.dsy:it. Pages (48): « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- [LAW & p2p] Legge Urbani (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=9465)


Posted by m@cCo on 15-03-2004 18:17:

Consiglio, se già non è stato fatto, e se la cosa è possibile, di leggere questa discussione su questo, secondo me, molto bel forum.
Mi sembra che le voci siano molteplici e da ogni parte, rendendo la discussione più di un semplice "st***zi ba***rdi" ecc. ecc.

Senza nulla togliere ovviamente a questo forum ;)

Ciao


Posted by korn on 15-03-2004 18:25:

Originally posted by Lunik
ho letto l'articolo...

"Unitamente alla sanzione vi è l'odiosa previsione di una gogna mediatica, con la pubblicazione della sanzione comminata su di un giornale a diffusione nazionale o su di un periodico specializzato nel settore dello spettacolo. Vedremo come l'opinione pubblica reagirà se e quando il nome di un minorenne, magari non abbiente, apparirà sulla pagina di un giornale per il solo fatto di aver scaricato un'opera cinematografica, magari non pubblicata - o non piú pubblicata - nel nostro paese."

Volevo farvi notare che ieri, domenica, su SALUTE (allegato del Corriere della Sera) ha pubblicato ben 4 pagine con un elenco allucinante di persone indicando tutto: nome, cognome, via, cap, città, regione, multa e il "crimine" compiuto.... Io ci son rimasta di m***a xè la privacy è andata a farsi fottere per bene....non so neanche xè sia stata fatta una cosa simile...


Evidentemente in parlamento hanno finito la carta igienica, visto che continuano a pulirsi il culo con pezzi della Costituzione e dei vari codici...

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by DeepBlue on 15-03-2004 18:35:

Originally posted by korn
Evidentemente in parlamento hanno finito la carta igienica, visto che continuano a pulirsi il culo con pezzi della Costituzione e dei vari codici...

Lo ripeterò fino alla nausea: in parlamento sono degli incompetenti, vogliono fare leggi su argomenti che non conoscono per niente.

Sarebbe bello che qualcuno (le Iene?) facesse un servizio per vedere quanti parlamentari sanno usare i motori di ricerca o inviare una email (senza l'ausilio dei portaborse, ovviamente).

Sono sicuro che ne uscirebbero molto male e, IMHO, una persona che non conosce le basi per usare un pc connesso in rete, non dovrebbe nemmeno PROVARE a fare una legge che regoli (limiti) l'utilizzo di Internet.

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by m@cCo on 15-03-2004 18:37:

Resta il fatto che lo scaricamento di materiale protetto da copyright è illegale...

Ciao


Posted by yoruno on 15-03-2004 18:48:

Originally posted by m@cCo
Resta il fatto che lo scaricamento di materiale protetto da copyright è illegale...
Vero!
Ma resta anche il fatto che il 90% di chi lo faceva prima lo farà ancora (come me, del resto). :D

__________________
"Voi che tingete i mari del colore dello zinco, che tramutate i boschi in gialli deserti, i venti in fumi di polveri da sparo e che bruciate i cieli. Voi che volete ripetere i malvagi atti della sconsiderata Lilith, che fu la prima moglie di Adamo e poi la sposa del Diavolo. Voi che volete ripetere la ribellione scatenata da Lucifero, del mondo celeste il più splendente. Voi! Ascoltate l'afflizione della sottospecie alata che vola alta nel cielo." [Angel Sanctuary]
::: mail: yoruno@dsy.it ::: ::: My Site ::: ::: Dsy Photo Gallery ::: ::: DeviantART Gallery :::


Posted by Stano on 15-03-2004 18:58:

Originally posted by m@cCo
Resta il fatto che lo scaricamento di materiale protetto da copyright è illegale...


ma la legge per il momento considera solo i film.
in ogni caso non vedo in che modo - a meno di modifica, possa essere effettivamente attuata dai provider questa legge. leggendo varie cose su repubblica.it e puntoinformatico, viene fuori un quadro per niente facile per i protettori del copyright.
anche considerando semplice da parte dei provider individuare un utente che scarica file protetti, hanno considerato quanto costa questo servizio ad un provider? a quale scopo dovrebbe assumersi questo compito? inoltre individuando dati personali degli utenti, non viola la legge sulla privacy?

se dovessero bloccare il file sharing - cosa che credo impossibile, niente impedirebbe di tornare ai vecchi sistemi di copia. in questo caso si darebbe solo una mano alla pirateria.


Posted by DeepBlue on 15-03-2004 19:30:

Originally posted by m@cCo
Resta il fatto che lo scaricamento di materiale protetto da copyright è illegale...

Certo, credo che nessuno lo neghi.
Fatto sta che per fare questa legge stanno creando solo confusione. Inoltre tirano in mezzo anche i provider, che dovrebbero mettersi a fare il lavoro degli inquirenti, sniffando le trasmissioni dei propri clienti.

A me sinceramente da fastidio: anche se non condivido files protetti da copyright, anche se non organizzo attentati terroristici, anche se non ho niente da nascondere, non mi piace l'idea che qualcuno possa controllare il mio traffico senza un valido motivo.
Davvero allora diventa un processo alle intenzioni.

E' un po' come svegliarsi al mattino, aprire l'armadio e trovare dentro un tizio che ci sta sorvegliando e che registra tutto quello che facciamo.

E la realtà, almeno su Internet, non è molto lontana da quella metafora.

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by m@cCo on 15-03-2004 19:34:

Ma infatti le informazioni volendo le hanno già.
I provider sono tenuti a segnalare la cosa alle autorità competenti se a conoscenza effettiva di un qualche traffico illecito, cosa che difficlmente credo si verificherà mai.
E comunque i dati personali dovrebbero essere forniti solo dietro richiesta dell'autorità che svolge le indagini.

Ciao


Posted by DeepBlue on 15-03-2004 19:52:

Originally posted by m@cCo
Ma infatti le informazioni volendo le hanno già.


No, devono mettersi a sniffare il traffico, il che, senza un'autorizzazione del giudice (che dovrebbe venire data solo nel caso in cui ci sia una valida ipotesi di reato), costituisce violazione della privacy


I provider sono tenuti a segnalare la cosa alle autorità competenti se a conoscenza effettiva di un qualche traffico illecito, cosa che difficlmente credo si verificherà mai.

Visto l'andazzo, sul "mai" ho qualche dubbio. Ad ogni modo vale quanto detto poche righe sopra.


E comunque i dati personali dovrebbero essere forniti solo dietro richiesta dell'autorità che svolge le indagini.


Quindi, secondo Urbani, nel momento in cui qualcuno disponde di una connessione Internet, è automaticamente indagato.

Bello.

__________________
~ get Debian! ~ get FreeBSD! ~ get OpenBSD! ~


Posted by m@cCo on 15-03-2004 20:45:

Ehm...non generalizziamo troppo, se vai sul forum che ho indicato ad inizio pagina c'è chi riesce a spiegartelo meglio.

Comunque intendevo dire che già adesso i provider sono in possesso dei tuoi dati.

Vero è che teoricamente ora dovrebbero spulciare ogni bit di dati che passa per le loro linee, e sinceramente la cosa mi sembra veramente poco fattibile, sia per costi che per loro interesse.
Insomma non è che Telecom domani si sveglia, guarda il suo bel monitor che spia la rete e dice:

"Toh, Pinco sta scaricando questo questo e quest'altro, perchè non denunciarlo?"
E due minuti dopo ti ritrovi la finanza in casa...

Ciao


Posted by korn on 15-03-2004 20:48:

Originally posted by m@cCo
Ehm...non generalizziamo troppo, se vai sul forum che ho indicato ad inizio pagine c'è chi riesce a spiegartelo meglio.

Comunque intendevo dire che già adesso i provider sono in possesso dei tuoi dati.

Vero è che teoricamente ora dovrebbero spulciare ogni bit di dati che passa per le loro linee, e sinceramente la cosa mi sembra veramente poco fattibile, sia per costi che per loro interesse.
Insomma non è che Telecome domani si sveglia, guarda il suo bel monitor che spia la rete e dice:

"Toh, Pinco sta scaricando questo questo e quest'altro, perchè non denunciarlo?"
E due minuti dopo ti ritrovi la finanza in casa...

Ciao


Sarebbe controproducente per il loro stesso business... tra l'altro, proprio ora che Telecom si sta facendo bella agli occhi del pubblico "regalando" banda extra a chi aveva la 256 kbit queste nuove regole gli faranno ben poco piacere...
così anche a FW e a chiunque altro venda connessioni broadband...

Anche ammesso che si possano implementare dei filtri efficaci, chissà quanto gli verrebbero a costare...

__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.


Posted by m@cCo on 15-03-2004 21:13:

Esattamente quello che ho detto...

Ciao


Posted by Sephirot on 15-03-2004 21:15:

Originally posted by DeepBlue

E' un po' come svegliarsi al mattino, aprire l'armadio e trovare dentro un tizio che ci sta sorvegliando e che registra tutto quello che facciamo.

E la realtà, almeno su Internet, non è molto lontana da quella metafora.

George Orwell's 1984
si inizia con internet
e sarà sempre peggio.

__________________
SEPHIROT
mi piacciono i bluvelvet menosi - http://www.menschenfreundlicher.ch/ - "secondo me basta copiarlo in notepad"


Posted by lord2y on 16-03-2004 00:48:


stabilisce, per la prima volta, che un certo uso della crittografia è illegale “in sé”.




Off-Topic:

scusate una domanda: se io avvio una sessione crittata e mi scarico un kernel da un sito remoto [30Mb circa] siccoma la sessione è cifrata e sto facendo altro traffico sono passibile di guai penali?

__________________
Linux User#271051
Only God can judge me, is that right?
Only God can judge me now
Only God baby, nobody else. All you other motherfuckers get out my business (2Pac)


Posted by AlphaGamma on 16-03-2004 01:07:

Originally posted by DeepBlue
Semplice: la squadra di finanzieri si scarica winmx, mette in share file civetta, tu li scarichi, loro registrano il tuo ip, con un'ordinanza del tribunale il tuo provider gli fornisce il tuo nominativo e ti becchi una denuncia per violazione del copyright.


E se io scarico un film di cui possiedo una copia originale in videocassetta, dvd, o registrata dalla televisione?

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


All times are GMT. The time now is 14:21. Pages (48): « 1 2 3 [4] 5 6 7 8 » ... Last »
Show all 711 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.