Pages (11): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last » Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Reti di calcolatori (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=68)
-- [RETI - ROSSI] Primo compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15394)
Originally posted by teox1
poi esercizi uno era codifica manchester
uno era sul calcolo della finestra in go back n con una fibra
3*10^8 fibra
altri mezzi 2*10^8..lo ha detto in classe
ESERCIZI
nell'esercizio in cui bisognava calcolare la dimensione della finestra (600 km, 300000 km/s, 8000 bit pkt ecc...) io ho calcolato tp=0.002s tx=0.002s quindi rtt=0.006s quindi la finestra è di 3.
distance vector --> ho messo semplicemente h*t
DOMANDE:
bridge trasparenti -> analizzano il campo mittente
100 Mhz, rumore 15db --> max 400 Mbps?!?!
seq 8 bit --> 128!?!?
codifica hamming --> bit 9 sbagliato
campo pad --> max 1500 bit (sbagliato!)
non ricordo l'altra domanda!
Commenti?
Originally posted by teox1
allora..per quello che mi ricordo...come crocette avevo...
1)shannon,
2)sequenza di bit già codificati secondo hamming
3)a cosa serve campo pad
4)transparent bridge
5)sui 3 bit del numero di sequenza
6)...non ricordo...
poi esercizi uno era codifica manchester
uno era sul calcolo della finestra in go back n con una fibra
uno era sul distance vector che aveva massima distanza k e spediva update a tempo T
circa queste erano le mie domande...
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
bridge trasparenti -> analizzano il campo mittente
seq 8 bit --> 128!?!?
codifica hamming --> bit 9 sbagliato
100 Mhz, rumore 15db --> max 400 Mbps?!?!
campo pad
__________________
I don't care if you're black, white, straight, bisexual, gay, lesbian, short, tall, fat, skinny, rich or poor. If you're nice to me, I'll be nice to you. Simple as that.
Originally posted by Bloody
La domanda sulla conseguenza del piggybacking ho risposto che ci vuole un timer lato receiver per capire quando è il caso di aspettare una frame che trasporti l'ack; appena il timer scade, si fa un'ack apposta
per l'esercizio del distance vector....io ho messo che ci mette K*T tempo per accorgersi delle situazione su tutti i nodi...
E' giusto?? Mi sembra un po' semplice..ma nn vedo altra soluzione...
E poi per quello del bitrate...
io avevo banda a 100Mhz e 15db di rapp segnale-rumore...
visto che 15+1 fa giusto 16 e il log2di 16 fa giusto 4....ho messo 400 come secondo shannon...
Mi sembra pronta pronta giusto per capire se sai la formula...
e poi...
Se è kome dice bloody(e la formula la conosco):
snr=10log10s/n quindi 15=10log10X ma sn io che nn so fare i logaritmi...o 10alla15 è un numero spropositato??
boh..
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
kmq i dati dei compiti erano tutti diversi tra di loro...quindi nn mi faccio venire il panico...
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
nel distance vector anche io ho messo HT.è l'unica che mi è venuta in mente
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by SIMBIOS
nel distance vector anche io ho messo HT.è l'unica che mi è venuta in mente
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
non era h il percorso ?
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
Originally posted by Skilotto83
snr=10log10s/n quindi 15=10log10X ma sn io che nn so fare i logaritmi...o 10alla15 è un numero spropositato??
boh..
__________________
I really love your peaches,
wanna shake your tree...
The Joker - Steve Miller Band
Pag 100 del libro, trentunesima riga di "Reti di calcolatori" quarta edizione in italiano:
..Questa velocità, chiamata velocità della luce è pari circa a 3 x 10 alla ottava m/sec. Nei cavi in rame e nelle fibre ottiche la velocità di trasmissione scende a 2/3 di questo valore..
Io nell'esercizio ho usato 200.000 Km/s
Originally posted by SIMBIOS
nel distance vector anche io ho messo HT.è l'unica che mi è venuta in mente
Originally posted by freccia
Pag 100 del libro, trentunesima riga di "Reti di calcolatori" quarta edizione in italiano:
..Questa velocità, chiamata velocità della luce è pari circa a 3 x 10 alla ottava m/sec. Nei cavi in rame e nelle fibre ottiche la velocità di trasmissione scende a 2/3 di questo valore..
Io nell'esercizio ho usato 200.000 Km/s
All times are GMT. The time now is 23:04. | Pages (11): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last » Show all 160 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.