![]() |
Pages (4): « 1 2 3 [4] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- Esame orale Rusconi (24/06) (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=35407)
Originally posted by Skilotto83
18!!
Ragazzi ho fatto l'orale con peloso..Partivo da 15 e ho preso 18!!!
Finalmente finita!!
Adesso metto in area filez un documento che ho fatto io contente tutte le domande posibili che ho trovato e le relative risposte..A parte le dimostrazioni che non sono stato a scriverle ma è ovvio vanno sapute tutte...!!
l'ho fatto l'11 perchè il 9 non potevo e neanche il 15..
Ho mandato una mail e mi ha fatto fare le solite 3 domande venerdi' mattina..
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Originally posted by Skilotto83
18!!
Ragazzi ho fatto l'orale con peloso..Partivo da 15 e ho preso 18!!!
Finalmente finita!!
Adesso metto in area filez un documento che ho fatto io contente tutte le domande posibili che ho trovato e le relative risposte..A parte le dimostrazioni che non sono stato a scriverle ma è ovvio vanno sapute tutte...!!
è nella relativa area filez!
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Originally posted by Skilotto83
è nella relativa area filez!
Originally posted by niko_2307
ragà scusate ma non trovo l'area filez....
__________________
<Remember, remember, the fifth of November, The gunpowder treason and plot. I know of no reason why gunpowder treason. Should ever be forgot.>
"V for Vendetta"
grazie marty....sono porprio cecato
ma qualcuno saprebbe spiegarmi questa roba:
Esempio di successione divergente a +oo in maniera non monotona
( x + 4sinx ad esempio)
3-f'(x0)=f''(x0)=f'''(x0)=0 e f''''(x0)=-2 dimostrare che x0 è uguale a ... (se qualcuno sa farlo PLEASE lo posti)
Lol....ho scoperto ora cosa vuol dire
E' il criterio per i punti di massimo o di minimo.
f^n(x0) -> se n è pari e f^n(x0)<0, allora x0=max rel; se è > allora x0= min rel
ragazzi non andate con la rusconi perkè è tiratissima di vote...se riuscite ad andare con gli altri prof meglio.......per stapparle un punto non sapete quanto ho dovuto faticare
Originally posted by niko_2307
ragazzi non andate con la rusconi perkè è tiratissima di vote...se riuscite ad andare con gli altri prof meglio.......per stapparle un punto non sapete quanto ho dovuto faticare![]()
All times are GMT. The time now is 07:52. | Pages (4): « 1 2 3 [4] Show all 56 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.