.dsy:it. Pages (6): « 1 2 3 4 [5] 6 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Programmazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=259)
-- [Cesa-Bianchi] Progettino Forme Geometriche (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=15247)


Posted by Simeon on 24-11-2004 10:40:

Originally posted by tandrea85
hai usato le eccezioni?


Per il controllo se e' un carattere si. Al limite cmq si puo' fare come ha fatto darkantares... Ma non vedo perche non sfruttare una cosa piu comoda :)


Posted by tandrea85 on 24-11-2004 11:19:

cmq con le eccezioni è facile, ma non so se si possono usare.. bisognerà chiarire oggi a lezione con il prof. Grossi

non vorrei usare cose che non vuole per poi essere penalizzato.


Posted by Jacoposki on 24-11-2004 11:44:

sto provando a farlo con isDigit... la rottura di balle è dover usare un altro ciclo per fargli fare tutte le cifre del numero.

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by tandrea85 on 24-11-2004 16:08:

ke ha detto il Grossi a riguardo delle eccezioni o codice scritto in più?


Posted by Simeon on 24-11-2004 17:10:

Originally posted by tandrea85
ke ha detto il Grossi a riguardo delle eccezioni o codice scritto in più?


Che e' superfluo.

Se si lascia comunque non si viene penalizzati ( a patto che cmq il prog funzioni correttamente )


Posted by AlVin on 24-11-2004 18:08:

Già... ma se ci sono e funzionano tanto meglio...


Posted by meazza on 24-11-2004 18:22:

Scusate ma voi riuscite ad usare il metodo quesito1 ecc ecc?


Posted by darkAntAreS on 24-11-2004 19:03:

Originally posted by meazza
Scusate ma voi riuscite ad usare il metodo quesito1 ecc ecc?


si...se hai problemi prova a spiegarli che ti aiutiamo nel limite del possibile...

...e oltre via pm:D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by mattynet on 25-11-2004 00:05:

anche io sono ancora agli inizi, non riesco a utilizzare l'array di oggetti di tipo Forma.
Per adesso ho solo l'array di String con le forme generate a caso, ma come faccio a passarlo all'array di Forma?


Posted by darkAntAreS on 25-11-2004 09:55:

allora...

dato che la dispensa per il progettino che ha dato il prof spiega ESATTAMENTE come sono costituite le stringhe, devi giocare su questo punto...

in pratica sai per certo che ogni stringa ha

<Nome Forma><:><Parametro>(<Parametro2perIlTrapezio> )

qundi un metodo è quello di controllare il carattere iniziale del pezzo di stringa <NomeForma>...fatto questo sai a che forma corrisponde la stringa e, di conseguenza, che costruttore usare nell'array di forme...

poi, ad esempio con un Tokenizer, puoi estrarre dal resto della stringa il <Parametro>...o, se si tratta di un trapezio, <Parametro> e <Parametro2>...

ovviamente, ogni volta che consideri una stringa, dopo averlo fatto e PRIMA di considerarne un'altra, crei la forma nell'array delle forme, a seconda delle informazioni che hai avuto

es.

stai considerando args[3]
col charAt scopri che il carattere iniziale è una 'R'
con un Tokenizer scopri che il parametro è 4
forma[3] = new Rombo(4);


spero di essere stato chiaro ;)

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by Jacoposki on 25-11-2004 12:33:

edit - deleted.... lasciate perdere, chi lo ha letto faccia finta di nulla, mi vergogno di quello che ho scritto ^^

ehmmm bella giornata, vero? :P

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by darkAntAreS on 25-11-2004 14:00:

Originally posted by Jacoposki
edit - deleted.... lasciate perdere, chi lo ha letto faccia finta di nulla, mi vergogno di quello che ho scritto ^^

ehmmm bella giornata, vero? :P


:?

:D

__________________
"Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul"


Posted by mattynet on 25-11-2004 19:13:

Originally posted by darkAntAreS
allora...

dato che la dispensa per il progettino che ha dato il prof spiega ESATTAMENTE come sono costituite le stringhe, devi giocare su questo punto...

in pratica sai per certo che ogni stringa ha

<Nome Forma><:><Parametro>(<Parametro2perIlTrapezio> )

qundi un metodo è quello di controllare il carattere iniziale del pezzo di stringa <NomeForma>...fatto questo sai a che forma corrisponde la stringa e, di conseguenza, che costruttore usare nell'array di forme...

poi, ad esempio con un Tokenizer, puoi estrarre dal resto della stringa il <Parametro>...o, se si tratta di un trapezio, <Parametro> e <Parametro2>...

ovviamente, ogni volta che consideri una stringa, dopo averlo fatto e PRIMA di considerarne un'altra, crei la forma nell'array delle forme, a seconda delle informazioni che hai avuto

es.

stai considerando args[3]
col charAt scopri che il carattere iniziale è una 'R'
con un Tokenizer scopri che il parametro è 4
forma[3] = new Rombo(4);


spero di essere stato chiaro ;)



chiarissimo!!!
grazie

ho finito stassera il progettino :)


Posted by Jacoposki on 25-11-2004 21:14:

progettino finito corretto ritoccato e spedito oggi pomeriggio... ho anche aggiunto il controllo di errore sull'inserimento di una lettera come parametro, grazie a chi ha ricordato l'esistenza del simpatico metodo isDigit (azzo però chiamarlo isNumber faceva così brutto?? ^^).

__________________
Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada. - Andrew S. Tanenbaum - Reti di Calcolatori


Posted by AlVin on 25-11-2004 22:51:

Originally posted by Jacoposki
...grazie a chi ha ricordato l'esistenza del simpatico metodo isDigit...

:birrozza:


All times are GMT. The time now is 17:07. Pages (6): « 1 2 3 4 [5] 6 »
Show all 89 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.