![]() |
Pages (8): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filez (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=81)
-- [Editoria]Modalità esame,verbalizzazioni (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=18396)
A quanto ne so io c'è ancora uno scritto con un tot di domande riguardo a certi argomenti del corso (ora mi ricordo che aveva dato maggiori ragguagli in merito ma dovrei cercare la mail in cui l'ha detto ).
Facoltativamente c'è un orale per migliorare (o peggiorare se va male) il proprio voto. Il materiale di studio sono le dispense principalmente e le trovi tutte sul sito del prof. Stiglitz,sezione Syllabus.
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
scusate la mia ignoranza!!!
ho visto che ha cambiato l'aula dell'esame...mi sapreste dire dove si trova la g21???
Grazie!!!
Non so a che appello ti riferisci ma riguardo a quello del 15,il prossimo che io sappia e il primo per quelli che stanno finendo il corso in questi giorni,Stiglitz in Mailing list ha detto:
Originally posted by profStiglitz
Per quanto riguarda l'ora, sarà alle 10:30. Per quanto riguarda il luogo, sono ancora in attesa di conferma da parte della Segreteria. Appena avrò informazioni certe, le comunicherò immediatamente.
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
negli avvisi per gli studenti c'è scritto così:
Si avvisa gli studenti che l' esame di Editoria Multimediale si terrà il giorno 15/06/2006 alle ore 10:30 in Aula G21.
Se sapete qualcosa, fatemelo sapere!!!!
Io comunque non so dove sia l'aula g21!!!!
Grazie!!!!
L'aula G21 è in città studi.
In via Golgi.
In pratica è nell'immobile con dentro il bar.
si ma sul sifa non c'e' questo appello.c'e' n'e' solo uno in data 6 luglio.com'e' possibile?
Originally posted by Sifa
Apertura Iscrizioni: 04 MAG 2006
Chisura Iscrizioni: 04 GIU 2006
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
non ci credo .non chiudono mai piu' di una settimana prima.provo a mandare una mail al prof.
scusate se sono tarda...ma è dalle parti dove c'è l'isu?
E' vicino al CUS. Hai mai fatto lezione in via Venezian? La didatteca? Bene,se si,quando esci dalla didatteca,svolti tutto a sinistra,entri in un altro edificio. Attraversi l'atrio,esci,poi svolti tutto a destra,per 2 volte. Vedrai che a fianco del bar (e se non ci stai capendo nulla chiedi del bar!!) c'è una porta,devi entrare i nquella porta e poi trovare l'aula G21 (forse al secondo piano credo).
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
grazie!!!! gentilissimi!!!!
salve, non ho seguito il corso, nel calendario presente alla pagina del webcen, l'ultima lezione recita: "Lezione conclusiva: bilancio sull'andamento del corso e informazioni sull'esame." ciò che mi preme è la seconda parte: informazioni sull'esame, io mi sto preparando anche con i temi d'esame degli anni passati, al prossimo appello ci saranno cambiamenti rispetto agli anni scorsi?
grazie, ciao
Scusate ma come funziona la correzione del compito? C'è scritto che è alle 2 dello stesso giorno in auletta 6. Qualcuno sa dov'è?
Vi ricordo che per domande specifiche potete rivolgerle direttamente ai prof. nella mailing list apposita.
Ecco quanto scrive Stiglitz sulle domande per l'esame (anch'io comunque ho ripassato i vecchi esami,le domande infatti penso saranno di quel tipo):
Originally posted by prof.Stiglitz
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto vi ricordo che il primo appello d'esame si svolgerà nelle seguenti date:
Scritto (obbligatorio): Giovedì 15 giugno 2006
Orale (facoltativo): Giovedì 22 giugno 2006
Per quanto riguarda l'ora, sarà alle 10:30.
Per quanto riguarda il luogo, lo scritto si svolgerà contemporaneamente nelle aule G21 e G22, in via Golgi, 19.
Ricordo che l'esame si svolgerà nel seguente modo:
Scritto (obbligatorio per tutti)
6 domande di cui 2 o 3 sui contenuti tecnici generali (audio, video, testo, internazionalizzazione, ecc), 1 o 2 sulla parte di produzione, 1 o 2 sulla parte di sistemi autore e linguaggi di Markup.
Durata del compito: 1,5 ore.
Valutazione
A ciascuna risposta verranno assegnati al massimo 5 punti; alle risposte parzialmente corrette verranno assegnati punteggi variabili tra 0 e 5. Quindi, se un compito risulta molto buono, il voto sarà 5x6 = 30 (o 30 e lode, se eccellente !); negli altri casi il voto dipenderà dai punteggi parziali totalizzati nelle varie risposte.
Note importanti:
* Durante lo svolgimento del compito, non saranno ammessi cellulari accesi. Pertanto, poiché alcuni esercizi possono richiedere di effettuare dei semplici calcoli, siete invitati a presentarvi muniti di calcolatrici tascabili (non sarà possibile, come detto, utilizzare le funzioni di calcolo presenti nei cellulari).
* L'esame non è un gioco ! Sia lo svolgimento da parte vostra che la correzione da parte nostra richiedono un notevole impegno. Quindi presentatevi solamente se ritenete di essere adeguatamente preparati ! In ogni caso lo scritto corretto verrà inviato a tutti gli iscritti alla mailing list, in modo che possiate verificare la vostra preparazione anche se non avete partecipato direttamente all'appello.
Orale (facoltativo, tranne che in casi particolari)
E' per gli studenti che hanno conseguito la sufficienza nello scritto e che desiderano modificare (possibilmente in senso migliorativo) il voto conseguito nell'esame scritto.
Attenzione: non è detto che in seguito all'orale il voto migliori; potrebbe anche rimanere invariato, o addirittura peggiorare (in caso di orale poco brillante).
In alcuni casi particolari (dubbi sull'autenticità del compito scritto), potremmo esigere dallo studente di sostenere l'orale per avere una conferma della sua effettiva preparazione.
Importante: l'orale va svolto nella stessa sessione in cui si è sostenuto lo scritto.
Appelli successivi
***********************************
Appello di luglio (date confermate):
Scritto (obbligatorio): Giovedì 6 luglio 2006
Orale (facoltativo): Giovedì 13 luglio 2006
Chiusura iscrizioni sul SIFA: 29 giugno 2006.
************************************
Appello di settembre (date da confermare):
Scritto (obbligatorio): Giovedì 21 settembre 2006
Orale (facoltativo): Giovedì 28 settembre 2006
Iscrizioni sul SIFA: verranno aperte a tempo debito.
L'appello successivo sarà a gennaio 2007.
Cordiali saluti.
Alberto Stiglitz
(docente incaricato di Editoria Multimediale)
__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS
Grazie x la delucidazione...
...ma voi tra le lezioni a disposizione su quali vi concentrate??
..c'è qualche lezione che può essere "omessa" per preparare questo esame?
Grazie
All times are GMT. The time now is 11:20. | Pages (8): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 » Show all 111 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.