezioni...


Posted by lorybu on 24-11-2009 16:10:

Ciao,
ho provato a fare gli esercizi presenti nei vari zip e non mi ritrovo su alcuni, provo a postarli così se qualcuno ha la pazienza
di verificare può magari aiutarmi a capire:

img019.jpg:
1)in alto si riprende il punto 2 dell'esercizio precedente, alla fine p=0.095 non è corretto, tant'è vero che se lo prendiamo e lo risostituiamo all'interno dell'equazione non otteniamo 0.99
2)Nell'esercizio sui diamanti non ho capito perchè vengono sommati: p(A inters D) + p(B inters D_negato)
cosa rappresentano, le due estrazioni?
3)anche nell'esercizio successivo, sui telefonini, dovrebbe essere errato il risultato finale, il valore corretto dovrebbe essere 0.07894.

Ciao e grazie a tutti!!
continuate a postare le lezioni!! pleaase!!

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by spenk.85 on 25-11-2009 08:29:

1)salvo errori di approsimazione il risultato è giusto. a me viene p=0.996 e andando a sostituire mi viene sballato di qualche decimale, dovuto all'arrotondamento a 3 cifre mi sa.
2)vengono sommati perchè sono eventi disgiunti.
se devi calcolare la prob che si verifichi l'evento "il figlio ottiene i due diamanti", tale evento viene verificato solo se il figlio scegliendo la prima scatola prende un diamante, oppure se sceglie la seconda scatola prende una pietra(così può cambiare la scatola).
la scelta delle scatole è disgiunta, o scegli la prima o scegli la seconda, da qui la somma delle probabilità.
Correggetemi se ho sbagliato...
3)hai ragione

Nessuno con gli appunti della lezione 10 ?:sad:


Posted by lorybu on 27-11-2009 07:43:

Ok!
sul primo ho ancora qualche dubbio :-D ma forse ho sbagliato la formula.
Il secondo credo proprio sia corretto come dici tu, io avevo inteso che comunque ci fossero solo 2 estrazioni disponibili.
Grazie!

Ma l'esercitazione di oggi è in via Venezian??

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by spenk.85 on 27-11-2009 08:31:

yep, v4


Posted by jamez-hetfield on 17-12-2009 20:32:

Ciao Ragazzi/e, scusate l'assenza ma sono stati due mesi da leoni.

Ecco i miei appunti ad oggi, spero vi siano utili! Buon Natale!!

FILEZ

P.S. Li ho postati su megaupload perchè non avevo voglia di spezzare in più zip, preso atto poi che il sistema del forum carica i file quando ne ha voglia.


Posted by lorybu on 02-01-2010 09:32:

GRAZIE MILLE!!
Hai allietato le vacanze di natale :D

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by kitri on 05-01-2010 08:53:

Scusate ma le lezioni di statistica della Zanaboni ricominciano il 7 gennaio?


Posted by Counter65 on 06-01-2010 12:46:

interessa sapere anche a me se riprende domani, grazie per gli appunti!


Posted by lorybu on 11-01-2010 22:16:

hi boys!
non è che qualche buona anima pia posta gli appunti dell'ultima lezione della Zanaboni? :)
Mi piacerebbe sapere come ha introdotto la poisson!! e se ha parlato di approssimazioni!
Dal diario risulta:
variabili casuali discrete infinite: la variabile casuale geometrica, il modello poissoniano.

GRAZIE MILLE!!

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by spenk.85 on 12-01-2010 08:46:

la poisson la farà oggi, perchè l'ultima lezione ha fatto solo la geometrica.
cmq ha parlato dei grafici delle funzioni della geometrica, valore atteso e varianza (ottenuti attraverso la funzione generatrice dei momenti), mancanza di memoria della legge geometrica, geometrica "traslata".
niente poisson


Posted by lorybu on 13-01-2010 12:15:

Grazie Spenk, per il bene della comunità non potresti postare gli appunti scannerizzati? :-D

__________________
Le frasi mitiche...
::mm...ma nel compito mette anche le domande??::
::.. compilare compila... è tutto corretto, il fatto è che non fa quello che dico io.. cosa potrebbe essere?::
::Il fatto è che io le cose le so...poi dopo quando sono all'interrogazione non mi vengono...::


Posted by Counter65 on 10-02-2010 08:53:

per caso qualcuno ha la lezione del 14 gennaio o almeno gli argomenti e teoremi trattati?


All times are GMT. The time now is 15:55. Pages (6): « 1 2 3 4 [5] 6 »
Show all 81 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.