.dsy:it. Pages (61): « First ... « 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Informatica applicata al suono (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=201)
-- [COM DIG]Diario del corso aa 2003/2004 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=8878)


Posted by Dodo on 10-07-2004 15:32:

io sono dell'idea di accettare tutto ciò che supera il 17 :D non si sa mai come ti può andare la seconda volta ;)

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by Skilotto83 on 10-07-2004 16:13:

Originally posted by Barone
beh però tieni conto che nn ti comporta uno studio molto pesante per prepararlo..quindi magari puoi ridarlo a settembre.


X me è un complementare...x voi fondamentale....l'ho scelto solo x sbrigarlo in fretta...Nn mi interessa partikolarmente...diciamo ke mi han detto..."Quello è facile" e quindi l'ho fatto...in effetti leggendolo appena..ma kredo ke sia un terno al lotto...magari settembre va male e me ne pento...
Ho rifiutato gia' una volta un 18 in mate discreta e c'ho messo 3 appelli x riuscire a ripassare..prendendo ankora 18!:evil:
:evil:

__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)

MSN andrea.poretti(at)hotmail.it


Posted by khelidan on 10-07-2004 16:18:

Purtroppo non si puo accettare un 16...se no sarei tentato!!
Sono stato fuorviato dalle voci che lo indicavano come facile,purtroppo penso proprio che sia un terno al lotto,dato che mi ero preparato abbastanza bene,per poratare a casa un 16,manco la sufficenza...

__________________
Khelidan


Posted by Dodo on 10-07-2004 17:21:

Originally posted by khelidan
Purtroppo non si puo accettare un 16...se no sarei tentato!!
Sono stato fuorviato dalle voci che lo indicavano come facile,purtroppo penso proprio che sia un terno al lotto,dato che mi ero preparato abbastanza bene,per poratare a casa un 16,manco la sufficenza...


io penso che le voci siano qualcosa di davvero sbagliato, ho imparato da poco a non ascoltare più di quello che mi dicono, non perchè non mi fidi, ma perchè può capitare che l'esame cambi, che non sia sempre facile o che magari dipende da persona a persona se un esame è facile o no...

e cmq penso che queste voci siano arrivate anche al prof... può essere un motivo per cui ora la difficoltà è aumentata ...

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by morf on 10-07-2004 18:35:

anche secondo me ha aumentato la difficoltà apposta :) ... e non lo biasimo, mi ha preso in contropiede. eheh

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by khelidan on 11-07-2004 22:02:

Originally posted by morf
anche secondo me ha aumentato la difficoltà apposta :) ... e non lo biasimo, mi ha preso in contropiede. eheh


E vero,sicuramente e successo,ma arrivare al punto di mettere robe che non stavano manco sul libro e un po troppo,va be speriamo per mercoledi!

__________________
Khelidan


Posted by morf on 12-07-2004 08:16:

e cerchiamo di fare i civili per favore


:D

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by chris83 on 12-07-2004 09:05:

Scusate, mi servono due info:

- quanto tempo si ha per registrare un voto con Malcangi (un anno ??)

- l'FSE per aumentare il voto possono farlo solo quelli di COM DIG o anche quelli di Informatica ??

grazie


Posted by Flavia on 12-07-2004 10:01:

Tutti e due!
Non so quanto tempo ci voglia, ma credo che qualche mese sicuramente, forse anche di più!
:-D

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by AnubiS on 12-07-2004 12:46:

Originally posted by chris83
Scusate, mi servono due info:

- quanto tempo si ha per registrare un voto con Malcangi (un anno ??)

- l'FSE per aumentare il voto possono farlo solo quelli di COM DIG o anche quelli di Informatica ??

grazie

Quoto perche` anche a me interessa...


Posted by Dazan on 12-07-2004 20:28:

ho un piccolo grosso problema ho preso 17 nell'appello del 30 nn vi dico che incavolamento dato che se avessi preso 18 avrei avuto anche 5 punti di fse solo che mercoledì mi è stata fissata una visita medica e non ho modo di venire all'esame. c'è modo di recuperarlo prima delle vacanze dato che per me è molto importante????


Posted by Lunik on 13-07-2004 05:30:

Originally posted by chris83
Scusate, mi servono due info:

- quanto tempo si ha per registrare un voto con Malcangi (un anno ??)

- l'FSE per aumentare il voto possono farlo solo quelli di COM DIG o anche quelli di Informatica ??

grazie


aaahhh è la millesima volta che lo chiedeteee! :D ok ok...
allora il tempo dipende da quanto ci mette ad arrivare l'attestato... l'FSE lo può fare CHIUNQUE! Informatici e non.... (così è sempre stato!)

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by dover on 13-07-2004 09:15:

ragazzi nn avendo seguito le lezioni di suono qualcuno mi potrebbe dire come vanno svoti queste domande per riuscire a rispondere correttamente(nn voglio sapere qual è il risutato giusto a come ci si arriva)?spero sia il luogo adatto per queste cose(o cè un thread a parte?)

1. Con quanti bit minimo si deve quantizzare un segnale per garantire che questo sia 4000 volte superiore al rumore?
a) 8 bit
b) 10 bit
c) 12 bit <-giusta
d) 16 bit

2. Un filtro passa basso ha una frequenza di taglio pari a 1000 Hz e una pendenza di 6 dB/ottava. Quanto attenua il segnale a 10000 Hz.
a) 18 dB <-giusta
b) 24 dB <-giusta
c) 30 dB
d) Non ci sono abbastanza dati

3. Un generatore di toni puri table look-up opera a 44,1 kHz di campionamento e con tabella da 4096 campioni. Interpolando, quale è la frequenza massima generabile?
a) 2048 Hz
b) 22100 Hz <-giusta
c) 44100 Hz
d) Non ci sono limiti

4. La frequenza apparente di un tono puro 3 kHz prodotta da un campionatore operante a 10 kHz è:
a) 3 kHz
b) 5 kHz
c) 7 kHz <-giusta
d) 13 kHz

5.Di quanti dB deve essere attenuato un suono per diminuire di 100 volte in ampiezza?
a) 12
b) 22
c) 32
d) 42 <-giusta

6.Lo spettro di un tono puro (sinusoidale) con periodo di 10 ms consiste di:
a) una componente armonica a 10 Hz
b) una componente armonica a 100 Hz <-giusta
c) una componente armonica a 1000 Hz
d) una componente armonica a 10000 Hz

7. Quale frequenza minima può produrre un generatore di suono table look-up con tabella da 1024 campioni:
a) 0,023 Hz
b) 43,47 Hz
c) 1,024 Hz
d) Non ci sono abbastanza dati per rispondere <-giusta

8.L’intervallo di frequenza che intercorre tra 100 e 200 Hz è:
a) una ottava <-giusta
b) due decadi
c) due ottave
d) mezza ottava

9.Tre segnali sinusoidali a 100 Hz, 350 Hz e 250 Hz con rispettiva ampiezza massima pari a 1, 2 e 1,5 sono sommati insieme producendo un segnale complesso. A quale frequenza è giusto campionare come minimo?
a) 700 Hz
b) 650 Hz
c) 1050 Hz <-giusta
d) non ci sono abbastanza dati

10.Un segnale campionato a 1000 Hz e analizzato su una finestra di 256 campioni su quale dimensione temporale di finestra opera:
a) 500 ms
b) 128 ms
c) 256 ms <-giusta
d) 1 ms

11.Quale dei seguenti intervalli in dB corrispondono al salto di intensità da 2 a 20000:
a) 20
b) 40
c) 60
d) 80 <-giusta

12. Quante operazioni ci sono in questa istruzione: MAX X,Y,A X(R0)+,X0 Y(R0)+,Y0
la risposta è:In totale 6: 1 somma, 1 moltiplicazione, 2 accessi alla memoria, 2 incrementi di puntatore

se qualcuno potesse rispndere lo ringazio vivamente visto che credo potrebbe essere utile anche ad altri studenti.grazie e ciao


Posted by morf on 13-07-2004 10:39:

:approved: attendo pure io

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


Posted by m735 on 14-07-2004 19:06:

era un po' meglio :)

__________________
Killer Coca-Cola

REBOC

www.nococacola.info


All times are GMT. The time now is 20:37. Pages (61): « First ... « 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 » ... Last »
Show all 913 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.